
i pesci, al massimo altri animali (valgono anche le sorelle)
#521
Inviato 08 settembre 2021 - 20:34
Trema la mano che insegue il sole, fino a sparire.
#522
Inviato 09 settembre 2021 - 22:49
Bella bestiola (5 cm di lunghezza circa, incluse le zampe), femmina di ragno vespa (Argiope bruennichi), la cui sgargiante colorazione sembrerebbe avere lo scopo principale di attirare insetti, più che di avvisare potenziali predatori della propria velenosità (aposematismo).
a parte informazioni su vari siti secondo cui il veleno non avrebbe effetti particolarmente gravi per l'uomo, ci sono video che mostrano anche che si tratta di un ragno poco incline ad 'attaccare', ad esempio https://www.youtube....l=CruzintheBush
#523
Inviato 15 ottobre 2021 - 19:07
impressionante il pesce luna
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#524
Inviato 18 gennaio 2022 - 14:32
Il gattino ha bisogno di pareggiare l'abbronzatura, quindi testa e zampette all'ombra, mentre pancia - che è più chiara - al sole
Trema la mano che insegue il sole, fino a sparire.
#525
Inviato 18 gennaio 2022 - 15:57
Mentre recuperate i narratori felini delle pianure, ottimo.
#526
Inviato 11 febbraio 2022 - 08:52
Questo bel ragazzo si chiama Scytodes thoracica, per gli amici: ragno sputatore (secondo me non ci starebbe male anche ragno Rorschach). A dispetto di quello che può sembrare dalla mia foto è piiiiiiccolo (sui 5mm), ma è un predatore fenomenale; lento e sornione, appena si avvicina alla distanza giusta dalla preda (circa 10mm), le tira uno sputazzo che si solidifica istantaneamente e la intrappola fatalmente, quindi si avvicina tranquillo e rilassato, le inietta il giusto quantitativo di veleno per paralizzarla definitivamente e ne sugge le parti più tenere e succose.
Gli occhi sono sei, a differenza degli otto della maggior parte dei ragni, e in foto si nota anche il tapetum lucidum dovuto al flash.
Trema la mano che insegue il sole, fino a sparire.
#527
Inviato 11 febbraio 2022 - 09:26
Il gattino ha bisogno di pareggiare l'abbronzatura, quindi testa e zampette all'ombra, mentre pancia - che è più chiara - al sole
ho visto adesso e ti devo correggere, dove si scalda si schiarisce, devi farglielo prendere al contrario
#528
Inviato 11 febbraio 2022 - 09:37
Il gattino ha bisogno di pareggiare l'abbronzatura, quindi testa e zampette all'ombra, mentre pancia - che è più chiara - al sole
ho visto adesso e ti devo correggere, dove si scalda si schiarisce, devi farglielo prendere al contrario
Eh ma lui ragiona come un umano, non è consapevole di essere un gatto, c'è niente da fare
Trema la mano che insegue il sole, fino a sparire.
#529
Inviato 11 febbraio 2022 - 10:42
#530
Inviato 11 febbraio 2022 - 11:12
That is also true, io pure glielo chiedo ogni tanto se se ne rende conto, ma non fa altro che guardarmi con quel musetto inconsapevole, forse domandandosi il perché di tanta insistenza.
Trema la mano che insegue il sole, fino a sparire.
#531
Inviato 09 marzo 2022 - 14:16
Giovane rana di Lataste che con mimetismo formidabile zompettava nei pressi di (quel che resta di) una pozzetta sulle rive del Brenta.
Trema la mano che insegue il sole, fino a sparire.
#532
Inviato 06 aprile 2022 - 22:20
Un paio di giovani scorpioncini visti la settimana scorsa.
Giovinotto con cuticola ancora rosacea
Subadulto, da notare la punta delle chele ancora leggermente rosacea
Trema la mano che insegue il sole, fino a sparire.
#533
Inviato 11 aprile 2022 - 10:14
Faccio il Limenitis della situazione e sgancio due stupende farfalle viste ieri (le foto sono così così).
Macaone (Papilio machaon), la più grande farfalla diurna presente in italia, con un'apertura alare di 8cm
Melitaea didyma
Trema la mano che insegue il sole, fino a sparire.
#534
Inviato 02 maggio 2022 - 14:28
Reptilia lungo il torrente Idice, all'interno del Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa.
Brillantissimo ramarro occidentale maschio (Lacerta bilineata) in livrea nuziale, con la gola azzurra.
Una più comune lucertola muraiola (Podarcis muralis), però anche lei particolarmente vistosa, in livrea primaverile con la parte inferiore puntinata di azzurrino.
Trema la mano che insegue il sole, fino a sparire.
#535
Inviato 03 maggio 2022 - 02:09
Un po di materiale per Man-Erg
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi