con quest'ultimo lavoro sono rimasto nuovamente affascinato dalla sua voce cosi lieve ,dalle atmosfere che crea..mi porta in un altro mondo.qeusto'lion devours the sun' mis emrba un lavoro piu compiuto,piu compattodel precedente


Inviato 30 ottobre 2006 - 10:21
Inviato 30 ottobre 2006 - 13:05
con quest'ultimo lavoro sono rimasto nuovamente affascinato dalla sua voce cosi lieve ,dalle atmosfere che crea..mi porta in un altro mondo.qeusto'lion devours the sun' mis emrba un lavoro piu compiuto,piu compattodel precedente
,vi sono canzoni da lasciare il segno dentro tutti quellic he amano qeusto tipo di musica.a pare re mio e' un grande disco,voi che dite?
Inviato 30 ottobre 2006 - 22:42
TYPE O NEGATIVE. SLOW, DEEP AND HARD. Parole, musica e gesta di PETER STEELE
C A P T A I N M A S K R E P L I C A. Vita e arte di Don Van Vliet, CAPTAIN BEEFHEART
MEET AROUND THE ROCK - BEST OF ROCK (con Claudio Dosa & Federico Frusciante)
三生石
Inviato 31 ottobre 2006 - 08:38
Disco fin troppo monocorde e soporifero
oltre che incapace di dare respiro compiuto al senso di profonda introspezione che lo percorre da cioma a fondo.
Inviato 31 ottobre 2006 - 09:06
TYPE O NEGATIVE. SLOW, DEEP AND HARD. Parole, musica e gesta di PETER STEELE
C A P T A I N M A S K R E P L I C A. Vita e arte di Don Van Vliet, CAPTAIN BEEFHEART
MEET AROUND THE ROCK - BEST OF ROCK (con Claudio Dosa & Federico Frusciante)
三生石
Inviato 31 ottobre 2006 - 09:20
Inviato 31 ottobre 2006 - 09:22
sulle tue opinioni posso contraddirti ben poco.. d'altronde posso capire che è un disco per cui si può storcere il naso e i dubbi possono benissimo venir fuori.
l'unico tuo dubbio, riguardante la somiglianza delle canzoni, mi sembra denotare un ascolto un tantinello superficiale.. io le sento profondamente diverse e differenziate.
detto questo, ti rinnovo l'invito ad un ascolto più approfondito.
TYPE O NEGATIVE. SLOW, DEEP AND HARD. Parole, musica e gesta di PETER STEELE
C A P T A I N M A S K R E P L I C A. Vita e arte di Don Van Vliet, CAPTAIN BEEFHEART
MEET AROUND THE ROCK - BEST OF ROCK (con Claudio Dosa & Federico Frusciante)
三生石
Inviato 31 ottobre 2006 - 09:23
sulle tue opinioni posso contraddirti ben poco.. d'altronde posso capire che è un disco per cui si può storcere il naso e i dubbi possono benissimo venir fuori.
l'unico tuo dubbio, riguardante la somiglianza delle canzoni, mi sembra denotare un ascolto un tantinello superficiale.. io le sento profondamente diverse e differenziate.
detto questo, ti rinnovo l'invito ad un ascolto più approfondito.
Evidentemente ho un problema, allora!Perchè il disco l'ho ascoltato tre volte, ed in cuffia...
Inviato 31 ottobre 2006 - 09:28
sulle tue opinioni posso contraddirti ben poco.. d'altronde posso capire che è un disco per cui si può storcere il naso e i dubbi possono benissimo venir fuori.
l'unico tuo dubbio, riguardante la somiglianza delle canzoni, mi sembra denotare un ascolto un tantinello superficiale.. io le sento profondamente diverse e differenziate.
detto questo, ti rinnovo l'invito ad un ascolto più approfondito.
Evidentemente ho un problema, allora!Perchè il disco l'ho ascoltato tre volte, ed in cuffia...
no allora sono io che sto fuori di testa..
dimmi un pò, ma il primo ti piacque?
TYPE O NEGATIVE. SLOW, DEEP AND HARD. Parole, musica e gesta di PETER STEELE
C A P T A I N M A S K R E P L I C A. Vita e arte di Don Van Vliet, CAPTAIN BEEFHEART
MEET AROUND THE ROCK - BEST OF ROCK (con Claudio Dosa & Federico Frusciante)
三生石
Inviato 31 ottobre 2006 - 09:28
sulle tue opinioni posso contraddirti ben poco.. d'altronde posso capire che è un disco per cui si può storcere il naso e i dubbi possono benissimo venir fuori.
l'unico tuo dubbio, riguardante la somiglianza delle canzoni, mi sembra denotare un ascolto un tantinello superficiale.. io le sento profondamente diverse e differenziate.
detto questo, ti rinnovo l'invito ad un ascolto più approfondito.
Se per monocorde si intende l'atmosfera e il mood di fondo dell'album potrei persino essere d'accordo, ma allora non vedo come possano non definirsi ancor più monocordi album come quello di Joanna Newsom o di certo folk avanguardistico che ora gode di ottima considerazione. Invece a me pare che la grande forza espressiva dei due lavori di Boduf Songs risieda proprio nella sua interpretazione molto personale, secondo un gusto cantautorale mutante, di lente elegie che partono a volte da poche note di chitarra (quasi sempre le stesse, peraltro) intorno alle quali viene costruito un mondo di piccole miniature sonore.Disco fin troppo monocorde e soporifero, oltre che incapace di dare respiro compiuto al senso di profonda introspezione che lo percorre da cima a fondo.
Non brutto, ma è difficile che mi venga ancora voglia di riascoltarlo.
Inviato 31 ottobre 2006 - 09:33
Se per monocorde si intende l'atmosfera e il mood di fondo dell'album potrei persino essere d'accordo, ma allora non vedo come possano non definirsi ancor più monocordi album come quello di Joanna Newsom o di certo folk avanguardistico che ora gode di ottima considerazione. Invece a me pare che la grande forza espressiva dei due lavori di Boduf Songs risieda proprio nella sua interpretazione molto personale, secondo un gusto cantautorale mutante, di lente elegie che partono a volte da poche note di chitarra (quasi sempre le stesse, peraltro) intorno alle quali viene costruito un mondo di piccole miniature sonore.
Già l'album precedente era alquanto complesso, questo forse è ancora meno immediato e richiede davvero più di qualche ascolto attento.
TYPE O NEGATIVE. SLOW, DEEP AND HARD. Parole, musica e gesta di PETER STEELE
C A P T A I N M A S K R E P L I C A. Vita e arte di Don Van Vliet, CAPTAIN BEEFHEART
MEET AROUND THE ROCK - BEST OF ROCK (con Claudio Dosa & Federico Frusciante)
三生石
Inviato 31 ottobre 2006 - 09:44
A proposito, ho fatto confusione, tmtd: il primo non lo consoco... è che stavo pensando ad Elliott!
Inviato 31 ottobre 2006 - 09:45
A proposito, ho fatto confusione, tmtd: il primo non lo consoco... è che stavo pensando ad Elliott!
e io che leggo i tuoi commenti pure con attenzione..
se puoi recuperalo, è semplicemente omonimo e bellissimo.
TYPE O NEGATIVE. SLOW, DEEP AND HARD. Parole, musica e gesta di PETER STEELE
C A P T A I N M A S K R E P L I C A. Vita e arte di Don Van Vliet, CAPTAIN BEEFHEART
MEET AROUND THE ROCK - BEST OF ROCK (con Claudio Dosa & Federico Frusciante)
三生石
Inviato 03 novembre 2006 - 15:04
Inviato 03 novembre 2006 - 15:06
TYPE O NEGATIVE. SLOW, DEEP AND HARD. Parole, musica e gesta di PETER STEELE
C A P T A I N M A S K R E P L I C A. Vita e arte di Don Van Vliet, CAPTAIN BEEFHEART
MEET AROUND THE ROCK - BEST OF ROCK (con Claudio Dosa & Federico Frusciante)
三生石
Inviato 03 novembre 2006 - 15:17
Al fine di stimolare un confronto "pimpante" vi segnalo anche la recensione di Comunale (sempre interessante) su SentireAscoltare:
http://www.sentireas.../BodufSongs.htm
Per quanto mi riguarda sono difronte ad un bivio: sottofondo gradevole o palla sovra-umana per depressi a digiuno di f**a(1)?al tempo l'ardua sentenza...
EDIT: (1) specifico che questa seconda opzione non è discriminante nei confronti di alcuno anzi...
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi