
L'immondo spettacolo delle classifiche e altre manifestazioni dell'idiozia umana
#2322
Inviato 06 ottobre 2009 - 09:03
2. il posto (Ermanno Olmi)
3. banditi a Orgosolo (Vittorio De Seta)
4. la notte (Michelangelo Antonioni)
5. la dolce vita (Federico Fellini)
6. i pugni in tasca (Marco Bellocchio)
7. io la conoscevo bene (Antonio Pietrangeli)
8. Rocco e i suoi fratelli (Luchino Visconti)
9. prima della rivoluzione (Bernardo Bertolucci)
10. una vita difficile (Dino Risi)
#2323
Inviato 06 ottobre 2009 - 09:20
Podio dedicato all'horror low-budget, perché è la cosa più bella che sia mai capitata al cinema o giù di lì. :-*
Sei synthpop pure nel cinema, c'è niente da fare, il gusto per l'"orrore" te lo porti dietro ovunque.

Se io voglio che gli uccelli cadano fulminati, gli uccelli devono cadere stecchiti dagli alberi. Sono il furore di Dio, la terra che io calpesto mi vede e trema.
Don't you know there ain't no devil there's just god when he's drunk.
#2324
Guest_telegram_*
Inviato 06 ottobre 2009 - 10:11
Era una battuta per dire che il synth-pop fa orrore, oppure hai ipotizzato un parallelo fra synth-pop e horror a basso costo (e in questo caso proprio non capisco su che basi)?Sei synthpop pure nel cinema, c'è niente da fare, il gusto per l'"orrore" te lo porti dietro ovunque.
Nel primo caso:

Nel secondo caso:

Così ho inventato anche le risposte a bivi.
#2325
Inviato 06 ottobre 2009 - 10:18
Era una battuta per dire che il synth-pop fa orrore, oppure hai ipotizzato un parallelo fra synth-pop e horror a basso costo (e in questo caso proprio non capisco su che basi)?
Sei synthpop pure nel cinema, c'è niente da fare, il gusto per l'"orrore" te lo porti dietro ovunque.
Nel primo caso:
Nel secondo caso:
Così ho inventato anche le risposte a bivi.
Non sono così cervellotico, caso 1.
Anche se - mi è venuta adesso eh - l'horror di serie b, è un po' un "cinema di plastica", dai.

Se io voglio che gli uccelli cadano fulminati, gli uccelli devono cadere stecchiti dagli alberi. Sono il furore di Dio, la terra che io calpesto mi vede e trema.
Don't you know there ain't no devil there's just god when he's drunk.
#2326
Inviato 06 ottobre 2009 - 10:30
2. Per qualche dollaro in più (1965, Sergio Leone)
3. Il buono, il brutto, il cattivo (1966, Sergio Leone)
4. La dolce vita (1960, Federico Fellini)
5. Il Vangelo secondo Matteo (1964, Pier Paolo Pasolini)
6. Il sorpasso (1962, Dino Risi)
7. L'Armata Brancaleone (1966, Mario Monicelli)
8. Rocco e i suoi fratelli (1960, Luchino Visconti)
9. La battaglia di Algeri (1966, Gillo Pontecorvo)
10. Banditi a Milano (1968, Carlo Lizzani)
Se io voglio che gli uccelli cadano fulminati, gli uccelli devono cadere stecchiti dagli alberi. Sono il furore di Dio, la terra che io calpesto mi vede e trema.
Don't you know there ain't no devil there's just god when he's drunk.
#2327
Guest_telegram_*
Inviato 06 ottobre 2009 - 10:37
Mah, io lo vedo molto più vicino alla shit-music slothropiana o alle industrial-goticate alla lassigue come estetica invece. La plastica la trovo molto più nei western di Leone che metterai ai primi quattro posti, quello è il synth-pop del cinema.Anche se - mi è venuta adesso eh - l'horror di serie b, è un po' un "cinema di plastica", dai.

#2328
Inviato 06 ottobre 2009 - 10:39
1. Per un pugno di dollari (1964, Sergio Leone)
2. Per qualche dollaro in più (1965, Sergio Leone)
3. Il buono, il brutto, il cattivo (1966, Sergio Leone)
Argh!
D'accordo sulla grandezza di Leone, ma ... Bluetrain, hai dimenticato "Il grande silenzio" di Corbucci del 1967!
Spaghetti-Western crepuscolare ed assolutamente imperdibile! Ed ora correggi subito la lista!

#2330
Guest_telegram_*
Inviato 06 ottobre 2009 - 10:58
Beh sono prog, appunto, mica synth-pop! Non ce li vedo gli zombi a ballare "Don't You Want Me".Le colonne sonore synth-prog però sono una caratteristica degli horror di qualche anno dopo

#2332
Inviato 06 ottobre 2009 - 11:21
2. L'armata Brancaleone (1966, Mario Monicelli)
3. La dolce vita (1960, Federico Fellini)
4. C'era una volta il West (1968, Sergio Leone)
5. Per qualche dollaro in più (1965, Sergio Leone)
6. I giorni dell'ira (1967, Tonino Valerii)
7. Per un pugno di dollari (1964, Sergio Leone)
8. Django (1966, Sergio Corbucci)
9. Metti una sera a cena (1969, Giuseppe Patroni Griffi)
10. Da uomo a uomo (1967, Giulio Petroni)
rym |
#2333
Inviato 06 ottobre 2009 - 12:46
2. Otto e mezzo (Federico Fellini)
3. Accattone (Pier Paolo Pasolini)
4. Il buono, il brutto e il cattivo (Sergio Leone)
5. Il sorpasso (Dino Risi)
6. Dillinger è morto (Marco Ferreri)
7. La maschera del demonio (Mario Bava)
8. Signore e signori (Pietro Germi)
9. La dolce vita (Federico Fellini)
10. L'armata Brancaleone (Mario Monicelli)
#2334
Inviato 06 ottobre 2009 - 17:13
2. Dillinger è morto (Marco Ferreri, 1969)
3. Il sorpasso (Dino Risi, 1962)
4. La battaglia di Algeri (Gillo Pontecorvo, 1966)
5. Il Vangelo secondo Matteo (Pier Paolo Pasolini, 1964)
6. C'era una volta il West (Sergio Leone, 1968)
7. Cronaca familiare (Valerio Zurlini, 1962)
8. Il Gattopardo (Luchino Visconti, 1963)
9. L'avventura (Michelangelo Antonioni, 1960)
10. I pugni in tasca (Marco Bellocchio, 1965)
E continua a gridare."
(José Saramago,"Le grida di Giordano Bruno")
#2335
Inviato 06 ottobre 2009 - 20:06
1. La maschera del demonio (Mario Bava)
2. Il sorpasso (Dino Risi)
3. Dillinger è morto (Marco Ferreri)
4. Il Gattopardo (Luchino Visconti)
5. C'era una volta il West (Sergio Leone)
6. La dolce vita (Federico Fellini)
7. I pugni in tasca (Marco Bellocchio)
8. L'avventura (Michelangelo Antonioni)
9. Accattone (Pier Paolo Pasolini)
10. Salvatore Giuliano (Francesco Rosi)
#2336
Inviato 07 ottobre 2009 - 10:40
2. Blow up (ANTONIONI)
3. Accattone (PASOLINI)
4. Io la conoscevo bene (PIETRANGELI)
5. Il posto (OLMI)
6. Il sorpasso (RISI)
7. I pugni in tasca (BELLOCCHIO)
8. Le mani sulla città (ROSI)
9. A mosca cieca (SCAVOLINI)
10. La cripta e l'incubo (MASTROCINQUE)
#2337
Inviato 08 ottobre 2009 - 18:43
2. Accattone
3. 8 1/2
4. Salvatore Giuliano
5. Il gattopardo
6. Dillinger è morto
7. Rocco e i suoi fratelli
8. L'avventura
9. La battaglia di Algeri
10. Il vangelo secondo Matteo
http://www.anobii.com/satyajit/books
http://www.goodreads...3893406-claudio
https://twitter.com/EligioAldoVere
#2338
Inviato 11 ottobre 2009 - 14:33
2. Dillinger è morto
3. Uccellacci e Uccellini
4. Il buono, il brutto e il cattivo
5. Blow-up
6. I pugni in tasca
7. L'ultimo uomo della terra
8. La battaglia di Algeri
9. La maschera del demonio
10. Otto e mezzo
M.
M.
#2339
Inviato 11 ottobre 2009 - 15:05
1. Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Questo dovrebbe essere del 1970...
E continua a gridare."
(José Saramago,"Le grida di Giordano Bruno")
#2340
Inviato 11 ottobre 2009 - 17:50
1. Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Questo dovrebbe essere del 1970...
Esatto. Quindi anni '60 come tutti gli altri.
M.
M.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi