La Sinfonia n. 3 op. 36 di Henryk Gorecki, la "sinfonia dei canti lamentosi", scritta originariamente nel 1976, è una delle opere più celebri del compositore polacco. L'anno scorso è stata pubblicata una versione con Beth Gibbons (Portishead) alla voce, mentre nel 2012 venne pubblicata una versione con Lisa Gerrard (Dead Can Dance). Sono entrambe due celebri cantanti, non d'opera, particolarmente apprezzate su questo forum essendo venute alla ribalta con due storici gruppi, non credo quindi abbiano bisogno di presentazioni (ma in caso ci fossero utenti nuovi che non le conoscono ancora ho inserito i link alle monografie presenti sul sito). Sono anche, come è immaginabile, due delle voci che più ammiro in altri lidi.
Voi quale preferite come interpretazione canora della sinfonia tra le due?

Beth Gibbons Vs Lisa Gerrard: Symphony Of Sorrowful Songs
#1
Inviato 03 maggio 2020 - 15:08
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"
#2
Inviato 03 maggio 2020 - 16:03
Che bello questo sondaggio! La 3a l'ho ascoltata alla nausea nell'ultimo anno, quindi mi ritengo un esperto
Mi sembra che Lisa Gerrard regga meglio l'esecuzione per via delle sue caratteristiche vocali, e doni alla composizione di Gorecki un bel tono basso e gotico senza però rinunciare ad una buona tenuta tecnica. Per Beth Gibbons è sicuramente più difficile essendo tra le due quella più lontana dalla voce da soprano alla quale siamo siamo abituati nelle esecuzioni "classiche". Ciononostante, non avendo gli stessi mezzi tecnici sopperisce con un'interpretazione a mio parere più sofferta ed espressiva di quella della Gerrard. Pistola alla testa....direi la versione di Lisa Gerrard, perché secondo me la 3a ha bisogno di quegli acuti belli forti e sofferti per rendere al meglio.
#3
Inviato 03 maggio 2020 - 16:24
#4
Inviato 03 maggio 2020 - 17:16
meno trascendente
Ecco per me proprio quell'essere meno trascendente me la fa piacere meno. La sinfonia #3 per me ha bisogno di quel lamento trascendentale, come se venisse dall'altro mondo e incarnasse o si facesse portavoce di una moltitudine di anime sofferenti, non di una dimensione umana che la riduca al singolo. Il che non è di per sè negativo o positivo ma in questo particolare caso più ci ci si avvicina ad interpretazioni tecniche da soprano più a me piace, perché esalta meglio la composizione (posto che la versione della Gibbons è bella e mi piace comunque), come nel caso della Gerrard.
#5
Inviato 08 maggio 2020 - 08:05
io scelto sempre Beth, ma sono splendide entrambe
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi