Ragazzi, manca una pietra a Rosi!

Film da "pietrificare"
#641
Inviato 02 marzo 2020 - 18:59
#642
Inviato 06 agosto 2021 - 09:36
Le mie proposte:
ANATOMIA DI UN SUICIDIO regista ALAIN RESNAIS anno 1968
A livello puramente cinematografico segna la fine del RESNAIS più concettuale e "difficile", è sicuramente il suo film più ostico per coloro che non hanno studiato filosofia, soprattutto BERGSON. Se esiste un film, uno solo che ci faccia capire i meccanismi del cervello (il VERO grande tema che ossessionò il Maestro francese) e la Memoria questo è ANATOMIA DI UN SUICIDIO; tra l'altro uscito nel 1968 ed essendo RESNAIS comunista venne criticato aspramente per la sua totale mancanza di spirito d'aderenza al movimento della primavera francese.
CRONACA DI ANNA MAGDALENA BACH regista JEAN MARIE STRAUB anno 1967
Capolavoro eterno del cinema che DEVE ESSERE pietrificato da un sito che si chiama ONDA ROCK e che ama completamente la Musica in tutte le sue manifestazioni estetiche.
DIES IRAE regista C.T.DREYER anno 1943
FAIL-SAFE regista SIDNEY LUMET anno 1964
GRUPPO DI FAMIGLIA IN UN INTERNO regista LUCHINO VISCONTI anno 1974
IKIRU regista AKIRA KUROSAWA anno 1952
LA BELLE NOISEUSE regista JACQUES RIVETTE anno 1991
MR.ARKADIN regista ORSON WELLES anno 1955
MACBETH regista ORSON WELLES anno 1948
MACBETH regista ROMAN POLANSKI anno 1971
NOTTE E NEBBIA regista ALAIN RESNAIS anno 1955
PARIS NOUS APPARTIENT regista JACQUES RIVETTE anno 1961
SACRIFICIO regista ANDREJ TARKOVSKY anno 1986
SECONDS regista JOHN FRANKENHEIMER anno 1966
TESS regista ROMAN POLANSKI anno 1977
VIVRE SA VIE regista JEAN-LUC GODARD anno 1962
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#643
Inviato 06 agosto 2021 - 09:47
Ménilmontant - Dimitri Kirsanoff (1926)
Die Abenteuer des Prinzen Achmed - Lotte Reiniger (1926)
Falling Leaves - Alice Guy-Blanché (1912)
Thais - Anton Giulio Bragaglia (1917)
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi