
Donnie darko
#1
Inviato 01 novembre 2006 - 17:05
#2
Guest_Lukas_*
Inviato 01 novembre 2006 - 17:16
per rispettare tutte quelle persone che non hanno (ancora) visto il film.
#3
Guest_vegeta_*
Inviato 01 novembre 2006 - 17:26
comunque, film carino, ovviamente sopravvalutato.
Mette tanta carne al fuoco, alla fine si prende un po' sul serio, ma ne esce un ritratto parecchio inquietante degli anni '80, in cui non si salvano ne la famiglia ne l'istituzione scolastica.
Nella scena della festa mi ricordo chiaramente "Under The Milky Way" dei Church e "Love will tear us apart" dei Joy Division, le altre non saprei...
Vedremo cosa combinerà Kelly con il suo prossimo film "Southland Tales", che pare avrà pure questo una super colonna sonora con brani dei Pixies, Radiohead, Blur, Moby, Jane's Addiction ecc...
#4
Inviato 01 novembre 2006 - 17:38
#5
Guest_Lukas_*
Inviato 01 novembre 2006 - 19:20
Metti SPOILER!!!
comunque, film carino, ovviamente sopravvalutato.
Mette tanta carne al fuoco, alla fine si prende un po' sul serio, ma ne esce un ritratto parecchio inquietante degli anni '80, in cui non si salvano ne la famiglia ne l'istituzione scolastica.
Nella scena della festa mi ricordo chiaramente "Under The Milky Way" dei Church e "Love will tear us apart" dei Joy Division, le altre non saprei...
Vedremo cosa combinerà Kelly con il suo prossimo film "Southland Tales", che pare avrà pure questo una super colonna sonora con brani dei Pixies, Radiohead, Blur, Moby, Jane's Addiction ecc...
Io ho apprezzato di + il director's cut. Il film, alcuni personaggi e di conseguenza alcune scene acquistano + senso. Sono arrivata a capire meglio il film proprio grazie al taglio personale che gli ha dato kelly. Mette sul fuoco molto brit-pop vedo...
#6
Guest_galway_*
Inviato 01 novembre 2006 - 19:33
...
Io ho apprezzato di + il director's cut. Il film, alcuni personaggi e di conseguenza alcune scene acquistano + senso. Sono arrivata a capire meglio il film proprio grazie al taglio personale che gli ha dato kelly. Mette sul fuoco molto brit-pop vedo...
Piu' che altro l'eliminazione di quelle scene rende il film impossibile da capire.
Gran film ad ogni modo.
#7
Inviato 01 novembre 2006 - 19:59
#8
Inviato 01 novembre 2006 - 21:15
Tannen, io ti maledico.
#9
Guest_vegeta_*
Inviato 01 novembre 2006 - 21:21
Uno di quei film che una volta visto non riesci a capire perchè dovrebbe essere uno dei 100 film più belli di tutti i tempi.
basta con sta storia però!

Diciamolo pure di nuovo...DONNIE DARKO VIENE INDICATO TRA I 100 FILM PIU' BELLI DELLA STORIA DAL SITO IMDB
che è un gran sito per chi vuol recuperare dati di ogni tipo su dei film...ma che non è assolutamente attendibile a livelli critico: cioè, tra i 10 migliori film della storia del cinema ci sarebbero "Le Ali della libertà" e i tre "Signori degli anelli"...manca solo Harry Potter e Narnia poi siamo a posto...
#10
Guest_Stipe_*
Inviato 01 novembre 2006 - 23:19
tra i 10 migliori film della storia del cinema ci sarebbero "Le Ali della libertà" e i tre "Signori degli anelli"...manca solo Harry Potter e Narnia poi siamo a posto...
Bè vabbè che Le ali della libertà non c'entra nulla con i 3 signori degli anelli e gli altri 2 che hai citato..però hai ragione film discreto ma se questo è tra i primi 10 alè.
#11
Guest_vegeta_*
Inviato 01 novembre 2006 - 23:33
tra i 10 migliori film della storia del cinema ci sarebbero "Le Ali della libertà" e i tre "Signori degli anelli"...manca solo Harry Potter e Narnia poi siamo a posto...
Bè vabbè che Le ali della libertà non c'entra nulla con i 3 signori degli anelli e gli altri 2 che hai citato..però hai ragione film discreto ma se questo è tra i primi 10 alè.
si si infatti. Come hai detto tu però è un film discreto, nulla più

#12
Guest_LoriVarney_*
Inviato 02 novembre 2006 - 08:45
Nulla e' ovvio.ovviamente sopravvalutato.
#13
Inviato 02 novembre 2006 - 10:00
immagino che il confine fra il rimanerne convinti o il rimanerne delusi sia sottile come una cartina rizla.
sergente welsh: solo in mezzo alla gente
mi sono innamorato di un'attrice hard
Non morite come me
#14
Inviato 02 novembre 2006 - 10:38
ci sono film che, anche se alla fine si scopre non hanno senso o non vanno da nessuna parte, riescono a creare un'atmosfera particolare che mi assorbe completamente, trasportandomi per un'ora e mezza in un altro mondo con cosi' tanta efficacia che mi dimentico dell'esistenza della vera realta'. A quel punto il fatto che non abbiano senso, o che logicamente si arrovellano su se stessi, diventa per me un dettaglio quasi insignificante. Donnie Darko e' un perfetto esempio. Le emozioni che ho provato durante la visione sono state magiche... gli strani personaggi, tutti ben caratterizzati perfino quelli con poche battute, la tensione e l'inquietudine di ogni grottesca situazione, e la costante sensazione di non avere la piu' pallida idea di cosa succedera' nelle scena seguente (quanti film al giorno d'oggi ci riescono?). Proprio il caso di dire che ero attaccata alla poltrona. (E poi sentire tutte le mie canzoni preferite in un unico film non e' cosa che accade spesso.)
Nulla e' ovvio.
ovviamente sopravvalutato.
Sottoscrivo riga per riga...non è un capolavoro, men che meno "uno dei 100 migliori film della storia", forse nemmeno uno dei 10 film più belli dell'anno in cui uscì...però chi se ne frega, ha un fascino particolare ed è bello immergersi nella storia del protagonista..
#15
Guest_vegeta_*
Inviato 02 novembre 2006 - 12:58
ci sono film che, anche se alla fine si scopre non hanno senso o non vanno da nessuna parte, riescono a creare un'atmosfera particolare che mi assorbe completamente, trasportandomi per un'ora e mezza in un altro mondo con cosi' tanta efficacia che mi dimentico dell'esistenza della vera realta'. A quel punto il fatto che non abbiano senso, o che logicamente si arrovellano su se stessi, diventa per me un dettaglio quasi insignificante. Donnie Darko e' un perfetto esempio. Le emozioni che ho provato durante la visione sono state magiche... gli strani personaggi, tutti ben caratterizzati perfino quelli con poche battute, la tensione e l'inquietudine di ogni grottesca situazione, e la costante sensazione di non avere la piu' pallida idea di cosa succedera' nelle scena seguente (quanti film al giorno d'oggi ci riescono?). Proprio il caso di dire che ero attaccata alla poltrona. (E poi sentire tutte le mie canzoni preferite in un unico film non e' cosa che accade spesso.)
Nulla e' ovvio.
ovviamente sopravvalutato.
Sottoscrivo riga per riga...non è un capolavoro, men che meno "uno dei 100 migliori film della storia", forse nemmeno uno dei 10 film più belli dell'anno in cui uscì...però chi se ne frega, ha un fascino particolare ed è bello immergersi nella storia del protagonista..
e chi dice il contrario?
#16
Guest_Lukas_*
Inviato 02 novembre 2006 - 17:28
e Jake Gyllenhaal è un figo della madonna :-*.
(chiusa parentesi ormonale)
#17
Guest_DiamondSeaII_*
Inviato 02 novembre 2006 - 18:33
Lynchiano senza coraggio, poca inquietudine e tanti luoghi comuni.
#18
Inviato 02 novembre 2006 - 19:06
Film sopravvalutatissimo.
Da chi? Da quelli a cui è piaciuto, presumo... mentre dagli altri è sottovalutatissimo.

#19
Inviato 02 novembre 2006 - 19:32
Tell me facts, tell me facts, tell me facts
Tell me facts
Throw your arms around me
Do you wanna come over and kill some time?
Throw your arms around me
a beast caged
underwater dancehall
#20
Inviato 03 novembre 2006 - 18:54
Uno di quei film che una volta visto non riesci a capire perchè dovrebbe essere uno dei 100 film più belli di tutti i tempi.
basta con sta storia però!
Diciamolo pure di nuovo...DONNIE DARKO VIENE INDICATO TRA I 100 FILM PIU' BELLI DELLA STORIA DAL SITO IMDB
Come basta con sta storia?
Con questa storia c'hanno fatto una grande, indirizzata, campagna publicitaria.
Misà che senza questa storia non se lo vedeva nessuno.
E comunque io mi sono annoiato a vederlo. Come il terzo e parte dei primi due "Signore degli anelli".

Tannen, io ti maledico.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi