

vota la statua
#23
Inviato 22 ottobre 2011 - 07:47
Bronzi di Riace -
Oliviero Rainaldi - Statua di Giovanni Paolo II 6
Busto Lenin, Cavriago 5
Gian Lorenzo Bernini - Il ratto di Proserpina 9
Il Cristo Velato 9.5
Parable with a Skull - Jaroslav Rona 6
Bambina che gioca con dadi 7
busto di nefertiti 6
maschera funeraria di Tutankhamon 6


efebo (Perseo) di Antikythera-scuola peloponnesiaca, metà del IV a.C. 10


Fantino dell'Artemision- gruppo ricomposto della metà del II sec. a.C. 10 tendente ad infinito
#24
Inviato 22 ottobre 2011 - 09:06
Facciamo che valgono pure i bassorilievi?
valgono busti, bassorilievi, monumenti e tutte le cose in qualche modo riconducibili a qualcosa di simile ad una statua
Benedict Radcliffe - Subaru --->ah, ma non é disegnata! 7,5
eh no, inganna vero?
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#26
Inviato 22 ottobre 2011 - 10:18
Gaetano Zumbo (o Zummo) - La peste (1691)

Qui per godersi qualche altro dettaglio
http://upload.wikime...la_peste_02.JPG
Qui una breve storia della sua vita con altre opere spettacolari
http://www.galleriar...uto/5/Zumbo.htm
Voti (alti!) al prossimo giro.
#27
Inviato 22 ottobre 2011 - 13:12
Canova - Amore e Psiche - 6 a me Canova non mi è andato mai giù, un pò come tutto i neoclassicismo
Dalì - Angelo - 8 bello, il Dalì scultore mi mancava, mi piace più del Dalì pittore
Satiro danzate- ignoto attico del IV sec. a.C. (Prassitele?) - 8.5 stesso voto pure se ci fosse rimasto solo il volto
Zeus (cd Poseidon) di Capo Artemision-ignoto attico di età severa - 7 di età severa preferisco altro
Donatello - Giuditta e Oloferne - 7
Bronzi di Riace - forse Mirone (dal 460 al 420 a.C. circa) - vabbè, a questi è blasfemo dare pure un voto
Benedict Radcliffe - Subaru - 6.5 - simpatico eh... ma niente di più
Oliviero Rainaldi - Statua di Giovanni Paolo II - come per i bronzi di Riace
Busto Lenin - Cavriago - 6 - non ci siamo.. Lenin va solo in statue colossali
Gian Lorenzo Bernini - Il ratto di Proserpina (1621 - particolare) - 10 - nulla da dire..
Giuseppe Sanmartino - Il Cristo Velato - 9 - Ad una prima occhiata mi dà più l'impressione di una ragnatela che di un velo, comunque bellissimo
Parable with a Skull - Jaroslav Rona - 8 - wow mi piacerebbe vederla dal vivo
john stockton - 5 - faccia ebete, per me è un no
sulla statua della manuelona non mi esprimo finchè non la vedo
dalí - perseo - 9 - sì, decisamente meglio Dalì scultore
Bambina che gioca con dadi - 9 - tenerissima
busto di nefertiti - 9 - che classe!
busto di tutankamon - 7.5 - pacchiano ma fa la sua porca figura
efebo (Perseo) di Antikythera-scuola peloponnesiaca, metà del IV a.C. - 8
Fantino dell'Artemision- gruppo ricomposto della metà del II sec. a.C - 9.5 - mostruoso, soprattutto per la tensione del cavallo
Gaetano Zumbo (o Zummo) - La peste (1691) - 9 - un Gunther von Hagens ante litteram, bellissimo

Sarcofago Ludovisi (metà III sec.)
qui mostruosamente grande: http://upload.wikime...mps_Inv8574.jpg
#28
Inviato 22 ottobre 2011 - 13:23

Deposizione dalla Croce, Benedetto Antelami, 1178 - 8,75
Dekalog 5
#29
Inviato 22 ottobre 2011 - 17:26
dalí – angelo Voto 7 Non si capisce bene dalla foto; non mi fa impazzire
Satiro danzate- ignoto attico del IV sec. a.C. (Prassitele?) Voto 9,5 fantastico
Zeus (cd Poseidon) di Capo Artemision-ignoto attico di età severa Voto 8 Quelle braccia allargate non mi piacciono del tutto
Donatello - Giuditta e Oloferne Voto 8,5
Bronzi di Riace - forse Mirone (dal 460 al 420 a.C. circa) Voto 9,25
Benedict Radcliffe – Subaru Voto 7 divertente
Gian Lorenzo Bernini - Il ratto di Proserpina Voto 9 complessivo al particolare 10
Il Cristo Velato Voto 9,5 capolavoro
Parable with a Skull - Jaroslav Rona Voto 8,5
dalí – perseo Voto 7
Bambina che gioca con dadi Voto 8,5 molto dolce
busto di nefertiti Voto 9,5 lo adoro
busto di tutankamon voto 7
efebo (Perseo) di Antikythera-scuola peloponnesiaca, metà del IV a.C Voto 9,5
Fantino dell'Artemision- gruppo ricomposto della metà del II sec. a.C voto 9,25
Gaetano Zumbo (o Zummo) - La peste Voto 9
Sarcofago Ludovisi (metà III sec.) Voto 9
Deposizione dalla Croce, Benedetto Antelami Voto 8,5
#30
Inviato 22 ottobre 2011 - 22:43
dalí - angelo 9,5
Satiro danzate- ignoto attico del IV sec. a.C. 8,25
Zeus (cd Poseidon) di Capo Artemision-ignoto attico di età severa 9,75
Zeus (cd Poseidon) di Capo Artemision-ignoto attico di età severa 7
Donatello - Giuditta e Oloferne 9
Bronzi di Riace - forse Mirone (dal 460 al 420 a.C. circa) 9,25
Benedict Radcliffe - Subaru 5
Oliviero Rainaldi - Statua di Giovanni Paolo II 666
Busto Lenin, Cavriago 6,5
Gian Lorenzo Bernini - Il ratto di Proserpina oltre l'infinito
Il Cristo Velato 10
Parable with a Skull - Jaroslav Rona 8,9
john stockton, voto 6
dalí - perseo 9
Bambina che gioca con dadi,, Pergamon Museum (Berlino) 9
busto di nefertiti 8,75
busto di tutankamon (o come si scrive) 7
efebo (Perseo) di Antikythera-scuola peloponnesiaca, metà del IV a.C. 10+
Fantino dell'Artemision- gruppo ricomposto della metà del II sec. a.C. 10cissimo
Gaetano Zumbo (o Zummo) - La peste (1691) 8,9
Sarcofago Ludovisi (metà III sec.) 9
Deposizione dalla Croce, Benedetto Antelami, 1178 - boh,stupendo!
E' la copertina dell'ultimo album dei Neurosis.Non riesco a trovare la statua completa su internet,credo sia di un artista dell'Est

qui un altra parte della statua
http://fc04.devianta...Marksteiner.jpg
E poi
venere di Willendorf

Pazuzu-Museo del Louvre

in una delle scene più suggestive del cinema horror
http://www.youtube.com/watch?v=Su4s7C1bEfY
Ditemi se è tutto nelle regole

verbrennt euch die haende
kaempft um die sonne.
#31
Inviato 23 ottobre 2011 - 00:10

non so dare un voto. E' un ricordo d'infanzia, di quando i miei durante le vacanze estive mi portavano a Baratti e poi a prendere le razzate alla necropoli etrusca di Populonia. Qualcosa al di là del bene e del male.
Dekalog 5
#32
Inviato 23 ottobre 2011 - 06:01
...
Bronzi di Riace -forse Mironeproduzione magnogreca (dal 460 al 420 a.C. circa) 9
...
Pensavo che Mirone, almeno per la statua A, fosse l'ipotesi più accreditata. Ma le mie cognizioni sono piuttosto vecchie...
#33
Inviato 23 ottobre 2011 - 07:27
...
Bronzi di Riace -forse Mironeproduzione magnogreca (dal 460 al 420 a.C. circa) 9
...
Pensavo che Mirone, almeno per la statua A, fosse l'ipotesi più accreditata. Ma le mie cognizioni sono piuttosto vecchie...
L'ipotesi originaria, se non mi ricordo male, era di Rolley, studioso ancora molto legato a certe teorie (in breve: l'Attica nel V secolo produce qualunque cosa sia bella) . L'ipotesi magnogreca, a mio avviso ha più consistenza, per quanto la bronzistica non sia strettamente il mio campo. Ho molti dubbi in più sulla collocazione, ma l'idea che fossero collacati nel donario di un grande santuario in Madrepatria mi sembra convincente. Inoltre nessuno ha mai chiarito il divario di datazione tra le due. Il luogo di rinvenimento potrebbe essere tranquillamente risultato di un trasporto molto successivo alla loro realizzazione, benchè le affinità tra le due statue siano evidenti.
#35
Inviato 23 ottobre 2011 - 08:31
Boh, io a L'ombra della Sera
Quindi Giacometti non ha inventato nulla??!!
Questa silhouette etrusca è molto levigata mentre l'artista svizzero è estremamente rugoso.
Volevo postare altro ma a questo punto
Alberto Giacometti - Non so il titolo (una a caso tanto era solo per compararla alla statuetta etrusca)

Attenzione, non che voglia liquidare così Giacometti eh. Magari più avanti ci torno con qualche immagine più definita che metta in risalto la tecnica e quel senso di erosione della materia particolarissimo.
#36
Inviato 23 ottobre 2011 - 16:22
Il Cristo Velato
Nella bellissima e ricchissima (in senso artistico) Cappella Sansevero di Napoli oltre al Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino c'è anche la statua della Pudicizia di Antonio Corradini



#38
Inviato 23 ottobre 2011 - 18:56
Vi volevo più bene a pagina 1.
ehm alla lunga, vota la statua, ingessa
#39
Inviato 23 ottobre 2011 - 19:14

il faut se radicaliser.
#40
Inviato 23 ottobre 2011 - 19:41

La riscossa della terza pagina
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi