Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Playlist del Ganso


  • Please log in to reply
98 replies to this topic

#1 Seattle Sound

    Non sono pigro,è che non me ne frega un cazzo.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 37550 Messaggi:
  • LocationTiny little green

Inviato 07 luglio 2011 - 22:48

Florrie - Experiments EP 7,5

Modella gigiriviana+batteria+fascino retrò+synth-pop



East River Pipe – Helmet On 7" 8

Stupenda!Il passaggio tra parte acustica e qualla elettrica con la melodia che si apre è <3

Still cornes - Cuckoo​/​Endless Summer 7" 8
  • 0

Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)

 

"simpatico comunque eh" (Fily, Forum Ondarock)

 

"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"

"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)


"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"


#2 simon

    Scaruffiano

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12822 Messaggi:

Inviato 07 luglio 2011 - 23:41

sono intrippato con la techno: mezzo catalogo della Chain Reaction, MOLTISSIMO nuovo Surgeon, garage psichedelico dalle parti degli electric prunes, remix su remix degli autechre, Marc Trauner e... Rufige Cru (Goldie in bassa fedeltà come anello mancante tra il primo 'Ardkore e una terribile putrefazione del sogno di vita dopo la morte cerebrale dei Prodigy).

letture: numeri arretrati di THE WIRE, pensieri musicali gettati su block notes da marino (sul minimalismo e sul massimalismo trionfante e macho di branca; flower pop e la disperazione senza fine dell'unico disco dei FAR OUT).

marino
  • 0

„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“

CARMELO BENE
 

 

 


#3 bebo

    this modern love

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8006 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 05:18

Fiero dei tuoi ascolti.
Nei prossimi giorni scrivo altre cose sul thread del hardcore e mi piacerebbe appunto allargare la cosa anche al famoso hardcore continuum di Reynolds: http://www.thewire.c.../articles/2009/
  • 0
Do you wanna come over and kill some time?
Tell me facts, tell me facts, tell me facts
Tell me facts
Throw your arms around me
Do you wanna come over and kill some time?
Throw your arms around me


a beast caged
u
nderwater dancehall

#4 Bandit

    Lorenzo Righetto

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10988 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 08 luglio 2011 - 06:08

Jonathan Wilson - Gentle Spirit (2008): 7,5 psych-soft-rock, neil young
Handsome Furs - Sound Kapital (2011): 5,5 synth-post-punk
Idaho - Alas (1998): 7,5 sadcore
Idaho - The Forbidden (1997): 7,5 sadcore
The Deep Dark Woods - Winter Hours (2009): 7 folk
Richard Buckner - Devotion + Doubt (1997): 6 songwriter
Jolie Holland - Pint of Blood (2011): 6 country-blues
Idaho - You Were a Dick (2011): 7 sadcore, songwriter
  • 0

Immagine inserita


#5 kingsleadhat

    कगलु विपश्यना बाद वैश्व

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2688 Messaggi:
  • LocationBangkok, TH

Inviato 08 luglio 2011 - 06:09

ultime due settimane:


PSYCHIC TV - Themes (psichedelia, 2011) 8,5

CRYSTAL STILTS - In Love With Oblivion (psych-rock, 2011) 7

DEADBEAT - Drawn And Quartered (dub-techno, 2011) 6,5

TIGER & WOODS - Through The Green (club, 2011) 6

WASHED OUT - Within And Without (pop, 2011) 5,5

BIOSPHERE - N-Plants (ambient, 2011) 5,5

DUMBO GETS MAD - Elephants At The Door (psych-pop, 2011) 5
  • 0

#6 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25432 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 06:25

NEUNEUNEU:

Blanck Mass - s/t (2011)
drone/electronic 7

King Creosote & Jon Hopkins - Diamond Mine (2011)
ambient/folk 7/8?

The Leisure Society - Into the Murky Water (2011)
barocco suff.

Haruko - Bird in the Snow [EP] (2011)
folk suff.

  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#7 bebo

    this modern love

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8006 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 06:30

DEADBEAT - Drawn And Quartered (dub-techno, 2011) 6,5

Nì?

Un link sottomano?
  • 0
Do you wanna come over and kill some time?
Tell me facts, tell me facts, tell me facts
Tell me facts
Throw your arms around me
Do you wanna come over and kill some time?
Throw your arms around me


a beast caged
u
nderwater dancehall

#8 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23406 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 08 luglio 2011 - 06:52

Hauschka: Salon des amateurs http://ondarock.it/recensioni/2011_hauschka.htm :OR:
And So I Watch You from Afar: Gangs http://ondarock.it/r...youfromafar.htm :OR:
in recensione son stato tirchio ma è il disco math dell'anno
Protest the Hero: Scurrilous http://ondarock.it/recensioni/2011_protestthehero.htm :OR:
prog-metalcore per chi non ha problemi col kitsch

In arrivo:

Hyaetal: Broadcast 7,5
witchstep
(!?)

Factor Burzaco: II 8
prog-minimal-zeuhl-wave-futurista originalissimo e fantasioso, dall'Argentina

Altri 2011:

Jens Carelius: The Architect 7,5
prog-folk. Molto bello, la voce non mi piace ma come atmosfere e soluzioni mi ha ricordato alcune robe fenomenali e semisconosciute degli anni 70 (tipo Bob Theil, tò). Begli arrangiamenti.

Rubik: Solar 6,5/7
nel complesso l'album (un art-pop molto frizzante, un po' alla ultimi Vampire Weekend) non è eclatante, ma "Laws of Gravity" è da loop assoluto.

Orwell: Continental
in ascolto ora, pare bello assai.

Oldies:

Fairport Convention: The Bonny Bunch of Roses
7,5
CCCP: Affinità/divergenze 9

Max Gazzé
(o Max Gazzh, come si ostina a dire il mio winamp): canzoni sparse 7/8 ma alcune della compila sono proprio bruttissime
Abba: roba sparsa da More Gold. Qui la vetta è il 9 ma si scende fino al 3.
  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#9 MilleLire

    IL MORALIZZATORE

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3978 Messaggi:
  • LocationFirenze

Inviato 08 luglio 2011 - 07:22

2011
Ulterior - Wild in Wildlife (gothic rock)8,0
Washed Out - Within and Without (dream pop)6,0
Death Cab for Cutie - Codes and Keys (indie rock)4,0

OLD
1969The StoogesThe Stooges (proto punk)9,0
1970The StoogesFunhouse (proto punk)10,0
Lo so che il primo è un capolavoro, un inno generazionale che stronca l’ottimismo dell’era dei figli dei Fiori e precorre di ben 10 anni il Punk puro, ma musicalmente e soprattutto emotivamente per me è meglio il secondo, più deciso, ficcante e diretto. Un colpo diretto al cuore.
  • 0
Immagine inserita

#10 nino#

    Slackware addict

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5233 Messaggi:
  • LocationῬήγιον - Μεγάλη Ἑλλάς

Inviato 08 luglio 2011 - 07:35

2 0 1 1

Sarabeth Tucek - Get Well Soon 8

Come dicevo qui, io quest'album lo trovo invece molto bello...
http://www.youtube.c...h?v=CTFfoc4aeYg

Jens Carelius - The Architect 8
In questo caso, invece, sono pienamente d'accordo con la bella recensione.
Ho fatto un po' di fatica all'inizio a farmi coinvolgere, però ne vale la pena.
Uno dei miei brani preferiti è quello in cui è accompagnato dall'inconfondibile
voce di Jenny Hval!

Anna Jarvinen - Anna Själv Tredje 8+
Anche stavolta, condivido completamente la recensione di Lorenzo. La grazia
scandinava di Anna non poteva che conquistarmi subito. Questo album,
rispetto a quello di Carelius, l'ho trovato più immediato (in qualche canzone
forse troppo?)...

Grazie 1000, Lorenzo! :)

P R I M A

Theodor Bastard - БЕЛОЕ: Предчувствия и Сны (2009) 7.5

Gruppo russo la cui musica è un sapiente mix tra darkwave, ethno e
trip hop. Alcuni brani sono veramente belli.
http://www.youtube.c...h?v=wdGoqBuJELI

Haruko - Wild Geese (2009) 8
Bellissimo anche questo LP. Ma preferisco un po' il mini di quest'anno
(anche se alcuni brani sono ripetuti) perché ho l'impressione che abbia
voluto raccogliere le forze attorno al tema dello spleen: personalmente
trovo che Bird in the Snow riesca a creare un vortice di emozioni più
intenso rispetto a questo...
  • 1
VINDICA TE TIBI

#11 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12475 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 08:32

the one and only

SuperSonicYouth - Goo(d!)

Ad oggi il mio LP preferito dei sonici, insieme ad Evol. Glamorous di lamiera scintillante, l'ebbrezza dello schianto, l'abbandono psichico, close your eyes and make a wish, Tunic+Mote+Disappearer, Kim+Lee+Thurston. Poi ancora Tunic, trascendenza, ascensione e dramma, my favourite song ever, I guess...
  • 2
A chemistry of commotion and style

#12 khonnor

    xy

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16905 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 08:49

Il nuovo deadbeat non è malaccio ma lo sento davvero troppo monocorde.
  • 0

noncuranti della fine, del calore, di poterci sciogliere.

or | mail


#13 matt

    brundle-mosca

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1104 Messaggi:
  • LocationBoncellino - Emilia-Romagna

Inviato 08 luglio 2011 - 09:14

The Vaccines - What Did You Expect From The Vaccines? 7,5 punk-pop [2011]

Mock & Toof - Tuning Echoes 8 Electro-pop, disco [2010]

Lisa Germano - Excerpts From A Love Circus 8 songwriter [1996]
Lisa Germano - Geek the Girl 9,5 songwriter [1994]
Lisa Germano – happiness 8 songwriter [1994]
Quando torna, nn mi molla più :wub:
  • 1

il mondo è diviso in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava... ...tu scavi

https://rateyourmusi.../~Art__Vandelay


#14 Guest_zuper_*

  • Guests

Inviato 08 luglio 2011 - 10:20

Girls Names - Dead to Me (2011) : 7.5
The Horrors - Skying (2011) : ?
Iceage - New Brigade (2011) : 7

Lifetime - Hello Bastards (1995) : 7
Drive Like Jehu - Yank Crime (1994) : 7
Moonshake - Eva Luna (1992) : 7

My Dad Is Dead - The Taller You Are, the Shorter You Get (1989) : 8
CCCP Fedeli alla Linea - Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età (1986) : 7.5
  • 0

#15 Nijinsky

    Señorito en escasez

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 14068 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 11:04

il nuovo Deadbeat è una palla al piede per la quasi totalità, ma capisco gnente.

andare-camminare-playlistare

ho riascoltato un po' tutto dei Pink Playground(seri) e le ultime cose di The Beauty che sta(nno) perdendo colpi. ma poi è successo che:

My Bloody Valentine - Glider
My Bloody Valentine - You Made Me Realise
Lush - Mad Love


l'amore ha vinto. :fear:

ah, e un po' di Puressence - Only Forever.
  • 0

Siamo vittime di una trovata retorica.


#16 kebab

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3631 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 11:17

the one and only

SuperSonicYouth - Goo(d!)

Ad oggi il mio LP preferito dei sonici, insieme ad Evol. Glamorous di lamiera scintillante, l'ebbrezza dello schianto, l'abbandono psichico, close your eyes and make a wish, Tunic+Mote+Disappearer, Kim+Lee+Thurston. Poi ancora Tunic, trascendenza, ascensione e dramma, my favourite song ever, I guess...


Stavo caro, io ogni estate mi rifaccio il riascoltone dei sonici e ogni anno ci aggiungo un pezzo (sono fermo attorno al 2000, grande calma), anzi tra un po' mi rimetto lì. Comunque ogni anno scopro particolari nuovi di canzoni che son convinto di sapere a memoria e ogni anno il mio disco preferito cambia, anche se Daydream Nation nella sua gloriosità rimane lassù. Goo è stato uno dei primi dischi post-metallo che ho comprato ed è stato bellissimo.

Più grandi del sole come direbbe marino.
  • 2

#17 Rover

    hjdjlalkjaz

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 795 Messaggi:
  • LocationMiddle-earth

Inviato 08 luglio 2011 - 11:27

Solo qualche cosina

Bauhaus - Mask 7

I Cani - Il sorprendente album d'esordio dei Cani 6.5

E' simpatico dai

Moseek - Tableau (Alternativerock da Roma)

Da quasi facepalm

Matt e Zuper tanta bella roba :)
  • 0

#18 Reynard

    No OGM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10333 Messaggi:
  • LocationComo

Inviato 08 luglio 2011 - 11:33

Lisa Germano - Excerpts From A Love Circus 8 songwriter [1996]
Lisa Germano - Geek the Girl 9,5 songwriter [1994]
Lisa Germano – happiness 8 songwriter [1994]
Quando torna, nn mi molla più :wub:

:wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub:
  • 0
La firma perfetta dev'essere interessante, divertente, caustica, profonda, personale, di un personaggio famoso, di un personaggio che significa qualcosa per noi, riconoscibile, non scontata, condivisibile, politicamente corretta, controcorrente, ironica, mostrare fragilità, mostrare durezza, di Woody Allen, di chiunque tranne Woody Allen, corposa, agile, ambiziosa, esperienzata, fluente in inglese tedesco e spagnolo, dotata di attitudini imprenditoriali, orientata alla crescita professionale, militassolta, automunita, astenersi perditempo.

#19 marcio

    burning from the inside

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2955 Messaggi:
  • LocationTV

Inviato 08 luglio 2011 - 11:51

poca roba nuova, è estate:

Washed Out - Within and Without (2011) 8+
Pulp - Different Class (1995) 8 prime impressioni

Concerto Mogwai 8 granderrimi, poi il finale con Mogwai Fear Satan è stato da brivido :wub:

riascolti:

Public Image Ltd - First Issue (1978) 7,5
Public Image Ltd - Metal Box (1979) 10
Public Image Ltd - Flowers of Romance (1981) 9 in preparazione loro concerto
ABC - The Lexicon of Love (1982) 8+ in netta ascesa
Ride - Nowhere (1990) 10 vabbè dai....
In The Nursery - Koda (1988) 8,5
  • 1

#20 Life Is Insignificant

    Deadman

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3003 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 12:19

Qualche settimana di ascolti:

Boris - Attention Please (2011): 5 noise pop/shoegaze

Boris - Amplifier Worship (1998): 7 drone doom metal
Church of Misery - Houses of the Unholy (2009): 6.5 stoner metal
Crash of Rhinos - Distal (2011): 7 emo
Current 93 - Lucifer Over London (1994): 7.5 neofolk
Fucked Up - David Comes to Life (2011): 7.5 post-hardcore
Gazebo Penguins - Legna (2011): 7 post-hardcore
Kode9 & The Spaceape - Black Sun (2011): 6.5 dubstep
Mineral - EndSerenading (1998): 6 emo
On the Might of Princes - Where You Are and Where You Want to Be (2001): 8 post-hardcore
Penfold - Amateurs & Professionals (1998): 7 emo
Polvo - Celebrate the New Dark Age (1994): 7 post-hardcore
Subtle - Autumn (2002): 7 abstract hip-hop
Ulver - Wars of the Roses (2011): 6.5 art rock
Zona MC - Caosmo (2011): 7 uochi toki hip-hop
  • 0

#21 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 12:42

ultime due settimane:


PSYCHIC TV - Themes (psichedelia, 2011) 8,5



che è?
  • 0

 


#22 sfos

    utente unisalento

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4384 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 08 luglio 2011 - 13:20

2011

SBTRKT - SBTRKT 7+
Non ha la profondità di Blake o il songwriting di Woon, ma il debutto di questo producer londinese si inserisce felicemente nell'ambito della scena più intrigante del 2011, quella del pop influenzato dal dubstep. Ritmiche e produzione fantastiche, ottimi spunti pop in diversi episodi, davvero un piacere per le orecchie.

AraabMuzik - Electronic Dream 4
Paccottiglia informe che vorrebbe rileggere la musica dance anni '90 in chiave hip-hop: esperimento fallito del tutto.

The Horrors - Skying
Ancora nessun giudizio definitivo, ma le mie impressioni sono assolutamente positive. A breve un aggiornamento più corposo.

OLDER

The Kinks - Arthur 8.5

Splendido concept sulla fine di un'epoca: testi meravigliosi, ma anche musicalmente si posiziona su altissimi livelli.
  • 0
"The sun was setting by the time we left. We walked across the deserted lot, alone. We were tired, but we managed to smile."

#23 Bandit

    Lorenzo Righetto

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10988 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 08 luglio 2011 - 13:23

2 0 1 1

[color="#9932CC"]Anna Jarvinen - Anna Själv Tredje 8+

Anche stavolta, condivido completamente la recensione di Lorenzo. La grazia
scandinava di Anna non poteva che conquistarmi subito. Questo album,
rispetto a quello di Carelius, l'ho trovato più immediato (in qualche canzone
forse troppo?)...

Grazie 1000, Lorenzo! :)



Niente, ci mancherebbe. Consigliatissimi anche i primi due dischi della Jarvinen, e se sei proprio sfegatato anche gli esordi coi Granada. Nella carriera solista ha avuto però un salto significativo.
  • 0

Immagine inserita


#24 Guest_Tyvek_*

  • Guests

Inviato 08 luglio 2011 - 13:36

2011

The Horror - Skying (4/10)
Il gruppo si limita a rinnovare il guardaroba. Troppe lungaggini. Passatista 1

Com Truise - Galactic Melt (5/10)
Haley prende il jingle della pubblicità della Singer e ci costruisce su un intero album. Passatista 2

Cassettes Won't Listen - Evinspacey (7/10)
Elettronica occhialuta per menti leggere.

SBTRKT - SBTRKT (9/10)
SBTRKT riallacciandosi alla scena Bristoliana dà un densità al dubstep che altrimenti sarebbe passato alla storia come un r'n'b solo più vezzoso.
  • 0

#25 sfos

    utente unisalento

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4384 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 08 luglio 2011 - 13:40

2011

The Horror - Skying (4/10)
Il gruppo si limita a rinnovare il guardaroba. Troppe lungaggini. Passatista 1


Come, in pratica sono un'altra band rispetto a Primary Colours, e tu parli di un semplice cambio di guardaroba? Oltretutto che t'aspettavi, che rimanessero uguali?
  • 0
"The sun was setting by the time we left. We walked across the deserted lot, alone. We were tired, but we managed to smile."

#26 Guest_Tyvek_*

  • Guests

Inviato 08 luglio 2011 - 13:41


2011

The Horror - Skying (4/10)
Il gruppo si limita a rinnovare il guardaroba. Troppe lungaggini. Passatista 1


Come, in pratica sono un'alta band rispetto a Primary Colours, e tu parli di un semplice cambio di guardaroba? Oltretutto che t'aspettavi, che rimanessero uguali?


Non m'aspettavo niente. Appunto.
  • 0

#27 sfos

    utente unisalento

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4384 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 08 luglio 2011 - 13:42



2011

The Horror - Skying (4/10)
Il gruppo si limita a rinnovare il guardaroba. Troppe lungaggini. Passatista 1


Come, in pratica sono un'alta band rispetto a Primary Colours, e tu parli di un semplice cambio di guardaroba? Oltretutto che t'aspettavi, che rimanessero uguali?


Non m'aspettavo niente. Appunto.


Ahah, allora non hanno deluso le tue aspettative.. asd
  • 0
"The sun was setting by the time we left. We walked across the deserted lot, alone. We were tired, but we managed to smile."

#28 kingsleadhat

    कगलु विपश्यना बाद वैश्व

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2688 Messaggi:
  • LocationBangkok, TH

Inviato 08 luglio 2011 - 15:25



PSYCHIC TV - Themes (psichedelia, 2011) 8,5


che è?


www.ondarock.it/recensioni/2011_psychictv.htm Immagine inserita



Mock & Toof - Tuning Echoes 8 Electro-pop, disco [2010]


meraviglia Immagine inserita
  • 0

#29 vuvu

    الرجل المكرسة لقضية المرأة ويقع في

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19093 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 15:43

AA.VV. - Rough Trade 10: Synth Wave 7

Synth wave e tutti a casa.

Washed Out - Within And Without 7,5

Onde dal cielo.

James Pants - James Pants 7

Tyler, The Creator - Bastard 7

bastard-hop.

Swayzak - Fabric 11 7

metro-house.
  • 0

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)

 

"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)

 

La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).


#30 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 15:51




che è?


www.ondarock.it/recensioni/2011_psychictv.htm Immagine inserita


ah ora guardo anche se sono sempre stati discontinui

vedo che la nuova ondata di recensori dark (come li chiama claudio) sta facendo il suo dovere, tra poco scaruffi e gli indie saranno solo un pallido ricordo, è finita la festa dei Pere Ubu e di quegli altri
  • 1

 


#31 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12475 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 15:55





che è?


www.ondarock.it/recensioni/2011_psychictv.htm Immagine inserita


ah ora guardo anche se sono sempre stati discontinui


Con quello ai Black Lips è il 9 più clamoroso della storia di OR
  • 0
A chemistry of commotion and style

#32 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29572 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 15:56

Washed Out - Within and Without (2011) 8+
Pulp - Different Class (1995) 8


"Il mio cuore... il mio povero cuore".
  • 2
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#33 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 15:57






che è?


www.ondarock.it/recensioni/2011_psychictv.htm Immagine inserita


ah ora guardo anche se sono sempre stati discontinui


Con quello ai Black Lips è il 9 più clamoroso della storia di OR



non riesco ad aprirla ma è davvero 9?
vabbeh ma allora il lavoro peggiore dei Coil deve prendere 17, per non dire di tutto il resto
  • 0

 


#34 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12475 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 16:01

non lo so, la pagina non mi si apre quindi ho pensato ad uno scherzo, ma adesso vedo che è tutto il sito di OR che ha problemi, quindi magari la recensione è vera asd
  • 0
A chemistry of commotion and style

#35 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 16:03

ma adesso vedo che è tutto il sito di OR che ha problemi



eh appunto, niente di nuovo cmq, la solita merda di server che ci compete, non ho + speranze da tempo
  • 0

 


#36 sonicam

    Melonball Bounce

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1727 Messaggi:

Inviato 08 luglio 2011 - 17:15

the one and only

SuperSonicYouth - Goo(d!)

Ad oggi il mio LP preferito dei sonici, insieme ad Evol. Glamorous di lamiera scintillante, l'ebbrezza dello schianto, l'abbandono psichico, close your eyes and make a wish, Tunic+Mote+Disappearer, Kim+Lee+Thurston. Poi ancora Tunic, trascendenza, ascensione e dramma, my favourite song ever, I guess...


Goo per me invece è sempre stato uno degli album più controversi dei Sonici: la prima metà è da sballo, Mote è qualcosa di gigantesco, Dirty Boots e Tunic sono formidabili; la seconda metà invece la trovo proprio sottotono, da My Friend Goo in avanti non sono mai riuscito ad apprezzarlo completamente.



ma adesso vedo che è tutto il sito di OR che ha problemi



eh appunto, niente di nuovo cmq, la solita merda di server che ci compete, non ho + speranze da tempo


Aruba colpisce ancora.
  • 0
This Is a Journey Into Sound
From Their Minds To Yours

Domanda: È vero che in una delle vostre prime performances ingoiaste dei microfoni?
Ilpo: Sì, quando io e Mika ci chiamavamo "Sine", dopo gli Ultra 3. Uno di noi ingoiò i microfoni e l'altro suonò il suo corpo battendogli il torso.

warning: there is nothing wrong. all distorsions are fully intentional.

#37 marcio

    burning from the inside

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2955 Messaggi:
  • LocationTV

Inviato 09 luglio 2011 - 08:42


Washed Out - Within and Without (2011) 8+
Pulp - Different Class (1995) 8


"Il mio cuore... il mio povero cuore".

asd devo desumere che Washed Out non ti sia piaciuto granchè.. asd
invece sui Pulp sono ancora ai primi ascolti, ma lo sto sentendo a ripetizione, ci son canzoni fantastiche oltre alle celeberrime Common People e Disco 2000, però le ultime 4 al momento non mi stan facendo impazzire ::)
  • 0

#38 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29572 Messaggi:

Inviato 09 luglio 2011 - 08:47

devo desumere che Washed Out non ti sia piaciuto granchè..
invece sui Pulp sono ancora ai primi ascolti, ma lo sto sentendo a ripetizione, ci son canzoni fantastiche oltre alle celeberrime Common People e Disco 2000, però le ultime 4 al momento non mi stan facendo impazzire ::)

Ma non è questione che possa essermi piaciuto o meno, però mettere quello sfigatello insignificante sopra a una colonna portante dell'umanità intiera, eddai... :P
[Sì, sto iperbolando]

P.S. Fra le ultime quattro c'è "Feelingcalledlove", "e non dico altro!" (cit.)
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#39 marcio

    burning from the inside

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2955 Messaggi:
  • LocationTV

Inviato 09 luglio 2011 - 09:20

P.S. Fra le ultime quattro c'è "Feelingcalledlove", "e non dico altro!" (cit.)

hai ragione, ho sbagliato questa è bellissima, son le ultime 3 che mi rendono perplesso al momento
  • 0

#40 good vibrations

    Il primo disco del White Album è davvero un disc one

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8956 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 09 luglio 2011 - 09:20


devo desumere che Washed Out non ti sia piaciuto granchè..
invece sui Pulp sono ancora ai primi ascolti, ma lo sto sentendo a ripetizione, ci son canzoni fantastiche oltre alle celeberrime Common People e Disco 2000, però le ultime 4 al momento non mi stan facendo impazzire ::)

Ma non è questione che possa essermi piaciuto o meno, però mettere quello sfigatello insignificante sopra a una colonna portante dell'umanità intiera, eddai... :P
[Sì, sto iperbolando]

P.S. Fra le ultime quattro c'è "Feelingcalledlove", "e non dico altro!" (cit.)


:facepalm: Come fa a non farti impazzire F.E.E.L.I.N.G.C.A.L.L.E.D.L.O.V.E.?


Vabbè

Le Luci Della Centrale Elettrica - Canzoni da spiaggia deturpata [2008] 6
Black Lips - Arabia Mountain [2011] 7,5
Washed Out - Within and Without [2011] 6+
Bon Iver - Bon Iver, Bon Iver [2011] 6,5
Brunori Sas - Poveri Cristi [2011] 7+
Friendly Fires - Friendly Fires [2008] 8,5

  • 0
Immagine inserita

#41 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 09 luglio 2011 - 15:35

ascolto monografico dedicato ai Pooh:

1966 - Per quelli come noi 6/10
1968 - Contrasto 4/10
1969 - Memorie 5,5/10
1971 - Opera prima 6,5/10
1972 - Alessandra 6/10
1973 - Parsifal 7,5/10
1975 - Un po' del nostro tempo migliore 7,5/10
1975 - Forse ancora poesia 5,5/10
1976 - Poohlover 7/10
1977 - Rotolando respirando 6,5/10
1978 - Boomerang 7,5/10
1979 - Viva 7/10
1980 - ... Stop 6,5/10
1981 - Buona fortuna 6/10
1983 - Tropico del nord 6,5/10
1984 - Aloha 6,5/10
1985 - Asia non Asia 5,5/10
1986 - Giorni infiniti 5,5/10
1987 - Il colore dei pensieri 5,5/10
1988 - Oasi 5,5/10
1990 - Uomini soli 5/10
1992 - Il cielo è blu sopra le nuvole 4,5/10
1994 - Musicadentro 4,5/10
1996 - Amici per sempre 3,5/10
1999 - Un posto felice 4/10
2000 - Cento di queste vite 4,5/10
2002 - Pinocchio 4/10
2004 - Ascolta 3/10
2008 - Beat ReGeneration 4,5/10
2010 - Dove comincia il sole 5,5/10

per domani spero di completare Springsteen
  • -7
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#42 Twin アメ

    pendolare pre post attilio lombardo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11324 Messaggi:
  • Location1991

Inviato 09 luglio 2011 - 15:38

ascolto monografico dedicato ai Pooh:


Immagine inserita

cos'è? una punizione che si infligge oltre il -100? :D
  • 2

“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani  - UU)

 


#43 nino#

    Slackware addict

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5233 Messaggi:
  • LocationῬήγιον - Μεγάλη Ἑλλάς

Inviato 09 luglio 2011 - 16:08


ascolto monografico dedicato ai Pooh:


Immagine inserita

cos'è? una punizione che si infligge oltre il -100? :D


asd

30 dischi per una media di 5.56666666 (essendo mooolto generoso). Sì, sa proprio
di punizione, anzi, meglio, di tortura!
  • 1
VINDICA TE TIBI

#44 Selfon

    Ondarocker Derivativo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2614 Messaggi:

Inviato 09 luglio 2011 - 16:13


ascolto monografico dedicato ai Pooh:


Immagine inserita

cos'è? una punizione che si infligge oltre il -100? :D


Spero che la musica non diventi mai un lavoro per me.
  • 3

#45 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25432 Messaggi:

Inviato 09 luglio 2011 - 16:28

:facepalm: :facepalm: :facepalm:
  • 1

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#46 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 09 luglio 2011 - 17:30

e v'ha detto bene che ho analizzato solo i dischi in studio, tralasciando i live, le compilation e i cofanetti; anzi, per aumentare la vostra agonia embeddo qualche clip




  • -1
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#47 Notker

    Scaruffiano

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18302 Messaggi:

Inviato 09 luglio 2011 - 17:36




  • -1
« La schiena si piega solo quando l'anima è già piegata »
(Arturo Toscanini)

molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »

#48 sfos

    utente unisalento

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4384 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 09 luglio 2011 - 17:39

Friendly Fires - Friendly Fires [2008] 8,5[/b]


Braaavo.
  • 0
"The sun was setting by the time we left. We walked across the deserted lot, alone. We were tired, but we managed to smile."

#49 Boces

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 436 Messaggi:

Inviato 09 luglio 2011 - 18:36

notker è un vero negativo. volevo mettergli un + per la passione negativa ma gli metterò un - perchè penso gli faccia più piacere. comunque attento selfon a dire certe cose che il dito medio di rate your music è dietro l'angolo e magari è già arrivato e non te ne sei accorto perchè è infimo!

io invece ho provato a variare gli ascolti da bravo ondarocker ed è stato un mezzo disastro:

-Washed Out - Within And Without 5,5
-Best Coast - Crazy For You 5,5
-James Blake - James Blake 6,5

considerato che in genere mi ascolto solo robba che mi piace un sacco è un bilancio terribbile, ma che ci faccio ancora qui? comunque james blake inizialmente mi sembrava stupendo e geniale, poi mi sono annoiato&ascoltato distrattamente magari un altro giorno con il mood giusto mi piacie un sacco

così sono tornato a fossilizzarmi alla grande :metal:

-Bewitched - Brain Eraser :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: io non l'ho esplorata troppo ma ho sempre sentito che mancava qualcosa nella discografia dei sonic youth... eccolo! visto che vivo in un cubetto di vetro ci ho sentito pure flaming lips e my bloody valentine, comunque stupendo e originale
-Black Lips - Arabia Mountain come un blow-lavoro di nastassja kinski a bordopiscina
-Fucked Up - David Comes To Life (ancora e ancora!) 9,3657...

Assaggini sempre sul variare/fossilizzarsi:
-Chapel Club - Palace che bravi che sono ma non è proprio roba per me :( non li ascolterò prossimamente
-Gravitar - Now The Road Of Knives yummi yummi in pole position assieme a glenn branca e quello delle 400 chitarre per il prossimo periodo
  • 0

#50 Twin アメ

    pendolare pre post attilio lombardo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11324 Messaggi:
  • Location1991

Inviato 09 luglio 2011 - 18:43

-Chapel Club - Pala


ocio che hai sbagliato il gruppo o l'album, e non è che sia poca differenza asd
  • 0

“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani  - UU)

 





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi