L'ho sentito per caso e mi ha colpito per suggestività. Sono sensibile alle armonie e qui ci sono quasi solo quelle.
Inviato 10 ottobre 2014 - 14:27
L'ho sentito per caso e mi ha colpito per suggestività. Sono sensibile alle armonie e qui ci sono quasi solo quelle.
«Ciò che l'uomo può essere per l'uomo non si esaurisce in forme comprensibili».
(k. jaspers)
Moriremotuttista
Inviato 19 febbraio 2015 - 13:58
Il 2 marzo esce il tributo dei Tallis Scholars ad Arvo Part.
Più o meno quel che tutti aspettavamo, giusto?
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 14 maggio 2015 - 10:58
Ensemble Gilles Binchois - École de Nôtre-Dame de Paris 1163-1245 (1986)
che roba. CHE ROBA.
Inviato 23 luglio 2015 - 11:37
...e niente, ogni volta che parte questo è un piacere, sempre.
Inviato 24 luglio 2015 - 21:30
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 26 luglio 2015 - 10:33
Qualche esempio? C'è qualche pezzo registrato da entrambi per confrontare un attimo?
Magari la cosa è data dal fatto che i Tallis Scholars hanno più di un cantante per ogni singola linea vocale, l'effetto potrebbe essere dato da questo raddoppio.
Inviato 26 luglio 2015 - 13:28
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 26 luglio 2015 - 13:59
Eh infatti sono 12 elementi, contro i 4 dell'Hilliard; sono due impostazioni diverse, anche a livello di registrazione: quella dei Tallis è palesemente più epica e luminosa, quella dell'Hilliard è più raccolta e intima.
Contando che il pezzo è un SATB (volendo anche a 6 voci SSATTB), i Tallis raddoppiano minimo (triplicano sull'"originale"), sono approcci diversi alla fine.
Inviato 25 novembre 2016 - 20:55
Inviato 26 maggio 2021 - 21:36
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 31 maggio 2021 - 21:39
Inviato 31 maggio 2021 - 21:47
Inviato 02 giugno 2021 - 09:35
L'ho sentito per caso e mi ha colpito per suggestività. Sono sensibile alle armonie e qui ci sono quasi solo quelle.
Nel primo coro in cui ho cantato, da iper-principiante, facevamo questo pezzo semplicissimo, sempre di Javier Busto. La prima volta che ho sentito la mia nota che si armonizzava con quelle cantate dagli altri, è stata una rivelazione*
https://www.youtube....h?v=tTr8iI0CS3o
(* file under: ci si sente in paradiso cantando dei salmi un poco stonati)
Inviato 30 marzo 2022 - 13:02
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi