
Colonne Sonore
#1
Inviato 31 ottobre 2011 - 09:48
Si comincia con “Drive”:
http://www.ondacinem...cheda/drive_ost
#2
Inviato 31 ottobre 2011 - 09:56
Si comincia con “Drive”:
http://www.ondacinem...cheda/drive_ost
fantasticherrima.
Per ora vado avanti solo di "real hero" e "under you spell" in loop. Le canto sotto la doccia, le fischietto mentre mi preparo pane e nutella.
#3
Inviato 09 novembre 2011 - 09:15
#4
Inviato 09 novembre 2011 - 09:20
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#5
Inviato 04 gennaio 2012 - 16:47
#6
Inviato 04 gennaio 2012 - 16:50
#7
Inviato 08 maggio 2012 - 00:02

http://www.ondacinem...eho_teardo_diaz
+
intervista a Teardo: http://www.ondacinem...intervista.html
#8
Inviato 30 maggio 2012 - 11:01
http://www.ondacinem...unger_games_ost
http://www.ondacinem...engers_assemble
http://www.ondacinem...ark_shadows_ost
#9
Inviato 17 giugno 2012 - 15:02
Sinceramente credo sia più che indigeribile, trattandosi di un triplo...però la cover di "immigrant song" è notevole secondo me.
http://www.ondarock....2011_reznor.htm
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#10
Inviato 17 giugno 2012 - 23:52
#11
Inviato 28 giugno 2012 - 09:53
http://www.ondacinem.../cosmopolis_ost
http://www.ondacinem...ought_a_zoo_ost
#12
Inviato 16 ottobre 2012 - 13:32
Una curiosita' : non sarebbe bello ogni tanto un approfondimento, una sorta di "special" da fare anche una volta all'anno per dire, della colonna sonora di un film divenuto cult, o pietrone della storia del cinema?
Faccio un esempio banale: Nino Rota in 8 1/2 di Fellini, ok sappiam tutti che e' diventato un monumento di colonna sonora, pero' ecco, qualche informazione in piu', magari riguardo anche il compositore , qualche chicca che magari lo spettatore non conosce, il tal passaggio musicale che sottolinea la tal scena , oppure come si e' arrivati alla collaborazione tra il tal compositore e il regista, chi ha scelto chi etc.., per me sarebbe molto interessante leggere di questo, perche' son domande che mi faccio spesso e che non trovano risposte soprattutto riguardo i film vecchi, e forse perche' "pendo" molto dalla parte anche musicale di un film.
Credo bisogna considerare se son cose di interesse generale, in effetti non lo so, l'ho solo buttata li. .

#13
Inviato 16 ottobre 2012 - 22:42

e forse perche' "pendo" molto dalla parte anche musicale di un film.
Condivido, è uno degli aspetti cui presto maggiore attenzione anch'io!
(en passant grazie per l'apprezzamento, fa sempre piacere

#14
Inviato 17 ottobre 2012 - 08:30
Beh allora. . .ad maiora!

#15
Inviato 10 novembre 2012 - 19:12

#16
Inviato 02 maggio 2013 - 15:33
Le attendo!!!

#17
Inviato 28 novembre 2014 - 19:26
Credo/spero sia il topic giusto per consigliare due colonne sonore assolutamente da recensire. Fortemente diverse, credo che se ne possa parlare in maniera positiva per entrambe; parlo del memorabile lavoro di Morricone ne 'Il buono, il brutto, il cattivo' e 'Donnie Darko'! (da un sound quasi "ambient").
Le attendo!!!
Cavolo, da come hai scritto sembra che la (splendida) colonna sonora di Donnie Darko sia opera di Morricone
#18
Inviato 08 dicembre 2014 - 23:39
Di solito non faccio molto caso alle colonne sonore non diegetiche, ma ho trovato molto incisiva quella che il sempre ottimo Cliff Martinez ha composto per "Contagion".
#19
Inviato 24 ottobre 2015 - 23:08
Lagrime, copiose lagrime
#20
Inviato 11 giugno 2020 - 08:08
Uscita la colonna sonora di In Fabric dei Cavern of Anti-Matter. Ma che bella è (il film pure)
#21
Inviato 04 agosto 2020 - 23:35
John Murphy fa delle robe strepitose, le ost di "28 giorni dopo" e di "Sunshine" (quest'ultima insieme agli underworld) sono entrambe da lagrime
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#22
Inviato 11 marzo 2021 - 17:52
John Murphy fa delle robe strepitose, le ost di "28 giorni dopo" e di "Sunshine" (quest'ultima insieme agli underworld) sono entrambe da lagrime
Bravissimo
#23
Inviato 24 marzo 2022 - 09:22
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi