Inviato 14 luglio 2022 - 13:32
Ho appena visto Repo Man.
Ho scoperto della sua esistenza da pochi anni, viene citato spessissimo su alcuni gruppi facebook non italiani, da noi il film sembra piuttosto dimenticato. Il fatto che sia stato ristampato dalla Criterion mi ha invogliato a vederlo e il risultato è che mi sembra veramente un filmetto sgangherato, incoerente a livello narrativo e a lungo andare pure piuttosto noiosetto.
Ci sono estimatori qui dentro? Secondo voi per quale motivo la Criterion ha deciso di pubblicarlo nella loro collana?
intendi quello con il grandissimo Emilio Estevez?
l'ho visto millenni fa e ricordo solo che lo trovai gustoso, lo devo rivedere.
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia