
Mad Men
#441
Inviato 28 maggio 2015 - 16:17
#442
Inviato 02 giugno 2015 - 17:37
Sì, finale molto struggente, con questo lungo addio in due parti, e ultima scena a dir poco geniale. Sarà dura fare a meno di tutti loro
Oltre a segnare la fine dell'ultima delle "grandi serie" nate qualche anno fa, credo che segni anche la fine di un certo modo di fare serie tv. Almeno temo. Ho l'impressione che oggi agli autori e ai produttori si chieda altro.
#443
Inviato 05 giugno 2015 - 03:52
riguardando la settima che non ricordavo per niente devo dire che ha dei punti morti di notevole insignificanza- il tratto stantio che appariva in qualche storia delle prime due stagioni era invece bellissimo, patetico e cupo come l' affresco torbido delle società chiuse in odore di sgretolamento.
#444
Inviato 05 giugno 2015 - 06:26
Alla fine ho fatto pace anche con il personaggio di Pete Campbell, che non avevo mai sopportato.
Invece ho sempre pensato "Che bravo l'attore a creare un personaggio così odioso"
#445
Inviato 21 giugno 2015 - 23:13
L'unica reazione degna dopo la visione dell'ultimo minuto è questa:
Ora imitate me e Jon Hamm e iscrivetevi al partito "Spin-off per Sally Draper".
Saul Goodman un par de palle.
Serie pazzesca, finale da urlo.
Sally però mi è parsa la peggiore del lotto, nonostante il suo personaggio fosse stupendo
#446
Inviato 03 luglio 2017 - 14:04
credo che effettivamente Weiner, tra questa ed i Soprano, abbia portato a termine la costruzione di alcuni dei personaggi di
su Jon Hamm, alla fine delle sette stagioni, non ho ancora un giudizio unanime: chiaramente ci si affeziona alla fisionomia carygrantiana e plausibilmente 50s' del citato, ma la sua recitazione millimetrica e mediamente statica (in tal senso mi sono trovato praticamente con le lacrime agli occhi nella catarsi del finale, in virtù anche di tale contrasto) non so quanto sia cercata e voluta (direi in buona/ottima parte) e quanto un attore un po' più dotato avesse potuto aggiungere ulteriormente ad un personaggio così larger than life
sto parlando ovviamente di dettagli e la pietra di paragone è ancora quel gigante quasi inarrivabile di James Gandolfini/Tony Soprano
#447
Inviato 28 luglio 2017 - 11:16
Vista la prima stagione, dopo aver aspettato due anni per poterla iniziare. Veramente un piccolo capolavoro seriale, per me entra di diritto tra le cose migliori che abbia visto in tv. Il finale della prima stagione è spettacolare.
#448
Inviato 29 luglio 2017 - 11:08
Fra poco guarderò l'ultima puntata. So già che ne uscirò distrutto. Non voglio farlo.
#449
Inviato 12 agosto 2017 - 10:47
Ho finito la seconda stagione. Trovo affascinante lo sviluppo dei personaggi, la loro psicologia, i loro comportamenti basati - com'è giusto che sia - anche dal contesto sociale, politico e culturale dell'epoca.
Trovo Mad Men una serie veramente potente, un viaggio negli anni Sessanta ricchissimo di dettagli, un noir lungo sette stagioni. Per ora ho finito la seconda.
#450
Inviato 20 settembre 2017 - 10:28
Finita di vedere ieri sera e già mi manca. Si piazza direttamente al secondo posto tra le cose più fighe che ho visto, subito dopo Twin Peaks.
Personaggi memorabili, battute meravigliose e una cura per i dettagli quasi maniacale. E' valsa la pena aspettare tutto questo tempo per vederla.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi