
U2 - No Line On the Horizon
#381
Inviato 12 marzo 2009 - 11:10
Non me l'aspettavo. Dopo i Rem anche i quattro di Dublino sembrano aver ritrovato l'ispirazione.
#382
Guest_Giovanni Drogo_*
Inviato 18 marzo 2009 - 08:57
#383
Inviato 18 marzo 2009 - 09:42
#384
Inviato 18 marzo 2009 - 10:01
Tre esempi non casuali:
http://www.youtube.c...h?v=p2Re5fiSY8Y
("Love Comes Tumbling")
http://www.youtube.c...eature=related
("Walk To The Water")
http://www.youtube.c...h?v=FWQqhO4XJbA
("Spanish Eyes")
Secondo me sono proprio tra le loro migliori canzoni in assoluto.
A questo proposito, credo sia essenziale l'acquisto di questa raccolta, uscita insieme a un loro "best of" del decennio 80:

#385
Inviato 18 marzo 2009 - 10:18
Bellissima anche slow dancing
http://www.youtube.c...h?v=ZVS_31KnpQk
:-*
E' dell'89, ma fino al 93 (bsides di stay) è stata solamente eseguita live.
Peccato che da lì in poi non abbiano più fatto buone b-sides

#386
Inviato 18 marzo 2009 - 16:02
Tornando per un attimo agli U2 "veri", devo dire che è stupefacente quante b-side di valore abbiano di fatto "bruciato": se le avessero tenute nel cassetto e tirate fuori oggi, si sarebbe gridato alla resurrezione e al miracolo.
Tre esempi non casuali:
http://www.youtube.c...h?v=p2Re5fiSY8Y
("Love Comes Tumbling")
http://www.youtube.c...eature=related
("Walk To The Water")
http://www.youtube.c...h?v=FWQqhO4XJbA
("Spanish Eyes")
Secondo me sono proprio tra le loro migliori canzoni in assoluto.
A questo proposito, credo sia essenziale l'acquisto di questa raccolta, uscita insieme a un loro "best of" del decennio 80:
Walk to the water è forse la loro canzone che preferisco, è semplicemente meravigliosa.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#387
Inviato 18 marzo 2009 - 17:04

http://www.youtube.c...h?v=5kWMIC48hXU
la bruciarono come b-sides di un singolo di Achtung baby e poi infilarono quelle mezze patacche in Zooropa :

#388
Inviato 18 marzo 2009 - 17:46
Walk to the water è forse la loro canzone che preferisco, è semplicemente meravigliosa.
Anche per me, alla pari con "New Year's Day". E' incredibile che se la siano "giocata" come b-side!
#389
Inviato 18 marzo 2009 - 17:51
Tornando per un attimo agli U2 "veri", devo dire che è stupefacente quante b-side di valore abbiano di fatto "bruciato": se le avessero tenute nel cassetto e tirate fuori oggi, si sarebbe gridato alla resurrezione e al miracolo.
Tre esempi non casuali:
http://www.youtube.c...h?v=p2Re5fiSY8Y
("Love Comes Tumbling")
http://www.youtube.c...eature=related
("Walk To The Water")
http://www.youtube.c...h?v=FWQqhO4XJbA
("Spanish Eyes")
Secondo me sono proprio tra le loro migliori canzoni in assoluto.
A questo proposito, credo sia essenziale l'acquisto di questa raccolta, uscita insieme a un loro "best of" del decennio 80:
stavo giusto cercando una cosa simile: come si chiama la raccolta?
#390
Inviato 18 marzo 2009 - 18:18

"Walk to the water" e "Love comes tumbling" le amo totalmente, ma anche "Spanish eyes" e "Luminous Times (Hold on to love)" sono dei grandissimi pezzi. E quoto anche "Lady with the spinning head" per il decennio successivo, canzone formidabile O_O Credo fu lasciata fuori perchè solo un "semplice" collage di spunti presi in prestito da altri brani (il ritornello riprende il break di "The Fly" in cui Edge fa l'assolo).
#391
Inviato 18 marzo 2009 - 18:19
Walk to the water è forse la loro canzone che preferisco, è semplicemente meravigliosa.
Anche per me, alla pari con "New Year's Day". E' incredibile che se la siano "giocata" come b-side!
se non sbaglio pure i Beatles relegarono I Am the Walrus sul lato b di Hello Goodbye... maronna mia... O_O
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#392
Guest_Stipe_*
Inviato 18 marzo 2009 - 23:16
se non sbaglio pure i Beatles relegarono I Am the Walrus sul lato b di Hello Goodbye... maronna mia... O_O
I am the walrus c'è pure su "Magical Mystery Tour". Sono altre le canzoni che hanno relegato a b-sides, che poi sono entrate negli album Past Masters 1 e 2.
#393
Inviato 19 marzo 2009 - 07:39
E quoto anche "Lady with the spinning head" per il decennio successivo, canzone formidabile O_O Credo fu lasciata fuori perchè solo un "semplice" collage di spunti presi in prestito da altri brani (il ritornello riprende il break di "The Fly" in cui Edge fa l'assolo).
fu lasciata fuori perché assomigliava molto a Ultraviolet e a Until the end of ... che già si assomigliavano abbastanza, quindi hanno preferito non inserirla nell'album .
ma se ascolti i Salomé butleg noti che la genesi della canzone è addirittura precedente ai 2 pezzi citati ... in pratica il suo abbozzo ( con un testo molto simile ) venne prima e da questo ricavarono spunto per le altre canzoni.
Molto interessanti le registrazioni trafugate a Berlino che mettono in luce la tecnica compositiva degli U2 : entrano in studio senza avere nessuna canzone già pronta e rimescolano le idee in continuazione .
le versioni embrionali dei pezzi che conosciamo nell'album sono totalmente differenti.
#394
Inviato 20 marzo 2009 - 17:29
ma se ascolti i Salomé butleg noti che la genesi della canzone è addirittura precedente ai 2 pezzi citati ... in pratica il suo abbozzo ( con un testo molto simile ) venne prima e da questo ricavarono spunto per le altre canzoni.
O_O Avevo sempre creduto il contrario! Qusnto al metodo compositivo, ne ero già venuto a conoscenza leggeno "Gli U2 alla fine del mondo" di Bill Flanagan, credo il miglior libro musicale che mi sia capitato di leggere.

#395
Inviato 21 marzo 2009 - 14:26
I primi due ascolti di No Line On the Horizon mi hanno regalato una dolce sorpresa, sembra ci siano molte belle canzoni, sia pur nello stile preciso identico che il gruppo mantiene più o meno dal primo giorno in cui si è formato. Direi che come album è più riuscito sia di Zooropa che di (ovviamente) Pop. Certo se si lasciassero andare un po' di più abbandonando i coretti radio-friendly privi di senso che sguinzagliano qua e là sarebbe ancora più godibile. Avverto dei riferimenti agli Arcade fire. Più avanti scriverò un commento più dettagliato. Voto, per quel che vale, 6,5.
...d'accordo su tutto, aggiungo solo che "Magnificient" potra' suonare come una copia di loro vecchi riff epici o altro, ma ad ogni ascolto mi raddoppia il numero degli spermatozoi..
#396
Guest_Giovanni Drogo_*
Inviato 22 marzo 2009 - 09:01
Secondo me il pezzo più bello del disco è Moment of surrender, è un brano bellissimo, se si tolgono i soliti Oh-Oh-Ohoooh finali per lo stadio, sui quali però bisogna mettere il filtro pressochè in ogni pezzo.
#397
Inviato 22 marzo 2009 - 15:20
Quoto, Magnificent mi fa ballare, non riesco a star fermo, Moment of surrender è davvero pregevole...Si, Magnificient è il classico pezzo U2 che più classico non si può, potrebbe stare tranquillamente su War (ovviamente con un suono da War).
Secondo me il pezzo più bello del disco è Moment of surrender, è un brano bellissimo, se si tolgono i soliti Oh-Oh-Ohoooh finali per lo stadio, sui quali però bisogna mettere il filtro pressochè in ogni pezzo.
#398
Inviato 22 marzo 2009 - 15:40
Sul versante lento di questo nuovo album molto meglio White As Snow.
#399
Inviato 22 marzo 2009 - 16:47
Si prende una bella sufficienza. 6+
Ps la migliore per me è la title track
#400
Inviato 23 marzo 2009 - 10:18
Si, Magnificient è il classico pezzo U2 che più classico non si può, potrebbe stare tranquillamente su War (ovviamente con un suono da War).
Secondo me no..Non dico che sia una schifezza Magnificient, ma è comunque una canzone molto "strutturata" rispetto a War che è un disco tiratissimo, con melodie ridotte all'osso. War è un disco viscerale, un pezzo come Magnificient mi sembra troppo ragionato per poter coesistere con le altre canzoni.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi