

Indiana Jones e il Tempio del Teschio di Cristallo
#41
Inviato 27 marzo 2008 - 13:37

#42
Inviato 31 marzo 2008 - 15:40
[b][u]Lucas, il risultato al botteghino non lo preoccupa: "E' sufficiente -afferma- essere soddisfatti di quanto abbiamo fatto".
(25-03-2008)




Comunque ieri ho preso Ciak, c'è un bel servizione su Indy e un'intervista a Ford. Ancora non l'ho letta perché sto aspettando il momento più rilassante di questi giorni per leggermela per benino. Certo, trattandosi di una rivista il moemento ideale sarebbe sulla tazza

Con la rivista è uscita anche la locandina del film. Bellissima.
Tannen, io ti maledico.
#43
Guest_JackNapier_*
Inviato 31 marzo 2008 - 16:08
[/quote]
.
Con la rivista è uscita anche la locandina del film. Bellissima.
[/quote]
O_O Sarà mia!! [che nerd che sono asd]
#44
Inviato 31 marzo 2008 - 16:13
Comunque ieri ho preso Ciak, c'è un bel servizione su Indy e un'intervista a Ford. Ancora non l'ho letta perché sto aspettando il momento più rilassante di questi giorni per leggermela per benino. Certo, trattandosi di una rivista il moemento ideale sarebbe sulla tazza
.
allora prendi queste presto presto e facci sapere che cacchio scrivono; non possiamo permetterci che la tua stitichezza pregiudichi l'andamento del thread:


(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#45
Inviato 31 marzo 2008 - 16:42
#46
Guest_JackNapier_*
Inviato 31 marzo 2008 - 20:30
O_O Sarà mia!! [che nerd che sono]
Preso pure io, che bello il poster :-*.
L'articolo me lo leggo con calma domani.

#47
Inviato 01 aprile 2008 - 10:28
He he he!!
Il momento di rilassatezz c'è stato, quindi l'intervistona a Ford l'ho letta. E' una bella intervista, anche se certe volte quelli di Ciak sono dei masticabrodo.
Potete comprarla questo mese dai, vale la pena.
Tannen, io ti maledico.
#48
Inviato 01 aprile 2008 - 14:40
Comunque, il film -a quanto ho capito- dovrebbe essere mostrato in anteprima a Cannes quest'anno...
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#49
Inviato 01 aprile 2008 - 16:37

#50
Guest_JackNapier_*
Inviato 01 aprile 2008 - 19:48
Certo che il titolo ha un suo fascino tutto particolare, è incredibilmente stereotipato: "Indiana Jones e il TEMPIO del TESCHIO di CRISTALLO", sembra fatto apposta per risvegliare nell' appassionato di vecchia data lo spirito del bimbo che gioca con gli omaccini...e ci riesce benissimo!
veramente il titolo è IJ e il REGNO del Teschio di Cristallo

#51
Inviato 02 aprile 2008 - 16:25
Masticabrodo...che espressione curiosa...ma che vuol dire?
Io la uso in maniera un pò intuitiva. Dovrebbe essere usata per un mezzo intontito ma non proprio. Calcola, uno che si mette a masticare il brodo come può stare?
In questo Indiana Jones c'è anche la sua prima compagna di avventure, quella che ha vinto la gara di bevute nel suo bar in Nepal. E' lei la madre dell'attore che ha fatto Trasformers (che non ho visto e mai vedrò). Ma forse non si sa se il padre è il professor Jones. Un pò telenovela.
Chissà che filmone.
Tannen, io ti maledico.
#52
Inviato 02 aprile 2008 - 17:30
In questo Indiana Jones c'è anche la sua prima compagna di avventure, quella che ha vinto la gara di bevute nel suo bar in Nepal. E' lei la madre dell'attore che ha fatto Trasformers (che non ho visto e mai vedrò). Ma forse non si sa se il padre è il professor Jones. Un pò telenovela.
Chissà che filmone.
speriamo non sia un
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#53
Inviato 23 aprile 2008 - 13:50
http://www.totoguida...gio_in_libreria
Lo comprerò, ma sta cosa mi fa sentire un pò Elias di Clerks 2
Tannen, io ti maledico.
#54
Inviato 23 aprile 2008 - 14:18
Trasformers (che non ho visto e mai vedrò).
Scusate l'OT, ma io non lo butterei del tutto via...prodotto proprio da Spielberg...ed in parte si vede!
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#55
Inviato 23 aprile 2008 - 16:47

#56
Inviato 03 maggio 2008 - 16:13
#57
Inviato 20 maggio 2008 - 13:27
C'è una cosa che mi ha disturbato molto però, e riguarda una fastidiosa abitudine dei giornalisti nostrani, quella di svelare (SPOILERARE per gli addetti ai lavori), prima che il film esca in sala, particolari rilevanti della trama, raccontando ogni singolo colpo di scena, descrivendo dettagliatamente intere sequenze, svelando addirittura il finale.
E così ieri leggendo la recensione di Paolo Mereghetti sull'ultimo "Indiana Jones" mi sono rovinato completamente il film (a proposito NON cliccate sul link alla recensione che c'è sul sito del Corriere della Sera)
Ma il Merego non è il solo a spoilerare a piene mani...spero nessuno di voi abbia aperto un quotidiano o visionato un TG negli ultimi giorni, perchè praticamente ogni giornalista italiano si è ben guardato dal mantenere il riserbo sui principali colpi di scena del film di Spielberg.
A quanto pare, però, non sono il solo ad essersi rotto i maroni, e su questo sito
http://www.badtaste....3868&Itemid=152
è stata creata una petizione da inviare ai principali quotidiani italiani. Se volete firmare...
http://www.petitiono...s/petition.html
#58
Inviato 23 maggio 2008 - 15:09
...spero nessuno di voi abbia aperto un quotidiano o visionato un TG negli ultimi giorni, perchè praticamente ogni giornalista italiano si è ben guardato dal mantenere il riserbo sui principali colpi di scena del film di Spielberg.
Che sei matto!
Non ho letto proprio niente su Indiana Jones, a parte qualche servizio su Ciak. Di solito le evito proprio per il motivo detto da te le recensioni dei quotidiani. Magari mi tengo le pagine per leggerle dopo aver visto il film, soprattutto se il film lo attendo da un pò come Indiana Jones. Non ho alcuna intenzione di rovinarmi la soprpresa.
Penso di andare a vederlo giovedì comunque.
Non vedo l'ora. Come un bambino.
Tannen, io ti maledico.
#59
Inviato 23 maggio 2008 - 23:36
Certo, l'intrattenimento c'è, non mancano sequenze dirette con la tipica maestria Spielberghiana (l'inseguimento tra le jeep per esempio), ma la magia degli episodi precedenti è sparita.
Nell'81 il revival del cinema avventuroso, il mix tra fantastico e horror, era senza dubbio una novità, ma oggi di film così se ne vedono a centinaia. E poi i tempi sono cambiati: serpenti e insetti di gomma hanno lasciato il posti alle elaboratissime formiche digitali della ILM, lo sprezzante carattere di Indy non c'è più, e ora il nostro eroe fa "il bravo ragazzo", e mette pure su famiglia.
E sta qui la maggiore novità della pellicola: la scoperta della paternità di Indiana Jones. Solo che la sceneggiatura è troppo povera da questo punto di vista, e, soprattutto nella seconda parte, pensa solo all'azione, non curandosi minimamente di esplorare il rapporto tra Indy e il figlio ritrovato.
In conclusione un discreto popcorn movie, nulla più, nulla meno.
6/10
#60
Inviato 23 maggio 2008 - 23:40
ah, comunque sappi che gli spoiler che segnali li avevano sputtanati già parecchio prima della sua uscita ufficiale (specie quello più importante).
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi