
La febbre del voto vol.46: Sydney Pollack [RISULTATI]
#4461
Inviato 24 maggio 2010 - 17:55
1993 - Il socio 6,5
Anch'io ricordo solo questi due.
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#4462
Inviato 24 maggio 2010 - 20:42
1972 - Corvo rosso non avrai il mio scalpo [Jeremiah Johnson] 9
1975 - Yakuza [The Yakuza] 9
1975 - I tre giorni del condor [Three Days of the Condor] 8.5
1982 - Tootsie 7.5
1990 - Havana 6.5
2005 - Frank Gehry - Creatore di sogni [Sketches of Frank Gehry] 6
#4463
Inviato 24 maggio 2010 - 21:06
1973 - Come eravamo [The Way We Were] 7
1975 - I tre giorni del condor [Three Days of the Condor] 7.5
1982 - Tootsie 7
1985 - La mia Africa [Out of Africa] 6
1993 - Il socio [The Firm] 6.5
#4464
Inviato 24 maggio 2010 - 22:26
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#4465
Inviato 26 maggio 2010 - 11:03
Vabé, la mia solita abissale ignoranza. Mi ero ripromesso di recuperare i due classici "Corvo Rosso.." e "I tre giorni.." ma pazienza.

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#4466
Inviato 28 maggio 2010 - 08:52
1. Corvo rosso non avrai il mio scalpo [Jeremiah Johnson] (1972) 8,36 [18 votanti, punteggio: 8,36]
2. Yakuza [The Yakuza] (1975) 8,68 [11 votanti, punteggio: 8,23]
3. Non si uccidono così anche i cavalli? [They Shoot Horses, Don't They?] (1969) 9,11 [9 votanti, punteggio: 8,23]
4. I tre giorni del condor [Three Days of the Condor] (1975) 8,16 [19 votanti, punteggio: 8,16]
5. Tootsie (1982) 7,20 [22 votanti, punteggio: 7,2]
6. Ardenne '44, un inferno [Castle Keep] (1969) 8,17 [6 votanti, punteggio: 6,82]
7. Questa ragazza è di tutti [This Property Is Condemned] (1966) 7,92 [6 votanti, punteggio: 6,61]
8. La mia Africa [Out of Africa] (1985) 6,31 [13 votanti, punteggio: 6,27]
9. The Interpreter [The Interpreter] (2005) 6,27 [13 votanti, punteggio: 6,23]
10. Diritto di cronaca [Absence of Malice] (1981) 7,21 [7 votanti, punteggio: 6,19]
11. Il socio [The Firm] (1993) 6,11 [14 votanti, punteggio: 6,11]
12. Come eravamo [The Way We Were] (1973) 6,88 [8 votanti, punteggio: 6,05]
13. La vita corre sul filo [The Slender Thread] (1965) 6,80 [5 votanti, punteggio: 5,53]
14. Il cavaliere elettrico [The Electric Horseman] (1979) 6,60 [5 votanti, punteggio: 5,37]
15. Joe Bass l'implacabile [The Scalphunters] (1968) 6,75 [4 votanti, punteggio: 5,33]
16. Un attimo, una vita [Bobby Deerfield] (1977) 6,50 [4 votanti, punteggio: 5,14]
17. Havana (1990) 5,75 [6 votanti, punteggio: 4,8]
18. Frank Gehry - Creatore di sogni [Sketches of Frank Gehry] (2005) 6,00 [4 votanti, punteggio: 4,74]
19. Destini incrociati [Random Hearts] (1999) 4,75 [6 votanti, punteggio: 3,97]
20. Sabrina (1995) 4,20 [5 votanti, punteggio: 3,41]
Media generale: 7,14
Votanti: 25
Film con più 10: I tre giorni del condor (3)
Media più alta (almeno 5 votati): Corey (7,93)
Media più bassa (almeno 5 votati): BillyBudapest (6,29)
TOP 15 GENERALE
1. Billy Wilder: 1960 - L'appartamento [The Apartment] 9,46
2. Fritz Lang: 1931 - M - Il mostro di Düsseldorf [M] 9,41
3. Charlie Chaplin: 1931 - Luci della città [City Lights] 9,36
4. Orson Welles: 1941 - Quarto potere [Citizen Kane] 9,34
5. Billy Wilder: 1950 - Viale del tramonto [Sunset Boulevard] 9,29
6. Akira Kurosawa: 1952 - Vivere 9,25
7. Federico Fellini: 1963 - 8 ½ 9,22
8. Francis Ford Coppola: 1979 - Apocalypse Now 9,21
9. Alfred Hitchcock: 1958 - La donna che visse due volte [Vertigo] 9,20
10. Stanley Kubrick: 1968 - 2001: Odissea nello spazio [2001: A Space Odyssey] 9,19
11. Alfred Hitchcock: 1960 - Psyco [Psycho] 9,18
12. Akira Kurosawa: 1954 - I sette samurai 9,17
13. Mario Monicelli: 1959 - La grande guerra 9,13
14. Orson Welles: 1958 - L'infernale Quinlan [Touch of Evil] 9,11
15. Akira Kurosawa: 1985 - Ran 9,09
[...]
49. Sydney Pollack: 1975 - Yakuza [The Yakuza]
96. Sydney Pollack: 1972 - Corvo rosso non avrai il mio scalpo [Jeremiah Johnson]
130. Sydney Pollack: 1975 - I tre giorni del condor [Three Days of the Condor]
link utili
voti medi
classifica registi
classifica film ed elenco voti individuali
rym |
#4467
Inviato 28 maggio 2010 - 09:17
#4468
Inviato 28 maggio 2010 - 09:26
E solo 11 "Yakuza" (che tra l'altro dopo anni in cui effettivamente era sparito lo stanno trasmettendo abbastanza spesso in Tv ultimamente)?
![]()
![]()
ma dove? ma perchè? a che ora? a parte che, in effetti, non guardo più la tv, prima di questa classifica non l'avevo nemmeno sentito nominare.
Midsummer Nightmare * Melodia * Jack il Marcio * Visioni di Sahara * Accendi il comando delle stelle
#4469
Inviato 28 maggio 2010 - 11:20

#4470
Inviato 28 maggio 2010 - 12:19
Cioè fatemi capire... non c'è più voglia di votare, o davvero nel forum non ci sono neanche venti persone che hanno visto "I tre giorni del condor" e "Corvo rosso non avrai il mio scalpo"? E neanche dieci che hanno visto "Non si uccidono così anche i cavalli?"? E solo 11 "Yakuza" (che tra l'altro dopo anni in cui effettivamente era sparito lo stanno trasmettendo abbastanza spesso in Tv ultimamente)?
![]()
![]()
Eh, io su Pollack (come pure su Lumet, sarà il nome...) sono un canide. In realtà Corvo Rosso e Tootsie li ho visti, ma eoni fa, per cui non ho votato.
#4471
Inviato 28 maggio 2010 - 14:53
A mio avviso, per rendere più vivo il thread, andrebbero votati maggiormente registi più recenti come Inarritu, Nolan, Wes Anderson, Park Chan-wook, Solondz, Spike Lee, Spike Jonze e via dicendo; altrimenti diventa ogni volta un aprire il cassetino dei ricordi e frugare alla ricerca di emozioni distanti nel tempo.
Con il "rischio" di sparare voti a casaccio, come avviene regolarmente.

#4472
Inviato 28 maggio 2010 - 14:56

#4473
Inviato 29 maggio 2010 - 14:38
avanti, poche storie.
sALUT
#4474
Inviato 29 maggio 2010 - 15:00
la butto lì: stabiliamo un periodo di pausa per iniettare nel thread un po' di freschezza quando lo si riprenderà? ultimamente l'ho trovato un po' fiacco...
più che fiacco è venuto a mancare l'apporto di parecchi cinéfili, cosa fisiologica direi se si vota una raffica di capolavori horror e un gigante del cinema americano

#4475
Inviato 30 maggio 2010 - 14:30
Uno che scaldi gli animi, faccia fioccare i 10....
Kieslowski?
Peckinpah (ma forse l'abbiamo già votato??)
Penn (Arthur)
Dekalog 5
#4476
Guest_materasso-divino_*
Inviato 30 maggio 2010 - 18:32

#4477
Guest_ale_*
Inviato 30 maggio 2010 - 19:46
Cioè fatemi capire... non c'è più voglia di votare, o davvero nel forum non ci sono neanche venti persone che hanno visto "I tre giorni del condor" e "Corvo rosso non avrai il mio scalpo"? E neanche dieci che hanno visto "Non si uccidono così anche i cavalli?"? E solo 11 "Yakuza" (che tra l'altro dopo anni in cui effettivamente era sparito lo stanno trasmettendo abbastanza spesso in Tv ultimamente)?
Io non ho più voglia di votare...

#4478
Inviato 31 maggio 2010 - 06:33
Cioè fatemi capire... non c'è più voglia di votare, o davvero nel forum non ci sono neanche venti persone che hanno visto "I tre giorni del condor" e "Corvo rosso non avrai il mio scalpo"? E neanche dieci che hanno visto "Non si uccidono così anche i cavalli?"? E solo 11 "Yakuza" (che tra l'altro dopo anni in cui effettivamente era sparito lo stanno trasmettendo abbastanza spesso in Tv ultimamente)?
Io non ho più voglia di votare...
eh... non sei il solo

(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#4479
Inviato 31 maggio 2010 - 13:15
Io non ho più voglia di votare...
io non ho votato nessuno degli ultimi per ignoranza. avessi conosciuto, o ricordato bene almeno un paio di film per regista, avrei votato più che volentieri. (un solo film per regista, non so, non lo voto perché mi sembra brutto.)
#4480
Inviato 31 maggio 2010 - 13:46
Io non ho più voglia di votare...
io non ho votato nessuno degli ultimi per ignoranza. avessi conosciuto, o ricordato bene almeno un paio di film per regista, avrei votato più che volentieri. (un solo film per regista, non so, non lo voto perché mi sembra brutto.)
Dai dai, dirac, sostieni insieme a me la crociata pro-Kieslowski !!
Dekalog 5
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi