Vai al contenuto


Foto
- - - - -

cinema horror: qual è il film che vi ha tenuti svegli piu notti?


  • Please log in to reply
185 replies to this topic

#1 R.R.R

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 31 Messaggi:

Inviato 06 agosto 2006 - 18:38

ciaaaaaaaa raga ,sono nuovo ... m attizzano moltoi film horror.in particolare uno che è di carpenter e si chiama il "seme della follia" ......se qualcuno ne ha già sentito parlare....e se qualcuno ha qualche bel filmone da consigliarmi !!!!!!!!!1

  • 0

#2 R.R.R

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 31 Messaggi:

Inviato 06 agosto 2006 - 18:51

cioè ora spiegatemi:nessuno ha mai visto un film con sangue arti mozzati ....pazzi omicidi che si muovono per strada con armi da casalinghe e roba del genere?
  • 0

#3 Guest_Pablito_*

  • Guests

Inviato 06 agosto 2006 - 19:00

cioè ora spiegatemi:nessuno ha mai visto un film con sangue arti mozzati ....pazzi omicidi che si muovono per strada con armi da casalinghe e roba del genere?

Ma stai scherzando? Hai aperto la discussione 20 minuti fa e ti meravigli che nessuno abbia risposto? Guarda che mica siamo un call center.
  • 0

#4 R.R.R

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 31 Messaggi:

Inviato 06 agosto 2006 - 19:05

scusa capo hai ragione chiedo perdono!

  • 0

#5 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 06 agosto 2006 - 19:09

personalmente un film che ritengo davvero terrificante ( oltre che davvero buono) è Suspiria di Dario Argento...impossibile da vedere da sola al buio...
  • 0

#6 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 06 agosto 2006 - 19:09

il mio horror preferito è "Halloween" di Carpenter, che probabilmente conosci bene...

ma se vuoi vedere qualcosa di un po' diverso da pazzi che segano arti, ti consiglio due ottimo horror di Pupi Avati: "Zeder" e "La Casa Dalle Finestre Che Ridono".

Tra gli horror usciti l'anno scorso, invece, quelli che ho preferito, in mezzo a tente ciofeche, sono stati "La Maschera Di Cera" e "The Descent".
  • 0

#7 R.R.R

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 31 Messaggi:

Inviato 06 agosto 2006 - 19:15

grande, grazie .....quello di dario argento mi mancava, suo ho visto solo deep red e l uccello dallepiume di cristallo... o qualcosa del genere no forse cigno! ;D ahhhh poi non me la venite a smenare con it, che a differenza del libro è una cagata madornale
  • 0

#8 Zarathustra

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 183 Messaggi:

Inviato 06 agosto 2006 - 19:21

La casa dalle finestre che ridono.

Perchè non è un horror convenzionale. Parla di un quotidiano in cui vivo io stesso (la pianura emiliana), dove si cela un terrificante segreto. Non è splatter, ma morboso e perverso da non dormirci la notte!
  • 0

#9 R.R.R

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 31 Messaggi:

Inviato 06 agosto 2006 - 19:26

da come me ne parli m ricorda quel horror..... macchiato di giallo quello con harison ford!ce l'hai presente?

  • 0

#10 R.R.R

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 31 Messaggi:

Inviato 06 agosto 2006 - 19:38

bhe raga si parla di horror nel piu ampio senso del genere!fatevi avanti

  • 0

#11 Guest_Figazzo_*

  • Guests

Inviato 06 agosto 2006 - 20:33

sparati alcuni di mario bava, tipo shock, la frusta e il corpo
  • 0

#12 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 06 agosto 2006 - 21:54

So che di Mario Bava il più osannato è La Maschera del demonio, che tra l'altro non ho mai visto.
  • 0

#13 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 06 agosto 2006 - 22:16

So che di Mario Bava il più osannato è La Maschera del demonio, che tra l'altro non ho mai visto.


io di Bava ho visto "Reazione a Catena - Ecologia di un Delitto", ed è un horror decisamente atipico, contrappuntato da tanto humour nero...non per tutti i gusti, ma merita una visione.
  • 0

#14 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23097 Messaggi:

Inviato 06 agosto 2006 - 22:34

ciaaaaaaaa raga ,sono nuovo ... m attizzano moltoi film horror.in particolare uno che è di carpenter e si chiama il "seme della follia" ......se qualcuno ne ha già sentito parlare....e se qualcuno ha qualche bel filmone da consigliarmi !!!!!!!!!1


Se ti è piaciuto "Il seme della follia", allora di John vediti anche tutto quello che ha fatto negli anni Ottanta, penso che in gran parte rimarrai soddisfatto..
  • 0

#15 Guest_Figazzo_*

  • Guests

Inviato 06 agosto 2006 - 22:38

So che di Mario Bava il più osannato è La Maschera del demonio, che tra l'altro non ho mai visto.


è il primo che ha fatto, carino ma non mi ha convinto tanto, preferisco l'ultimo scorcio di carriera, cani arrabbiati ( che non è un horror ma un road movie violento pulp ante litteram  da cui evidentemente uno come Tarantino ha preso tante cose, per me il suo film più riuscito) e appunto shock, ma anche l'ultimo episodio di "i 3 volti della paura" è da ricordare tra le sue cose più riuscite.
  • 0

#16 Life

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 28 Messaggi:

Inviato 07 agosto 2006 - 00:00

Io sono sempre stato molto affezionato a Nightmare, ma forse più a Freddy Kruger che al film in sè...infatti il film horror che preferisco è proprio Il Seme Della Follia e di Carpenter mi piace tutto degli '80 (Halloween, La Cosa...)
Vabbè poi c'è anche Shining del mastro Kubrick che è impeccabile.
Tra i recenti, un film che mi ha affascinato non poco è Scream di Wes Craven...
  • 0

#17 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 07 agosto 2006 - 08:46


Tra i recenti, un film che mi ha affascinato non poco è Scream di Wes Craven...


che secondo me è l'ultimo film horror che ha se non altro tentato di dire qualcosa di nuovo all'interno del genere (moltp carino pure il secondo, bruttino il terzo).
  • 0

#18 Life

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 28 Messaggi:

Inviato 07 agosto 2006 - 09:20


Tra i recenti, un film che mi ha affascinato non poco è Scream di Wes Craven...

che secondo me è l'ultimo film horror che ha se non altro tentato di dire qualcosa di nuovo all'interno del genere (moltp carino pure il secondo, bruttino il terzo).

Si, anche il secondo è molto carino. Il terzo di meno, ma a me l'idea intera della trilogia non dispiace.
Cmq non dimentichiamoci di Poltergeist che ha fatto storia almeno quanto L'esorcista.
  • 0

#19 RandolphCarter

    life is cool

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1769 Messaggi:

Inviato 07 agosto 2006 - 12:06

Gli unici film horror che mi hanno fatto davvero cagare sotto - leggi: non riuscire a dormire - anche quand'ero ormai cresciutello sono: L'esorcista, Carrie lo sguardo di Satana, The Ring (ebbene sì).
E forse altri che ora non ricordo.

[EDIT] e Poltergeist, per l'appunto. La scena della tv mi dà la pelle d'oca alta 2 cm.
  • 0
The sound of something important disappearing.

#20 Guest_Sonic Stone_*

  • Guests

Inviato 07 agosto 2006 - 12:25

ciaaaaaaaa raga ,sono nuovo ... m attizzano moltoi film horror.in particolare uno che è di carpenter e si chiama il "seme della follia" ......se qualcuno ne ha già sentito parlare....e se qualcuno ha qualche bel filmone da consigliarmi !!!!!!!!!1

Qualche notte fa su Raiuno mi è capitato questo (quello di cui ti ho parlato in treno), che soprattutto nelle scene meno horror e più realistiche faceva cagare sotto, nel complesso niente di speciale ma non mi è affatto dispiaciuto... qualcuno lo conosce?
  • 0

#21 botty

    ask me about intersectionality

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5637 Messaggi:

Inviato 07 agosto 2006 - 12:31

Qualche notte fa su Raiuno mi è capitato questo (quello di cui ti ho parlato in treno), che soprattutto nelle scene meno horror e più realistiche faceva cagare sotto, nel complesso niente di speciale ma non mi è affatto dispiaciuto... qualcuno lo conosce?


No, Ginger snaps no!! ;D Non l'ho visto, ma se è bello come il prequel Licantropia, uscito nelle nostre sale la scorsa estate...
  • 0

I aim to misbehave


#22 Guest_PadovaScoppia_*

  • Guests

Inviato 07 agosto 2006 - 12:45

La casa dalle finestre che ridono.

Perchè non è un horror convenzionale. Parla di un quotidiano in cui vivo io stesso (la pianura emiliana), dove si cela un terrificante segreto. Non è splatter, ma morboso e perverso da non dormirci la notte!


Sullo stesso stile diciamo "indie horror italiano" (aka gli idioti del terrore) ti consiglio "Buio Omega" e "Non si sevizia un paperino", film a basso budget decisamente intriganti (dico sul serio).

EDIT
In ogni caso se interessa il settore degli inguardabili AKA autopunitivi posso rendermi molto utile.

  • 0

#23 Guest_soul crew_*

  • Guests

Inviato 07 agosto 2006 - 12:54

PadovaScoppia, invece a me non m' ha fatto dormire Oasis of the zombies ;D
  • 0

#24 Guest_PadovaScoppia_*

  • Guests

Inviato 07 agosto 2006 - 13:02

PadovaScoppia, invece a me non m' ha fatto dormire Oasis of the zombies ;D


BAUHAHAHAHHAHA

Spero tu abbia prestato opportuna attenzione alla colonna sonora.
  • 0

#25 Rez

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 474 Messaggi:

Inviato 07 agosto 2006 - 13:04

La casa dalle finestre che ridono.

Perchè non è un horror convenzionale. Parla di un quotidiano in cui vivo io stesso (la pianura emiliana), dove si cela un terrificante segreto. Non è splatter, ma morboso e perverso da non dormirci la notte!


Mi é piaciuto tantissimo per la semplicità con la quale riesce a definire l'ostilità e la tetraggine di un ambiente apparentemente innocuo come il paesino del ferrarese nel quale é ambientato. Completamente diverso dagli horror convenzionali, sui quali comunque si potrebbe discutere lungamente visto che quello horror é uno dei generi più codificati che esistano (basta pensare al solo "Scream" che espone in maniera parodistica tutte le caratteristiche tipiche di certo horror adolescenziale americano).
Comunque di Pupi Avati ricordo bene anche un film più recente, chiamato "L'arcano incantatore", che mi impressionò parecchio all'epoca.
Quanto al ricordo dell'infanzia, un film che mi tenne sveglio molte notti fu "Il nome della rosa" che vidi più o meno quando avevo 8 anni.
  • 0

#26 Rez

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 474 Messaggi:

Inviato 07 agosto 2006 - 13:07

Sullo stesso stile diciamo "indie horror italiano" (aka gli idioti del terrore) ti consiglio "Buio Omega" e "Non si sevizia un paperino", film a basso budget decisamente intriganti (dico sul serio).


Noooo non ci credo. "Buio Omega" del mitico Aristide Massaccesi meglio noto come Joe d'Amato.
Allora scusate ma vi cito anche "Antropofagus" che vidi registrato da un canale satellite con tanto di intervista a Rocco Siffredi che difendeva la qualità artistica del grande regista. La scena cruciale era quella in cui il protagonista estrae un feto da una donna uccisa per mangiarselo!!
Qui però sconfiniamo nel trash ...
  • 0

#27 Guest_soul crew_*

  • Guests

Inviato 07 agosto 2006 - 13:09


PadovaScoppia, invece a me non m' ha fatto dormire Oasis of the zombies ;D


BAUHAHAHAHHAHA

Spero tu abbia prestato opportuna attenzione alla colonna sonora.

è chiaro, l' ho scaricato solo per quella!
  • 0

#28 RandolphCarter

    life is cool

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1769 Messaggi:

Inviato 07 agosto 2006 - 14:33

Allora scusate ma vi cito anche "Antropofagus" che vidi registrato da un canale satellite con tanto di intervista a Rocco Siffredi che difendeva la qualità artistica del grande regista. La scena cruciale era quella in cui il protagonista estrae un feto da una donna uccisa per mangiarselo!!
Qui però sconfiniamo nel trash ...


Dimentichi due gustosi dettagli: la donna è Serena Grandi, e il "feto" è un coniglio scuoiato ...
  • 0
The sound of something important disappearing.

#29 Guest_PadovaScoppia_*

  • Guests

Inviato 07 agosto 2006 - 14:39


Sullo stesso stile diciamo "indie horror italiano" (aka gli idioti del terrore) ti consiglio "Buio Omega" e "Non si sevizia un paperino", film a basso budget decisamente intriganti (dico sul serio).


Noooo non ci credo. "Buio Omega" del mitico Aristide Massaccesi meglio noto come Joe d'Amato.
Allora scusate ma vi cito anche "Antropofagus" che vidi registrato da un canale satellite con tanto di intervista a Rocco Siffredi che difendeva la qualità artistica del grande regista. La scena cruciale era quella in cui il protagonista estrae un feto da una donna uccisa per mangiarselo!!
Qui però sconfiniamo nel trash ...


Secondo me Buio Omega è un film interessante e molto creativo, Antropofagus dovrei vederlo nelle prossime settimane, ti farò sapere.

In ogni caso su www.filmbrutti.com trovi un sacco di spunti se vuoi sconfinare sull'horror trash (e non solo).
  • 0

#30 xtal

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1202 Messaggi:

Inviato 07 agosto 2006 - 15:20

Tra gli horror usciti l'anno scorso, invece, quelli che ho preferito, in mezzo a tente ciofeche, sono stati "La Maschera Di Cera" e "The Descent".

Non sono un appassionato di cinema e seguo poco il genere, ma questo film, più che tenermi sveglio, mi fa vomitare (sia nel senso letterale che in quello figurato). ;D
  • 0

#31 Guest_Figazzo_*

  • Guests

Inviato 07 agosto 2006 - 16:10

antropophagus cmq non raggiunge secondo me  la lucidità inviolata di buio omega, rientra di più  nel modo di fare carpenteriano, cioè mostri e risate, tipici horror da guardare con il sacchetto di pop corn in mano (anche se  lo sventramento di serena grandi rientra nel cult bisogna ammetterlo), credo di non bestemmiare se dico che nel cinema di carpenter non c'è mai stata una scena davvero che mi abbia fatto gelare le vene, al contrario basta che tiro fuori un film artigianale come buio omega del maestro joe d'amato e subito  mi si forma una certa inquietudine addosso, e questo vale anche per Deodato altro grande maestro (cannibal holocaust),e segnalo anche un altro raccapriciante  b-movie che puzza di low budget: "last house on dead end street" che ho visto qualche sera fa, cazzo , questi sono veri film raccapricianti, per non parlare degli squinternati film del maestro tedesco Buttgereit, altro che  carpenter che puzza di industria e di convenzioni a mille miglia di distanza.
  • 0

#32 Guest_JackNapier_*

  • Guests

Inviato 07 agosto 2006 - 16:16

mah, non ricordo se di notte dormivo o meno ma ricordo bene che, da bambino, dopo aver visto IT
avevo davvero tanta tanta tanta paura di andare al cesso
  • 0

#33 Rez

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 474 Messaggi:

Inviato 07 agosto 2006 - 17:48

Su MTV recentemente sono passati THE GRUDGE 1 e 2 (gli originali giapponesi: da NON CONFONDERE nel modo più assoluto con i merdosissimi e inqualificabili rifacimenti americani!) che sono tra le cose più angosciose e inquietanti che abbia mai visto (e solo Dio sa quanti horror ho visto in vita mia)!

Pur essendo a livello produttivo poco più che degli horror di serie B li pongo tranquillamente insieme ai capolavori assoluti del genere: Shining di Kubrick, Suspence di Clayton e Gli invasati di Wise.

Meno pauroso e più convenzionale ma comunque molto carino anche  DARK WATER (parlo anche in questo caso del originale giapponese) sempre trasmesso da MTV nel medesimo ciclo.


Ho visto solo Grudge 1 ed é stato penoso e noiosissimo. Secondo me é questo ad essere molto più convenzionale dei film di Nakata, regista che per inciso apprezzo parecchio (sia per Ringu che per Dark Water) soprattutto per la tematica dell'infanzia distrutta presente in entrambi i film.
Comunque i film nipponici (e anche di altri asiatici) della nuova ondata horror hanno caratteristiche piuttosto simili e minimali con la presenza di spiriti e maledizioni nelle case che si propagano ora per telefoni, ora per videocassette o qualsiasi altra cosa.
  • 0

#34 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 07 agosto 2006 - 21:15

non so voi, ma ci sono 3-4 film di Dario Argento che mi fanno davvero CACARE SOTTO:

Profondo Rosse, L'Uccello Dalle Piume Di Cristallo, Suspiria, Phenomena...

ERA davvero una grande.
  • 0

#35 Guest_soul crew_*

  • Guests

Inviato 07 agosto 2006 - 21:17

L'Uccello Dalle Piume Di Cristallo

questo non l' ho visto, volevo guardarlo stanotte su raiuno, ma lo davano alle 3 e mi sono addormentato
  • 0

#36 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 07 agosto 2006 - 21:30


L'Uccello Dalle Piume Di Cristallo

questo non l' ho visto, volevo guardarlo stanotte su raiuno, ma lo davano alle 3 e mi sono addormentato


per me è il migliore di Argento assieme a Profondo Rosso...recuperalo! ;)
  • 0

#37 dvst8

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 78 Messaggi:

Inviato 08 agosto 2006 - 10:15

sarà che ero un bambinetto, ma alcune puntate di Twin Peaks ed il prologo Fuoco cammina con me mi hanno inquietato parecchio di notte...

  • 0

#38 pippokennedy

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 131 Messaggi:

Inviato 08 agosto 2006 - 12:21

sarà che ero un bambinetto, ma alcune puntate di Twin Peaks ed il prologo Fuoco cammina con me mi hanno inquietato parecchio di notte...


Pensa che io l'altra sera ho visto Mulholland Drive e non ho chiuso occhio...Lynch è così, mentre cerchi di capire dove cazzo voglia andare a parare inizia a giocare con i tuoi nervi, aiutato poi da quell'altro geniaccio di Badalamenti.
Ah già, tornando in-topic un nome su tutti: Halloween.
Ultimamente c'è un profluvio di stronzate talmente ignobili e scacate da non meritare nemmeno l'appellativo di film horror. Oltretutto ne escono anche a quintalate di queste porcherie.
  • 0

#39 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 08 agosto 2006 - 17:35

altro che  carpenter che puzza di industria e di convenzioni a mille miglia di distanza.


quanto fa figo scrivere certe frasi eh?
  • 0

#40 Guest_Figazzo_*

  • Guests

Inviato 08 agosto 2006 - 19:48


sarà, a me Nekromantik ha fatto sorridere più che altro... come definire altrimenti la scena in cui il protagonista usa la pala e sventra il becchino. La main theme è poi davvero trash, almeno Carpenter è anche un ottimo musicista.


ma dai,  la colonna sonora di nekromantik è da cult
  • 0

#41 Guest_Figazzo_*

  • Guests

Inviato 08 agosto 2006 - 19:57


altro che  carpenter che puzza di industria e di convenzioni a mille miglia di distanza.


quanto fa figo scrivere certe frasi eh?


no davvero, sono sincero, che mi frega di fare il figo, non sono malato di protagonismo, non ho detto che Carpenter non vale, ho detto una cosa precisa: che sinceramente non ci sono nemmeno 10 secondi nella sua filmografia che mi abbiano creato non dico angoscia , ma nemmeno suspance o inquietudine

ora, bisognerebbe sapere quale emozioni si aspetta uno che guarda  un horror, prendiamo carpenter ma anche craven, prendiamo "la cosa" o "nightmare 1" , prendiamo uno che abbia più di 16 anni, ma davvero può scioccare una scena come quella della cascata di sangue dal letto e alla soffitta dell'uccisione del ragazzo (johnny depp) che si appisola dopo tele krueger?? ( e parlo della scena più forte del film stando alle dichiarazioni dei fans) ma dai,  ripeto, sono horror buoni per una serata spensierata, ma se io voglio davvero cercare qualcosa che vada davvero oltre carpenter o craven sono gli ultimi che andrei a cercare.


  • 0

#42 Guest_soul crew_*

  • Guests

Inviato 08 agosto 2006 - 20:57

no davvero, sono sincero, che mi frega di fare il figo, non sono malato di protagonismo, non ho detto che Carpenter non vale, ho detto una cosa precisa: che sinceramente non ci sono nemmeno 10 secondi nella sua filmografia che mi abbiano creato non dico angoscia , ma nemmeno suspance o inquietudine

questo è del tutto soggettivo. alcuni momenti del film "The Thing" un po' di inquietudine me l' hanno proprio trasmessa!
  • 0

#43 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13345 Messaggi:

Inviato 08 agosto 2006 - 21:41

al di là della bellezza, considerando solo l'elemento paura:

1. Kairo/pulse 

Quello più terrificante in assoluto, per quanto mi riguarda. E pure un bel film. Poi

2. Ju-on
3. Alien/Aliens (ah, non sono film dell'horrore?)
4. Ring
5. Begotten (l'inizio mi ha lasciato uno strascico sgradevole d'inquietudine)
6. Blair witch projekt (sottovalutatissimo, secondo me)
7. Descent (bello adrenalinico, ma poi ho dormito bene)

Se si parla di paura, i giapponesi colpiscono decisamente i miei punti deboli.
(Dark water però per esempio non fa granchè impressione, a mio avviso).
Molti di quelli che considero grandi horror invece, da Profondo rosso, la casa delle finestre che ridono, i film di Buttgereit, non aprite quella porta, la cosa, Zombie, per dire i primi non fanno granchè paura Imho.

  • 0

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#44 Guest_Figazzo_*

  • Guests

Inviato 08 agosto 2006 - 23:40

al di là della bellezza, considerando solo l'elemento paura:

1. Kairo/pulse 


ecco questo invece mi ha lasciato sorprendentemente una notevole inquietudine claustrofobica addosso, eppure considerarlo horror al 100% mi pare riduttivo, un horror filosofico certamente che racconta  stereotipi soprannaturali come i fantasmi in un ottica originale, alla fine quelli più raggelanti sono quelli che escono fuori dai soliti binari come appunto questo di kurosawa, non un film consueto e davvero strano.
  • 0

#45 Guest_PadovaScoppia_*

  • Guests

Inviato 09 agosto 2006 - 01:10


Un Horror spaventevole, in alcune scene, tra i recenti o quasi, è Session 9...provatelo.


Immensamente sottovalutato, mi associo.


  • 0

#46 Zarathustra

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 183 Messaggi:

Inviato 09 agosto 2006 - 09:58

Aggiungo che mi è capitato di rimanere assai angosciato e sconcertato anche davanti a film che non sono affatto degli horror come genere: Cannibal Holocaust (da cui BWP prende paro paro l'espediente del filmino ritrovato) e Salò o le 120 giornate di Sodoma. Ecco, direi che questi, insieme a Behind the sun (quel film che parla dei campi di concentramento cinesi nella guerra contro il giappone), sono i film più disgustosi e truculenti che abbia mai visto (e Salò lo considero pure un grande film però.)
  • 0

#47 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23097 Messaggi:

Inviato 09 agosto 2006 - 13:40



altro che  carpenter che puzza di industria e di convenzioni a mille miglia di distanza.


quanto fa figo scrivere certe frasi eh?


no davvero, sono sincero, che mi frega di fare il figo, non sono malato di protagonismo, non ho detto che Carpenter non vale, ho detto una cosa precisa: che sinceramente non ci sono nemmeno 10 secondi nella sua filmografia che mi abbiano creato non dico angoscia , ma nemmeno suspance o inquietudine

ora, bisognerebbe sapere quale emozioni si aspetta uno che guarda  un horror, prendiamo carpenter ma anche craven, prendiamo "la cosa" o "nightmare 1" , prendiamo uno che abbia più di 16 anni, ma davvero può scioccare una scena come quella della cascata di sangue dal letto e alla soffitta dell'uccisione del ragazzo (johnny depp) che si appisola dopo tele krueger?? ( e parlo della scena più forte del film stando alle dichiarazioni dei fans) ma dai,  ripeto, sono horror buoni per una serata spensierata, ma se io voglio davvero cercare qualcosa che vada davvero oltre carpenter o craven sono gli ultimi che andrei a cercare.



Premettendo che il gusto è soggettivo (e quindi uno può benissimo guardarsi un horror solo per "cacarsi sotto")...ma appunto un conto è il gusto soggettivo, un conto è un discorso sulla qualità generale di un film e sull'indole specifica di un certo regista...

Posso capire, anche se mi riesce difficile crederlo, che i film di Carpenter o di Craven (e qui magari posso al limite pure essere d'accordo) non ti abbiano suscitato la classica sensazione di paura da mutande sporche che si dovrebbe provare davanti a un film del genere, ma non credo che i capolavori di questi due autori siano inferiori a tutti gli altri esempi che sono stati citati nel thread...

Secondo poi: come fai a dire che Carpenter puzza di industria e convenzione? Ma se è stato uno dei migliori esponenti di quella corrente registica che, pur lavorando appieno dentro Hollywood, si è sempre volutamente posta ai margini dell'industria cinematografica, rifutando espressamente offerte di soggetti facili e preferendo dare sempre un tocco personale ad ogni lavoro a cui metteva mano?

A questo punto bisognerebbe decidere se parlare solo dei film più "orrorifici" senza confonderli con i grandi del genere...altrimenti si rischia di prendere lucciole per lanterne e arrivare a sostenere che Hideo Nakata è superiore a James Whale, e questo non è bene..
  • 0

#48 Guest_Figazzo_*

  • Guests

Inviato 09 agosto 2006 - 14:04




altro che  carpenter che puzza di industria e di convenzioni a mille miglia di distanza.


quanto fa figo scrivere certe frasi eh?


no davvero, sono sincero, che mi frega di fare il figo, non sono malato di protagonismo, non ho detto che Carpenter non vale, ho detto una cosa precisa: che sinceramente non ci sono nemmeno 10 secondi nella sua filmografia che mi abbiano creato non dico angoscia , ma nemmeno suspance o inquietudine

ora, bisognerebbe sapere quale emozioni si aspetta uno che guarda  un horror, prendiamo carpenter ma anche craven, prendiamo "la cosa" o "nightmare 1" , prendiamo uno che abbia più di 16 anni, ma davvero può scioccare una scena come quella della cascata di sangue dal letto e alla soffitta dell'uccisione del ragazzo (johnny depp) che si appisola dopo tele krueger?? ( e parlo della scena più forte del film stando alle dichiarazioni dei fans) ma dai,  ripeto, sono horror buoni per una serata spensierata, ma se io voglio davvero cercare qualcosa che vada davvero oltre carpenter o craven sono gli ultimi che andrei a cercare.



Premettendo che il gusto è soggettivo (e quindi uno può benissimo guardarsi un horror solo per "cacarsi sotto")...ma appunto un conto è il gusto soggettivo, un conto è un discorso sulla qualità generale di un film e sull'indole specifica di un certo regista...

Posso capire, anche se mi riesce difficile crederlo, che i film di Carpenter o di Craven (e qui magari posso al limite pure essere d'accordo) non ti abbiano suscitato la classica sensazione di paura da mutande sporche che si dovrebbe provare davanti a un film del genere, ma non credo che i capolavori di questi due autori siano inferiori a tutti gli altri esempi che sono stati citati nel thread...

Secondo poi: come fai a dire che Carpenter puzza di industria e convenzione? Ma se è stato uno dei migliori esponenti di quella corrente registica che, pur lavorando appieno dentro Hollywood, si è sempre volutamente posta ai margini dell'industria cinematografica, rifutando espressamente offerte di soggetti facili e preferendo dare sempre un tocco personale ad ogni lavoro a cui metteva mano?

A questo punto bisognerebbe decidere se parlare solo dei film più "orrorifici" senza confonderli con i grandi del genere...altrimenti si rischia di prendere lucciole per lanterne e arrivare a sostenere che Hideo Nakata è superiore a James Whale, e questo non è bene..


si all'inizio fino a fog faceva film a basso costo con produzioni  indipendenti lo so, ma è innegabile che da fuga da newyork sia passato a produzioni hollywoodiane con largo dispiego di mezzi e collaboratori, cmq prima che si abbattano le ire dei sostenitori non lo sto proprio accantonando, e solo che c'è qualcosa nei suoi film che mi lascia  davvero perplesso, boh anche le scene  di suspance sembrano "telefonate" , non trovo nulla di inaspettato, probabilmente sono solo i miei gusti e come vedo io un film davvero horror, come regista lo so che si è fatto da se e probabilmente sarà uno dei pochi a restare nella storia del filone.
  • 0

#49 Shining

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 299 Messaggi:

Inviato 09 agosto 2006 - 14:53

personalmente un film che ritengo davvero terrificante ( oltre che davvero buono) è Suspiria di Dario Argento...impossibile da vedere da sola al buio...



Suspiria secondo me è divertente, quelle pugnalate irreali non possono mettere paura.
  • 0

#50 Shining

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 299 Messaggi:

Inviato 09 agosto 2006 - 15:03



L'Uccello Dalle Piume Di Cristallo

questo non l' ho visto, volevo guardarlo stanotte su raiuno, ma lo davano alle 3 e mi sono addormentato


per me è il migliore di Argento assieme a Profondo Rosso...recuperalo! ;)



anche secondo me, sono rimasto sveglio fino alle cinque ma ne è valsa la pena.


p.s. : non ho mai sentito prendere in grande considerazione Darkness, horror spagnolo del 2002 che al cinema mi fece veramente cacare sotto.

lo rivedrei volentieri.
  • 0




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi