



Inviato 09 ottobre 2011 - 19:38
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato 09 ottobre 2011 - 19:59
L'ospedale di Forli è formato da tre edifici principali a forma rispettivamente di nave, aereo e carrarmato:
Inviato 09 ottobre 2011 - 20:50
Da me a Montevarchi c'è l'ex Palazzo Littorio, tutto sommato m'è sempre piaciuto
Inviato 09 ottobre 2011 - 21:22
Alla fine le forme son sempre le solite.
Anche a Montecatini Terme la stazione ferroviaria principale ha la pianta a forma di fascio littorio:
Eppure anche il razionalismo viene fatto rientrare nell'art decò, almeno originariamente. Se ne trovano infatti diversi elementi , vedi per esempio il portone postato più sopra, tipicamente art decò.
Nelle architetture che avete postato (bellissime immagini, bravi) c'è questa sensazione di 1984, di controllo delle masse che mi violenta: awesome!
Inviato 09 ottobre 2011 - 22:32
Alla fine le forme son sempre le solite.
Anche a Montecatini Terme la stazione ferroviaria principale ha la pianta a forma di fascio littorio:
Questo sembra una specie di distributore di benzina
Inviato 09 ottobre 2011 - 23:52
Inviato 10 ottobre 2011 - 00:27
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 10 ottobre 2011 - 06:07
Inviato 10 ottobre 2011 - 06:43
Inviato 10 ottobre 2011 - 07:10
Inviato 10 ottobre 2011 - 07:37
Inviato 10 ottobre 2011 - 09:12
Piacentini ha costruito sostanzialmente buona parte della zona centrale di Bergamo.
Per lavoro spesso sono all'Agenzia delle Entrate, edificio fasciscta, nel classico stile razionalista, con sale altissime, scaloni immensi, spazi grandi, finestre geometriche ed allungate. Tuttavia la particolarità è che all'interno c'è una specie di stanza museo con mobilio originale dell'epoca (un tavolo lunghissimo, enorme):
http://4.bp.blogspot...00/100_0875.JPG
Tra l'altro incuriosito dal topic sono transitato via google su un sito dedicato all'architettura fascista a bergamo:
http://bergamoartefa...a.blogspot.com/
Questa è la visione dall'alto di Bergamo Bassa, di fatto tutto basato su archietture fasciste... fortunatamente abito nella parte alta...
http://cache.virtual...aea_Bergamo.jpg
Inviato 11 ottobre 2011 - 20:21
Inviato 11 ottobre 2011 - 21:32
Inviato 11 ottobre 2011 - 21:52
Questa dovrebbe essere stata scattata a Messina:
M.
Inviato 12 ottobre 2011 - 20:01
Inviato 12 ottobre 2011 - 20:32
Se parliamo di trenini allora devo citare la Littorina: il trenino ciuff ciuff che collega il binario morto di AP con la riviera e la vita.
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 12 ottobre 2011 - 20:39
Sì, non sono le "vere" littorine anche se sono praticamente tutte degli anni '50Dai questa non è una "littorina" se non in senso traslato, sono modelli che si vedono ancora ma avranno 30-40 anni
Inviato 13 ottobre 2011 - 08:26
Inviato 13 ottobre 2011 - 10:04
Se parliamo di trenini allora devo citare la Littorina: il trenino ciuff ciuff che collega il binario morto di AP con la riviera e la vita.
Dai questa non è una "littorina" se non in senso traslato, sono modelli che si vedono ancora ma avranno 30-40 anni
Inviato 14 ottobre 2011 - 14:00
Inviato 14 ottobre 2011 - 14:38
ॐ मणि पद्मे हूँ
... perchè il voler bene non si compra, non si vende, non si impone con il coltello alla gola, nè si può evitare: il voler bene succede
(J. Amado - "Teresa Batista stanca di guerra")
Inviato 16 ottobre 2011 - 16:08
A propos, ma la Fiat, quanto era (è) ammanicata con il fascismo? Il logo ripescato negli ultimi anni al posto dei quattro slash (////) degli anni 90, ha un carattere PESANTEMENTE filo-apologia, o sbaglio?
Inviato 28 ottobre 2011 - 11:13
Inviato 28 ottobre 2011 - 20:33
Le seguenti sono per corkan: il gruppo di case popolari Shangai, in parte in fase di recupero, altre murate o vandalizzate (e quindi penso covo di tossici...)
(il vuoto e la decadenza entrando nella via: sembrava Silent Hill...)
Inviato 29 ottobre 2011 - 07:03
Le seguenti sono per corkan: il gruppo di case popolari Shangai, in parte in fase di recupero, altre murate o vandalizzate (e quindi penso covo di tossici...)
(il vuoto e la decadenza entrando nella via: sembrava Silent Hill...)
Ti confesso che non ho capito perchè...
Inviato 29 ottobre 2011 - 21:12
Inviato 29 ottobre 2011 - 21:42
Zingonia di una certa età
Syd ili 4.5 te l0'ho deto perché il dosco è effettivamente un capovlavoro no perché ti conosco (che poi non ci siamo ancora visti per ora
On dovresti però osservare l'andamtnto dei voti del disco, non è queleo che un artista farebbe. Viaeto che ildisco ha cendo all'estero puoi pensare finalmnetn di espatriare e portare la tua museca ove ha più+ brobabilità di avere cuccesso
Inviato 29 ottobre 2011 - 21:49
Vedere il paese in foto non rende del tutto l'idea, bisognerebbe passarci. Impressionante.Non mi pare sia stata citata Tresigallo - "Città del Novecento" e piccola capitale del Razionalismo - pietra miliare dell’era fascista ed esempio dell'architettura degli anni '30, così voluta dal gerarca Edmondo Rossoni, nativo appunto di Tresigallo, che divenuto Ministro dell’Agricoltura e delle Foreste ne disegnò la trama urbana.
Inviato 29 ottobre 2011 - 22:57
Vedere il paese in foto non rende del tutto l'idea, bisognerebbe passarci. Impressionante.
Non mi pare sia stata citata Tresigallo - "Città del Novecento" e piccola capitale del Razionalismo - pietra miliare dell’era fascista ed esempio dell'architettura degli anni '30, così voluta dal gerarca Edmondo Rossoni, nativo appunto di Tresigallo, che divenuto Ministro dell’Agricoltura e delle Foreste ne disegnò la trama urbana.
Inviato 30 ottobre 2011 - 09:55
Inviato 30 ottobre 2011 - 22:25
Inviato 17 agosto 2012 - 21:32
Inviato 17 agosto 2012 - 21:34
Inviato 17 agosto 2012 - 21:53
Inviato 17 agosto 2012 - 23:21
Rodotà beato te che sei morto
A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Inviato 18 agosto 2012 - 06:25
mmmhhh... libro interessante, penso proprio che lo acquisterò... grazie per la segnalazione.Interessantissimo topic. A chiunque voglia approfondire l'argomento nella sua dimensione storica politico-culturale, oltre l'elemento sensibile che comunque rimane basilare, mi permetto di consigliare questo libro:
Emilio Gentile
Fascismo di pietra
Pietrificata nelle strade, negli edifici, nei monumenti, nei quartieri, una colata di ideologia fascista attraversa Roma, scende lungo il corso del Tevere, dal foro italico fino al complesso dell’Eur. Emilio Gentile racconta la storia del connubio fra romanità e fascismo, dalla trionfale ascesa alla tragica disfatta.
Non si comprende il fascismo, e tutto quello che ha significato in Italia, in Europa e nel ventesimo secolo, se non si comprende il mito fascista della romanità e dell’impero. La nuova civiltà del duce, che aveva la pretesa di essere universale quanto quella romana nel mondo antico, ha lasciato la sua impronta, vistosa e indelebile, nelle strade e nelle piazze. La monumentalità del regime rappresentava la visione fascista del passato, del presente e soprattutto del futuro. Consacrare nella pietra un esperimento totalitario per trasformare gli italiani nei Romani della modernità. Non fu la Roma antica a romanizzare il fascismo, quanto il fascismo a fascistizzare la Roma antica e la sua storia. Rimodellando la pietra, il duce manipolava l’esistenza e l’identità di una città e di un popolo, e ne seppelliva insieme la libertà, sacrificandola alla propria ambizione.
http://www.laterza.i...n=9788842084228
Inviato 18 agosto 2012 - 06:33
a causa di litigi e ripicche tra le varie forze politicoaffaristiche locali, la colonia fara aspetta solo di crollare sotto il peso della stupidità degli amministratori.
Inviato 18 agosto 2012 - 06:45
sì, avevo letto la notizia alcuni giorni fa. una porcata.paradosalmente, quando "certi" amministratori decidono di muoversi fanno danni persino maggiori che se fossero immobili... guarda dalle parti di Frosinone che bell'idea hanno avuto... a proposito di arichitettura finto-fascistaa causa di litigi e ripicche tra le varie forze politicoaffaristiche locali, la colonia fara aspetta solo di crollare sotto il peso della stupidità degli amministratori.
http://www.ilmessagg...ie/213612.shtml
Inviato 11 dicembre 2012 - 12:12
Inviato 11 dicembre 2012 - 13:07
Inviato 11 dicembre 2012 - 13:11
Inviato 12 dicembre 2012 - 08:20
Inviato 12 dicembre 2012 - 08:24
Inviato 12 dicembre 2012 - 08:38
Inviato 12 dicembre 2012 - 19:37
Inviato 12 dicembre 2012 - 19:41
Inviato 12 dicembre 2012 - 19:51
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi