Quando però è Sufjan Stevens (speriamo che muoia entro la fine dell'anno)
E sciaqua la bocca (o meglio la tastiera), che così rischi di alienare sostenitori degli Everything dirigendo lì la guerra.
Uno almeno


Inviato 15 settembre 2010 - 11:20
Quando però è Sufjan Stevens (speriamo che muoia entro la fine dell'anno)
Inviato 15 settembre 2010 - 11:21
Ma magari, ma stroncassero proprio lui fisicamente, non solo il disco.
Inviato 15 settembre 2010 - 11:26
Ma a me sta benissimo, non voglio che un fan di Sufjan Stevens e magari anche dell'indie-rock americano ascolti e rischi di apprezzare gli Everything Everything. Non è vero che la musica unisce, la musica unisce chi se lo merita, per il resto separa: io non voglio avere niente a che fare con chi ascolta Sufjan, Animal Collective, Fleet Foxes, National e Joanna Newsom - pertanto se disprezzeranno questo disco per me sarà un punto in più.E sciaqua la bocca (o meglio la tastiera), che così rischi di alienare sostenitori delgi Everything dirigendo lì la guerra.
Uno almeno(se ci metti gli Animal al suo posto va bene
)
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 15 settembre 2010 - 11:29
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 15 settembre 2010 - 12:08
La profondità delle argomentazioni di chi stronca questo disco mi sta davvero annichilendo devo dire.
Spinto dalla curiosità suscitata da questo thread, l'ho messo su ieri sera... e a stento sono riuscito ad arrivare alla fine.
Davvero niente di speciale:,un'insufficienza anche da parte mia.Poi Raffae', ma come pretendevi ti piacesse un disco del genere? Si balla persino, e dai...
Inviato 15 settembre 2010 - 12:17
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 15 settembre 2010 - 12:30
Inviato 15 settembre 2010 - 21:36
Non è vero che la musica unisce, la musica unisce chi se lo merita, per il resto separa: io non voglio avere niente a che fare con chi ascolta Joanna Newsom
Inviato 15 settembre 2010 - 21:43
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 15 settembre 2010 - 21:53
Ma perché, lo eravamo?
Ovviamente: :-* :-* :-*
Comunque mi riferivo a un certo tipo di pubblico/ascoltatore, non a chi apprezza un artista singolarmente, di amare una pitchforkata può capire a tutti.
Inviato 16 settembre 2010 - 13:16
Inviato 16 settembre 2010 - 13:22
Inviato 16 settembre 2010 - 13:24
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 16 settembre 2010 - 13:29
Alla marea di similitudini, paragoni e fonti di ispirazione lette (in questo thread e nella recensione), aggiungerei che a me nelle parti corali ricordano - più per le timbriche che per gli arrangiamenti vocali - i Gentle Giant.
ahi...
Inviato 16 settembre 2010 - 13:35
Inviato 18 settembre 2010 - 07:27
Inviato 18 settembre 2010 - 08:40
non basta il de gustibus
Inviato 18 settembre 2010 - 10:16
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 18 settembre 2010 - 11:05
Inviato 18 settembre 2010 - 12:46
Inviato 19 settembre 2010 - 12:57
Stesso pensiero!Troppa enfasi sull'elemento prog, che è presente solo in quanto bypassato da altre influenze
Inviato 19 settembre 2010 - 16:27
Inviato 19 settembre 2010 - 16:45
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 19 settembre 2010 - 16:49
Ma "Discipline" per te è prog?
Inviato 19 settembre 2010 - 17:02
Sì l'ho letto, ma da quello che ho capito dici di sentire negli EE il prog in quanto ci senti "Discipline"... mi sa che ho capito male a questo punto.Non dici a me vero? Io l'ho scritto nel post sopra che non penso sia un disco prog. Indubbiamente ha delle caratteristiche prog, e' un disco "di area progressive", to', ma ad esempio trovo piu' canonicamente prog un disco come questo degli EE che Discipline.
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 19 settembre 2010 - 17:18
Taglio melodico, brani segmentati, atmosfera slegata dal mondo e dalle sue emozioni ordinarie (tra le tante declinazioni possibili, qui sento un distacco "iperuranio" - da cui l'accostabilita' agli Yes). Poi anche l'incontro di tanti generi diversi in una formula che enfatizza la complessita'...
Inviato 19 settembre 2010 - 19:16
In Discipline alcuni di questi elementi ci sono, ma sono trattati con un taglio
Comunque e' difficile parlare di questa questione, almeno per me, perche' "prog" e' per me una sensazione prima che un insieme di concetti, e ogni volta che provo a razionalizzare la cosa in riferimento a un disco o a un artista saltano fuori dal cappello nuovi elementi di cui tener conto. Insomma, io questo disco lo "sento" prog e quando dico questo non voglio convincere nessuno che "e' prog, credetemi", ma semplicemente dire che prima di ogni considerazione strettamente razionale (c'e' quest'elemento, non c'e' quell'altro...) viene quel che il disco mi suscita quando lo ascolto.
Inviato 19 settembre 2010 - 22:34
Inviato 20 settembre 2010 - 12:41
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 20 settembre 2010 - 13:09
L'ho riciclata da Tom o Teddy, non ricordo adesso, è nel thread di Grinderman, non farmelo aprire...E' la nuova versione dello script di Aries?
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 21 settembre 2010 - 11:48
Inviato 24 settembre 2010 - 11:35
Inviato 24 settembre 2010 - 12:08
Inviato 24 settembre 2010 - 13:51
Ti sei salvato in corner, 'stardo!queste non le reputo vere e proprie influenze ma suggestioni d'ascolto.
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 24 settembre 2010 - 14:26
queste non le reputo vere e proprie influenze ma suggestioni d'ascolto.
Ti sei salvato in corner, 'stardo!
Inviato 07 ottobre 2010 - 06:28
Inviato 07 ottobre 2010 - 08:20
Inviato 07 ottobre 2010 - 09:23
Per me invece a 12 non ci arrivano, la seconda metà del disco la trovo nettamente sotto la prima, con le eccezioni di "Photoshop Handsome", "Suffragette Suffragette" e soprattutto "Come Alive Diana". Hanno tecnica e talento strabordanti ma per ora tendono a riempire il disco con pezzi noiosetti (le ultime non le soffro anche se non le trovo brutte), sono curioso di sentire il prossimo disco
Inviato 07 ottobre 2010 - 09:31
Per me invece a 12 non ci arrivano, la seconda metà del disco la trovo nettamente sotto la prima, con le eccezioni di "Photoshop Handsome", "Suffragette Suffragette" e soprattutto "Come Alive Diana". Hanno tecnica e talento strabordanti ma per ora tendono a riempire il disco con pezzi noiosetti (le ultime non le soffro anche se non le trovo brutte), sono curioso di sentire il prossimo disco
Va beh ovvio che non siano proprio tutte allo stesso livello, sarebbero dei mostri. Però diamine, ad avercene. Comunque "Suffragette suffragette" è il pezzo dell'anno, per me.
Inviato 07 ottobre 2010 - 09:44
Per me invece a 12 non ci arrivano, la seconda metà del disco la trovo nettamente sotto la prima, con le eccezioni di "Photoshop Handsome", "Suffragette Suffragette" e soprattutto "Come Alive Diana". Hanno tecnica e talento strabordanti ma per ora tendono a riempire il disco con pezzi noiosetti (le ultime non le soffro anche se non le trovo brutte), sono curioso di sentire il prossimo disco
Va beh ovvio che non siano proprio tutte allo stesso livello, sarebbero dei mostri. Però diamine, ad avercene. Comunque "Suffragette suffragette" è il pezzo dell'anno, per me.
è anche una delle mie preferite (long fin killie-issima), insieme alle prime 2 + come alive diana
Inviato 07 ottobre 2010 - 20:01
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 07 ottobre 2010 - 20:08
Inviato 07 ottobre 2010 - 20:11
two for nero, tin, weights >> queste 3 le salto sempre, bel suono ma sono lentissime
nasa >>> mi dà quasi fastidio
Inviato 07 ottobre 2010 - 20:17
Fuori da questo forum.two for nero, tin, weights >> queste 3 le salto sempre, bel suono ma sono lentissime
nasa >>> mi dà quasi fastidio
Tra due anni torniamo per vincere.
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi