Vai al contenuto


- - - - -

Le vite degli altri


  • Please log in to reply
115 replies to this topic

#1 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 10 aprile 2007 - 19:03

Credo di avere appena visto un capolavoro. Ditemi che siete d'accordo con me.
  • 0

#2 satyajit

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6747 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 10 aprile 2007 - 19:06

Credo che andrò a vederlo al più presto.
  • 0

#3 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 10 aprile 2007 - 19:07

Credo che andrò a vederlo al più presto.

Vai! Vai! Intenso, struggente, bellissimo. Ulrich Muhe superlativo.
  • 0

#4 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23089 Messaggi:

Inviato 10 aprile 2007 - 21:27

Credo di avere appena visto un capolavoro. Ditemi che siete d'accordo con me.


Non ho ancora deciso se è un capolavoro, ma è decisamente grande cinema...soprattutto se pensiamo a quanti livelli di contenuto vi sono nascosti pur rimanendo un evidente film di genere..
  • 0

#5 Mr telefax

    dendrite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2502 Messaggi:

Inviato 11 aprile 2007 - 07:17

Un film di elevatissimo spessore.

I primi minuti sono così belli e perfetti che quasi mi scappava un urlo in sala del tipo "ma questa è una figata!!". Accade quando ogni ingrediente è così perfettamente dosato da lasciarti ammaliato per il gusto complessivo: la fotografia è semplicemente ideale, gli attori sono tutti bravissimi, oltre al fuoriclasse Muhe, la storia si dipana senza scossoni, senza sbavature, tutto è bilanciato. Uno dei migliori spettacoli cui abbia assistito negli ultimi anni.

Un unico (mio) piccolo dubbio: il finale mi ha lasciato un filino meno soddisfatto...
  • 0
I personaggi e i fatti narrati sono immaginari, è autentica invece la realtà sociale e ambientale che li produce

#6 Icra

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1543 Messaggi:

Inviato 11 aprile 2007 - 09:14

Un film molto bello. Talvolta troppo didascalico, e per questo, a tratti, incapace di mantenere una certa tensione drammatica nello spettatore, ma comunque un bel film.
  • 0

#7 PrebenElkjaer

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3806 Messaggi:
  • LocationVerona

Inviato 12 aprile 2007 - 21:55

Visto ieri sera accanto a due ###### che hanno parlato quasi sempre.
Nonostante questo, davvero bello.
A pensare e ripensare, non trovo nulla che non mi piaccia nel film. E secondo me il rischio di fare un polpettone pretenzioso c'era, perché dentro si trova spionaggio, amore, arte, politica, ... Un bel po' di cose insomma.
wubbo di prepotenza  :-* :-* :-*

Se nel we c'è ancora, mi sa che lo rivedo (in silenzio stavolta)

  • 0
Fat Moe: Noodles, cos'hai fatto in tutti questi anni?
Noodles: Sono andato a letto presto.

Tu sai citare i classici a memoria... ma non distingui il ramo da una foglia...

Fiero membro

Ci sono più dischi di merda che vita!

#8 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2007 - 08:04

Un polpettone lo è senz'altro, almeno ai miei occhi. Ma la cosa più fastidiosa è che un film sulla libertà costruisca una posizione affettiva per lo spettatore assolutamente vincolante e coatta, pena la sospensione della sospensione dell'incredulità (vedasi la gestione delle soggettive, il commento musicale suadente e malandrino, i montaggi alternati ruffiani, i movimenti di macchina avvolgenti e, soprattutto, una caratterizzazione dei personaggi da serie televisiva). Non stupisce che riscuota successo, è l'ennesima riproposizione della formuletta vincente "temi edificanti + didascalismo + manipolazione sentimentale). Considerazioni personali e questionabilissime, ovviamente. Resta il fatto che a me il film è parso di una ruffianeria esemplare (quando vedo un film in cui il personaggio chiave, vale a dire quello che reclama l'identificazione spettatoriale, cambia platealmente mi viene da farmi parecchie domande).
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#9 satyajit

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6747 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 13 aprile 2007 - 09:01

Ma la cosa più fastidiosa è che un film sulla libertà costruisca una posizione affettiva per lo spettatore assolutamente vincolante e coatta,pena la sospensione della sospensione dell'incredulità (vedasi la gestione delle soggettive, il commento musicale suadente e malandrino, i montaggi alternati ruffiani, i movimenti di macchina avvolgenti e, soprattutto, una caratterizzazione dei personaggi da serie televisiva). Non stupisce che riscuota successo, è l'ennesima riproposizione della formuletta vincente "temi edificanti + didascalismo + manipolazione sentimentale). Considerazioni personali e questionabilissime, ovviamente. Resta il fatto che a me il film è parso di una ruffianeria esemplare (quando vedo un film in cui il personaggio chiave, vale a dire quello che reclama l'identificazione spettatoriale, cambia platealmente mi
viene da farmi parecchie domande).



QUALCHE PICCOLO SPOILER SPARSO
A mio parere non c'è nessuna intenzione da parte degli autori di creare empatia tra il personaggio principale (che non è protagonista unico) e lo spettatore. L'unico mezzuccio che va in questa direzione è una sola, unica lacrima che gli scorre sul viso. Il personaggio infatti è odioso per una buona metà del film e solo nella scena con la prostituta inizia ad apparire leggermente umano. Per il resto, compie la sua trasformazione senza un filo di retorica, senza scagliarci in proclami a chissà quali valori, senza fare una piega nel momento in cui la sua vita prende la direzione che prende, senza una sola lamentela nè un atto d'accusa esplicito.

La regia accompagna questa trasformazione in maniera abbastanza distaccata. I movimenti di macchina sono essenziali, appena percettibili, le soggettive le hai viste solo tu, il montaggio è semplicemente classico. La musica è fastidiosa soprattutto nella prima parte, anche perchè è abbastanza ripetitiva e onnipresente, mentre nello splendido finale (non concordo con Any01) è un accompagnamento soave.

Forse le uniche due volte in cui la regia si fa vedere sono l'interrogatorio dell'attrice, in cui la mdp si allontana (o si avvicina? non mi ricordo) bruscamente dal primo piano del pelato, e il finale, poco prima dell'ingresso nella libreria, quando uno dei rari campi lunghi inquadra i caratteri cubitali con cui è scritto il nome del negozio, che conserva ancora una tipica insegna pre-caduta del muro.

I personaggi sono tutti memorabili, tranne forse l'attrice. E' per questo che, ammesso che ci si debba identificare con qualcuno, non lo si fa necessariamente con il pelato. A me ha colpito molto il vecchio scrittore che non può più lavorare; ma anche il provocatore non si dimentica. Forse sulla psicologia di questi personaggi si poteva lavorare un po' di più, non hai tutti i torti, però le interpretazioni degli attori aggiungono spessore. Pensa al protagonista, ad esempio. Pensa al suo sguardo alla fine del film e confrontalo con quello dell'inizio: una metamorfosi da grande attore.

Discorso a sè merita il personaggio di Dreyman. Se il film fosse veramente ruffiano come tu dici, avremmo un personaggio che rivendica ogni di due minuti la propria assoluta libertà e che alla fine del film diventa anticomunista. Invece abbiano un uomo che cerca di districarsi tra le maglie della censura, che condanna gli atteggiamenti borghesi (la cravatta) e l'avventurismo del suo collega provocatore. Solo nel momento in cui viene colpito negli affetti cerca di fare un piccolo grande atto di denuncia, senza tuttavia rinnegare nulla.

In sintesi, un ottimo film che, a differenza di ciò che avviene normalmente nel cinema europeo (sembra infatti un film americano prosciugato di tutta la tipica retorica, da guerra fredda e non) trova la sua colonna portante in una sceneggiatura complessa, articolata, equilibrata e solidissima, nonchè nella recitazione degli attori.

  • 0

#10 verdoux

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2838 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2007 - 09:19

Un po?? Spoiler.


Siamo in DDR, anni 80, il capitano Wiesler, agente della stasi, appare nelle prime battute del film, prima dei titoli di testa, come uomo cinico, spietato, risoluto, disposto a tutto pur di perseguire i suoi obiettivi, uno che non si fermerebbe nemmeno davanti al padre ad alla madre. Il suo sguardo è freddo ed inespressivo, il suo volto affilato, una maschera, i suoi comportamenti da automa.
Fa un lavoro sporco, cerca di incastrare le persone scomode al potere; è la stasi al servizio dei potenti, ma non drammatizziamo, è solo una questione di corna. In DDR sono tutti spiati, il che equivale a dire che nessuno è spiato ed infatti non c??è nulla da spiare in un regime dittatoriale ed ideologico come quello comunista, dove lo opinione pubblica viene imposta dall??alto; ben più inquietante è lo spionaggio negli stati democratici, dove chi ha il potere deve gestire i flussi di opinione ed indirizzarli verso i propri iobiettivi.
Lo spy movie di dipana attraverso un intrigo intrigante, con un ritmo lento e riflessivo che smorza la suspense del thriller, che tale non è, perché i colpi di scena sono quasi tutti annunciati e prevedibili. Crea una atmosfera di insicurezza ed inquietudine che  pervade le vite degli altri e che diventa un compagno di viaggio onnipresente ed ingombrante che non lascia mai da soli.
Nella coda finale del film, per me la sua parte migliore, caduto il muro, emergono le false verità e le verità nascoste.
Un bel film, fatto molto bene, da vedere.

  • 0

#11 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2007 - 10:22


QUALCHE PICCOLO SPOILER SPARSO
A mio parere non c'è nessuna intenzione da parte degli autori di creare empatia tra il personaggio principale (che non è protagonista unico) e lo spettatore. L'unico mezzuccio che va in questa direzione è una sola, unica lacrima che gli scorre sul viso. Il personaggio infatti è odioso per una buona metà del film e solo nella scena con la prostituta inizia ad apparire leggermente umano. Per il resto, compie la sua trasformazione senza un filo di retorica, senza scagliarci in proclami a chissà quali valori, senza fare una piega nel momento in cui la sua vita prende la direzione che prende, senza una sola lamentela nè un atto d'accusa esplicito.


Ho usato l'espressione "personaggio chiave" anziché "protagonista" proprio per evitare la confusione dei ruoli, mi sembrava evidente. Ora, che il personaggio dello spione non sia una rappresentazione dello spettatore sono felice di non essere io a doverlo sostenere. Che cosa sarebbe se non una figurativizzazione del nostro ruolo di ascoltatori/osservatori nell'ombra? Il che tra l'altro non mi pare esente da un retrogusto moralistico difficilmente tollerabile (condanna del voyeurismo e via indignando). Il suo personaggio convoca e colloca i nostri affetti in una posizione precisa e iperdefinita, predisponendo una trasformazione dal cinismo alla "bontà" (ma ai miei occhi non è altro che buonismo) attraverso l'ingresso del grigio burocrate di partito nel variopinto universo dell'Arte e dell'Umanità (ce l'hai fatta a sopportare la lettura interiore di Brecht senza avere un'emorragia nasale?). Leggermente umano dici? La scena dell'ascensore non grida forse venedetta tanto è grossolana nel mostrarci la trasformazione del personaggio? E la sequenza della prostituta, in cui lui implora un po' di compagnia gratuita e disinteressata? E questa non sarebbe retorica? Non c'è sempre bisogno del pistolotto esplicito per fare retorica, la si può benissimo seminare nella costruzione narrativa e nella dinamica drammaturgica.



La regia accompagna questa trasformazione in maniera abbastanza distaccata. I movimenti di macchina sono essenziali, appena percettibili, le soggettive le hai viste solo tu, il montaggio è semplicemente classico. La musica è fastidiosa soprattutto nella prima parte, anche perchè è abbastanza ripetitiva e onnipresente, mentre nello splendido finale (non concordo con Any01) è un accompagnamento soave.


Abbastanza distaccata? Mmmmm, non mi pare proprio, tutti i momenti della trasformazione sono mostrati puntualmente, penso soprattutto alle espressioni assorte e partecipatissime di Wiesler ripreso mentre è abbandonato sulla sedia in piena trance affettiva: questo sarebbe mostrare con distacco? Forse von Donnersmarck è il nuovo Haneke e non me ne sono accorto. Questione soggettive: la sequenza iniziale a teatro come sarebbe articolata dunque? A me pare che nell'assegnare con forza (addirittura il binocolo!) la titolarità dello sguardo a Wiesler imbastisca già il tema portante del film. Tu trovi il finale splendido, io lo trovo semplicemente patetico. Angolazioni. La musica è carillon continuo, ma alla fine ci si abitua, fa parte del dispositivo ricattatorio del film. Sul montaggio potrei darti anche ragione, tuttavia ritengo che in questo caso l'aggettivo classico dica meno di quanto sembri, nel senso che ci sono molte interpretazioni della classicità e in questo film la classicità è declinata secondo gli schemi del patetismo e non della sobrietà come la tua affermazione sembrerebbe significare.



Forse le uniche due volte in cui la regia si fa vedere sono l'interrogatorio dell'attrice, in cui la mdp si allontana (o si avvicina? non mi ricordo) bruscamente dal primo piano del pelato, e il finale, poco prima dell'ingresso nella libreria, quando uno dei rari campi lunghi inquadra i caratteri cubitali con cui è scritto il nome del negozio, che conserva ancora una tipica insegna pre-caduta del muro.


La regia è perennemente in atto di sottolineare, commentare e intensificare, anche quando sembra non farlo: pensa a tutti gli sguardi (forse non sono soggettive?) verso la soglia di legno sotto la quale è nascosta la colibrì. Pensa alle inquadrature simmetriche che raffigurano il personaggio di Dreyman prima e di  Wiesler poi schiacciarsi contro la parete dell'ingresso per nascondersi al personaggio che sta entrando in casa. Pensa al momento in cui la vicina di casa osserva dallo spioncino (anche questa non sarebbe una soggettiva?) l'entrata della Stasi nella casa di Dreiman per metterlo sotto sorveglianza. Oppure pensa alla sequenza in cui il rapporto di Udo sul precipitoso ritorno a casa di Christa-Maria viene "illustrato" dalle immagini. Forse anche queste sono finezze di regia...



I personaggi sono tutti memorabili, tranne forse l'attrice. E' per questo che, ammesso che ci si debba identificare con qualcuno, non lo si fa necessariamente con il pelato. A me ha colpito molto il vecchio scrittore che non può più lavorare; ma anche il provocatore non si dimentica. Forse sulla psicologia di questi personaggi si poteva lavorare un po' di più, non hai tutti i torti, però le interpretazioni degli attori aggiungono spessore. Pensa al protagonista, ad esempio. Pensa al suo sguardo alla fine del film e confrontalo con quello dell'inizio: una metamorfosi da grande attore.



Tutti i personaggi sono memorabili, è vero. Come stereotipi. C'è l'intellettuale blandito dal sistema, il funzionario avido e lussurioso, lo scrittore dissidente, il maresciallo ottuso, l'attrice psicolabile, il funzionario integerrimo che perde  progressivamente le certezze... Una galleria degli orrori, insomma. Sulle prestazioni attoriali non mette conto pronunciarsi, sono tremendamente accademiche. Mi riesce impossibile prestare anche una minima parte del mio sentire a corpi che declinano il manuale della recitazione. In questo senso, quella sfoggiata da Ulrich Muhe più che una metamorfosi da grande attore è la definizione manualistica della metamorfosi da grande attore. Una caricatura, in una parola.



Discorso a sè merita il personaggio di Dreyman. Se il film fosse veramente ruffiano come tu dici, avremmo un personaggio che rivendica ogni di due minuti la propria assoluta libertà e che alla fine del film diventa anticomunista. Invece abbiano un uomo che cerca di districarsi tra le maglie della censura, che condanna gli atteggiamenti borghesi (la cravatta) e l'avventurismo del suo collega provocatore. Solo nel momento in cui viene colpito negli affetti cerca di fare un piccolo grande atto di denuncia, senza tuttavia rinnegare nulla.


Se Dreyman rivendicasse ogni due minuti tutta quella roba lì, non sarebe un film ruffiano, sarebbe un film stupido. E non ho mai detto questo. Anzi. Il film è astuto perché si offre allo spettatore come radiografia impietosa (e filologicamente avvertita) di una degenerazione politica, cosa che, almeno ai miei occhi, non è neanche per sbaglio. Dimenticavo l'episodio della cravatta, altro momento di grande cinema. 

  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#12 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 13 aprile 2007 - 10:42

Qualche spoiler qua e là.


[quote author=satyajit link=topic=3271.msg117749#msg117749 date=1176453370]
La musica è fastidiosa soprattutto nella prima parte, anche perchè è abbastanza ripetitiva e onnipresente, mentre nello splendido finale (non concordo con Any01) è un accompagnamento soave.
[quote]

No. Ma perchè? Da quello che ricordo l'accompagnamento musicale al film è sempre discreto e funzionale.

[quote author=satyajit link=topic=3271.msg117749#msg117749 date=1176453370]
Forse le uniche due volte in cui la regia si fa vedere sono l'interrogatorio dell'attrice, in cui la mdp si allontana (o si avvicina? non mi ricordo) bruscamente dal primo piano del pelato.
[quote]

La macchina da presa si avvicina in modo abbastanza graduale al viso di Wiesler.Anche questo mi sembra perfettamente funzionale alla costruzione della tensione. I due personaggi infatti si sono già incontrati al bar precedentemente. E a proposito di questa scena, mi sembra di ricordare che l'attrice non ricorda assolutamente durante l'interrogatorio di avere già visto il poliziotto che le siede davanti. Giusto?







  • 0

#13 verdoux

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2838 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2007 - 10:50

certo che lo riconosce; la scena è molto ostentata, lui si gira e lei trasalisce
  • 0

#14 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 13 aprile 2007 - 10:51

Ho usato l'espressione "personaggio chiave" anziché "protagonista" proprio per evitare la confusione dei ruoli, mi sembrava evidente. Ora, che il personaggio dello spione non sia una rappresentazione dello spettatore sono felice di non essere io a doverlo sostenere. Che cosa sarebbe se non una figurativizzazione del nostro ruolo di ascoltatori/osservatori nell'ombra? Il che tra l'altro non mi pare esente da un retrogusto moralistico difficilmente tollerabile (condanna del voyeurismo e via indignando). Il suo personaggio convoca e colloca i nostri affetti in una posizione precisa e iperdefinita, predisponendo una trasformazione dal cinismo alla "bontà" (ma ai miei occhi non è altro che buonismo) attraverso l'ingresso del grigio burocrate di partito nel variopinto universo dell'Arte e dell'Umanità (ce l'hai fatta a sopportare la lettura interiore di Brecht senza avere un'emorragia nasale?). Leggermente umano dici? La scena dell'ascensore non grida forse venedetta tanto è grossolana nel mostrarci la trasformazione del personaggio? E la sequenza della prostituta, in cui lui implora un po' di compagnia gratuita e disinteressata? E questa non sarebbe retorica? Non c'è sempre bisogno del pistolotto esplicito per fare retorica, la si può benissimo seminare nella costruzione narrativa e nella dinamica drammaturgica.


Non sono d'accordo. Nonostante all'inizio del film il personaggio di Wiesler sia presentato come automizzato ed iperefficiente per ciò che riguarda il suo lavoro, il regista trasmette comunque in maniera abbastanza sottile la solitudine profonda dell'uomo (vedasi la scena in cui egli torna a casa e cena con la minestra davanti alla tv). Ora non so quanto sia merito del regista e quanto sia merito di Ulrich Muhe che sa recitare pure in silenzio di spalle, io la prima avvisaglia di umanità e disperazione del personaggio l'ho vista in quella scena. Lo spiare lo scrittore e la sua compagna non ha fatto altro che far salire a galla un'umanità e un dolore che mi sembrano lì lì per esplodere già da molto prima. Per esempio, mi ha colpito parecchio la scena della barzelletta in mensa. La faccia di Muhe sembra voler dire "sì è giusto che quest'uomo venga punito, ha offeso il Partito, ma c'è qualcosa che non va...". E nell'evolversi della vicenda la metamorfosi del protagonista mi sembra quindi naturale e necessaria. Io davvero non ci ho visto un filo di retorica.
  • 0

#15 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 13 aprile 2007 - 10:55

certo che lo riconosce; la scena è molto ostentata, lui si gira e lei trasalisce


Ma davvero? Io non me ne sono accorta proprio.
  • 0

#16 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 13 aprile 2007 - 11:00

Abbastanza distaccata? Mmmmm, non mi pare proprio, tutti i momenti della trasformazione sono mostrati puntualmente, penso soprattutto alle espressioni assorte e partecipatissime di Wiesler ripreso mentre è abbandonato sulla sedia in piena trance affettiva: questo sarebbe mostrare con distacco? 


Non se sia mostrare un distacco, e non so nemmeno se "mostrare distacco" sia un valore aggiuntivo assoluto in un film. A me è parsa semplicemente un'ottima messa in scena priva di qualsiasi retorica. Anzi, aggiungo che non vedevo un tratteggio così sottile e delicato di un personaggio da parecchio.



Questione soggettive: la sequenza iniziale a teatro come sarebbe articolata
dunque? A me pare che nell'assegnare con forza (addirittura il binocolo!) la titolarità dello sguardo a Wiesler imbastisca già il tema portante del film.


E se anche fosse? Dove sta il problema?
  • 0

#17 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2007 - 11:01

SPOILER


La macchina da presa si avvicina in modo abbastanza graduale al viso di Wiesler.Anche questo mi sembra perfettamente funzionale alla costruzione della tensione. I due personaggi infatti si sono già incontrati al bar precedentemente. E a proposito di questa scena, mi sembra di ricordare che l'attrice non ricorda assolutamente durante l'interrogatorio di avere già visto il poliziotto che le siede davanti. Giusto?



Maria-Christa se ne accorge eccome che il suo rieducatore è quello che ha già incontrato al bar e definito "un uomo buono". Entrambi sanno che sono impossibilitati a comportarsi altrimenti e che l'unica chance che hanno per sfangarla è quella di far finta di non conoscersi e fare ciò che quelli dietro lo specchio considerano il loro dovere. Lo "spessore" della scena risiede proprio in questa doppiezza che dovrebbe farci sentire in possesso di un sapere e di una complessità psicologica dolorosa e entusiasmante allo stesso tempo. Altro trucchetto da due soldi.
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#18 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2007 - 11:08


Ho usato l'espressione "personaggio chiave" anziché "protagonista" proprio per evitare la confusione dei ruoli, mi sembrava evidente. Ora, che il personaggio dello spione non sia una rappresentazione dello spettatore sono felice di non essere io a doverlo sostenere. Che cosa sarebbe se non una figurativizzazione del nostro ruolo di ascoltatori/osservatori nell'ombra? Il che tra l'altro non mi pare esente da un retrogusto moralistico difficilmente tollerabile (condanna del voyeurismo e via indignando). Il suo personaggio convoca e colloca i nostri affetti in una posizione precisa e iperdefinita, predisponendo una trasformazione dal cinismo alla "bontà" (ma ai miei occhi non è altro che buonismo) attraverso l'ingresso del grigio burocrate di partito nel variopinto universo dell'Arte e dell'Umanità (ce l'hai fatta a sopportare la lettura interiore di Brecht senza avere un'emorragia nasale?). Leggermente umano dici? La scena dell'ascensore non grida forse venedetta tanto è grossolana nel mostrarci la trasformazione del personaggio? E la sequenza della prostituta, in cui lui implora un po' di compagnia gratuita e disinteressata? E questa non sarebbe retorica? Non c'è sempre bisogno del pistolotto esplicito per fare retorica, la si può benissimo seminare nella costruzione narrativa e nella dinamica drammaturgica.


Non sono d'accordo. Nonostante all'inizio del film il personaggio di Wiesler sia presentato come automizzato ed iperefficiente per ciò che riguarda il suo lavoro, il regista trasmette comunque in maniera abbastanza sottile la solitudine profonda dell'uomo (vedasi la scena in cui egli torna a casa e cena con la minestra davanti alla tv). Ora non so quanto sia merito del regista e quanto sia merito di Ulrich Muhe che sa recitare pure in silenzio di spalle, io la prima avvisaglia di umanità e disperazione del personaggio l'ho vista in quella scena. Lo spiare lo scrittore e la sua compagna non ha fatto altro che far salire a galla un'umanità e un dolore che mi sembrano lì lì per esplodere già da molto prima. Per esempio, mi ha colpito parecchio la scena della barzelletta in mensa. La faccia di Muhe sembra voler dire "sì è giusto che quest'uomo venga punito, ha offeso il Partito, ma c'è qualcosa che non va...". E nell'evolversi della vicenda la metamorfosi del protagonista mi sembra quindi naturale e necessaria. Io davvero non ci ho visto un filo di retorica.


Non so che dirti Mia, quello che tu trovi sottile a me è parso tremendamente grossolano. Una cena solitaria e sfigatissima con concentrato di pomodoro in tubetto non mi sembra una finesse alla Ophuls per mostrare la solitudine di un uomo. Ma, ripeto, a questo punto si tratta di angolazioni inconciliabili. Resta il fatto che apprezzo lo stile soggettivo delle tue motivazioni.
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#19 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 13 aprile 2007 - 11:08


La regia è perennemente in atto di sottolineare, commentare e intensificare, anche quando sembra non farlo: pensa a tutti gli sguardi (forse non sono soggettive?) verso la soglia di legno sotto la quale è nascosta la colibrì. Pensa alle inquadrature simmetriche che raffigurano il personaggio di Dreyman prima e di  Wiesler poi schiacciarsi contro la parete dell'ingresso per nascondersi al personaggio che sta entrando in casa. Pensa al momento in cui la vicina di casa osserva dallo spioncino (anche questa non sarebbe una soggettiva?) l'entrata della Stasi nella casa di Dreiman per metterlo sotto sorveglianza. Oppure pensa alla sequenza in cui il rapporto di Udo sul precipitoso ritorno a casa di Christa-Maria viene "illustrato" dalle immagini. Forse anche queste sono finezze di regia...


Ma perchè sarebbero difetti scusa? Poi stai in fissa con ste soggettive. La vicina spia gli agenti dallo spioncino e il regista inquadra la visione che ha la donna dallo spioncino. Non vedo lo scandalo.
  • 0

#20 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2007 - 11:12



La regia è perennemente in atto di sottolineare, commentare e intensificare, anche quando sembra non farlo: pensa a tutti gli sguardi (forse non sono soggettive?) verso la soglia di legno sotto la quale è nascosta la colibrì. Pensa alle inquadrature simmetriche che raffigurano il personaggio di Dreyman prima e di  Wiesler poi schiacciarsi contro la parete dell'ingresso per nascondersi al personaggio che sta entrando in casa. Pensa al momento in cui la vicina di casa osserva dallo spioncino (anche questa non sarebbe una soggettiva?) l'entrata della Stasi nella casa di Dreiman per metterlo sotto sorveglianza. Oppure pensa alla sequenza in cui il rapporto di Udo sul precipitoso ritorno a casa di Christa-Maria viene "illustrato" dalle immagini. Forse anche queste sono finezze di regia...


Ma perchè sarebbero difetti scusa? Poi stai in fissa con ste soggettive. La vicina spia gli agenti dallo spioncino e il regista inquadra la visione che ha la donna dallo spioncino. Non vedo lo scandalo.


Rileggiti il thread e capisci perché insisto sulle soggettive.
Scegliere di mostrare in soggettiva non è solo una soluzione ottica ma anche psicologica (devo dire che mi costa parecchio dire ovvietà simili): significa posizionare lo spettatore nel sentire di uno o più personaggi. Assegnare il diritto alla soggettiva a un personaggio anziché a un altro ha pesanti ricadute sull'economia affettiva del film.
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#21 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2007 - 11:13


Abbastanza distaccata? Mmmmm, non mi pare proprio, tutti i momenti della trasformazione sono mostrati puntualmente, penso soprattutto alle espressioni assorte e partecipatissime di Wiesler ripreso mentre è abbandonato sulla sedia in piena trance affettiva: questo sarebbe mostrare con distacco? 


Non se sia mostrare un distacco, e non so nemmeno se "mostrare distacco" sia un valore aggiuntivo assoluto in un film. A me è parsa semplicemente un'ottima messa in scena priva di qualsiasi retorica. Anzi, aggiungo che non vedevo un tratteggio così sottile e delicato di un personaggio da parecchio.



Questione soggettive: la sequenza iniziale a teatro come sarebbe articolata
dunque? A me pare che nell'assegnare con forza (addirittura il binocolo!) la titolarità dello sguardo a Wiesler imbastisca già il tema portante del film.


E se anche fosse? Dove sta il problema?


Nel fatto che non hai seguito attentamente il thread
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#22 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 13 aprile 2007 - 11:16

Tutti i personaggi sono memorabili, è vero. Come stereotipi. C'è l'intellettuale blandito dal sistema, il funzionario avido e lussurioso, lo scrittore dissidente, il maresciallo ottuso, l'attrice psicolabile, il funzionario integerrimo che perde  progressivamente le certezze... Una galleria degli orrori, insomma. Sulle prestazioni attoriali non mette conto pronunciarsi, sono tremendamente accademiche. Mi riesce impossibile prestare anche una minima parte del mio sentire a corpi che declinano il manuale della recitazione. In questo senso, quella sfoggiata da Ulrich Muhe più che una metamorfosi da grande attore è la definizione manualistica della metamorfosi da grande attore. Una caricatura, in una parola.


Questa no. No davvero. Accademia, caricature? Ma che film hai visto?  :D

  • 0

#23 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 13 aprile 2007 - 11:18

Premesso che le opinioni sono soggettive e sacre, francamente credo che, nonostante tu abbia argomentato in modo serio ed articolato le tue convinzioni, stia sostanzialmente esercitandoti su come smontare pezzo pezzo un bel film. ;)
  • 0

#24 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2007 - 11:18

Tutti i personaggi sono memorabili, è vero. Come stereotipi. C'è l'intellettuale blandito dal sistema, il funzionario avido e lussurioso, lo scrittore dissidente, il maresciallo ottuso, l'attrice psicolabile, il funzionario integerrimo che perde  progressivamente le certezze... Una galleria degli orrori, insomma. Sulle prestazioni attoriali non mette conto pronunciarsi, sono tremendamente accademiche. Mi riesce impossibile prestare anche una minima parte del mio sentire a corpi che declinano il manuale della recitazione. In questo senso, quella sfoggiata da Ulrich Muhe più che una metamorfosi da grande attore è la definizione manualistica della metamorfosi da grande attore. Una caricatura, in una parola.


Questa no. No davvero. Accademia, caricature? Ma che film hai visto?  :D


C'era una tale che faceva osservazioni imbarazzanti...

Dai, non ti intesire, la pensiamo diversamente, tutto qui.
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#25 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 13 aprile 2007 - 11:20

Non mi sono intesita. Non le vedi le faccine?
  • 0

#26 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2007 - 11:21

Premesso che le opinioni sono soggettive e sacre, francamente credo che, nonostante tu abbia argomentato in modo serio ed articolato le tue convinzioni, stia sostanzialmente esercitandoti su come smontare pezzo pezzo un bel film. ;)


Anche se così fosse non ci vedo niente di male, resta il fatto che per me 'sto film resta irricevibile.

Proprio perché le vedo l'ho detto.
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#27 satyajit

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6747 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 13 aprile 2007 - 16:58


Ho usato l'espressione "personaggio chiave" anziché "protagonista" proprio per evitare la confusione dei ruoli, mi sembrava evidente. Ora, che il personaggio dello spione non sia una rappresentazione dello spettatore sono felice di non essere io a doverlo sostenere. Che cosa sarebbe se non una figurativizzazione del nostro ruolo di ascoltatori/osservatori nell'ombra?
Il che tra l'altro non mi pare esente da un retrogusto moralistico difficilmente tollerabile (condanna del voyeurismo e via indignando). Il suo personaggio convoca e colloca i nostri affetti in una posizione precisa e iperdefinita, predisponendo una trasformazione dal cinismo alla "bontà" (ma ai miei occhi non è altro che buonismo) attraverso l'ingresso del grigio burocrate di partito nelvariopinto universo dell'Arte e dell'Umanità (ce l'hai fatta a sopportare la lettura interiore di Brecht senza avere un'emorragia nasale?). Leggermente umano dici? La scena dell'ascensore non grida forse venedetta tanto è grossolana nel mostrarci la trasformazione del personaggio? E la sequenza della prostituta, in cui lui implora un po' di compagnia gratuita e disinteressata? E questa non sarebbe retorica?


I personaggi principali del film sono due, non uno. La spia e lo scrittore. Non è detto da nessuna che lo spettatore debba identificarsi con la spia che prende coscienza e non con lo scrittore che denuncia la situazione o viceversa. Trattandosi di due personaggi che si trovano a remare nella stessa direzione, ognuno è indispensabile all'altro ed entrambi a un discorso collettivo che sfocia in una denuncia sociale, non nell'identificazione coi personaggi. E?? un film politico, prima che introspettivo.

Il voyerismo è visto come uno strumento in grado sia di distruggere una persona che di salvarla. Alla fine la spia si trasforma in complice ed è dunque il secondo aspetto che prevale.

Quello del ruolo dell'arte è senz'altro uno dei molti temi toccati dal film ("il peggior marxista è lo scrittore"), ma a mio parere la spia tenta di salvare la persona, non l'artista.

SPOILER
Il film poi non è affatto buonista, poichè Weiser comportandosi da "buono" finisce a imbustare le lettere, e anche quando la Ddr cade, lui continua a fare il postino, salvo avere la magra consolazione della dedica sul libro. Un film buonista gli avrebbe fatto fare carriera e avrebbe punito gli altri dirigenti del partito.
FINE SPOILER

Le citazioni testuali non le ho trovate pesanti, francamente, anche perchè sono pochissime su 2h20' di film. La scena dell'ascensore secondo me non è malaccio, ma capisco che effettivamente presta il fianco alle critiche.



Abbastanza distaccata? Mmmmm, non mi pare proprio, tutti i momenti della trasformazione sono mostrati puntualmente, penso soprattutto alle espressioni assorte e partecipatissime di Wiesler ripreso mentre è abbandonato sulla sedia in piena trance affettiva: questo sarebbe mostrare con distacco? Forse von Donnersmarck è il nuovo Haneke e non me ne sono accorto. Questione soggettive: la sequenza iniziale a teatro come sarebbe articolata dunque? A me pare che nell'assegnare con forza (addirittura il binocolo!) la titolarità dello sguardo a Wiesler imbastisca già il tema portante del film.


Spesso l'attore è anche inquadrato di spalle, ad esempio.
A teatro le soggettive degli unici personaggi che sono stati introdotti finora (sai che scelta di punto di vista...) si alternano ai piani medi con cui è ripreso lo spettacolo, come se fosse osservato da uno spettatore qualsiasi in platea.
Le soggettive non sono assolutamente un mezzo prioritario del regista. Quella dallo spioncino della vicina è proprio la tipica inquadratura che userebbe il 99,9% dei registi. Non vedo poi come possa essere interpretata come una scelta atta a rimarcare un particolare punto di vista, quando la vicina è un personaggio assolutamente trascurabile nell'economia del film.



La regia è perennemente in atto di sottolineare, commentare e intensificare, anche quando sembra non farlo: pensa a tutti gli sguardi (forse non sono soggettive?) verso la soglia di legno sotto la quale è nascosta la colibrì.Pensa alle inquadrature simmetriche che raffigurano il personaggio di Dreyman prima e di  Wiesler poi schiacciarsi contro la parete dell'ingresso per nascondersi al personaggio che sta entrando in casa. Pensa al momento in cui la vicina di casa osserva dallo spioncino (anche questa non sarebbe una soggettiva?) l'entrata della Stasi nella casa di Dreiman per metterlo sotto sorveglianza. Oppure pensa alla sequenza in cui il rapporto di Udo sul precipitoso ritorno a casa di Christa-Maria viene "illustrato" dalle immagini. Forse anche queste sono finezze di regia...



Ah beh, in effetti ogni tanto l'autore tende ad intensificare l'aspetto thriller, salvo poi smorzarlo immediatamente dopo. Ma non mi sembra che il regista spinga sul patetico, altrimenti

SPOILER

si sarebbe soffermato cinque minuti sul primo funerale e altrettanti sul secondo. Invece ci ha mostrato fugacemente il primo per parlare d'altro e ha saltato a piè pari il secondo. Questo basterebbe a proscioglierlo dall'accusa di ruffianeria.

FINE SPOILER



Tutti i personaggi sono memorabili, è vero. Come stereotipi. C'è l'intellettuale blandito dal sistema, il funzionario avido e lussurioso, lo scrittore dissidente, il maresciallo ottuso, l'attrice psicolabile, il funzionario integerrimo che perde  progressivamente le certezze... Una galleria degli orrori, insomma. Sulle prestazioni attoriali non mette conto pronunciarsi, sono tremendamente accademiche. Mi riesce impossibile prestare anche una minima parte del mio sentire a corpi che declinano il manuale della recitazione. In questo senso, quella sfoggiata da Ulrich Muhe più che una metamorfosi da grande attore è la definizione manualistica della metamorfosi da grande attore. Una caricatura, in una parola.


Se un personaggio si trasforma non è già più una caricatura. Qui i due personagg i principali sono a tutto tondo e anche quello del'attrice non è affatto banale, per quanto non mi abbia convinto appieno. Sugli altri si poteva lavorare di più, sono d'accordo. Ma già hai fatto fatica a reggere le 2h'20, figuramoci se fosse durato tre ore...

  • 0

#28 satyajit

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6747 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 13 aprile 2007 - 17:13


Maria-Christa se ne accorge eccome che il suo rieducatore è quello che ha già incontrato al bar e definito "un uomo buono". Entrambi sanno che sono impossibilitati a comportarsi altrimenti e che l'unica chance che hanno per sfangarla è quella di far finta di non conoscersi e fare ciò che quelli dietro lo specchio considerano il loro dovere. Lo "spessore" della scena risiede proprio in questa doppiezza che dovrebbe farci sentire in possesso di un sapere e di una complessità psicologica dolorosa e entusiasmante allo stesso tempo. Altro trucchetto da due soldi.


SPOILER
Uno spettatore attento e sgamato si aspetterebbe una scena simile (tipico espediente da cinema americano) dopo aver assistito alla sequenza del bar. E la scena in effetti arriva. La complessità delle due psicologie si risolve nella fiducia che l'una ripone nell'altro, che le ricorda che deve essere sincera davanti al suo pubblico.
Agli aspetti che hai sottolineato tu bisogna aggiungere il fatto che lei è un'attrice. Pertanto subentra una riflessione sul rapporto tra verità e menzogna tipico del teatro (e del cinema). All'interrogatorio recitano entrambi ma ognuno ha in testa qualcosa di diverso.
Quando tornano a casa lei continua a recitare, ma il distacco non regge di fronte al tradimento nei confronti del compagno.
La spia invece porta a compimento la propria messinscena, ma poichè gli altri protagonisti sono ignari non solo del disegno generale, ma anche del fatto che la spia reciti un ruolo diverso dagli altri agenti della Stasi, queste incomprensioni avranno un esito tragico.
A livello metatestuale, è probabile che questa scena sia una rifelssione sul sistema orwelliano che reggeva la Ddr. E non è da escludersi che ci siano anche altri piani di lettura. Geniale.
  • 0

#29 Tom

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15583 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2007 - 18:30

Quoto in toto Corey, che ha detto tutto quello che avrei voluto dire io.

E' un film che fino a 15 anni fa non avrebbe cagato nessuno, ma oggi, alla luce di un spaventoso calo della media dei film, può in effetti essere scambiato per un gran film.
A mio parere è solo un buon robusto film di denuncia come se ne facevano una volta, ma del tutto privo di quella finezza e di quella ambiguità che trovo indispensabili per parlare d'arte.

Tempo due o tre anni e non se lo ricorderà più nessuno. 
  • 0

#30 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 13 aprile 2007 - 18:36



SPOILER
Il film poi non è affatto buonista, poichè Weiser comportandosi da "buono" finisce a imbustare le lettere, e anche quando la Ddr cade, lui continua a fare il postino, salvo avere la magra consolazione della dedica sul libro. Un film buonista gli avrebbe fatto fare carriera e avrebbe punito gli altri dirigenti del partito.
FINE SPOILER

Spesso l'attore è anche inquadrato di spalle, ad esempio.
A teatro le soggettive degli unici personaggi che sono stati introdotti finora (sai che scelta di punto di vista...) si alternano ai piani medi con cui è ripreso lo spettacolo, come se fosse osservato da uno spettatore qualsiasi in platea.
Le soggettive non sono assolutamente un mezzo prioritario del regista. Quella dallo spioncino della vicina è proprio la tipica inquadratura che userebbe il 99,9% dei registi. Non vedo poi come possa essere interpretata come una scelta atta a rimarcare un particolare punto di vista, quando la vicina è un personaggio assolutamente trascurabile nell'economia del film.


Quoto parola per parola.
  • 0

#31 satyajit

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6747 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 13 aprile 2007 - 18:45

Quoto in toto Corey, che ha detto tutto quello che avrei voluto dire io.

E' un film che fino a 15 anni fa non avrebbe cagato nessuno, ma oggi, alla luce di un spaventoso calo della media dei film, può in effetti essere scambiato per un gran film.
A mio parere è solo un buon robusto film di denuncia come se ne facevano una volta, ma del tutto privo di quella finezza e di quella ambiguità che trovo indispensabili per parlare d'arte.

Tempo due o tre anni e non se lo ricorderà più nessuno. 


Quindici anni fa avrebbe fatto un terremoto!
Io scommetto che rimarrà. E spero che Donnersmarck confermi le sue qualità (si consideri che è un'opera prima), soprattutto come sceneggiatore.
  • 0

#32 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2007 - 19:39


I personaggi principali del film sono due, non uno. La spia e lo scrittore. Non è detto da nessuna che lo spettatore debba identificarsi con la spia che prende coscienza e non con lo scrittore che denuncia la situazione o viceversa. Trattandosi di due personaggi che si trovano a remare nella stessa direzione, ognuno è indispensabile all'altro ed entrambi a un discorso collettivo che sfocia in una denuncia sociale, non nell'identificazione coi personaggi. E?? un film politico, prima che introspettivo.



Hai bisogno di un'insegna luminosa per capire che il film posiziona lo spettatore in un dato modo? Ora, qualsiasi figura testuale presenti i tratti marcati della ricezione è per vocazione una figura che rappresenta lo spettatore. In questo caso poi i tratti sono iperbolici, nel senso che lo spione acquisisce delle informazioni in una condizione di submotricità e iperpercettività. In una stanza in penombra. Ti ricorda qualcosa? Lo scrittore è soltanto una sponda per il dissidio interiore di Wiesler, almeno per larghissima parte del film, sicché, pur rivestendo una certa importanza, non è costruito dal testo come centro identificatorio forte. All'osservazione film politico/fim introspettivo preferirei non rispondere, mi sgomenta.


Il voyerismo è visto come uno strumento in grado sia di distruggere una persona che di salvarla. Alla fine la spia si trasforma in complice ed è dunque il secondo aspetto che prevale.


Facendo riferimento al voyeurismo non mi riferivo affatto all'attività spionistica di Weiser (non avrei usato quell'espressione), ma al rispecchiamento che lo spettatore vive nella figura di Weiser. Detto più chiaramente, il fatto di osservare qualcuno che spia genera una piccola deriva di sguardi suscettibile di far interrogare lo spettatore sulla sua condizione di voyeur per definizione. Di qui la serie di considerazioni derivate sulla moralità della visione, sulla responsabilità dello spettatore e così via. Fuffa.


Quello del ruolo dell'arte è senz'altro uno dei molti temi toccati dal film ("il peggior marxista è lo scrittore"), ma a mio parere la spia tenta di salvare la persona, non l'artista.


Provo forti difficoltà a replicare anche a questa osservazione sulle due nature (la persona e l'artista) nello stesso uomo. Un po' come di fronte alla lettura interiore di Brecht.


SPOILER
Il film poi non è affatto buonista, poichè Weiser comportandosi da "buono" finisce a imbustare le lettere, e anche quando la Ddr cade, lui continua a fare il postino, salvo avere la magra consolazione della dedica sul libro. Un film buonista gli avrebbe fatto fare carriera e avrebbe punito gli altri dirigenti del partito.
FINE SPOILER


Guarda, un finale del genere non sarebbe stato affatto buonista ma sottilmente sarcastico. Soprattutto se le punizioni fossero state cazzutissime: lampo di zolfo e finalone cinico. Purtroppo è fantasia e il film resta quello che è, un inutile sciupio di fotogrammi.

Le citazioni testuali non le ho trovate pesanti, francamente, anche perchè sono pochissime su 2h20' di film. La scena dell'ascensore secondo me non è malaccio, ma capisco che effettivamente presta il fianco alle critiche.


No, vabbè se dici che la scena dell'ascensore non è malaccio ci rinuncio. Ok, butto la spugna, hai ragione tu, non ho capito una cippa del film.

La sola autentica consolazione è la solidarietà di Tom, forumista di cui apprezzo moltissimo gusti e modi. Vale molto più di un plotone di aggressori.
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#33 satyajit

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6747 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 14 aprile 2007 - 09:27

Hai bisogno di un'insegna luminosa per capire che il film posiziona lo spettatore in un dato modo? Ora, qualsiasi figura testuale presenti i tratti marcati della ricezione è per vocazione una figura che rappresenta lo spettatore. In questo caso poi i tratti sono iperbolici, nel senso che lo spione acquisisce delle informazioni in una condizione di submotricità e iperpercettività. In una stanza in penombra. Ti ricorda qualcosa? Lo scrittore è soltanto una sponda per il dissidio interiore di Wiesler, almeno per larghissima parte del film, sicché, pur rivestendo una certa importanza, non è costruito dal testo come centro identificatorio forte. All'osservazione film politico/fim introspettivo preferirei non rispondere, mi sgomenta.


Facendo riferimento al voyeurismo non mi riferivo affatto all'attività spionistica di Weiser (non avrei usato quell'espressione), ma al rispecchiamento che lo spettatore vive nella figura di Weiser. Detto più chiaramente, il fatto di osservare qualcuno che spia genera una piccola deriva di sguardi suscettibile di far interrogare lo spettatore sulla sua condizione di voyeur per definizione. Di qui la serie di considerazioni derivate sulla moralità della visione, sulla responsabilità dello spettatore e così via. Fuffa.


Diciamo che su questi punti mi hai abbastanza convinto. Abbastanza. Ti faccio solo notare che il semplice tuo elencare gli aspetto del film che reputi ??trucchetti? e ??fuffa? fanno emergere un??opera molto più complessa e articolata della media.

Provo forti difficoltà a replicare anche a questa osservazione sulle due nature (la persona e l'artista) nello stesso uomo.



Provo a spiegarmi meglio, perchè in effetti su questo punto non l??ho fatto.
SPOILER
Weisler si trova nella situazione di dover inventare un indizio di colpevolezza per un innocente. Ai nostri occhi ci appare (ancora) una spia senza remore ma, dato che la vicenda comincia in medias res, non sappiamo se la sua spietatezza abbia già avuto qualche incrinatura.
Fatto sta che, di fronte al dramma umano delle proprie vittime, Weiser comincia a pensare di salvare Dreyman in quanto vittima di un ingiustizia.
A un certo punto però ?? ed è qui uno dei colpi di genio del film - Dreyman decide di compiere un atto sovversivo. La trasformazione di Weiser sarà messa alla prova ma subirà un salto di qualità.
Weiser non avrà più salvato un uomo ingiustamente accusato, avrà salvato un dissidente. La solidarietà giunge prima nei confronti dell??uomo, successivamente nei confronti dell??artista che però e soprattutto un politico, nell??accezione più alta del termine.
FINE SPOILER

No, vabbè se dici che la scena dell'ascensore non è malaccio ci rinuncio. Ok, butto la spugna, hai ragione tu, non ho capito una cippa del film.

La sola autentica consolazione è la solidarietà di Tom, forumista di cui apprezzo moltissimo gusti e modi. Vale molto più di un plotone di aggressori.


Guarda che qui le parole e i toni più pesanti li hai usati tu, inutile che fai la vittima.

  • 0

#34 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 14 aprile 2007 - 09:46


Ti faccio solo notare che il semplice tuo elencare gli aspetto del film che reputi ??trucchetti? e ??fuffa? fanno emergere un??opera molto più complessa e articolata della media.


Non è il film ad essere molto più complesso ed articolato della media, ma il modo in cui ne ho messo in luce gli ammiccanti sottotesti. Non confondiamo l'oggetto col soggetto, please.



Provo a spiegarmi meglio, perchè in effetti su questo punto non l??ho fatto.
SPOILER
Weisler si trova nella situazione di dover inventare un indizio di colpevolezza per un innocente. Ai nostri occhi ci appare (ancora) una spia senza remore ma, dato che la vicenda comincia in medias res, non sappiamo se la sua spietatezza abbia già avuto qualche incrinatura.
Fatto sta che, di fronte al dramma umano delle proprie vittime, Weiser comincia a pensare di salvare Dreyman in quanto vittima di un ingiustizia.
A un certo punto però ?? ed è qui uno dei colpi di genio del film - Dreyman decide di compiere un atto sovversivo. La trasformazione di Weiser sarà messa alla prova ma subirà un salto di qualità.
Weiser non avrà più salvato un uomo ingiustamente accusato, avrà salvato un dissidente. La solidarietà giunge prima nei confronti dell??uomo, successivamente nei confronti dell??artista che però e soprattutto un politico, nell??accezione più alta del termine.
FINE SPOILER


Delucidazione superflua. Avevo capito cosa intendevi dire, giuro. Era proprio il tenore dell'osservazione che mi dissuadeva dal replicare. In tutta franchezza quello che a te sembra un colpo di genio a me sembra un espediente di bassa lega. Ripeto: punti di (s)vista inconciliabili.


Guarda che qui le parole e i toni più pesanti li hai usati tu, inutile che fai la vittima.


Non è vittimismo, è autoironia mi par ovvio.
Tornando al film, la sola cosa che mi sento di dire è ridimensionatelo. Se non avessi letto peana sperticati non sarei neanche intervenuto. Mi sembra fondamentale che si sentano anche le voci di chi non si allinea all'entusiasmo generale. Tutto qui il senso del mio intervento.
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#35 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 14 aprile 2007 - 10:17



Ti faccio solo notare che il semplice tuo elencare gli aspetto del film che reputi ??trucchetti? e ??fuffa? fanno emergere un??opera molto più complessa e articolata della media.


Non è il film ad essere molto più complesso ed articolato della media, ma il modo in cui ne ho messo in luce gli ammiccanti sottotesti. Non confondiamo l'oggetto col soggetto, please.


Ue Morandini, stiamo calmi... :D


P.s.: ma poi perchè questa identificazione dello spettatore con Wiesler? Era scritto nel libretto delle istruzioni alla visione del film fornito dalla distribuzione?
  • 0

#36 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 14 aprile 2007 - 10:45




Ti faccio solo notare che il semplice tuo elencare gli aspetto del film che reputi ??trucchetti? e ??fuffa? fanno emergere un??opera molto più complessa e articolata della media.


Non è il film ad essere molto più complesso ed articolato della media, ma il modo in cui ne ho messo in luce gli ammiccanti sottotesti. Non confondiamo l'oggetto col soggetto, please.


Ue Morandini, stiamo calmi... :D


P.s.: ma poi perchè questa identificazione dello spettatore con Wiesler? Era scritto nel libretto delle istruzioni alla visione del film fornito dalla distribuzione?


Vabbè, ormai siamo alla derisione aperta. Cosa che del resto apprezzo totalmente asd

Mia, troviamoci e risolviamo la cosa con un corpo a corpo.
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#37 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 14 aprile 2007 - 11:12





Ti faccio solo notare che il semplice tuo elencare gli aspetto del film che reputi ??trucchetti? e ??fuffa? fanno emergere un??opera molto più complessa e articolata della media.


Non è il film ad essere molto più complesso ed articolato della media, ma il modo in cui ne ho messo in luce gli ammiccanti sottotesti. Non confondiamo l'oggetto col soggetto, please.


Ue Morandini, stiamo calmi... :D


P.s.: ma poi perchè questa identificazione dello spettatore con Wiesler? Era scritto nel libretto delle istruzioni alla visione del film fornito dalla distribuzione?


Vabbè, ormai siamo alla derisione aperta. Cosa che del resto apprezzo totalmente asd

Mia, troviamoci e risolviamo la cosa con un corpo a corpo.


Ti distruggo. Sono di una forza sovrumana.
  • 0

#38 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 14 aprile 2007 - 11:13






Ti faccio solo notare che il semplice tuo elencare gli aspetto del film che reputi ??trucchetti? e ??fuffa? fanno emergere un??opera molto più complessa e articolata della media.


Non è il film ad essere molto più complesso ed articolato della media, ma il modo in cui ne ho messo in luce gli ammiccanti sottotesti. Non confondiamo l'oggetto col soggetto, please.


Ue Morandini, stiamo calmi... :D


P.s.: ma poi perchè questa identificazione dello spettatore con Wiesler? Era scritto nel libretto delle istruzioni alla visione del film fornito dalla distribuzione?


Vabbè, ormai siamo alla derisione aperta. Cosa che del resto apprezzo totalmente asd

Mia, troviamoci e risolviamo la cosa con un corpo a corpo.


Ti distruggo. Sono di una forza sovrumana.


Vedremo.
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#39 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 14 aprile 2007 - 11:16







Ti faccio solo notare che il semplice tuo elencare gli aspetto del film che reputi ??trucchetti? e ??fuffa? fanno emergere un??opera molto più complessa e articolata della media.


Non è il film ad essere molto più complesso ed articolato della media, ma il modo in cui ne ho messo in luce gli ammiccanti sottotesti. Non confondiamo l'oggetto col soggetto, please.


Ue Morandini, stiamo calmi... :D


P.s.: ma poi perchè questa identificazione dello spettatore con Wiesler? Era scritto nel libretto delle istruzioni alla visione del film fornito dalla distribuzione?


Vabbè, ormai siamo alla derisione aperta. Cosa che del resto apprezzo totalmente asd

Mia, troviamoci e risolviamo la cosa con un corpo a corpo.


Ti distruggo. Sono di una forza sovrumana.


Vedremo.


Immagine inserita
  • 0

#40 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 14 aprile 2007 - 11:18

touché!
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#41 scirocco

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2016 Messaggi:

Inviato 19 aprile 2007 - 10:12

SPOILER
Basterebbe, secondo me, la splendida scena della mano di Dreyman mentre strappa il filo nascosto sotto la tappezzeria per dimostrare il valore e il talento di questo regista. Il rumore della carta che si squarcia, quel rivolo insinuante che corre lungo tutte le stanze fino al bagno con la macchina da presa letteralmente incollata a quell'epico sentiero. Sembra un'immensa ragnatela che si sfalda, un acido impazzito che corrode qualunque cosa, un'immensa impalcatura d'acciaio che si sgretola contro la forza ineluttabile della Storia, della vita, del cambiamento. Potentissima metafora, devastante punto focale di umori e significati: da brivido!
FINE SPOILER

Il resto è un gran film, costruito con rigore, classe e misura: non un accento fuori posto o un fotogramma di troppo. Per un esordiente di poco più di trent'anni direi che siamo ben oltre le più felici aspettative. Segnalo un altro particolare: il cambio di tonalità della fotografia (dai toni iniziali mostruosamente gelidi e asettici alla calda "emotività" delle sfumature post-metamorfosi di Wiesler) esattamente dal momento in cui la spia, uscita dalla casa di Dreyman, si scontra, sovrappensiero, con quella passante...).





  • 0

#42 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2007 - 10:30

SPOILER
Basterebbe, secondo me, la splendida scena della mano di Dreyman mentre strappa il filo nascosto sotto la tappezzeria per dimostrare il valore e il talento di questo regista.
FINE SPOILER


Hai usato il verbo chiave: dimostrare. Tutto questo film è acquartierato nella dimostrazione. Senso urlato.
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#43 scirocco

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2016 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2007 - 11:05

Vabbè, mo' se stiamo a fare dietrologia pure dietro ai singoli termini davvero non ne usciamo più!
Come ti dicevo in pm, certamente il film ha dei difetti (SPOILER - alcune soluzioni narrative che affievoliscono il vigore di tutta la parte conclusiva e soprattutto quel finale un po' consolatorio... FINE SPOILER), ma tutto sommato lo ritengo un eccellente esordio, anzi ripensandoci è proprio la sua nera ambiguità di fondo a farmelo apprezzare ancora di più.
  • 0

#44 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 21 aprile 2007 - 11:26

Vabbè, mo' se stiamo a fare dietrologia pure dietro ai singoli termini davvero non ne usciamo più!


A farla davanti non viene altrettanto bene! Saluti.
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#45 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 23 aprile 2007 - 08:23

Dopo aver visto un fascinoso e torbido mélo coreano (Forbidden Quest, interessante esordio dietro la macchina da presa dello sceneggiatore Kim Dae-woo), stanotte il demone dell'insonnia mi ha portato su Cinematografo. Caprara ha citato Le vite degli altri come miglior titolo della stagione, difficilmente superabile dai film in programma a Cannes, al che c'è stato un coro di approvazione generale a cui ha partecipato persino lui, Marzullo, con un "bellissimo", ripetuto due volte. Son cose che fanno pensare.
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#46 verdoux

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2838 Messaggi:

Inviato 23 aprile 2007 - 10:27

Dopo aver visto un fascinoso e torbido mélo coreano (Forbidden Quest, interessante esordio dietro la macchina da presa dello sceneggiatore Kim Dae-woo), stanotte il demone dell'insonnia mi ha portato su Cinematografo. Caprara ha citato Le vite degli altri come miglior titolo della stagione, difficilmente superabile dai film in programma a Cannes, al che c'è stato un coro di approvazione generale a cui ha partecipato persino lui, Marzullo, con un "bellissimo", ripetuto due volte. Son cose che fanno pensare.


difficilmente superabile penso di no, non sarei un wongkarwaista DOCG altrimenti, oltre che un sokuroviano puro e duro; il migliore di questo inzio 2007 secondo me lo è;
  • 0

#47 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 23 aprile 2007 - 11:06

Più meglio di IE? O lo consideri veneziano?
Poi ci sarebbero Grandi capi, scienze sognanti...
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#48 verdoux

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2838 Messaggi:

Inviato 23 aprile 2007 - 11:21

Più meglio di IE? O lo consideri veneziano?
Poi ci sarebbero Grandi capi, scienze sognanti...


IE non mi è piaciuto e sono in buona compagnia; l'arte del sogno (?) non mi è piaciuto e sono in buona compagnia; grande capo non visto; comunque è presto per le classifiche di fine anno;
  • 0

#49 corey

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1732 Messaggi:

Inviato 23 aprile 2007 - 11:22


Più meglio di IE? O lo consideri veneziano?
Poi ci sarebbero Grandi capi, scienze sognanti...


IE non mi è piaciuto e sono in buona compagnia; l'arte del sogno (?) non mi è piaciuto e sono in buona compagnia; grande capo non visto; comunque è presto per le classifiche di fine anno;


Mi sto chiarendo le idee. Grazie.
  • 0
i periti hanno dimostrato che non vi è alcuna certezza.

#50 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 23 aprile 2007 - 16:28

Le vite degli Altri è il Male. Peggio dei Cinepanettoni. Peggio di Roland Emmerich e Renny Harlin messi insieme. Peggio di Zalman King e Simona Izzo che dirigono un film a quattro mani.
  • 0




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi