un paio di giorni con la Marcuzzi e sono a posto
e beh, ti tratti bene eh
Inviato 10 luglio 2008 - 14:30
un paio di giorni con la Marcuzzi e sono a posto
Inviato 10 luglio 2008 - 14:35
Inviato 10 luglio 2008 - 14:39
Inviato 10 luglio 2008 - 14:40
un paio di giorni con la Marcuzzi e sono a posto
e beh, ti tratti bene eh
Inviato 10 luglio 2008 - 14:43
Inviato 10 luglio 2008 - 15:14
Inviato 10 luglio 2008 - 15:39
Inviato 10 luglio 2008 - 16:36
Il mio farmaco preferito è la supposta di Buscopan per le coliche
Inviato 10 luglio 2008 - 21:32
anche i "dissidenten" ascoltati in dosi massicce tappano ...E poi non fa niente, il Dissenten si che fa un bel tappo!
Inviato 10 luglio 2008 - 21:38
Inviato 10 luglio 2008 - 21:41
Inviato 10 luglio 2008 - 23:21
grandissimo
http://www.kdcobain....ste/imodium.htm
anche i "dissidenten" ascoltati in dosi massicce tappano ...E poi non fa niente, il Dissenten si che fa un bel tappo!
![]()
![]()
ciao.
Inviato 10 luglio 2008 - 23:53
Se ti può consolare io dai primi di maggio ho il raffreddore. Nessuna cura è servita, sto come il primo giorno. All'inizio sarà stata anche allergia, va bene, ma ora ormai basta, che cazz.Porca trota!!
Manco l'avessi detto: dopo due anni, dopo partita a pallone [straordinario mio gol tutto al volo nel sette :-*], mi è rivenuta l'allergia. Graminacee di sto cazzo.
Vi scrivo nudo sul letto, con il mac che schiaccia lo schiacciabile. Sto male. Antistaminici a gogo. Aiutatemi.
Inviato 11 luglio 2008 - 00:17
Inviato 11 luglio 2008 - 06:52
Inviato 11 luglio 2008 - 07:52
lo so e i "dissidenten" mi piacciono molto ma mi ha divertito l'assonanza tra loro e il "dissenten"...http://www.kdcobain.it/pagine/interviste/imodium.htm
gli Imodium esistono davvero
Inviato 11 luglio 2008 - 08:13
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
Inviato 11 luglio 2008 - 09:23
Io ho preso un medicinale antistaminico anni fa, pur non essendo allergico, perchè per il nervoso avevo smesso di mangiare e dimagrivo.
Si chiama "Periactin", qualcuno di voi lo prende?
Segnato dal medico in un impeto crerativo, a me funzionava da Dio, dormivo quantità di ore spropositate, e di gusto, poi mi svegliavo e svuotavo letteralmente il frigo, salvo poi rimettermi a sonnecchiare con la pancia piena, era come avere la fame chimica continua e godersi una piacevolissima e sana sonnolenza.
Alla fine riuscì a generarmi le maniglie dell'amore... :-*
Inviato 11 luglio 2008 - 09:42
fino dalla più tenera età soffro di sferociclosi.
saluti.
Inviato 11 luglio 2008 - 09:43
fino dalla più tenera età soffro di sferociclosi.
saluti.
Ma che roba è???
Inviato 11 luglio 2008 - 09:46
credo si possa tradurre con "giramento di coglioni" O_O
fino dalla più tenera età soffro di sferociclosi.
saluti.
Ma che roba è???
Inviato 11 luglio 2008 - 10:07
soffro di emicrania.
come oggi, per esmpio
Inviato 11 luglio 2008 - 12:38
Inviato 11 luglio 2008 - 12:40
eh...bellissima ma ho dovuto abbandonarla
- ipocondria acuta
Inviato 11 luglio 2008 - 12:41
Inviato 11 luglio 2008 - 12:48
e non ti è tornata rileggendo questo thread?
Inviato 11 luglio 2008 - 12:49
Inviato 11 luglio 2008 - 12:53
cioè te hai avuto attacchi di panico causati dall' ipocondria? non è che era semplice paura?Vi giuro che non mi è più successo, categoricamente mai, di avere attacchi di panico o altre robe simili.
Inviato 11 luglio 2008 - 12:54
cioè te hai avuto attacchi di panico causati dall' ipocondria? non è che era semplice paura?
Vi giuro che non mi è più successo, categoricamente mai, di avere attacchi di panico o altre robe simili.
Inviato 11 luglio 2008 - 12:58
in realtà non credo molto a questa interpretazione prettamente psicologica. e comunque la paura di morire non è detto che causi per forza un attacco di panico, che si sviluppa solo ed esclusivamene quando il corpo sente l' impellente necessità di liberarsi di noradrenalina prodotta in eccesso (e possono esserci anche cause scatentanti di matrice psicologica, ma di sicuro da sole non bastano).
cioè te hai avuto attacchi di panico causati dall' ipocondria? non è che era semplice paura?
Vi giuro che non mi è più successo, categoricamente mai, di avere attacchi di panico o altre robe simili.
Hai paura di morire (di solito soffocato o per infarto) Simone, se non hai paura di morire non ti vengono gli attacchi di panico.
Fidati, trovati a desiderare di morire e vedrai che si risolve il problema seduta stante.
Inviato 11 luglio 2008 - 12:59
e non ti è tornata rileggendo questo thread?
no
cioè penso alle malattie ma evito di andare dal medico, tutto lì; dopo un po' inizi anche a non pensarci, addirittura sto arrivando all'estremo opposto (totale menefreghismo)
hai provato questa semplice ma efficace cura?
ti sforzi di non andare dal medico
comunque magari sei ancora nella fase in cui hai bisogno di sentirti malata
Inviato 11 luglio 2008 - 13:00
Inviato 11 luglio 2008 - 13:01
e non ti è tornata rileggendo questo thread?
no
cioè penso alle malattie ma evito di andare dal medico, tutto lì; dopo un po' inizi anche a non pensarci, addirittura sto arrivando all'estremo opposto (totale menefreghismo)
hai provato questa semplice ma efficace cura?
ti sforzi di non andare dal medico
comunque magari sei ancora nella fase in cui hai bisogno di sentirti malata
Ma il punto è che io non ci vado MAI dal medico, ho il terrore anche di quello.
Quindi me ne resto a casa e mi ripeto tanto-è-solo-ipocondria tipo mantra. A volte ci credo, ma la tachicardia rimane.
Inviato 11 luglio 2008 - 13:02
Inviato 11 luglio 2008 - 13:18
non so se è da postare qui o meno, comunque.
da un po' di anni c'ho una leggera miopia e fino ad ora son riuscito a tamponarla usando gli occhiali nei momenti adatti: cinema, auto, film a casa, concerti.
da qualche tempo però ho ripreso in maniera intensa il tennis e ho dovuto iniziare ad usare le lenti a contatto. ecco il problema è che dopo un'ora si crea una patina di sudore e terra rossa davanti alle lenti e faccio una gran fatica a concentrarmi sul campo perchè non vedo più niente.
c'è qualcuno che conosce l'esistenza di lenti particolari? io in alternativa volevo comprare una fascia alla nadal che tampona il sudore proveniente dai capelli e non lo fa andare sugli occhi.
Inviato 11 luglio 2008 - 13:25
Inviato 11 luglio 2008 - 13:35
Inviato 11 luglio 2008 - 13:39
Inviato 11 luglio 2008 - 13:53
Inviato 11 luglio 2008 - 14:01
in realtà non credo molto a questa interpretazione prettamente psicologica. e comunque la paura di morire non è detto che causi per forza un attacco di panico, che si sviluppa solo ed esclusivamene quando il corpo sente l' impellente necessità di liberarsi di noradrenalina prodotta in eccesso (e possono esserci anche cause scatentanti di matrice psicologica, ma di sicuro da sole non bastano).
cioè te hai avuto attacchi di panico causati dall' ipocondria? non è che era semplice paura?
Vi giuro che non mi è più successo, categoricamente mai, di avere attacchi di panico o altre robe simili.
Hai paura di morire (di solito soffocato o per infarto) Simone, se non hai paura di morire non ti vengono gli attacchi di panico.
Fidati, trovati a desiderare di morire e vedrai che si risolve il problema seduta stante.
si tratta di un retaggio ancestrale, il solito che dispone gli animali alla fuga o alla lotta ed è per lo più roba di interazioni chimiche del sistema nervoso centrale.
Inviato 11 luglio 2008 - 14:18
a correre e a nuotare, facevo 30 trazioni di fila alla sbarra senza recupero, alzavo più del mio peso sulla panca
Inviato 11 luglio 2008 - 14:30
c'è qualcuno che conosce l'esistenza di lenti particolari? io in alternativa volevo comprare una fascia alla nadal che tampona il sudore proveniente dai capelli e non lo fa andare sugli occhi.
I aim to misbehave
Inviato 11 luglio 2008 - 14:55
ma nemmeno io ti ho fornito nesun modello, perchè non ne sarei in grado. ho solo detto che le cause possono essere molteplici e di sicuro da sola la paura di morire non basta. è probabile, ad esempio, che il tuo metabolismo, rispetto a quando avevi 20 anni sia cambiato e quindi l' equilibrio chimico del sistema nervoso sia ben preservato nonostante la vita sedentaria. i motivi possono essere tanti, io rispetto a 10 anni fa ho molti meno "pensieri" di quel tipo, eppure sono più vulnerabile e soggetto all' ansia (il panico vero e proprio è comunque roba rarissima e puramente occasionale, mi sarà capitato 3-4 volte, non di più) e da quando ho ripreso l'attività fisica in modo regolare e abbastanza intenso, sto meglio.
in realtà non credo molto a questa interpretazione prettamente psicologica. e comunque la paura di morire non è detto che causi per forza un attacco di panico, che si sviluppa solo ed esclusivamene quando il corpo sente l' impellente necessità di liberarsi di noradrenalina prodotta in eccesso (e possono esserci anche cause scatentanti di matrice psicologica, ma di sicuro da sole non bastano).
cioè te hai avuto attacchi di panico causati dall' ipocondria? non è che era semplice paura?
Vi giuro che non mi è più successo, categoricamente mai, di avere attacchi di panico o altre robe simili.
Hai paura di morire (di solito soffocato o per infarto) Simone, se non hai paura di morire non ti vengono gli attacchi di panico.
Fidati, trovati a desiderare di morire e vedrai che si risolve il problema seduta stante.
si tratta di un retaggio ancestrale, il solito che dispone gli animali alla fuga o alla lotta ed è per lo più roba di interazioni chimiche del sistema nervoso centrale.
Boh Simone, io non ti ho fornito un modello teorico (non avrei gli strumenti per farlo), ma la storia di quello che è successo a me a 20 anni e sono arcisicuro che per me è stato un rapporto di causa-effetto.
Per me la crisi di panico viveva della paura di morire.
Ad oggi faccio ZERO sport e vita sedentaria di creativo in ufficio (presente lo stress di un creativo?) eppure ZERO su ZERO, magari tanta ansia che traduco in fissazioni o altro, ma zero attacchi di panico.
Quando mi venivano a 18-20 anni andavo a correre e a nuotare, facevo 30 trazioni di fila alla sbarra senza recupero, alzavo più del mio peso sulla panca ed avevo un addome che sembravo un culturista...ne avrò scaricata di noradrenalina...
P.S.
Ricordati che l'attività anaerobica aumenta il testosterone circolante.
Inviato 11 luglio 2008 - 14:57
c'è qualcuno che conosce l'esistenza di lenti particolari? io in alternativa volevo comprare una fascia alla nadal che tampona il sudore proveniente dai capelli e non lo fa andare sugli occhi.
Prova queste
http://www.cibavisio...mfortplus.shtml
Sono supertraspiranti e idratate quindi potrebbero aiutarti con la terra e il sudore.
Io le ho usate un paio di volte anche se in condizioni meno estreme di una partita di tennis e mi sono trovata benissimo (di solito tutte le lenti mi danno fastidio)
Inviato 11 luglio 2008 - 14:58
ma nemmeno io ti ho fornito nesun modello, perchè non ne sarei in grado. ho solo detto che le cause possono essere molteplici e di sicuro da sola la paura di morire non basta. è probabile, ad esempio, che il tuo metabolismo, rispetto a quando avevi 20 anni sia cambiato e quindi l' equilibrio chimico del sistema nervoso sia ben preservato nonostante la vita sedentaria. i motivi possono essere tanti, io rispetto a 10 anni fa ho molti meno "pensieri" di quel tipo, eppure sono più vulnerabile e soggetto all' ansia (il panico vero e proprio è comunque roba rarissima e puramente occasionale, mi sarà capitato 3-4 volte, non di più) e da quando ho ripreso l'attività fisica in modo regolare e abbastanza intenso, sto meglio.
in realtà non credo molto a questa interpretazione prettamente psicologica. e comunque la paura di morire non è detto che causi per forza un attacco di panico, che si sviluppa solo ed esclusivamene quando il corpo sente l' impellente necessità di liberarsi di noradrenalina prodotta in eccesso (e possono esserci anche cause scatentanti di matrice psicologica, ma di sicuro da sole non bastano).
cioè te hai avuto attacchi di panico causati dall' ipocondria? non è che era semplice paura?
Vi giuro che non mi è più successo, categoricamente mai, di avere attacchi di panico o altre robe simili.
Hai paura di morire (di solito soffocato o per infarto) Simone, se non hai paura di morire non ti vengono gli attacchi di panico.
Fidati, trovati a desiderare di morire e vedrai che si risolve il problema seduta stante.
si tratta di un retaggio ancestrale, il solito che dispone gli animali alla fuga o alla lotta ed è per lo più roba di interazioni chimiche del sistema nervoso centrale.
Boh Simone, io non ti ho fornito un modello teorico (non avrei gli strumenti per farlo), ma la storia di quello che è successo a me a 20 anni e sono arcisicuro che per me è stato un rapporto di causa-effetto.
Per me la crisi di panico viveva della paura di morire.
Ad oggi faccio ZERO sport e vita sedentaria di creativo in ufficio (presente lo stress di un creativo?) eppure ZERO su ZERO, magari tanta ansia che traduco in fissazioni o altro, ma zero attacchi di panico.
Quando mi venivano a 18-20 anni andavo a correre e a nuotare, facevo 30 trazioni di fila alla sbarra senza recupero, alzavo più del mio peso sulla panca ed avevo un addome che sembravo un culturista...ne avrò scaricata di noradrenalina...
P.S.
Ricordati che l'attività anaerobica aumenta il testosterone circolante.
Inviato 11 luglio 2008 - 15:06
Inviato 11 luglio 2008 - 15:08
grazie cara, le proverò sicuramente... si possono trovare nei negozi di ottica o le devo comprare su internet?
I aim to misbehave
Inviato 11 luglio 2008 - 20:58
Inviato 11 luglio 2008 - 21:04
e mi sono raddrizzato il setto nasale internamente quando ne avevo 22 o 23
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi