Probabilmente se dovessi scegliere un solo titolo di quel che ho visto finora metterei Soy Cuba di Kalatozov (che finalmente ho visto dopo un sacco di tempo), film di propaganda sulla rivoluzione cubana che per quanto riguarda la storia è molto retorico (buoni e cattivi, esaltazione dell'eroe eccetera), ma per quanto riguarda regia e fotografia (di Sergej Uruševskij) è d'altra parte uno spettacolo che raggiunge vertici veramente incredibili. Aspetto che venne peraltro criticato e che contribui a farlo finire nel dimenticatoio, dal momento che in un film che voleva descrivere la realtà di cuba l'estremo virtuosismo e il maniacale perfezionismo del regista vennero visti come qualcosa di compiaciuto e fuori luogo, critica anche comprensibile.
Questo non toglie che per esempio ci siano dei piani sequenza che lasciano senza fiato, tipo questo che è difficile capire anche come possa essere stato realizzato, con quella telecamera che dalla strada sale su tra i palazzi, entra in una stanza e alla fine vola fuori dalla finestra sul corteo tenuta non si sa da dove e come
http://www.youtube.c...feature=related
(togliete la musica che hanno messo sul video che è una merda)
alcune immagini, che forse viste così non rendono giustizia alla sontuosità del film, che è un'esperienza da fare per vedere cosa si può arrivare a fare con una telecamera



