È pazzesco per un forum così avant e di cultura medioalta: le targhe, il neohypna, la wave della Cortina di Ferro, la vapor dei Simpson, gli ideogrammi giapponesi, i droni muti, i droni sordi, la banana, gli svizzerotti della vecchia, la playlist delle terapie intensive, il 143esimo album degli Autechre che (data la durata) può sentire solo chi arriva alla pensione, il capitano non si tocca, 21 sottogeneri della dubstep, il disco woke prodotto dal bambino progressista con Stevie Wonder alla voce Eva Robbins alla batteria Amanda Lear alla chitarra e Maurizia Paradiso al basso, il disco dei Black Sabbath che girato al contrario è un esorcismo, tutti i concerti di Mark Knopfler visti da Legolas all'Happy MaxiCinema di Afragola, lo YachtRock che può ascoltare solo chi ha il panfilo, i SophistiYacht per i quali basta un gommone, il disco di Leonard Cohen già morto, il disco di Bowie già morto, i Warsaw che Bono ascoltava alle elementari, i Warsaw delle cassette a casa del nonno dell'utente avatar blackwolf, i finti Talk Talk, massimalismo uguale al minimalismo, Twin Infinitives che puoi capire solo se lo suoni a 78 giri, i Fugazi di Marillion e i Marillion di Fugazi, il disco dei Radiohead di cui devi disegnare la copertina da solo e costa il doppio perché "che figata!", il disco dei Radiohead che piagnucolano su una base di Aphex Twin, il disco dei Radiohead abbinato alla Lotteria di Capodramma, se non conosci il genere mettilo nel postrock che è come il bidone dell'indifferenziata, i 4 dischi dei Flaming Lips che devono girare contemporaneamente ed è ritenuto un capo ma nessuno ha 4 giradischi a casa, rym con 300 album votati a settimana, rym mettici pure i film così arriviamo a giornate di 60 ore, gli mp3 skippati per fare prima, spotify mi ha proposto il disco dungeonvapor di Riccardo Fogli, esistono dei brani prog con la voce rauca e con il flauto al posto del basso(?), lo stupore di fine anno perché ci sono delle classifiche con artisti over 28, lo stupore di fine anno perché ci sono delle classifiche senza artisti del Mozambico, il nano di Joker forse è Filippo, il disco eschimese dei Residents, i Sigur Ros più pesanti del Tavor e tante altre braciole che ora non ho voglia di scrivere, e questo neofita se ne esce così, bello bello, Luca Cominchioli dal basso dei suoi 7 post, con il disco di Marina Rei che è talmente stirata da partecipare ai reality, ma scherziamo? La Rei non è nemmeno prodotta da Eno. Dove siamo? Sul forum di Sentire&Ascoltare a pettinare Tyvek?