sì ma anche gli strumenti di programmazione secondo me dovrebbero convogliare tutti nell' ente provinciale, mentre vari organismi potrebbero essere creati ad hoc solo per particolari necessità, per poi estinguersi quando le necessità vengono meno. invece l' italia è il paese dove appena nasce un organo, vive per sempre anche quando ha esaurito le sue funzioni e non solo, tende a moltiplicarsi come un cancro. vedila un attimo dal punto di vista pratico-politico e non solo normativo.

Abolizione provincie
Iniziato da
tabache
, ott 12 2009 15:35
22 replies to this topic
#21
Inviato 13 ottobre 2009 - 13:49
#22
Inviato 13 ottobre 2009 - 14:02
ma guarda che gli strumenti di programmazione hanno proprio la funzione che tu auspichi, raggiunto l'obiettivo muoiono, che poi siano usati poco e spesso male è un'altra questione. E non credere di poter prescindere da questioni normative, si rischia di parlare del nulla. Tra l'altro far sparire le Province sarebbe pure semplice, il contesto normativo in cui sono inserite è perfetto, già pronto.
#23
Inviato 13 ottobre 2009 - 14:06
però si rischia l' ulteriore allontanamento delle istituzioni dai cittadini, con eccessi di delega ad organismi che non rispondono direttamente ai cittadini, io non la vedrei così semplice la questione.ma guarda che gli strumenti di programmazione hanno proprio la funzione che tu auspichi, raggiunto l'obiettivo muoiono, che poi siano usati poco e spesso male è un'altra questione. E non credere di poter prescindere da questioni normative, si rischia di parlare del nulla. Tra l'altro far sparire le Province sarebbe pure semplice, il contesto normativo in cui sono inserite è perfetto, già pronto.
se io sono un agricoltore e ho subito danni da calamità ne parlo con il consigliere eletto nella mia circoscrizione, o al limite direttamente con l' assessore di riferimento (a livello provinciale non sono così irraggiungibili). ho la possibilità di stabilire assemblee e tavoli di lavoro con gli eletti, con gli amministratori. gli organismi di cui parli te sono in grado di garantire questa trasparenza e questa raggiungibilità? ho i miei dubbi.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi