
Coldplay - Viva La Vida
#241
Inviato 28 agosto 2008 - 09:36
Diffidente ma speranzoso ho ascoltato anche il resto del disco e devo dire che sebbene non all'altezza del singolo ci sono dei bei pezzi eh, "Violet Hill" ma soprattutto "Strawberry Swing", "Cemetery of London"...
Per inciso, roba tipo "Yellow" o "Trouble" mi fa venire voglia di prendere un mitra e sterminare il genere umano.
#242
Inviato 28 agosto 2008 - 11:34
#243
Inviato 28 agosto 2008 - 13:11
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#244
Inviato 28 agosto 2008 - 14:53
Non l'avrei mai detto, ma "Viva La Vida" (la canzone) e' molto molto bella. Superato l'impatto iniziale con il video, che fa cagare, ho iniziato ad ascoltarla a ripetizione ed e' veramente una canzone stupenda.
Diffidente ma speranzoso ho ascoltato anche il resto del disco e devo dire che sebbene non all'altezza del singolo ci sono dei bei pezzi eh, "Violet Hill" ma soprattutto "Strawberry Swing", "Cemetery of London"...
Per inciso, roba tipo "Yellow" o "Trouble" mi fa venire voglia di prendere un mitra e sterminare il genere umano.
Life in Technicolor > Lovers in japan > Death and all his friends > Chinese Sleep Chant > 42

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.
#245
Inviato 28 agosto 2008 - 16:32
riascoltando l'album mi sono innamorato di "Strawberry Swing" :-*
ma anche Lost
#246
Inviato 28 agosto 2008 - 16:55
riascoltando l'album mi sono innamorato di "Strawberry Swing" :-*
ma anche Lost
e pure "Cemeteries of London"
in definitiva lo reputo il loro lavoro migliore dopo l'esordio
#247
Inviato 28 agosto 2008 - 19:47
riascoltando l'album mi sono innamorato di "Strawberry Swing" :-*
ma anche Lost
e pure "Cemeteries of London"
in definitiva lo reputo il loro lavoro migliore dopo l'esordio
Concordo.
#248
Inviato 03 settembre 2008 - 08:36
Lovers in Japan la piu bella.
#249
Guest_telegram_*
Inviato 05 settembre 2008 - 11:37

Bellissima "Viva La Vida", altrove si stenta, un po' impacciata la produzione di Eno, ma ormai c'è poco da fare, il tocco che ha sviluppato negli ultimi vent'anni m'è diventato indigeribile.

#250
Inviato 05 settembre 2008 - 11:51
PS: bell'avatar.
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#251
Guest_telegram_*
Inviato 05 settembre 2008 - 12:11
Avere aspettative basse non può che aumentare l'apprezzamento, semmai.sei partito troppo prevenuto. dov'è tutto sto miele?
PS: bell'avatar.

Guarda ancora i cartoni alla sua età, signora?
#252
Inviato 05 settembre 2008 - 12:37
riascoltando l'album mi sono innamorato di "Strawberry Swing" :-*
ma anche Lost
Non so se avete sentito la versione solo piano e voce: proprio il suo stretto ossequio alla classica ballata britannica mi ha fatto pensare che, alla fine, quando scrivi una bella canzone importa molto poco se i canoni utilizzati per comporla sono abusati. Tornando al disco, ridendo e scherzando è in cima ai miei ascolti annuali da autoradio. Micca pizza e fichi, per quel che mi riguarda...

#253
Inviato 05 settembre 2008 - 12:51
vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."
#254
Inviato 05 settembre 2008 - 12:54

In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#255
Inviato 05 settembre 2008 - 13:30
un po' impacciata la produzione di Eno, ma ormai c'è poco da fare, il tocco che ha sviluppato negli ultimi vent'anni m'è diventato indigeribile.
Vada per "l'indigeribile"...ma l'aggettivo "impacciata" mi sembra un pò fuori luogo, o meglio, più da critica tecnica che da gusti personali.
Quindi...cosa intendi per "produzione impacciata" nel disco VLV?
...nello specifico-tecnico.
#256
Guest_telegram_*
Inviato 05 settembre 2008 - 13:42
Eno è probabilmente uno dei tre-quattro grandi della musica rock, fino all'inizio degli anni Ottanta ritengo oro tutto quello su cui ha messo mano, poi però o la sclerosi o la senilità, ma è diventato un Re Mida al contrario: ormai se mette mano a qualcosa, lo peggiora (e sorvolo su quello che penso dei suoi dischi dopo "Ambient 4"). IMHO, se può servire.

#257
Inviato 05 settembre 2008 - 13:48
ogni volta che produce un disco ne esce qualcosa di pastoso
Questo aspetto è qualcosa che ha sempre colpito anche me, non che lo reputi necessariamente un difetto, però mi fa un po' strano perchè proprio in una sua recente intervista ha dichiarato che il problema degli ultimi Coldplay era quello di avere una produzione troppo satura e che lui li ha aiutati a snellirla, a renderla essenziale per mettere in risalto la bellezza dei pezzi.
Questo disco dei Coldplay comunque non l'ho ancora ascoltato, a parte qualche pezzo sparso qua e là, prima o poi rimedierò... aspetto il terzo singolo va'.
#258
Inviato 05 settembre 2008 - 14:17

#259
Inviato 05 settembre 2008 - 14:42
Neanche "Paper Planes" di MIA o "C'è crisi" di Bugo sono riusciti quest'anno a farsi sopportare così tanto, incrediiiibbbile
:-*
#260
Inviato 05 settembre 2008 - 14:48
Altrimenti ci sarebbe stato da sincerarsi della di lei salute mentale.Neanche "Paper Planes" di MIA o "C'è crisi" di Bugo sono riusciti quest'anno a farsi sopportare così tanto, incrediiiibbbile
:-*

Ma lo sa che scherzo.

Riguardo il disco dei Coldplay trovo che sia molto piacevole (neanche a dirlo ben prodotto), un pò paraculetto dato che si respira aria di "già sentito" ad ogni singola nota (non a caso vedo che anche qui è partita la caccia al plagio) ma comunque un bell'ascolto sì. Certo meglio di qualsiasi cosa abbiano mai fatto fino ad ora.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi