Sai che no, non ho ben idea di quella cosa che dici...
Intanto, in Norvegia... in uscita il 16 aprile.
Inviato 16 febbraio 2021 - 21:21
Sai che no, non ho ben idea di quella cosa che dici...
Intanto, in Norvegia... in uscita il 16 aprile.
Inviato 16 febbraio 2021 - 21:44
La testa mozzata di Varg ed il font usato lasciano presagire una svolta black metal
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
Inviato 16 febbraio 2021 - 22:08
Visto i momenti belli pestati nell'ultimo live potrebbe pure essere
Inviato 18 febbraio 2021 - 16:57
Inviato 19 febbraio 2021 - 19:07
L'unico grande Varg....
“[…] vedo la vicina morte di ventimila uomini, che per un non nulla, per una varia fama s’avviano al sepolcro come ad un letto: vanno a combattere per ragioni ignote ai più, per una terra non pure vasta abbastanza per ricettare quelli che morranno in tale tenzone”.
Inviato 16 marzo 2021 - 18:34
Tracklist:
Inviato 16 marzo 2021 - 20:22
oggi ti ho pensato. in radio (lifegate) ho sentito
pensavo fossero i flaming lips. invece erano loro.
volevo chiederti se hai mai preparato una playlist (spotify, yt...) con le cose migliori. mi interessano soprattutto le robe come quella postata sopra, psichedelia tranquilla.
When the seagulls follow the trawler, it is because they think that sardines will be thrown into the sea
Inviato 17 marzo 2021 - 08:53
oggi ti ho pensato. in radio (lifegate) ho sentito
pensavo fossero i flaming lips. invece erano loro.
volevo chiederti se hai mai preparato una playlist (spotify, yt...) con le cose migliori. mi interessano soprattutto le robe come quella postata sopra, psichedelia tranquilla.
Oh Folagra!
Sai che non l'ho mai fatta una playlist, però se vuoi te la metto giù.
Stiamo sui 8-10 pezzi con roba un po' tranquillona.
Edit: fatta, mi son venuti su 23 pezzi
Forse rischio un po' dei lentoni, ma va beh, dagli un giro e fammi sapere.
Comunque di base, Let Them eat cake e Phanerothyme sono abbastanza su quelle coordinate lì come dischi, poi c'è la chiusa della trilogia pop che è It's a Love cult che pure non si discosta troppo.
Inviato 18 marzo 2021 - 19:39
Inviato 18 marzo 2021 - 21:12
Eh ma Folagra poi non mi ha più risposto, ho dedotto non l'avesse gradita
Non c'è comunque nulla di particolare o troppo ricercato. (hai un PM intanto)
Inviato 19 marzo 2021 - 15:27
Quanto mi piacerebbe abbandonassero un po' il prog per tornare a fare un bel Timothazzo Monster come ai bei tempi..
Inviato 25 marzo 2021 - 12:00
Primo estratto, sinceramente deludente nell'inizio perché riprende un discorso che speravo chiuso.
Poi andando avanti ha delle cose che potrebbero essere sfiziose.
Capiamo.
Edit, se non torna il link di youtube:
https://theobelisk.n...eview-premiere/
Sentita un po' di volte, forse il grosso problema è nell'incipit davvero già sentito da loro, e nella prima parte. Poi mi sa che ci son quelle robe di cui si vociferava.
Inviato 15 aprile 2021 - 11:04
Eccolo!
Primo giro fatto lavorando.
Allora, parto dal fatto che han un po' rotto il cazzo quelli che scrivono che è sempre il momento di svolta. Perché credo sia impossibile facciano un salto come nel passato. Quindi il discorso è più legato a una continua evoluzione, che in passato per me ha portato un po' a un rinchiudersi a riccio su certe robe (infatti, dico sempre la stessa cosa, le cose migliori son le schegge della discografia es. Begynnelser), e che dal disco scorso sono tornati a respirare.
Direi che è proprio da quel respiro che son partiti per questo Kingdom of oblivion (non ho ancora letto nulla, ma direi che son robe prese da quelle sessioni di registrazione pure).
Hanno i loro momenti di hardrock spinto tipico loro, che può anche un po' stuccare ma ripigliano più delle cose da The Death Defying Unicorn volendo. Ma c'è molto molto molto altro e non è sbagliato sentire dei passaggi che vanno a pescare dalle parti di Timothy's (ma non illudetevi però). Forse è il disco della svolta per davvero
E credo sarà una figata.
Sono innamorato di Järmyr, che alla prima turnée pareva un pulcino. Ora tiene tutto su in maniera divina.
Disco dell'anno l'abbiamo già detto?
Inviato 14 maggio 2021 - 08:47
Mi sembra migliore del precedente, un po' più "coeso".. la cosa che più mi mancava nelle ultime uscite era la "freschezza" che avvertivo a ogni loro disco, anche quando si facevano prendere dal citazionismo più spinto. E forse in questo album l'hanno un po' recuperata, soprattutto negli ultimi due ecco. Non sono convintissimo del suono ma devo ascoltarlo meglio, ma sicuramente qualsiasi loro uscita per me è disco dell'anno o giù di lì
Inviato 21 maggio 2021 - 20:56
Inviato 22 maggio 2021 - 15:36
Lazlo, tu che segui il forum ufficiale, li hai visti i 2 inediti live nei primi concerti norvegesi? 2 belle bombette. Soprattutto uno!
Sì avevo sentito da lì, ma sinceramente non in maniera approfondita che i video che c'erano lì erano abbastanza scarsi e mi vien i l nervoso
Così a naso direi che il secondo pezzo è una bella figata, ma pure il primo dai. Tu preferisci il primo?
Tra l'altro han fatto Little Lucid Moment per intero, che strano...
Mi fa piacere che quei tre lì non si fermino mai, e con un disco appena uscito se ne vadano in giro a suonare degli inediti. Ovviamente si vocifera già di una doppia uscita in questo 2021. Però non so, credo dipenderà molto da come andrà l'estate, perché se li lasciano suonare in giro per l'europa non registreranno di sicuro.
A meno che non sia già tutto fatto.
Intanto King of Oblivion alla fine è proprio un bel disco. Il lato C un gioiello.
Inviato 22 maggio 2021 - 22:06
Inviato 22 maggio 2021 - 22:11
Inviato 22 maggio 2021 - 23:15
Inviato 23 maggio 2021 - 09:08
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi