Innuendo è in ogni caso il disco dove la coppia May-Taylor prese in mano la situazione, con Mercury agli sgoccioli e preso dalle sue vicende di salute, e Deacon che era uccel di bosco durante le session di registrazione (e non compose nessun brano, cosa che non accadeva dal 1974).
Ma non è assolutamente vero (grazie a Dio, perché una band o comunque un disco in cui dominano quei due, non lo prenderei nemmeno gratis).
Il fatto che Mercury fosse malato non significa che stesse su una carrozzina col microfono in mano, aspettando di cantare le cose che gli altri producevano per lui.
Per me è un disco, così come tutti gli altri, in cui l'apporto di Mercury non solo è fondamentale ma è proprio primario.
Del resto, se togli "Headlong" e "I Can't Live With You" (canzoni che servono a May solo per dimostrare al mondo che anche lui sapeva suonare la chitarra), il resto dei brani li ha scritti quasi tutti Mercury ("Ride The Wild Wind" non la conto perché fa vomitare).
Pensa che la coppia May-Taylor a pelle mi sta veramente sul culo, eppure Innuendo l'ho sempre apprezzato molto.
Non sono esperto del gruppo, ma mi pare che in Innuendo ci sia il Mercury migliore, in generale la band abbandona le velleità pop degli ottanta per ritornare agli esordi ma con un piglio più lucido ed eterogeneo nelle composizioni.
Appunto.