
Coldplay - Viva La Vida
#281
Guest_Sassicaia1980_*
Inviato 06 settembre 2008 - 15:19
Achtung Baby e Zooropa invece sono volutamente in quel modo, e anni dopo i Radiohead ne hanno ampiamente preso spunto da quel tipo di produzione, non solo loro.
Come si può dire che The Joshua Tree è prodotto in modo eccessivo, o barocco, o che hanno troppi suoni... è non solo falso ma anche assurdo. Barocco è semmai Attack of the Grey Lantern che è tutto meno che questo gran disco, anzi, stomaca volentieri proprio per via della sua ridondanza.
#282
Guest_telegram_*
Inviato 06 settembre 2008 - 15:29
Ne hai scritte abbastanza per scatenare la guerra....

Posto che Attack of the Grey Lantern è un capolavoro immarcescibile, torniamo alla questione Eno.
Joshua Tree ha un suono ridotto all'osso? Mah! Le canzoni sono una più enfatica dell'altra, quasi esplodono per quanto sono gonfie di sé stesse, non è un caso che abbiano stabilito uno standard per la musica da stadio eh... per me è il disco che a livello produttivo ha segnato l'inizio della sclerosi di Eno, nonché una gran bruttura di disco (riesco a salvare solo "With Or Without You", e non senza una certa fatica dovuta all'usura delle volte che ho dovuto sorbirmela controvoglia... già solo il pensiero di "I Still Haven't Found" mi fa intasare le vene di saccarosio).
Sui Radiohead che copiano gli U2 non saprei, forse per "The Bends", che infatti non mi piace, forse ancora qualcosina in "Ok Computer" (ma quanto?), dopodiché direi nulla, e trovo molto differenti i modi di produrre di Godrich e Eno. Ma sulla qualità al solito sarà questione di gusti.
#283
Guest_Sassicaia1980_*
Inviato 06 settembre 2008 - 15:48
Le canzoni diventano da stadio se hanno cori e ritornelli che funzionano in tal senso, se hai assistito ad un po' di concerti (U2 compresi) sai che ci sono pezzi da cantare sing-along e altri che per quanto orecchiabili e memorizzati il pubblico non canta (gli U2 in questo senso non sono i Depeche Mode per fortuna). I Madsun non ne avevano, gli U2 in the Joshua Tree ne hanno un paio su 11, e nel genere sono pure buone. Per il resto ci sono tutte canzoni con meno di 10 tracce sovraincise, a volte meno di 8. Se la definizione del suono molto alta (per l'epoca) ne fa un disco sovrabbondante, allora non è colpa né intenzione di Eno, Lanois o gli U2. Capirei se parlassimo di sovraproduzione in POP, ma The Joshua Tree e The Unforgettable Fire sono assolutamente scarni, riascoltali.
Exit o Running To Stand Still, da the Joshua Tree, valgono la discografia dei Madsun (non questo grande gruppo, affatto, e temo anche che come i Radiohead abbiano influenzato i Muse, il ché non è un complimento). Altro discorso sono Achtung Baby e Zooropa, certo volutamente di stacco dalle produzioni anni 80 degli U2 (sia il periodo post-punk/wave, sia quello della fascinazione americana), che hanno aperto un varco per molte produzioni negli anni a seguire. Due esempi sono Ok Computer e UP.
#284
Guest_telegram_*
Inviato 06 settembre 2008 - 16:17
#285
Inviato 07 settembre 2008 - 20:42
Le canzoni diventano da stadio se hanno cori e ritornelli che funzionano in tal senso, se hai assistito ad un po' di concerti (U2 compresi) sai che ci sono pezzi da cantare sing-along e altri che per quanto orecchiabili e memorizzati il pubblico non canta (gli U2 in questo senso non sono i Depeche Mode per fortuna).
E quand'è che un ritornello o un coro funziona in tal senso? e qual'è la differenza in questo caso tra U2 e Depeche mode?
"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."
#286
Inviato 07 settembre 2008 - 20:50
Le canzoni diventano da stadio se hanno cori e ritornelli che funzionano in tal senso, se hai assistito ad un po' di concerti (U2 compresi) sai che ci sono pezzi da cantare sing-along e altri che per quanto orecchiabili e memorizzati il pubblico non canta (gli U2 in questo senso non sono i Depeche Mode per fortuna).
E quand'è che un ritornello o un coro funziona in tal senso? e qual'è la differenza in questo caso tra U2 e Depeche mode?
Anche io stento a capire quel passaggio.
#287
Inviato 08 settembre 2008 - 22:05
Non capisco però questa necessità di dover screditare i Mansun (fra l'altro maldestramente) per dimostrare la bravura degli U2. Come se gli uni avessero qualcosa in comune con gli altri.
Beh comunque se hai presente Little Kix ci sono molti punti in contatto con gli U2, specie nel modo in cui sono prodotte e arrangiate le canzoni....all'epoca pensai che stessero cercando un colpaccio alla Joshua Tree con "I Can Only Disappoint U" a fare le veci di "With Or Without You"

#288
Inviato 22 settembre 2008 - 20:37
C'entra un cacchio, ma ci sono ultras degli Oasis qua dentro? :
ot:
Il singolo è brutto, potrebbe essere una b-side degli Oasis periodo Standing On The Shoulder Of Giants, e l'assolo pseudo Santana è imbarazzante.
francis, a te piace quel disco degli oasis? per me è nettamente il loro migliore...
E' molto strana come cosa perchè è il loro disco che mi piace di meno in assoluto, che però generalmente pare quello più apprezzato da chi non è un ultras degli Oasis, forse perchè è quello più diverso dal resto della loro discografia....lo vedo come una reazione alle melodie poppettare di Be Here Now, quindi un disco che suona acido, piuttosto cupo, con la produzione molto fredda....sinceramente non ci sono molto legato, a parte Fuckin' In The Bushes il resto non mi ha mai preso: sicuramente ha una personalità "notturna" e metropolitana che lo rende più particolare ma non ci ho trovato la stessa grinta e lo stesso entusiasmo dei primi 3 dischi...

#289
Inviato 22 settembre 2008 - 20:42
Straquoto!!Interessante questa gara di trova il plagio, in un panorama musicale in cui il 50% dei dischi è scopiazzato e il restante 50% è imitato.
Secondo me ,per supportare le proprie idiosincrasie, addurre come motivo un bel MI FA SCHIFO è un'argomentazione assai più solida. E impossibile da attaccare.

#290
Inviato 22 settembre 2008 - 20:53
C'entra un cacchio, ma ci sono ultras degli Oasis qua dentro? :
ot:
Il singolo è brutto, potrebbe essere una b-side degli Oasis periodo Standing On The Shoulder Of Giants, e l'assolo pseudo Santana è imbarazzante.
francis, a te piace quel disco degli oasis? per me è nettamente il loro migliore...
E' molto strana come cosa perchè è il loro disco che mi piace di meno in assoluto, che però generalmente pare quello più apprezzato da chi non è un ultras degli Oasis, forse perchè è quello più diverso dal resto della loro discografia....lo vedo come una reazione alle melodie poppettare di Be Here Now, quindi un disco che suona acido, piuttosto cupo, con la produzione molto fredda....sinceramente non ci sono molto legato, a parte Fuckin' In The Bushes il resto non mi ha mai preso: sicuramente ha una personalità "notturna" e metropolitana che lo rende più particolare ma non ci ho trovato la stessa grinta e lo stesso entusiasmo dei primi 3 dischi...
solo Francis

#291
Inviato 22 settembre 2008 - 20:55
Francis, da Francis il mulo parlante? Mo' guarda che m'arriva addosso..
C'entra un cacchio, ma ci sono ultras degli Oasis qua dentro? :
Francis, da Francis il mulo parlante? Mo'guarda che m'arriva addosso...
ot:
Il singolo è brutto, potrebbe essere una b-side degli Oasis periodo Standing On The Shoulder Of Giants, e l'assolo pseudo Santana è imbarazzante.
francis, a te piace quel disco degli oasis? per me è nettamente il loro migliore...
E' molto strana come cosa perchè è il loro disco che mi piace di meno in assoluto, che però generalmente pare quello più apprezzato da chi non è un ultras degli Oasis, forse perchè è quello più diverso dal resto della loro discografia....lo vedo come una reazione alle melodie poppettare di Be Here Now, quindi un disco che suona acido, piuttosto cupo, con la produzione molto fredda....sinceramente non ci sono molto legato, a parte Fuckin' In The Bushes il resto non mi ha mai preso: sicuramente ha una personalità "notturna" e metropolitana che lo rende più particolare ma non ci ho trovato la stessa grinta e lo stesso entusiasmo dei primi 3 dischi...
solo Francis
#292
Inviato 23 settembre 2008 - 07:59
C'entra un cacchio, ma ci sono ultras degli Oasis qua dentro? :
Ci sono ultras di qualsiasi cosa, animata o no, che si prenda la briga di imbracciare una chitarrina o, meglio, un synth.
L'importante e' lamentarsi pubblicamente del fatto che il proprio genere preferito sia maltrattato ingiustamente sul forum.
#293
Inviato 23 settembre 2008 - 08:35
Posto che Attack of the Grey Lantern è un capolavoro immarcescibile
Che bello leggere certe parole.
#294
Inviato 23 settembre 2008 - 11:51
... Comunque io sono un ultras dei Radiohead... :-*
C'entra un cacchio, ma ci sono ultras degli Oasis qua dentro? :
Ci sono ultras di qualsiasi cosa, animata o no, che si prenda la briga di imbracciare una chitarrina o, meglio, un synth.
L'importante e' lamentarsi pubblicamente del fatto che il proprio genere preferito sia maltrattato ingiustamente sul forum.
#295
Inviato 23 settembre 2008 - 13:14
C'entra un cacchio, ma ci sono ultras degli Oasis qua dentro? :
ot:
Il singolo è brutto, potrebbe essere una b-side degli Oasis periodo Standing On The Shoulder Of Giants, e l'assolo pseudo Santana è imbarazzante.
francis, a te piace quel disco degli oasis? per me è nettamente il loro migliore...
E' molto strana come cosa perchè è il loro disco che mi piace di meno in assoluto, che però generalmente pare quello più apprezzato da chi non è un ultras degli Oasis, forse perchè è quello più diverso dal resto della loro discografia....lo vedo come una reazione alle melodie poppettare di Be Here Now, quindi un disco che suona acido, piuttosto cupo, con la produzione molto fredda....sinceramente non ci sono molto legato, a parte Fuckin' In The Bushes il resto non mi ha mai preso: sicuramente ha una personalità "notturna" e metropolitana che lo rende più particolare ma non ci ho trovato la stessa grinta e lo stesso entusiasmo dei primi 3 dischi...
Io sono un ultrà degli Oasis e Standing mi piace molto ma secondo me la classifica dei loro primo quattro album rispecchia l'ordine di pubblicazione, quindi Definitely Maybe, (What's The Story) Morning Glory, Be Here Now e Standing, di cui apprezzo, più che il disco in sé, il tentativo di fare qualcosa di diverso. Infatti il disco che meno apprezzo è il successivo Heathern Chemistry, anche qui più che per il disco in sé per quello che rappresenta, ovvero il rifiuto di dar seguito a quel tentativo e la voglia di fare un disco che potesse piacere alla maggior parte dei fans.
#296
Guest_ThomasMiller_*
Inviato 26 ottobre 2008 - 11:35
L'ultimo non l'ho sentito e manco sono curioso di sentirlo.
Posso solo dire che sto singolo lo trovo insopportabile e poi basta con questi testi che tradotti in italiano più o meno suonano come quelli del Pezzali meno ispirato, ora pure la Madonna e San Pietro, basta.
"gli uccellini volano alla velocità della luce"
#297
Inviato 26 ottobre 2008 - 12:10
L'ultimo non l'ho sentito e manco sono curioso di sentirlo.
Ti ringraziamo per il tuo contributo alla discussione.
#298
Guest_DesmondJones_*
Inviato 26 ottobre 2008 - 12:21
ho sentito solo i due singoli, violet hill e viva la vida.
entrambi ok, la seconda in particolare mi pare uno dei migliori brani mainstream degli ultimi anni, forse il migliore da hey ya degli outkast.
#299
Inviato 26 ottobre 2008 - 12:35
#300
Inviato 26 ottobre 2008 - 12:51
la seconda in particolare mi pare uno dei migliori brani mainstream degli ultimi anni, forse il migliore da hey ya degli outkast.
Non sai quanto sia d'accordo con te (solo sul singolo eh)
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi