
U2 - No Line On the Horizon
#421
Inviato 21 aprile 2009 - 19:56
E questa:
http://www.youtube.c...feature=related
Ancora c'ho i brividi se ripenso a quel concerto. E a quella canzone.
Tannen, io ti maledico.
#422
Inviato 22 aprile 2009 - 14:28
mi spiace dirlo il più grande limite degli u2 è sempre la voce di Bono...
Questa me la annoto tra le tante ormai lette in questi anni.
Veramente non si finisce mai di stupirsi! ???
Guarda, me la annoto anche io.
Ci metterei anche la chitarra di The Edge come limite.
Oddio, con un'altra voce e un'altra chitarra non sarebbero U2!
eh beh il rollingstone lo ha schiaffato tra le 100 voci + belle di tutti i tempi
Guarda, sule classifiche di Rolling Stones se ne è dibattuto molto da sempre, comunque non la vedo una cosa scandalosa.
Però magari sbaglio io ed in giro ce ne sono a migliaia di voci migliori.
No The Edge è il marchio di fabbrica del sound dei migliori U2, quel suo chitarrismo jingle-jangle moderno è stato altamente innovativo. Bono è un ottimo cantante ma spesso non si adatta allo sperimentalismo che il gruppo sempre tenta di mantenere.
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#423
Inviato 22 aprile 2009 - 14:33
ora esattamente non ricordo la posizione ma mi sembra fosse attorno alla trentesima, poi sul tubo becco la loro prima uscita con get on your boots ai brit awards e rabbrividisco
Dovrebbero arrestarlo per quello che ha fatto alla sua magnifica voce.
Stavo risentendo alcuni pezzi suggeriti da Claudio, ad esempio la splendida
pary girl..prima suonata al red rock, per Under a Blood Red Sky, e poi riproposta di recente. Bono ormai non regge nemmeno la prima nota. La differenza è incredibile..non canta, rantola. Persino da studio non ce la fa piu'. Il disco cala, ma nemmeno tanto. Io non sopportavo i coretti all'inizio e non li sopporto nemmeno ora. Mi danno un fastidio incredibile, arrivano puntuali a rovinare ogni canzone.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#424
Inviato 22 aprile 2009 - 18:20
mi spiace dirlo il più grande limite degli u2 è sempre la voce di Bono...
Questa me la annoto tra le tante ormai lette in questi anni.
Veramente non si finisce mai di stupirsi! ???
Guarda, me la annoto anche io.
Ci metterei anche la chitarra di The Edge come limite.
Oddio, con un'altra voce e un'altra chitarra non sarebbero U2!
No The Edge è il marchio di fabbrica del sound dei migliori U2, quel suo chitarrismo jingle-jangle moderno è stato altamente innovativo. Bono è un ottimo cantante ma spesso non si adatta allo sperimentalismo che il gruppo sempre tenta di mantenere.
Io adoro la chitarra di Edge, e non immaginerei gli U2 senza la voce di Bono.
Ora io non so cosa intendin per sperimentalismo, ma Bono se l'è cavata alla grande in album come Achting Baby, Zooropa e Pop.
Voglio dire, "Please" non mi sembra una prova così semplice. Bono lì è immenso.
Tannen, io ti maledico.
#425
Inviato 22 aprile 2009 - 21:59
Ma è naturale che una voce simile non potesse rimanere tale a lungo, Bono ha la sua età, i suoi stravizi sulle spalle, eccheccazzo... Godiamoci quello che ci ha lasciato, che non è poco, e pazienza se ormai lui e gli U2 hanno poco altro da dire (anche se tutto sommato quest'ultimo album lo trovo almeno dignitoso, niente di che, ma dignitoso...)
ora esattamente non ricordo la posizione ma mi sembra fosse attorno alla trentesima, poi sul tubo becco la loro prima uscita con get on your boots ai brit awards e rabbrividisco
Dovrebbero arrestarlo per quello che ha fatto alla sua magnifica voce.
Stavo risentendo alcuni pezzi suggeriti da Claudio, ad esempio la splendida
pary girl..prima suonata al red rock, per Under a Blood Red Sky, e poi riproposta di recente. Bono ormai non regge nemmeno la prima nota. La differenza è incredibile..non canta, rantola. Persino da studio non ce la fa piu'. Il disco cala, ma nemmeno tanto. Io non sopportavo i coretti all'inizio e non li sopporto nemmeno ora. Mi danno un fastidio incredibile, arrivano puntuali a rovinare ogni canzone.
#426
Inviato 23 aprile 2009 - 10:34
No The Edge è il marchio di fabbrica del sound dei migliori U2, quel suo chitarrismo jingle-jangle moderno è stato altamente innovativo. Bono è un ottimo cantante ma spesso non si adatta allo sperimentalismo che il gruppo sempre tenta di mantenere.
[/quote]
Io adoro la chitarra di Edge, e non immaginerei gli U2 senza la voce di Bono.
Ora io non so cosa intendin per sperimentalismo, ma Bono se l'è cavata alla grande in album come Achting Baby, Zooropa e Pop.
Voglio dire, "Please" non mi sembra una prova così semplice. Bono lì è immenso.
[/quote]
Va beh! é questione di gusti io preferisco altre voci, è un ottimo cantante ripeto, ma il suo stile non me gusta e non gusta a tanti altri che conosco. Volevo inserirmi nel dibattito per far notare che anche i migliori u2 non sono dei mostri-sacri per tutti gli amanti del rock, sono semplicemente un buon gruppo.
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#427
Inviato 24 aprile 2009 - 15:41
#428
Inviato 24 aprile 2009 - 16:09
Quei gruppi che hanno fatto 4 o 5 album di livello e poi si sono sciolti o sono scomparsi o sono morti?
Quelli che non hanno avuto il tempo di fare cavolate?
Gli U2, piaccia o no, hanno avuto la stessa importanza nel rock che hanno avuto i vari mostri del passato. Così come REM, Nirvana, Pearl Jam, Pixies e Sonic Youth. Anche se molti si schiferanno a leggere queste cose.
Non è questione di inventare nuovi suoni, è questione di approccio alla musica leggera, di continuare a fare ottima musica dopo 30 anni (roba che per un motivo o per un altro nemmeno Who, Beatles, Zeppelin, Them, Kinks, e nemmeno gli Stones), e checchè se ne dica, "No line..." rappresenta musica leggera, rock, della miglior specie. Poi oltre cd e concerti intensissimi, si possono aggiungere singoli come "Electrical Storm", "The hands that built America", "The ground beneath her feet".
Perché non è possibile apprezzare appieno le cose che si hanno o che sono apprezzate da moltissimi?
Questi sono nella storia della musica di diritto.
Si sono creati un loro sound, hanno esplorato, sono tornati sui loro passi, hanno fatto i '90. Sono da 30 anni una delle band più apprezzate da pubblico e critica.
E non venite a dirmi che avere tanto pubblico non significa nulla perché sono davvero stanco di sentir dire questa cosa. Se Beatles, Who e Zeppelin non avessero avuto tutto quel pubblico, col cavolo che ne se ne veniva a conoscenza in questi anni.
Tannen, io ti maledico.
#429
Inviato 24 aprile 2009 - 16:13
"The ground beneath her feet".
mamma mia quanto mi piaceva questa canzone... e anche la loro versione di Night & Day (me la ricordo come sigla de I ragazzi del muretto)
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#430
Inviato 24 aprile 2009 - 19:29
Caro Pierrot, ti quoto alla grande, nun t'incazzà...Per mostri del passatocosa si intende?
Quei gruppi che hanno fatto 4 o 5 album di livello e poi si sono sciolti o sono scomparsi o sono morti?
Quelli che non hanno avuto il tempo di fare cavolate?
Gli U2, piaccia o no, hanno avuto la stessa importanza nel rock che hanno avuto i vari mostri del passato. Così come REM, Nirvana, Pearl Jam, Pixies e Sonic Youth. Anche se molti si schiferanno a leggere queste cose.
Non è questione di inventare nuovi suoni, è questione di approccio alla musica leggera, di continuare a fare ottima musica dopo 30 anni (roba che per un motivo o per un altro nemmeno Who, Beatles, Zeppelin, Them, Kinks, e nemmeno gli Stones), e checchè se ne dica, "No line..." rappresenta musica leggera, rock, della miglior specie. Poi oltre cd e concerti intensissimi, si possono aggiungere singoli come "Electrical Storm", "The hands that built America", "The ground beneath her feet".
Perché non è possibile apprezzare appieno le cose che si hanno o che sono apprezzate da moltissimi?
Questi sono nella storia della musica di diritto.
Si sono creati un loro sound, hanno esplorato, sono tornati sui loro passi, hanno fatto i '90. Sono da 30 anni una delle band più apprezzate da pubblico e critica.
E non venite a dirmi che avere tanto pubblico non significa nulla perché sono davvero stanco di sentir dire questa cosa. Se Beatles, Who e Zeppelin non avessero avuto tutto quel pubblico, col cavolo che ne se ne veniva a conoscenza in questi anni.

#431
Inviato 24 aprile 2009 - 19:33
anche la loro versione di Night & Day
Vero, era una cover bellissima e soprattutto è stato il primo pezzo in cui si è sentita la svolta sonora che poi avrebbe dato vita ad Achtung Baby... passare da All I Want Is You a quelle sonorità era stato proprio un bel salto, era cupa e moderna; peccato che loro siano i primi ad essersi diementicati di quel singolo (c'era pure un videoclip se non ricordo male) preferendo ad esempio quella pacchianata di Miss Sarajevo.
#432
Inviato 24 aprile 2009 - 19:41
Caro Pierrot, ti quoto alla grande, nun t'incazzà...
...
Ma non sono incazzato.
http://www.youtube.c...ec-HM-fresh div
Tannen, io ti maledico.
#433
Inviato 24 aprile 2009 - 20:00
anche la loro versione di Night & Day
Vero, era una cover bellissima e soprattutto è stato il primo pezzo in cui si è sentita la svolta sonora che poi avrebbe dato vita ad Achtung Baby... passare da All I Want Is You a quelle sonorità era stato proprio un bel salto, era cupa e moderna; peccato che loro siano i primi ad essersi diementicati di quel singolo (c'era pure un videoclip se non ricordo male) preferendo ad esempio quella pacchianata di Miss Sarajevo.
è vero, stupendo quel pezzo.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#434
Inviato 27 aprile 2009 - 19:14
#435
Inviato 30 aprile 2009 - 13:38
http://www.youtube.c...h?v=R5psPY8yd2s
#437
Guest_Giovanni Drogo_*
Inviato 30 aprile 2009 - 14:32
Si sono creati un loro sound, hanno esplorato,
Ecco, per me questa cosa è ampiamente discutibile. Però sinceramente metto le mani avanti e dico che non ho voglia di discuterne, la possibilità di vedere un'altra discussione fiume come nel topic dei depeche mode mi terrorizza, e questo dischetto con 2 o 3 pezzi buoni ha avuto ben più pagine di discussione rispetto a quelle che si meritava.
#438
Inviato 30 aprile 2009 - 19:42
Si sono creati un loro sound, hanno esplorato,
Ecco, per me questa cosa è ampiamente discutibile. Però sinceramente metto le mani avanti e dico che non ho voglia di discuterne, la possibilità di vedere un'altra discussione fiume come nel topic dei depeche mode mi terrorizza, e questo dischetto con 2 o 3 pezzi buoni ha avuto ben più pagine di discussione rispetto a quelle che si meritava.
Certo è una tua rispettabilissima opinione, per moltri altri non è così.
#439
Inviato 01 maggio 2009 - 23:44
anche la loro versione di Night & Day
Vero, era una cover bellissima e soprattutto è stato il primo pezzo in cui si è sentita la svolta sonora che poi avrebbe dato vita ad Achtung Baby... passare da All I Want Is You a quelle sonorità era stato proprio un bel salto, era cupa e moderna; peccato che loro siano i primi ad essersi diementicati di quel singolo (c'era pure un videoclip se non ricordo male) preferendo ad esempio quella pacchianata di Miss Sarajevo.
Miss Sarajevo è inascoltabile
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi