
Elettronica anni 90
#101
Inviato 27 novembre 2011 - 13:04
#102
Inviato 27 novembre 2011 - 13:31
Non so se si è già fatta menzione per Dave Clarke, ma sto ascoltando Archive One ed è nucleare
Dave Clarke (pag. 151-53 della zingalesiana) è frutto iracondo financo meditabondo di una classica cultura di un altro genio dell'electro techno funk viscerale che è stato il reverse saunders iano. non mi fermo all'archivio, io: i remix che hanno sventrato canzoni e canzonette altrui sono dei loop fumiganti, cellule ritmiche che non vivono che la negazione delle loro sinusoidi capricciose. il secondo disco suo, l'avvocato del diavolo è anche miasma agonico da ascoltare, ri ascoltare con passione direttamente proporzionale alla propria volontà di potenza. in poche parole Dave Clarke è quanto di più vero (semmai verificabile) ci possiamo imbattere nell'oggi: una meravigliosa macchina di metallo che inglobato il verbo reznoriano riconduce la minimal techno alla stupefacente catabasi avantgarde della BC di Maurizio e del suo sodale Ernestus: uomini/donne che si sono suicidati il corpo per confondersi con le nuvole dell'immateriale. non più cervello, ma anima: anima, e vorrei ripeterlo tre volte.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#103
Inviato 27 novembre 2011 - 13:43
Non so se si è già fatta menzione per Dave Clarke, ma sto ascoltando Archive One ed è nucleare
L'open track è spettacolare, sembra l'anticamera dell'inferno
aggiungo

E poi ho Waveform Transmission, Vol. 1 in wishlist
verbrennt euch die haende
kaempft um die sonne.
#104
Inviato 27 novembre 2011 - 16:59
#105
Inviato 27 novembre 2011 - 20:24
#106
Inviato 27 novembre 2011 - 21:43
http://www.youtube.c...h?v=kJ0-jkatIqI Prova questo...Altrimenti ci sono Maestro(nascita della musica house) e Hi tech soul. Sono tutti e 3 in inglese,però nel secondo ci sono i sottotitoli in italiano.<h3 class="r"></h3>
grazie! cerco i sottotitoli!
#107
Inviato 27 novembre 2011 - 22:36
Non so se si è già fatta menzione per Dave Clarke, ma sto ascoltando Archive One ed è nucleare
L'open track è spettacolare, sembra l'anticamera dell'inferno
aggiungo
E poi ho Waveform Transmission, Vol. 1 in wishlist
il primo garnier è stato l'alfiere di quella trance da brividi interiori che non so... erano comete che arrivavano alla mente altrui con la velocità e potenza di un proiettile nucleare: il primo suo vinile... mammeta mia. è un topic stupendo: garnier, mills, tutta gente che ha portato avanti queste sonorità senza guardasi indietro. proiettili di luce aristocratica, chiudiamola così che va meglio.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#108
Inviato 29 novembre 2011 - 16:36
Non so se si è già fatta menzione per Dave Clarke, ma sto ascoltando Archive One ed è nucleare
L'open track è spettacolare, sembra l'anticamera dell'inferno
aggiungo
E poi ho Waveform Transmission, Vol. 1 in wishlist
il primo garnier è stato l'alfiere di quella trance da brividi interiori che non so... erano comete che arrivavano alla mente altrui con la velocità e potenza di un proiettile nucleare: il primo suo vinile... mammeta mia. è un topic stupendo: garnier, mills, tutta gente che ha portato avanti queste sonorità senza guardasi indietro. proiettili di luce aristocratica, chiudiamola così che va meglio.
Sound of the Big Babou è terrificante, da una sensazione di male assoluto
#109
Inviato 29 novembre 2011 - 17:20
Ho avuto il piacere di vivere l'House di fine '80, passato serate ibizenche insieme ai NewOrder mentre registravano Tecnique
We Floriano, qua vogliamo foto dei tempi!! con te on the dancefloor!!
Purtroppo, le foto più belle del periodo, sono andate smarrite durante i miei traslochi o andate distrutte da fidanzate gelose. Ti prometto però, che proverò a scannerizzare un ritaglio di giornale locale ibizenco del 1991, con articolo e foto annessa che mi vede immortalato mentre dormo sdraiato sul pavimento del cesso dell’Amnesia, con la guancia appoggiata sulle pirenaiche tette di un trans dell’extremadura.
#110
Inviato 30 novembre 2011 - 07:35
Ho avuto il piacere di vivere l'House di fine '80, passato serate ibizenche insieme ai NewOrder mentre registravano Tecnique
We Floriano, qua vogliamo foto dei tempi!! con te on the dancefloor!!
Purtroppo, le foto più belle del periodo, sono andate smarrite durante i miei traslochi o andate distrutte da fidanzate gelose. Ti prometto però, che proverò a scannerizzare un ritaglio di giornale locale ibizenco del 1991, con articolo e foto annessa che mi vede immortalato mentre dormo sdraiato sul pavimento del cesso dell’Amnesia, con la guancia appoggiata sulle pirenaiche tette di un trans dell’extremadura.
L'hai detto.
#111
Inviato 30 novembre 2011 - 15:50
gli Amnesia che dicevo prima anche se i brani migliori sono fine '80
http://www.youtube.com/watch?v=dfKfFMhEb_U&feature=related
ho trovato il 12" di hysteria a un mercatino l'altro giorno. pagato 1 euro, purtroppo è preso con le bombe, ma cmq ascoltabile.

#112
Inviato 02 dicembre 2011 - 18:23
Sabres of Paradise - Sabresonic (1993)
http://www.youtube.com/watch?v=aGQ3iZZXaJM
quando sei convinto di aver già spulciato tutto... ti devi sempre ricredere

#113
Inviato 02 dicembre 2011 - 18:31
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Song 'e Ondarock - web Radio|
#114
Inviato 02 dicembre 2011 - 20:32
il faut se radicaliser.
#115
Inviato 03 dicembre 2011 - 08:06
#116
Inviato 03 dicembre 2011 - 13:13
Laika - Sounds of the Satellites (1997)
Mamma cos'hai tirato fuori!! I Laika!!
"Sounds of The Satellites" uno dei capolavori degli anni '90.
ma lo sai che hai proprio ragione? m'e' arrivato un paio di giorni fa da Amazon...capolavoro, di gran lunga superiore a Whever I Am...in questi giorni non ho praticamente ascoltato altro

#117
Inviato 04 dicembre 2011 - 19:02
e
#118
Inviato 05 dicembre 2011 - 11:52
ATOMU SHINZO
una delle grandi rivoluzione della musica post rave di sempre: come mills quasi in overdose con controcanti teutonici della force inc. e THE MOVER a guidare la pattuglia con spleen cripto psicotico. non meno di trentasette
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#119
Inviato 05 dicembre 2011 - 11:56
Sono giorni di fissa per la trance anni '90. Su tutte:
http://www.youtube.com/watch?v=WI9bI8y0hpQ
e
http://www.youtube.com/watch?v=lKETCpFQXyM
uno splendor che fa male al cuor in possess d'amor, il cuor <3 <3 <3
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#120
Inviato 06 dicembre 2011 - 16:49
il link al blog in cui l'ho trovato lo posto nel topic unz unz però
#121
Inviato 28 gennaio 2012 - 20:09
Deep Inside - Harddrive
#122
Inviato 01 febbraio 2012 - 12:08
ciaps
http://www.discogs.com/label/Skam
hanno batezzato il pre autechre rimasterizzato in questi algidi giorni di inizio febbraio, il progetto Lego Feet che già nel remoto '91 conteneva tutta la poetica del mortale e del post mortale dei geni britannici.
è un topic eterno e andrebbe conficcato giustamente tra le zone più meritorie di questo grande altare culturale/mediatico/infinitivo che è ondarock
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#123
Inviato 07 febbraio 2012 - 16:00
Format - #1 Solid Session 1991
http://www.youtube.com/watch?v=aFMmGfcmeQo&feature=related
mia grande mancanza

#124
Inviato 16 febbraio 2012 - 14:12

http://www.youtube.com/watch?v=2C6eWe6Gcuc&feature=youtu.be
scoperta oggi, drammatica
#125
Inviato 16 febbraio 2012 - 15:46
ti voglio bene.scovata dalla pagina facebook di un pr del cocco...
Format - #1 Solid Session 1991
http://www.youtube.com/watch?v=aFMmGfcmeQo&feature=related
mia grande mancanza
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#126
Inviato 20 settembre 2013 - 22:28
#127
Inviato 27 settembre 2013 - 12:57
per gli amanti degli Orbital:
http://www.youtube.com/watch?v=0sEPoqGQRQ0
#128
Inviato 28 settembre 2013 - 10:24
#129
Inviato 30 settembre 2013 - 10:38
http://youtu.be/5tYPGQg5Bl8
#130
Inviato 30 settembre 2013 - 10:43
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#131
Inviato 18 ottobre 2013 - 15:59
la lalala è tratto da:
#132
Inviato 29 ottobre 2015 - 15:00
Ultimamente sto ascoltando molta elettronica, sono invaghito da questi signori qui sotto, sopratutto per questa canzone, ma anche Sabres of Paradise, Orbital e 808 State. Mi piacciono tanto i Basic Channel. C’è tanto da scoprire e da sentire ed è tutta roba incredibilmente variegata. Parliamone qui, dai!
#133
Inviato 29 ottobre 2015 - 16:44
se volete un condensato più che doveroso dello stato dell'arte dell'elettronica anni novanta, non mancate di ascoltare questa antologia infinita
lo so, è un anno e mezzo che 'sto topic è dimenticato, ma stasera ho scoperto questa cosa qua:
da procurarsi anche le tracce singole, che sono da sballo intelligente. culto a prescindere.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#134
Inviato 29 ottobre 2015 - 17:17
Ultimamente sto ascoltando molta elettronica, sono invaghito da questi signori qui sotto, sopratutto per questa canzone, ma anche Sabres of Paradise, Orbital e 808 State. Mi piacciono tanto i Basic Channel. C’è tanto da scoprire e da sentire ed è tutta roba incredibilmente variegata. Parliamone qui, dai!
dio i Basic Channel... inizierò a spararmi i 2 BCD
sbam
#135
Inviato 29 ottobre 2015 - 17:39
Per caso anche io oggi ho rispolverato il brown album degli Orbital; ricco di idee che verrano riprese per tutti gli anni 90
il mistico è soltanto la valvola di sfogo dei tuoi incubi peggiori oggi realizzati
#136
Inviato 29 ottobre 2015 - 17:59
Ultimamente sto ascoltando molta elettronica, sono invaghito da questi signori qui sotto, sopratutto per questa canzone, ma anche Sabres of Paradise, Orbital e 808 State. Mi piacciono tanto i Basic Channel. C’è tanto da scoprire e da sentire ed è tutta roba incredibilmente variegata. Parliamone qui, dai!
Dei Leftfield c'è il super classico schiaccia-sassi con John Lyndon che è pazzesco,
http://youtu.be/hZj9bi7YNmI
ma tutto l'album è molto valido (e anche il ritorno di quest'anno si fa apprezzare)
#137
Inviato 29 ottobre 2015 - 18:04
Ultimamente sto ascoltando molta elettronica, sono invaghito da questi signori qui sotto, sopratutto per questa canzone, ma anche Sabres of Paradise, Orbital e 808 State. Mi piacciono tanto i Basic Channel. C’è tanto da scoprire e da sentire ed è tutta roba incredibilmente variegata. Parliamone qui, dai!
Dei Leftfield c'è il super classico schiaccia-sassi con John Lyndon che è pazzesco,
http://youtu.be/hZj9bi7YNmI
ma tutto l'album è molto valido (e anche il ritorno di quest'anno si fa apprezzare)
consiglio vivamente questa immensità
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#139
Inviato 01 novembre 2015 - 19:23
questo l'ho sempre considerato un pezzo allucinante, uscito ormai a decade praticamente finita, quasi un sunto di tutto quello che è stato. Crescendo devastante, impetuoso e cattivo moltiplicato per 2, fino allo stacco finale, puf, the end
ciao eh
#140
Inviato 01 novembre 2015 - 20:18
Dei Leftfield
segnalo qua anche se secondo me piacerà a pochi
http://www.discogs.c.../693-Hard-Hands
Hard Hands è/era l'etichetta dei Leftfield e tra le altre cose aveva prodotto anche i Full Moon Scientist, un duo che comprendeva Steve Rowlands ora uscito con un nuovo progetto Amusiana che è anche il nome dell'etichetta che sta ristampando alcune cose del periodo tra cui gli stessi Full Moon
http://www.discogs.c...450528-Amusiana
un paio di brani vecchi dei FMS
https://www.youtube....h?v=jECANnBDQSc
https://www.youtube....h?v=K8GX4_DeaTw
90issimi anche se gli album hanno alti e bassi
qua il nuovo progetto Amusiana
https://www.youtube....h?v=BZwaPpDSyps
cmq non esistono i 90elettro-etnici senza Banco de Gaia
https://www.youtube....h?v=5E20iADAe6g
#141
Inviato 02 novembre 2015 - 21:16
The Higher Intelligence Agency: citati sempre per le collaborazioni con Biosphere piuttosto che con Namlook, secondo me sono molto validi anche i dischi come band autonoma, soprattutto i primi 2, con Colourform (1993) che funge da avvicinamento al loro universo asettico e ripetitivo e Freefloater (1995) che si attorciglia sugli stessi concetti in maniera autistica diventando un culto per fan puri, non sono forse i migliori del genere ma la media dei pezzi è alta
uno per disco
https://www.youtube....h?v=wNXyUUsk2pw
https://www.youtube....h?v=ZDbVw6-BPcY
#142
Inviato 02 novembre 2015 - 23:58
The Higher Intelligence Agency
li conobbi all'epoca tramite questa
che faceva parte di un videotape compilation
venduto assieme a degli occhialini che usando la diffrazione della luce rendevano la visione dei video ancora più interessante. Ora le parti realizzate con le animazioni 3D dell'epoca son materiale da vaporwave ma la playlist rimane ancora di alto livello.
EDIT trovato il rip intero sul tubo
#143
Inviato 03 novembre 2015 - 00:09
ma la playlist rimane ancora di alto livello.
bellissima, ci sono anche i G.O.L.
https://www.youtube....h?v=tra6QYM_3ag
posto questo loro video preso da CHILLOUT ZONE, la trasmissione che nei '90 su MTV di notte trasmetteva questa musica (trance, chillout non commerciale, Leftfield come genere oltre che come band, ecc ecc ecc), chi di voi la vedeva?
#144
Inviato 03 novembre 2015 - 00:15
ma la playlist rimane ancora di alto livello.
bellissima, ci sono anche i G.O.L.
https://www.youtube....h?v=tra6QYM_3ag
posto questo loro video preso da CHILLOUT ZONE, la trasmissione che nei '90 su MTV di notte trasmetteva questa musica (trance, chillout non commerciale, Leftfield come genere oltre che come band, ecc ecc ecc), chi di voi la vedeva?
quel video dei G.O.L. è preso proprio da quella videocassetta. E sì Chillout Zone era sempre bello beccarla a notte fonda
#145
Inviato 03 novembre 2015 - 00:16
rispetto all'IDM estrema e autistica tipo gli Autechre di certi pezzi (esempio quelli di Tri Repetae), che anche andava molto nei '90, erano forse brani meno avanguardistici e più "piacioni" ma, proprio perché intrappolati in certe tendenze del momento (la deriva tribal-etnica ad esempio) e utilizzabili anche commercialmente (tv, locali, ecc ecc), secondo me sono molto rappresentativi del periodo
#146
Inviato 03 novembre 2015 - 00:34
sì tendenzialmente "definivano" un immaginario e un suono più positivo ed appetibile. Io comunque, se vuoi grossolanamente, tutte le ultime cose postate - Higher Intelligence, G.O.L., Banco de Gaia - le metterei nel calderone della trance dell'epoca, etichetta vaga ma che rende l'idea del tipo di spazio a cui mirava buona parte dell'elettronica del periodo
#147
Inviato 03 novembre 2015 - 01:01
Chill Out Zone va ancora in onda sul canale serbo di Mtv, qui c'è tutto il repertorio antico dal 1994 ad oggi: http://www.mtv-chill...e.com/index.htm
"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."
#148
Inviato 01 gennaio 2016 - 13:35
Mtv New Year's Eve 1996, vent'anni orsono. Così.
https://www.youtube....h?v=5GpKFVzfulI
Sto riscoprendo gli Orbital che, mi pare, siano stati un po' sottovalutati da tutti, temo di preferirli agli Underworld, Chemical Brothers e compagnia bella, non capisco perché nessuno tributi a loro il giusto merito/riscoperta/ristampe.
Ho trovato anche questo Spooky che mi sembra una chicca inesplorata dai più.
"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."
#149
Inviato 01 gennaio 2016 - 14:11
Sto riscoprendo gli Orbital che, mi pare, siano stati un po' sottovalutati da tutti, temo di preferirli agli Underworld, Chemical Brothers
pur essendo 3 espressioni classiche del periodo, secondo me gli Orbital, rispetto ai 2 citati, spostano maggiormente l'attenzione sulla perfezione del suono e sulle infinite possibilità dei nuovi strumenti di produzione/registrazione; il secondo album, stupendo, è una vetrina delle loro sperimentazioni
hanno quindi un approccio più freddo e meno canzonistico/leftfieldiano degli altri 2; per leftfieldiano (leftfield come aggettivo per indicare un genere, preso ovviamente dal nome della band) intendo aperto, soprattutto a generi classici rielaborati nell'elettronica
anche io li preferisco, tanto più su album dove la loro ambiziosa visione trova spazio per realizzarsi interamente
https://www.youtube....h?v=LsC94MPfslQ
#150
Inviato 01 gennaio 2016 - 14:43
Sto riscoprendo gli Orbital che, mi pare, siano stati un po' sottovalutati da tutti, temo di preferirli agli Underworld, Chemical Brothers e compagnia bella, non capisco perché nessuno tributi a loro il giusto merito/riscoperta/ristampe.
A dire il vero, il 1° ed il 2° sono appena stati ristampati in (doppio) vinile dalla Warner!
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi