Vai al contenuto


Foto
- - - - -

[Pietra Miliare] Trenque Lauquen (Citarella, 2022)


  • Please log in to reply
18 replies to this topic

#1 William Blake

    Titolista ufficiale

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17848 Messaggi:

Inviato 15 novembre 2024 - 07:29

Mai nella storia di Ondacinema avevamo eletto a Pietra miliare un film così recente ma "Trenque Lauquen" di Laura Citarella, d'altronde miglior film del 2023 secondo i Cahiers Du Cinéma, rappresenta il culmine, straripante di storie e prospettive, del magnifico esperimento che è El Pampero Cine e la sua importanza travalica i limiti del grande film che pur è

 

trenque-lauquen-POSTER_originale_(1).jpg

 

Link: https://www.ondacine...ue-lauquen.html


  • 7
Ho un aspetto tremendo, e non bado a vestirmi bene o a essere attraente, perché non voglio che mi capiti di piacere a qualcuno. Minimizzo le mie qualità e metto in risalto i miei difetti. Eppure c'è lo stesso qualcuno a cui interesso: ne faccio tesoro e mi chiedo: "Che cosa avrò sbagliato?"

#2 frankie teardrop

    The scars on my wrists may seem like a crime

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22882 Messaggi:
  • LocationPalma Campania (Napoli)

Inviato 15 novembre 2024 - 08:50

film eccellente!


  • 0

#3 lazlotoz

    Enciclopedista

  • Moderators
  • 6798 Messaggi:

Inviato 15 novembre 2024 - 10:20

D'accordissimo con la miliarizzazione. Per quel che vale.
Quel che stan facendo quelli de El Pampero Cine è straordinario e in questo momento mi pare abbastanza unico. La figura chiave mi pare Mariano Llinás, che qui e là piazza sempre delle robe notevolissime.

Qui invece la Citarella mette giù un capolavoro vertiginoso, avevo scritto due appunti inutili qui sul forum. È un film che mi ritorna moltissimo nelle immagini.

Bravi.

 

La Citarella  è riuscita pure a fare un mediometraggio decente con i soldi di Miu Miu, e per me ha un che di miracoloso.


  • 1

#4 William Blake

    Titolista ufficiale

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17848 Messaggi:

Inviato 15 novembre 2024 - 12:31

Contento che ci siano degli estimatori anche qui. D'altra parte è un Forum dalla cultura medio-alta
  • 0
Ho un aspetto tremendo, e non bado a vestirmi bene o a essere attraente, perché non voglio che mi capiti di piacere a qualcuno. Minimizzo le mie qualità e metto in risalto i miei difetti. Eppure c'è lo stesso qualcuno a cui interesso: ne faccio tesoro e mi chiedo: "Che cosa avrò sbagliato?"

#5 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4360 Messaggi:

Inviato 15 novembre 2024 - 16:34

dove si può vedere? potrebbe essere un opzione per stasera


  • 0

#6 William Blake

    Titolista ufficiale

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17848 Messaggi:

Inviato 15 novembre 2024 - 16:39

dove si può vedere? potrebbe essere un opzione per stasera


Mubi
  • 1
Ho un aspetto tremendo, e non bado a vestirmi bene o a essere attraente, perché non voglio che mi capiti di piacere a qualcuno. Minimizzo le mie qualità e metto in risalto i miei difetti. Eppure c'è lo stesso qualcuno a cui interesso: ne faccio tesoro e mi chiedo: "Che cosa avrò sbagliato?"

#7 woody

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3715 Messaggi:

Inviato 16 novembre 2024 - 11:45

Grazie, avevo sentito nominare il film in questione ma nel frattempo anche dimenticato e non sapevo niente di questo El Pampero, mi sono segnato tutto (ho visto  che hanno girato pure il nuovo Satantango, è un film punitivo o è vedibile magari come una serie?)


  • 0

#8 William Blake

    Titolista ufficiale

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17848 Messaggi:

Inviato 17 novembre 2024 - 15:56

Grazie, avevo sentito nominare il film in questione ma nel frattempo anche dimenticato e non sapevo niente di questo El Pampero, mi sono segnato tutto (ho visto  che hanno girato pure il nuovo Satantango, è un film punitivo o è vedibile magari come una serie?)


C'entra niente con "Satantango", se stai parlando di "La Flor". Comunque sì, è diviso in film/episodi quindi la visione si può ripartire naturalmente...
  • 0
Ho un aspetto tremendo, e non bado a vestirmi bene o a essere attraente, perché non voglio che mi capiti di piacere a qualcuno. Minimizzo le mie qualità e metto in risalto i miei difetti. Eppure c'è lo stesso qualcuno a cui interesso: ne faccio tesoro e mi chiedo: "Che cosa avrò sbagliato?"

#9 woody

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3715 Messaggi:

Inviato 17 novembre 2024 - 19:09

 

Grazie, avevo sentito nominare il film in questione ma nel frattempo anche dimenticato e non sapevo niente di questo El Pampero, mi sono segnato tutto (ho visto  che hanno girato pure il nuovo Satantango, è un film punitivo o è vedibile magari come una serie?)


C'entra niente con "Satantango", se stai parlando di "La Flor". Comunque sì, è diviso in film/episodi quindi la visione si può ripartire naturalmente...

 

Immagino non c'entri niente, era solo per la durata che lo definivo il nuovo Satantango!


  • 0

#10 thom

    The infrared insert of memory encouragement immersion

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3766 Messaggi:

Inviato 10 dicembre 2024 - 11:45

ottimo film, regia superba, a mio gusto meglio la prima parte che la seconda; saccheggia a piene mani da Twin Peaks (specie la terza stagione), che - per gli estimatori come il sottoscritto - è un pregio ma anche un limite

 

se non mi sono perso qualcosa il film andava chiuso con "il ritorno" di Laura alla stazione di servizio, con l'incastro perfetto dei piani narrativi in una parvenza di circolarità, sinceramente ho trovato gli ultimi 15 minuti superflui (seppur sempre gradevoli visivamente)

 

voto: 8.5


  • 0

#11 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25304 Messaggi:

Inviato 10 dicembre 2024 - 15:56

Io avrei anche lasciato perdere, ma per quanto mi riguarda tutta questa faccenda ha dell'assurdo.
 
Mi sembra che questo film vada a confermare uno dei più immarcescibili luoghi comuni a mezzo dei quali il Cinefilo viene puntualmente sfottuto dal pubblico medio: e cioè che la durata del film sia direttamente proporzionale all'interesse destato presso la suddetta categoria maiuscola.
Con questo titolo siete andati persino a scardinare la regola aurea che vorrebbe un'attesa di almeno un decennio prima della miliarizzazione.
 
Ebbene io sostengo che se questo stesso materiale non fosse uscito in forma di film (ancorché bipartito) della durata di 260 minuti, ma in una forma seriale/episodica, sarebbe stato reputato un prodotto medio-basso al pari di molte altre produzioni d'ambito ispanofono.
Tutti sti discorsoni sull'incrocio dei piani temporali, le narrazioni parallele, come se non fossimo nel 2024 e ben altre astuzie e complessità si fossero già viste nell'arte dell'intreccio filmico, senza con ciò gridare al miracolo.
 
Questo, in gergo, è soltanto un polpettone senza particolare interesse, scritto alla buona e recitato malaccio. E non ho visto nessuno slancio registico tale da giustificare gli entusiasmi di OC e dell’utenza. Dopodiché mi taccio, poiché per onestà devo ammettere di non essere neanche riuscito a finirlo.
 
“Nuovo Satantango” un cazzo.

  • 2

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#12 thom

    The infrared insert of memory encouragement immersion

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3766 Messaggi:

Inviato 10 dicembre 2024 - 16:50

ma no dai, come fai a parlare di un prodotto medio-basso, averne ... dopodiché su meriti (molto dubbi) di miliarizzazione e focus eccessivo sui piani temporali sono d'accordo


  • 0

#13 William Blake

    Titolista ufficiale

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17848 Messaggi:

Inviato 10 dicembre 2024 - 19:09

Il discorso sui piani temporali è importante nell'analisi per la struttura stessa della narrazione, poi se uno mi vuole dire che non è una novità, amen. Ma che questa complessità sia strutturale all'interno di un film di questa durata (con una lavorazione di 6 anni) e con budget inesistente mi pare non proprio comune.

Sul fatto che sarebbe stata una produzione televisiva di mediobasso livello non è che ci sia molto da aggiungere: ogni tanto mettersi in discussione oppure limitarsi a parlare di quel che si sa non farebbe male... Comunque, come ampiamente scritto, "Trenque Lauquen" è anche simbolo di uno dei collettivi più importanti e originali di quest'epoca, a detta non mia e di Vincenzo o della redazione di OC ma di tanta critica e di tanti altri cineasti (argentini e non). Evidentemente siamo tutti cretini...

Poi il film può essere legittimamente ritenuto "un polpettone senza particolare interesse" e interromperne per questo la visione, ma forse converrebbe porsi con meno presunzione. 

 

Thom, gli ultimi quindici minuti sono però centrali per quello che è il "senso" del film che non sarebbe stato uguale con la chiusura della circolarità narrativa...


  • 1
Ho un aspetto tremendo, e non bado a vestirmi bene o a essere attraente, perché non voglio che mi capiti di piacere a qualcuno. Minimizzo le mie qualità e metto in risalto i miei difetti. Eppure c'è lo stesso qualcuno a cui interesso: ne faccio tesoro e mi chiedo: "Che cosa avrò sbagliato?"

#14 lazlotoz

    Enciclopedista

  • Moderators
  • 6798 Messaggi:

Inviato 10 dicembre 2024 - 20:00

Direi, umilmente, che la cazzata di pensarlo come serie e non come film è proprio un po' come dire che se mio nonno avesse avuto tre palle sarebbe stato un flipper. 

Sul resto sì, tutto ci sta, anche che possa non piacere come qualunque cosa. Ma non riconoscere a tutto il movimento del Pampero Cine una rilevanza fondamentale in questo momento è miopia. Bene hanno fatto quelli di OC a miliarizzare, anche per dire "noi ci siamo". È un po' come quando ci siamo passati le ondate di Hong Kong negli anni novanta, o la nuova ondata rumena un quindici anni fa. 

Che noi non eravamo nati per la New Hollywood o la Nuovelle vague.

 

Il raffronto con Satantango chiaramente è fuori fuoco. Se proprio vogliamo spararle, là sì che c'era puzza di intelletualismi sterili fra i critici. Ma evviva pure Béla Tarr


  • 2

#15 thom

    The infrared insert of memory encouragement immersion

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3766 Messaggi:

Inviato 11 dicembre 2024 - 11:04

Thom, gli ultimi quindici minuti sono però centrali per quello che è il "senso" del film che non sarebbe stato uguale con la chiusura della circolarità narrativa...

 

ok, ma l'impressione alla prima visione è che risultino piuttosto posticci, nel senso che non è un minutaggio sufficiente per dargli un cambio di passo (e proiettarlo in territorio da slow-cinema), e nel contempo così facendo si rinuncia all'omogeneità narrativa di tutto il resto del film


  • 0

#16 William Blake

    Titolista ufficiale

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17848 Messaggi:

Inviato 11 dicembre 2024 - 11:16

Thom, gli ultimi quindici minuti sono però centrali per quello che è il "senso" del film che non sarebbe stato uguale con la chiusura della circolarità narrativa...

 
ok, ma l'impressione alla prima visione è che risultino piuttosto posticci, nel senso che non è un minutaggio sufficiente per dargli un cambio di passo (e proiettarlo in territorio da slow-cinema), e nel contempo così facendo si rinuncia all'omogeneità narrativa di tutto il resto del film

Capisco il punto, ma visto che ti è piaciuto ti suggerisco di rivederlo tra un po' di tempo ;) nel caso mi dirai
  • 0
Ho un aspetto tremendo, e non bado a vestirmi bene o a essere attraente, perché non voglio che mi capiti di piacere a qualcuno. Minimizzo le mie qualità e metto in risalto i miei difetti. Eppure c'è lo stesso qualcuno a cui interesso: ne faccio tesoro e mi chiedo: "Che cosa avrò sbagliato?"

#17 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25304 Messaggi:

Inviato 11 dicembre 2024 - 21:20

E comunque correggete il titolo del topic che mi urta.
  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#18 selva

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1141 Messaggi:

Inviato 18 dicembre 2024 - 10:13

Finalmente ho letto la recensione.
Si tratta di un film molto difficile da spacciare nell'epoca del Letterboxd e delle visioni annoiate, ma credo che siamo di fronte a un capolavoro.

La recensione evidenzia molto bene i pregi, i riferimenti letterari e cinematografici. Se proprio devo fare un appunto è l'etichetta slow cinema - che vedo sempre più spesso affibbiata a caso - e che rigetto in toto perché significa, ancora una volta, rinchiudere in una bolla asfittica questo genere di operazioni. E poi mi fa pensare allo "slow food" o che esista un contraltare chiamato "fast cinema". 

Ad ogni modo ci ho visto più Antonioni che Lynch: la scomparsa improvvisa, come inquadrano l'architettura della città e il paesaggio che riflette gli stati d'animo dei protagonisti. Indimenticabile Laura Paredes. La sequenza del carteggio amoroso e l'ascolto della registrazione nella stazione radio sono delle gemme.


  • 1

#19 William Blake

    Titolista ufficiale

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17848 Messaggi:

Inviato 19 dicembre 2024 - 12:22

Selva, grazie per il messaggio e anche l'attenta lettura. Su "slow cinema" credo che la categoria sia usata nell'analisi in modo circostanziato. Di fatto non viene scritto che il film sia slow cinema, ma che Citarella usi lo stile dello slow cinema nell'ultima sezione. E sono presenti davvero tutti i crismi formali: silenzio e rumori di fondo, macchina fissa e long shot sulla dicotomia figura umana/paesaggio, de-drammatizzazione ed effetto mind-wandering. 


  • 0
Ho un aspetto tremendo, e non bado a vestirmi bene o a essere attraente, perché non voglio che mi capiti di piacere a qualcuno. Minimizzo le mie qualità e metto in risalto i miei difetti. Eppure c'è lo stesso qualcuno a cui interesso: ne faccio tesoro e mi chiedo: "Che cosa avrò sbagliato?"




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi