A parte lei riconosco solo Elton, Paul, Phil, Rod, Pippo Franco e Luca Carboni

Le Mort Du Jour (Forùm The Bell Tolls)
#851
Inviato 25 maggio 2023 - 21:34
#852
Inviato 25 maggio 2023 - 21:42
Non ho idea di chi siano tutti quelli in alto, quello sotto Knopfler e quello sopra Rod Stewart.
#853
Inviato 25 maggio 2023 - 21:49
Comunque io che sono fan di Tina sin da bambino non ho postato niente su Facebook, solo una storia su instagram e rigorosamente senza musica.
#854
Inviato 26 maggio 2023 - 08:05
Non ho idea di chi siano tutti quelli in alto, quello sotto Knopfler e quello sopra Rod Stewart.
https://iconicimages...m005-pop-stars/
Internationally famous musicians gather for the Prince’s Trust 10th Anniversary Rock Gala at Wembley, 23rd June 1986. From left to right (top row) Mark King of Level 42, Ray Cooper, Bryan Adams, Midge Ure, John Illsley, Joan Armatrading, Paul Young, Rick Parfitt; (middle row) Francis Rossi, Elton John, Eric Clapton, Mark Knopfler; (front row) Rod Stewart, Paul McCartney, Tina Turner, Phil Collins, Howard Jones
#855
Inviato 26 maggio 2023 - 08:44
Che nessuno abbia riconosciuto i due Status Quo dice molto di questo forum. (Ma anche Joan Armatrading dai, per quanto non mi piaccia granché).
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#856
Inviato 26 maggio 2023 - 11:01
Che nessuno abbia riconosciuto i due Status Quo dice molto di questo forum.
(Ma anche Joan Armatrading dai, per quanto non mi piaccia granché).
mi vergogno a dire che li avevo riconosciuti tutti anche Joan che io adoro
#857
Inviato 26 maggio 2023 - 11:20

Ha una biografia molto interessante.
Un suo hit? https://youtu.be/pekhxxngQ3s
Bisognerebbe aprire un topic su musicisti milionari/importanti finiti nel dimenticatoio .
(Non so a che pro visto che in brani pop preferiti non avete cagato neppure di striscio ciò che scrissi e il bellissimo pezzo di Gilbert O'Sullivan)
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#859
Inviato 12 giugno 2023 - 21:31
Segnalazione un po' così, più che altro per chiedere a chi mette le mani in Rym di aggiornarne la scheda.
Il fatto che io ne sono quasi concittadino, conosco la figlia, insomma mi dispiace pur non sapendo praticamente nulla della sua musica.
Beata ignoranza.
È mancato venerdì scorso presso il policlinico di Firenze il musicista di origine burkinoise Gabin Dabiré ad un'età attorno a 75 anni.
Viveva in Italia da quasi 50 anni a quanto so, ma aveva mantenuto un forte legame con i suoni della sua terra.
Faniglia immersa nella musica, quella di Gabin.
Il figlio Riccardo suona nei Bluebeaters, il genero Kikke è anche lui nei Bluebeaters ma componente storico dei Casino Royale (ai tempi dei loro album belli).
#860
Inviato 12 giugno 2023 - 21:34
Ah, poi ci sarebbe anche Francesco Nuti; al di là dei suoi film più delicati, della sua comicità sghimbescia (da Giancattivo), al di là di certe canzoni da cabaret (tipo l'inossidabile Puppe a Pera) Sarà per te (Sanremo '88) è un piccolo gioiellino dolente ma non compiaciuto e retorico.
Salutaci lo Scuro, quando lo vedi.
#861
Inviato 19 giugno 2023 - 06:44
Lo vivi in un live una ventina di anno fa con pomeridiana sua lezione di chitarra con noi seduti in circolo intorno a lui. Addio sei stato uno dei ➕️ grandi.
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#862
Inviato 20 giugno 2023 - 19:18
"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)
"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)
"Oggi è tutto elettronico ma fa anche tutto schifo" (Alberto Radius)
#863
Inviato 23 giugno 2023 - 08:42
Ci ha lasciati a 82 anni (vissuti rumorosamente fino all'ultimo) quel gran mastino di Peter Brötzmann. Una forza della natura.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#864
Inviato 23 giugno 2023 - 09:02
rip
#865
Inviato 24 giugno 2023 - 11:27
Ricordo intorno al 2003/04, iniziavo ad avere un minimo di conoscenza della storia jazz, free jazz incluso. A un certo punto saltò furi la lista del free jazz underground di Thurston Moore (come se il free jazz non fosse già abbastanza underground di per se). Non conoscevo manco un nome presente nella lista e gran parte dei dischi di questi artisti non erano nemmeno reperibili su peer to peer. Ricordo che pure gli altri utenti in gran parte ignoravano quella scena. Nel web c'era traccia di loro ovviamente, ma si trovavano pochissime informazioni, youtube non esisteva e per quanto riguarda i dischi uno si doveva un po' accontantare di quello che saltava fuori. Nel giro di pochi anni le cose sarebbero cambiate, le discografie sarebbero diventate reperibili, il free radicale europeo avrebbe vissuto una seconda giovinezza, ovviamente sempre per un pubblico di pochi aficionados ma questo è comprensibile vista la proposta artistica.
Me lo son visto dal vivo come minimo tre volte nel frattempo e mi ci sono sempre divertito. Mi faceva piacere sapere che nel mondo della musica c'era gente come lui che assomigliava più a un boscaiolo che a un icona della musica del 900
#866
Inviato 12 luglio 2023 - 22:29
la scorsa settimana è morto Marcello Colasurdo, da tempo era malato.
Noto agli amanti della tammurriata e della musica popolare, tra i fondatori del gruppo 'e Zezi (Gruppo operaio 'e zezi di Pomigliano d'Arco) .
Tra i vari filmati presenti in rete c'è anche questo documentario, dal titolo La canzone di Marcello
#867
Inviato 13 luglio 2023 - 13:13
Ma dai, che brutta notizia.
#868
Inviato 13 luglio 2023 - 13:14
Morto Gabriele Ceci dei Massimo Volume, chitarrista nei primi tre album
Aveva 53 anni, incidente
https://music.fanpag...non-ci-sia-piu/
"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)
"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)
"Oggi è tutto elettronico ma fa anche tutto schifo" (Alberto Radius)
#869
Inviato 13 luglio 2023 - 14:19
Ecco, ora sono proprio triste.
#870
Inviato 13 luglio 2023 - 16:58
Il corso degli eventi può essere davvero crudele alle volte.
#871
Inviato 15 luglio 2023 - 13:02
scopro solo ora che era pure stato chitarrista dei primi tre dischi dei massimo volume
#873
Inviato 16 luglio 2023 - 12:08
Est sans issue
#874
Inviato 24 luglio 2023 - 11:08
Morti Vince Hill
https://www.bbc.com/...kshire-66282835
E il bassista Mo Foster
https://www.louderso...-jeff-beck-dead
"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)
"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)
"Oggi è tutto elettronico ma fa anche tutto schifo" (Alberto Radius)
#875
Inviato 24 luglio 2023 - 11:40
#876
Inviato 24 luglio 2023 - 11:41
E Otello Profazio
Figura molto importante, insegnò personalmente molte canzoni a Rosa Balistreri.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#877
Inviato 28 luglio 2023 - 11:25
Est sans issue
#878
Inviato 31 luglio 2023 - 08:30
Morto Neal Langford, ex bassista degli Shins (e prima ancora nei Flake Music), aveva 50 anni
https://pitchfork.co...shins-has-died/
"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)
"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)
"Oggi è tutto elettronico ma fa anche tutto schifo" (Alberto Radius)
#879
Inviato 09 agosto 2023 - 13:12

Est sans issue
#880
Inviato 09 agosto 2023 - 13:47
Ieri è morto Erkin Koray
.
Due giorni fa, pare.
Di recente è morto anche Özkan Uğur, bassista degli MFÖ. Una brutta trentina di giorni per la musica turca. Agevolo un pezzo a testa per quel che vale, parliamo di carriere anche quantitativamente belle grosse.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#881
Inviato 09 agosto 2023 - 21:45
#882
Inviato 09 agosto 2023 - 22:34

#883
Inviato 11 agosto 2023 - 17:21
Doppietta da gelo nel cuore oggi: Sixto Rodriguez e Robbie Robertson
Sixto Rodriguez lo conobbi col documentario, tra l'altro ci andai senza sapere niente e in quel modo risultava pure più bello perchè all'inizio non si capiva se lui fosse scomparso per sempre o meno.
Però la verità è che poi non l'ho più ascoltato, anche nel doc mi ricordo che passavano al 90% Sugar Man e quasi niente degli altri brani del disco, quindi uno era indirizzato a pensare al classico One (missed) Hit Wonder.
Con The Band ci ho provato diverse volte nel corso degli anni, sulla carta sembrerebbero un gruppo che dovrebbe piacermi ma all'atto pratico non mi hanno mai detto assolutamente niente, tanto che manco mi ricordo minimamente che sound abbiano e non sapevo chi fosse sto Robertson. Magari ci riprovo per l'ennessima volta.
#884
Inviato 11 agosto 2023 - 17:37
Il documentario era comunque molto montato ad arte per risultare il più struggente possibile, la storia non andò esattamente come la raccontarono.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#885
Inviato 11 agosto 2023 - 20:40
Si beh che non fosse totalmente realistico si capiva anche senza successive ricerche. Il successo in sudafrica è pure plausibile, bisogna a vedere a che livelli.
#886
Inviato 11 agosto 2023 - 21:25
No, quello c'è stato e pure bello grosso. Ma la storia è stata messa in piedi in maniera molto furbetta.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#887
Inviato 16 agosto 2023 - 20:59

#888
Inviato 22 agosto 2023 - 16:08
è morto Toto Cutugno. Non so come lo si vede in questo posto, io personalmente sono un poco (molto poco) dispiaciuto. Nulla mi legava alla sua arte, ma tra i nazionalpopolari era tra quelli più famosi e nel contempo meno inflazionati su tv e così via, e già questo era un punto a suo favore. Non riuscivo a trovarlo antipatico, ecco.
Dal punto di vista strettamente musicale, soprattutto negli ultimi anni l'ho percepito come una cartolina lontana di un'Italia forse mai esistita ma molto "sentita" all'estero, a giudicare dal successo che incontrava in paesi dell'Est e altri con grande presenza di emigranti italiani.
In realtà a metà anni Ottanta un compagno di scuola dai gusti tremendi mi convinse ad ascoltare un suo disco per intero, di quelli col pezzone strafamoso e alcuni riempitivi. Me lo ricordo ancora, un'agonia terribile.
#889
Inviato 22 agosto 2023 - 16:25
#890
Inviato 22 agosto 2023 - 16:29

RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#891
Inviato 22 agosto 2023 - 16:40
Per me ha scritto diverse belle canzoni pop (Solo noi e Figli su tutte).
"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)
"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)
"Oggi è tutto elettronico ma fa anche tutto schifo" (Alberto Radius)
#892
Inviato 22 agosto 2023 - 23:45
Il suo pezzo che amo di più è la sigla che fece per Domenica In, "Una Domenica Italiana". Le soluzioni armoniche mi sembrano quelle di altre sue canzoni (L'Italiano, Serenata), ma qui sono arredate con un tocco d'Azzurro - l'eterno Celentano -, con un richiamo anche a Splendido Splendente nel riff. Irresistibile.
Per il resto di lui non ho grandi opinioni, se non che come personaggio pubblico mi stava abbastanza simpatico.
Per me ha scritto diverse belle canzoni pop [...] Figli su tutte
Sentita oggi su Rai 1, puro melodismo all'italiana.
#893
Inviato 23 agosto 2023 - 07:27
Bravissimo anche nella conduzione e faceva cantare i teatri interi italiani.
Qui prima di Elio bacchetta il pubblico che sbaglia con le mani a seguire il tempo che Ivan Graziani fa con la chitarra
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#894
Inviato 24 agosto 2023 - 08:03
Est sans issue
#895
Inviato 24 agosto 2023 - 08:10
https://youtu.be/KGt...AdTuED2MQXgIl_8
Poi sarebbero da approfondire le tante canzoni scritte per altri artisti stranieri (che a ben guardare sono tutti nomi grossi).
"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)
"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)
"Oggi è tutto elettronico ma fa anche tutto schifo" (Alberto Radius)
#896
Inviato 24 agosto 2023 - 08:27
La miglior canzone scritta da Cutugno è Soli... per Celentano.
In effetti e' una delle ultime davvero belle di Celentano, non sapevo c'entrasse lui. Anche se a risentirla sapendolo non c'e' dubbio.
#897
Inviato 24 agosto 2023 - 08:39
Quando si parla di canzone scritte da Cutugno viene normale pensare che abbia scritto i testi attribuendogli improbabili doti poetiche nazionalpopolari ma in realtà si limitava solo alle musiche, le parole erano spesso di Minellono (fidato anche dei Ricchi e Poveri e Al Bano e Romina) e di altri parolieri affermati.
#898
Inviato 24 agosto 2023 - 09:12
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#899
Inviato 24 agosto 2023 - 10:18
Quando si parla di canzone scritte da Cutugno viene normale pensare che abbia scritto i testi attribuendogli improbabili doti poetiche nazionalpopolari ma in realtà si limitava solo alle musiche, le parole erano spesso di Minellono (fidato anche dei Ricchi e Poveri e Al Bano e Romina) e di altri parolieri affermati.
Nel caso di Soli vedo che c'entra Miki Del Prete, a cui tenderei ad attribuire certe finezze del testo, tipo "il mondo dietro ai vetri sembra un film senza sonoro", che (pregiudizialmente) fatico ad attribuire a Cutugno e Minellono.
#900
Inviato 24 agosto 2023 - 10:32
Si, effettivamente alcuni passaggi di Soli mi sembrano un po' troppo raffinati per il pur valido Minellono
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi