Vai al contenuto


Foto
* * * * * 1 Voti

Soldado (Sollima, 2018)


  • Please log in to reply
8 replies to this topic

#1 cinemaniaco

    FЯEAK ON A LEASH

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3916 Messaggi:

Inviato 21 ottobre 2018 - 16:59

MV5BMjA1OTg0NzQ1OV5BMl5BanBnXkFtZTgwMTc0

qualcosa vorrà dire se anche un film come questo è costretto alla fine a sottostare alle regole della hollywood di oggi, e quindi a sacrificare la coerenza artistica per garantire anche a benicio del toro il proprio franchise. se non fosse per una conclusione non all'altezza delle premesse, potrei dire che si tratta di un grande film, ma no, è solo un buon film

in fondo aveva dei limiti anche il prototipo di villeneuve, ma lì era la regia arty del canadese a fare la differenza. il bravo sollima opta per una messinscena asciutta e solida, ma che non si eleva di un centimetro dall'ottimo mestiere hollywoodiano, che comunque non è poco contando che è un regista italiano perlopiù attivo in tv

la sceneggiatura di taylor sheridan continua a dipingere un mondo a tinte fosche, una sporca guerra in cui non esistono buoni e cattivi (assurde le accuse di "propaganda": film durissimo e antiretorico come pochi). tratta molti temi, alcuni messi lì come mcguffin - il terrorismo islamico - proprio per rappresentare la complessità, ma anche l'indecifrabilità della contemporaneità; altri invece centrali non solo in america ma nell'intero mondo occidentale - il business criminale dell'immigrazione irregolare. da questo punto di vista rispetto al genere della cosiddetta "war on drugs", fa un passo di lato (o avanti): la droga non è più l'attività principale dei cartelli, lo era magari 20 anni fa, oggi lo sono le persone. con tutto ciò che ne consegue. ma come per la cocaina prima, nessuno sembra veramente interessato a vincerla questa guerra. si gioca sempre più sporco, è l'unica certezza

teso, duro, moralmente ambiguo, amaro. ma come dicevo in apertura, film che doveva osare di più in chiusura. un finale che attenua l'impatto generale. peccato, ma comunque bello. andate a vederlo

recensione di OC: http://www.ondacinem...do-sollima.html
  • 0

#2 William Blake

    Titolista ufficiale

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17922 Messaggi:

Inviato 21 ottobre 2018 - 17:06

A me tutto quello che scrive Sheridan continua a interessare pochissimo. Credo ormai che non sia manco colpa sua...
  • 0
Ho un aspetto tremendo, e non bado a vestirmi bene o a essere attraente, perché non voglio che mi capiti di piacere a qualcuno. Minimizzo le mie qualità e metto in risalto i miei difetti. Eppure c'è lo stesso qualcuno a cui interesso: ne faccio tesoro e mi chiedo: "Che cosa avrò sbagliato?"

#3 piersa

    Megalo-Man

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20531 Messaggi:
  • Location14-16 Fabrizi Nicola e Aldo

Inviato 26 ottobre 2018 - 14:47

Beh, niente male.
Il doppiatore di Josh Brolin è terribile, Benitio cinquantenne è una bella speranza per chi gli sta nei paraggi, dato che è più figo ora di quando aveva 30 anni (vabbè, l'hennè glielo perdoniamo).
Ho anche rivisto Suburra che non mi aveva entusiasmato, al cinema; in effetti è denso, più adatto a una serie probabilmente, perché ha ben 4 linee narrative, più quel climax simbolico dell'apocalissi di Benedetto, più il modo tutto suo di fare il lettering dei titoli di inizio-fine, più l'indugio sulle scene di sesso-droga-RnR che gli piacciono molto, e allora ha bisogno di spazio per esprimersi, la sintesi verrà ( o farà come Sorrentino, se ne fotterà dei raccordi e metterà tutto quello che gli passa per la testa, al massimo dividendo il film in due).
Non ho mai visto il franchise Gomorra (solo il film), ma quello di Romanzo criminale era più che buono, e il prossimo Soldado può girarlo lui (in effetti, ero venuto a parlare di questo film ma mi è venuto fuori Suburra, secondo me migliore).

Boh.


  • 0

#4 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24909 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 26 ottobre 2018 - 15:47

MV5BMjA1OTg0NzQ1OV5BMl5BanBnXkFtZTgwMTc0

qualcosa vorrà dire se anche un film come questo è costretto alla fine a sottostare alle regole della hollywood di oggi, e quindi a sacrificare la coerenza artistica per garantire anche a benicio del toro il proprio franchise. se non fosse per una conclusione non all'altezza delle premesse, potrei dire che si tratta di un grande film, ma no, è solo un buon film

in fondo aveva dei limiti anche il prototipo di villeneuve, ma lì era la regia arty del canadese a fare la differenza. il bravo sollima opta per una messinscena asciutta e solida, ma che non si eleva di un centimetro dall'ottimo mestiere hollywoodiano, che comunque non è poco contando che è un regista italiano perlopiù attivo in tv

la sceneggiatura di taylor sheridan continua a dipingere un mondo a tinte fosche, una sporca guerra in cui non esistono buoni e cattivi (assurde le accuse di "propaganda": film durissimo e antiretorico come pochi). tratta molti temi, alcuni messi lì come mcguffin - il terrorismo islamico - proprio per rappresentare la complessità, ma anche l'indecifrabilità della contemporaneità; altri invece centrali non solo in america ma nell'intero mondo occidentale - il business criminale dell'immigrazione irregolare. da questo punto di vista rispetto al genere della cosiddetta "war on drugs", fa un passo di lato (o avanti): la droga non è più l'attività principale dei cartelli, lo era magari 20 anni fa, oggi lo sono le persone. con tutto ciò che ne consegue. ma come per la cocaina prima, nessuno sembra veramente interessato a vincerla questa guerra. si gioca sempre più sporco, è l'unica certezza

teso, duro, moralmente ambiguo, amaro. ma come dicevo in apertura, film che doveva osare di più in chiusura. un finale che attenua l'impatto generale. peccato, ma comunque bello. andate a vederlo

recensione di OC: http://www.ondacinem...do-sollima.html

 

A me quello di Villeneuve non era piaciuto, è simile? se si, evito


  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#5 cinemaniaco

    FЯEAK ON A LEASH

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3916 Messaggi:

Inviato 26 ottobre 2018 - 16:51

A me quello di Villeneuve non era piaciuto, è simile? se si, evito


che cosa non ti era piaciuto però? se era la messinscena, questo è differente. i temi invece sono simili, come anche il mood
  • 0

#6 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10129 Messaggi:

Inviato 04 marzo 2021 - 22:55

Sceneggiatura ben congegnata, ottimi attori, regia efficace, un bel film.
Aspetto il terzo capitolo.
  • 0

#7 Wattimo Fuggente

    chi semina vento raccoglie scureggia

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1382 Messaggi:

Inviato 08 marzo 2021 - 19:07

ma cineman defunse?


  • 0

#8 John Trent

    Genio incomprensibile

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2882 Messaggi:
  • LocationBassa Depressa Bergamasca

Inviato 09 marzo 2021 - 09:33

No tranquilli, mi ha scritto in pvt che ha approfittato della pandemia per guardarsi finalmente satantango, un paio d'anni e finisce il primo tempo.


  • 2

#9 maun

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 26 Messaggi:

Inviato 19 maggio 2021 - 14:48

nn mi aveva convinto appieno villeneuve steso dicasi per sollima. quando affronti tematike di questo genere dovresti osare di piu...


  • 0




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi