Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Evviva berlusconi


  • Please log in to reply
169 replies to this topic

#1 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2007 - 11:05

http://www.repubblic...ial1055012.html
  • 0

#2 liberty

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 377 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2007 - 11:18

asd asd

Vediamo come se la cava questo giro
  • 0

#3 Merlo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4859 Messaggi:
  • LocationItalia

Inviato 20 dicembre 2007 - 11:24

Dirà che è un falso e che viviamo in Cile, che domande.  :)
  • 0

"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"


#4 Merlo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4859 Messaggi:
  • LocationItalia

Inviato 20 dicembre 2007 - 11:30

Comunque:

VERBALE: di trascrizione di conversazioni telefoniche in arrivo ed in partenza sull'utenza avente il numero XXX XXXXXXX in uso a Saccà Agostino, come da decreto del 05.06.2007 emesso dalla Procura della Repubblica di Napoli a firma del Dott. Dr. Vincenzo PISCITELLI
Data: 21/06/2007
Ora: 18:40:09 Durata: 0:07:17

S.S. = Segretaria Saccà
S. = Saccà
S.P. = Segretaria Presidente
P. = Presidente

S: Pronto.
S.S.: Direttore, glielo passano.
S: Si,.. pronto.
S.P.: Si Direttore, le passo il Presidente.
S: Si, grazie.
P: Agostino!
S: Presidente! Buonasera ..come sta ... Presidente...
P: Si sopravvive...
S: Eh .. vabbè, ma alla grande, voglio dire, anche se tra difficoltà, cioè io ... lei è sempre più amato nel paese ...
P: Politicamente sul piano zero ...
S: Si.
P: ... Socialmente, mi scambiano ... mi hanno scambiato per il papa..
S: Appunto dico, lei è amato proprio nel paese, guardi glielo dico senza nessuna piangeria ...
P: Sono fatto... oggetto di attenzione di cui sono indegno ...
S: Eh .. ma è stupendo, perchè c'era un bisogno ... c'è un vuoto ... che .. che lei copre anche emotivamente ... cioè vuol dire ... per cui la gente .. proprio ... è cosi ... lo registriamo...
P: E' una cosa imbarazzante ..
S: Ma è bellissima, però
P: Vabbè .. allora?
S: Presidente io la disturbo per questo, per una cosa fondamentale, volevo dirle alcune cose della Rai importanti in questo momento, perchè abbiamo faticato tanto per conservare la maggioranza .. eh, la maggioranza cinque è importante anche in questo passaggio, riusciamo a conservarla per un anno dopo la ... ma è strategica questa cosa, ma se la stanno giocando in una maniera .. stupida ... proprio, cioè ... quindi, volevo.. lei già lo sa ... perchè le avevo... volevo darle questo allarme, perchè, allora, se abbiamo la maggioranza in consiglio, e quindi abbiamo una forte importanza, questa maggioranza non la smonta più nessuno ormai dopo la decisione...

P: si, ... non capisco Urbani che fa lo stronzo, no?!
S: Mah! Allora ... Urbani, io non .. non lo so .. penso che in questi giorni sono stati più i nostri alleati ... che hanno un pò .. no! ... lui forse ha fatto un errore su Minoli ...e l'altra volta ... eh .. però sono stati un pò .. AN e anche la Lega, che per un piatto di lenticchie hanno spaccato la maggioranza ... dopo quindici giorni, in cui la maggioranza era uscita saldissima dalle aule giudiziarie, cioè quello che non è riuscito con specie ...
P: Mamma mia, vabbè, adesso io ho dovuto ... interessarmi di questa cosa....
S: Gli è riuscito con Speciale .. gli è riuscito forse con quello della Polizia ...
P: .. adesso li richiamo .. a ..(parola incomprensibile) ...
S: Li richiami lei all'ordine .. Presidente ...
P: Daccordo.
S: .. perchè abbiamo una grande vittoria .. qui in azienda stavamo riprendendo ...anche con Sensi ... Ingiro (fonetico) ..
P: vabbè .. va bè .. adesso vediamo, vediamo un pò. Senti, io ... poi avevo bisogno di vederti ..
S: Si.
P: perchè c'è Bossi che mi sta facendo una testa tanto ..
S: si .. si ..
P: .. con questo cavolo di .. fiction .. di Barbarossa ..
S: Barbarossa è a posto per quello che riguarda .. per quello che riguarda Rai fiction, cioè in qualunque momento ...
P: allora mi fai una cortesia ...
S: si
P: puoi chiamare la loro soldatessa che hanno dentro il consiglio ..
S: si.
P: .. dicendogli testualmente che io t'ho chiamato ...
S: vabbene, vabbene ..
P: ...che tu mi hai dato garanzia che è a posto ..
S: si, si è tutto a posto ..
P: .. chiamala, perchè ieri sera ..
S: la chiamo subito Presidente ...
P: ... a cena con lei e con Bossi, Bossi mi ha detto, ma insomma .. di qui di là ... dice ... Ecco, se tu potevi fare sta roba ...mi faresti una cortesia.
S: allora diciamola tutta ... diciamola tutta Presidente .. cosi lei la sa tutta, intanto il signor regista ha fatto un errore madornale perchè un mese fa ... ha dato .. e loro lo sanno .. ha dato un'intervista alla Padania, dicendo che aveva parlato con Bossi e che era tutto... io, ero riuscito a rimetterla in moto la cosa, che era tutto a posto perchè aveva parlato col Senatur .. bla, bla, bla ... il giorno dopo il corriere scrive ...
(20 dicembre 2007)

  • 0

"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"


#5 superunknown

    Emilia Paranoica

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 380 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2007 - 11:34

Io pensavo che stesse comprando senatori con tanti euriii ed invece li sta comprando con delle troie!!

  • 0

#6 joseph K.

    Tout est pardonné

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7508 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2007 - 12:04

Io pensavo che stesse comprando senatori con tanti euriii ed invece li sta comprando con delle troie!!


Esatto, chissà Vespa come si rode il fegato che non ha fatto in tempo ha metterlo nella sua fondamentale storia della topa parlamentare da sticazzilandia ai giorni nostri.
  • 0

Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.


#7 lippa

    Little Miss Sunshine

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4121 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 20 dicembre 2007 - 13:51

Ecco come si è occupato il Messaggero di questo ultimo fatto:
http://www.ilmessagg...z=HOME_INITALIA
http://www.ilmessagg...&sez=HOME_SPORT
(il secondo articolo è allucinante)
io credo che non ci siano più parole.
o si ride o si piange o te ne fotti e continui a fare regali di natale.
Quest'uomo comunque a tanti piace, diverte...è stimato come imprenditore come politico...è stimato come comunicatore esperto..l'uomo a cui tutto è concesso..ma esisterà qualcuno che potrà mai fermare tutto questo?o sono tutti talmente corrotti che nessuno è in grado di riconoscere questo merdaio informe?
  • 0
Alla fine tutte le cose devono rimanere così come sono e sono sempre state: quelle grandi riservate ai grandi, gli abissi ai profondi, le finezze e i brividi ai raffinati e tutte le cose rare, agli esseri rari.
F. W. Nietzsche, Al di là del bene e del male



Però, domenica prossima cerchiamo semplicemente di divertirci. Cioè, per una volta, se possibile, vediamo di non analizzare tutto fino alla pazzia.
J. D. Salinger, Franny e Zooey

#8 Pierrotelaluna

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5349 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2007 - 14:04

Lippa, la seconda che hai detto!
  • 0
Ti ritiri tu? Tiritirità?
Tannen, io ti maledico.

#9 Guest_runciter_*

  • Guests

Inviato 20 dicembre 2007 - 14:10


Io pensavo che stesse comprando senatori con tanti euriii ed invece li sta comprando con delle troie!!


Esatto, chissà Vespa come si rode il fegato che non ha fatto in tempo ha metterlo nella sua fondamentale storia della topa parlamentare da sticazzilandia ai giorni nostri.


ahahahahhaah... però bisogna dirlo, il vero sottotitolo è "da rachele a veronica".

strabiliante!
  • 0

#10 sheikyerbouti

    anti-intellettuale, coerente, obiettivo, ironico, arguto, spacca

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15807 Messaggi:
  • Locationmilano

Inviato 20 dicembre 2007 - 14:17

S: Presidente io la disturbo per questo, per una cosa fondamentale, volevo dirle alcune cose della Rai importanti in questo momento, perchè abbiamo faticato tanto per conservare la maggioranza .. eh, la maggioranza cinque è importante anche in questo passaggio, riusciamo a conservarla per un anno dopo la ... ma è strategica questa cosa, ma se la stanno giocando in una maniera .. stupida ... proprio, cioè ... quindi, volevo.. lei già lo sa ... perchè le avevo... volevo darle questo allarme, perchè, allora, se abbiamo la maggioranza in consiglio, e quindi abbiamo una forte importanza, questa maggioranza non la smonta più nessuno ormai dopo la decisione...

ma è una supercazzola del conte mascetti, il delirio di un dislessico alcolista o il ragionamento di uno dei più alti funzionari rai?
mah...

saluti.
  • 0

#11 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2007 - 15:10

Socialmente valgo come il papa...

Secondo me ha seri problemi mentali.
  • 0

#12 Ukrainian Roulette

    populista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7442 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2007 - 15:16

Non granchè interessante.
Ci sono intercettazioni tra Saccà e altri politici molto più sfiziose...

Ma come al solito,a voi restano le briciole delle informazioni,e sempre meno alternative..
asd
  • 0
<p> ANDREA COSTANTINO LIBERO, GRAZIE RADIO LIBERTÀ !

#13 superunknown

    Emilia Paranoica

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 380 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2007 - 15:57

Non granchè interessante.
Ci sono intercettazioni tra Saccà e altri politici molto più sfiziose...

Ma come al solito,a voi restano le briciole delle informazioni,e sempre meno alternative..
asd


Ma gli altri politici erano capi di partito e possesori di mediaset cioe' l'unica concorrente della Rai?

Spesso quello che tu chiami fonti altrenative sono praticamente i comunicati stampa di Forza Italia o come cazzo si chiama adesso  :P

  • 0

#14 Guest_CARMELO BENE_*

  • Guests

Inviato 20 dicembre 2007 - 15:59

Questo inqualificabile individuo ORA sta cercando di strumentalizzare la sua squallida squadra di calciatori e le sue "vittorie immancabili" per vendersi ulteriormente alla massa come uomo popolare
  • 0

#15 lippa

    Little Miss Sunshine

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4121 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 20 dicembre 2007 - 17:28

Si sa vendere bene...altro che:
http://espresso.repu...6927/1&ref=hpsp
V E R I S S I M O

Cmq Carmelo a quanto ne so io, il cavaliere non è nuovo nel sfruttare il Milan per vendersi ancora meglio eh...è una vita che ci smarrona le p***e con questo Milan e quel faccia brutta di Galliani..
  • 0
Alla fine tutte le cose devono rimanere così come sono e sono sempre state: quelle grandi riservate ai grandi, gli abissi ai profondi, le finezze e i brividi ai raffinati e tutte le cose rare, agli esseri rari.
F. W. Nietzsche, Al di là del bene e del male



Però, domenica prossima cerchiamo semplicemente di divertirci. Cioè, per una volta, se possibile, vediamo di non analizzare tutto fino alla pazzia.
J. D. Salinger, Franny e Zooey

#16 Pierrotelaluna

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5349 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2007 - 19:30

Galliani è una persona molto cristallina. E' la persona più cristallina del mondo. Parola di Silvio. E tutti ci crederanno. Calciopoli è stata una montatura. Forse è per questo che appena si è saputo qualcosa ha richiesto gli scudetti. Poi era implicato e niente scudetti.
  • 0
Ti ritiri tu? Tiritirità?
Tannen, io ti maledico.

#17 Ukrainian Roulette

    populista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7442 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2007 - 20:40



Spesso quello che tu chiami fonti altrenative sono praticamente i comunicati stampa di Forza Italia o come cazzo si chiama adesso  :P


No no sono le voci del direttore di radiopadania e lo speaker delle news che "interpretano" i testi delle intercettazioni.Degli inciuci tra magistrati,tra politici,tra imprenditori e politici,tra imprenditori e magistrati,tra giornalisti e politici...insomma tutto quello che vuoi e del colore che preferisci ! L'unico problema,a volte,è la qualità dello streaming....e se gradisci ti passo anche il link !
:P )
  • 0
<p> ANDREA COSTANTINO LIBERO, GRAZIE RADIO LIBERTÀ !

#18 Francis

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3017 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2007 - 21:02

W Silvio!

SIL-VIO, SIL-VIO, SIL-VIO!!
  • 0

#19 Pier

    Roadie

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 573 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2007 - 21:12

A me ha fatto ridere quando segnala le due attrici. Ripete il nome della seconda (Evelina mi pare) più e più volte. E' comico, davvero.
  • 0

#20 ArchieFisher

    pacato come il vecchio che ho in avatar da 50 anni

  • Moderators
  • 7718 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2007 - 21:36

Al di là della telefonata (che mi ha fatto abbastanza sorridere), trovo abbastanza rivoltante pensare che un senatore baratti il proprio voto per l'allora maggioranza in cambio di un favore per l'"amichetta" attrice...

Che schifo...
  • 0
Life was never better than
in nineteen sixty-three

Ogni vita ha peso e dimenticanza calcolabili

"What kind of music do you usually have here?"
"Oh, we got both kinds. We got Country, and Western."

#21 FabioBlu

    ordem e prosecco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1168 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2007 - 21:56

Al di là della telefonata (che mi ha fatto abbastanza sorridere), trovo abbastanza rivoltante pensare che un senatore baratti il proprio voto per l'allora maggioranza in cambio di un favore per l'"amichetta" attrice...

Che schifo...


già...è proprio allucinante, spero ci sia pure della coca oltre l'attricetta, sennò è proprio svendersi!
  • 0

#22 sheikyerbouti

    anti-intellettuale, coerente, obiettivo, ironico, arguto, spacca

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15807 Messaggi:
  • Locationmilano

Inviato 20 dicembre 2007 - 22:21

... il cavaliere non è nuovo nel sfruttare il Milan per vendersi ancora meglio eh...è una vita che ci smarrona le p***e con questo Milan e quel faccia brutta di Galliani...

questo libro è in vendita dal febbraio 2006, nessuna querela e nessun sequestro, ergo quanto carlo petrini ha scritto è vero...

Immagine inserita
carlo petrini - le corna del diavolo (kaos edizioni, 2006 - 16 ?urini)

compratelo e...

buona lettura.
  • 0

#23 Guest_CARMELO BENE_*

  • Guests

Inviato 20 dicembre 2007 - 22:25

eccoci

«Questo libro è un??altra battaglia della mia guerra personale contro le falsità e le omertà del mondo pallonaro. Non certo da moralista, perché non lo sono mai stato, ma da uno che odia l??ipocrisia e gli piace chiamare le cose con il loro nome. Non da disgraziato ex calciatore oggi ??pentito? (perché non sono pentito di niente), ma da uno che non ci sta a passare per la mela marcia e il ??maledetto? in un mondo di puri e di angioletti.
Questo è un altro dei libri che avrebbero dovuto scrivere i signori giornalisti esperti di calcio, ma loro un libro così non lo hanno mai scritto né mai lo scriverebbero. Perché i signori giornalisti sportivi (come categoria, e salvo eccezioni) sono dei servi del potere impegnati a fare i ruffiani per la loro carriera, per cui più che informare censurano, e passano il tempo a leccare il **** del potere pallonaro. Ce ne sono certi con delle lingue così allenate che sono pronte a passare dal fondoschiena dei presidenti, a quello dei lucianimoggi, a quello dei campioni (finché lo sono...), insomma il **** di chiunque abbia un po?? di potere.
Nessuno dei cronisti delle gazzette sportive avrebbe mai scritto un libro come Le corna del Diavolo, dato che il protagonista, oltre a essere il padrone del Milan e del calcio italiano, è anche il monopolista della tv privata e un capo politico. Non solo: è il più importante editore italiano di libri e giornali, è stato per anni presidente del Consiglio, è uno degli individui più ricchi del mondo. Insomma è da molti anni l??ometto più potente d??Italia, e infatti detiene il record mondiale di giornalisti-lecca***: una metà sono suoi dipendenti, l??altra metà sbava per diventarlo. Logico che una categoria di servi del genere neanche si azzarda a raccontare come il signor Berlusconi abbia messo le mani sul Milan calcio, e come a colpi di miliardi ??neri? e ??grigi? lo abbia fatto diventare uno strumento per conquistare il potere politico.
Lo ripeto ancora: non sono un moralista. Ma è ora che il mondo pallonaro venga raccontato per quello che veramente è: basta con le finzioni, le ipocrisie, la retorica e l??omertà. Come ex calciatore (anche del Milan, stagione 1968-69), io posso permettermi di raccontare le cose come stanno: non ho interessi nell??ambiente, e della politica non me ne frega niente.
"




  • 0

#24 eph

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 214 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 20 dicembre 2007 - 23:03

OT ma non troppo: la risposta del PD a tutto ciò è stata affidata a Marco Follini (!) che, se non ve ne foste accorti, è diventato Responsabile nazionale per le Politiche dell'Informazione del Partito Democratico.

Io la butto lì, ben sapendo di attirarmi insulti e improperi, ma mi fa più schifo vedere che il PD assegna un ruolo così importante ad uno che fino a due anni fa era vicepremier del governo di centrodestra.
Mi fa più schifo vedere che un parlamentare viene "comprato" quando ce n'è bisogno (per salvare la maggioranza) e viene subito insignito di un ruolo importante, e non vedo troppa differenza fra questo e tentare di fare un favore ad un parlamentare facendo lavorare un'attricetta/amante in una fiction.
Mi fa schifo anche vedere che Marco Follini, consigliere di amministrazione Rai in quota DC per ben 7 anni, faccia il sepolcro imbiancato fingendo di stupirsi della Rai politicizzata e di queste raccomandazioni.
Mi fa schifo pensare che queste dovrebbero essere le persone che mi rappresentano. Di Berlusconi, francamente, non mi stupisco.
  • 0

#25 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2007 - 23:57

OT ma non troppo: la risposta del PD a tutto ciò è stata affidata a Marco Follini (!) che, se non ve ne foste accorti, è diventato Responsabile nazionale per le Politiche dell'Informazione del Partito Democratico.

Io la butto lì, ben sapendo di attirarmi insulti e improperi, ma mi fa più schifo vedere che il PD assegna un ruolo così importante ad uno che fino a due anni fa era vicepremier del governo di centrodestra.
Mi fa più schifo vedere che un parlamentare viene "comprato" quando ce n'è bisogno (per salvare la maggioranza) e viene subito insignito di un ruolo importante, e non vedo troppa differenza fra questo e tentare di fare un favore ad un parlamentare facendo lavorare un'attricetta/amante in una fiction.
Mi fa schifo anche vedere che Marco Follini, consigliere di amministrazione Rai in quota DC per ben 7 anni, faccia il sepolcro imbiancato fingendo di stupirsi della Rai politicizzata e di queste raccomandazioni.
Mi fa schifo pensare che queste dovrebbero essere le persone che mi rappresentano. Di Berlusconi, francamente, non mi stupisco.

Detto che Berlusconi ha anche l'altro 50% dell'informazione (quindi la situazione è seria per noi più che altro)... il tuo intervento è ampiamente condivisibile,  sul PD si patisce meno a smettere di crederci.
  • 0

#26 The Joker

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2700 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2007 - 06:20

Posto l'ottimo commento di Giuseppe D'Avanzo, da Repubblica. Io personalmente non ho più parole per descrivere cosa penso del personaggio in questione. Del suo passato, dei suoi squallidi intrallazzi odierni, delle vaccate che dice ogni santo giorno (l'ultima è che Calciopoli, il più grave scandalo sportivo di tutti i tempi, viene liquidata dal Nostro come una semplice "montatura": frase pronunciata di fronte alla solita platea di giornalisti adoranti, che invece di prenderlo a pernacchie dopo una roba del genere, fanno sì con la testa), dei suoi tirapiedi, del suo monumentale conflitto di interessi, che emerge con forza (per usare un eufemismo) anche dalle ultime intercettazioni e del quale, come sempre, non frega nulla a nessuno. Vabbè:

Il Grande Fratello

LE BIZZARRIE d'Italia ci hanno abituato a molto, e di più. Alla stupefacente scena mancava il Berlusconi che denuncia la minaccia di un Grande Fratello così pericolosa da rendere necessario l'allarme per una "un'emergenza nazionale". Al Cavaliere l'interpretazione spericolata della Vittima Unica riesce in modo memorabile. ? un grande comunicatore, si sa.

Lo accompagna una claque assordante di turiferi e flabellieri che eccepiscono, protestano, ringhiano a comando e cronacanti di attenzione cerimoniosa che hanno la generosa tendenza a nascondere o minimizzare ciò che accade a vantaggio di ciò che si dice (e naturalmente non c'è limite a quel che si può legittimamente dire, se non si tiene conto dei fatti). Quando la necessità lo impone, il lavoro incrociato di questa orchestra con coro, al servizio della Vittima Unica, produce un catalogo di verità rovesciate che confonde l'opinione pubblica; istupidisce gli avversari politici; lascia senza bussola anche gli osservatori più attenti e avvertiti.

C'è forse un Grande Fratello come va dicendo il Cavaliere, dunque? E se c'è, dov'è? Una memoria appena mediocre aiuta a venire a capo del quesito. Nei cinque anni del governo di Silvio Berlusconi, è nato all'ombra di Palazzo Chigi un intreccio spionistico illegale e clandestino che ha associato l'intelligence politico-militare di Nicolò Pollari, l'ufficio Informazioni della Guardia di Finanza del generale Roberto Speciale, la Security di Giuliano Tavaroli e alcune società di investigazioni private, pagate dagli azionisti della Telecom-Pirelli di Marco Tronchetti Provera.


Questa cosa, che non si sa nemmeno come definire, ha spiato senza alcun controllo gli avversari politici del governo del Cavaliere, imprenditori, finanzieri, banchieri, magistrati, editori, giornali e giornalisti. Ha raccolto illegalmente migliaia di fascicoli con informazioni riservate violando al di là di ogni legge la privacy dei poveri malcapitati.

Ha progettato operazioni per "neutralizzare e disarticolare anche con azioni traumatiche" tutti coloro che erano - a torto o a ragione - "potenzialmente in grado di "creare problemi" all'attività dell'esecutivo di centrodestra". Ha ingaggiato contro la legge giornalisti spioni per affidare loro il pedinamento di qualche pubblico ministero che pericolosamente si stava avvicinando ai pasticci organizzati da Palazzo Chigi nella fantasmagorica "guerra al terrore" all'italiana.

Per non parlare di Telekom Serbia, Mitrokhin e i falsi dossier contro Prodi. Alla luce di tutto quel che è accaduto nella scorsa legislatura, se si deve parlare di Grande Fratello, si può sostenere documenti alla mano che, è vero, il Grande Fratello ha fatto capolino in Italia negli anni in cui il Cavaliere governava il Paese.

Quel che è accaduto nel passato può, però, non aiutarci a capire l'oggi. C'è un Grande Fratello al lavoro in questi giorni? Un Grande Fratello uguale a quello della scorsa legislatura, ma contrario nei suoi obiettivi visto che ha nel mirino il povero Berlusconi? ? frutto di quel lavoro storto l'inchiesta sulla corruzione dei dirigenti Rai e nel mercato della politica? Anche se l'orchestra con coro, al servizio della Vittima Unica, lo dimentica, l'istruttoria di Napoli ha il vantaggio di essere "formalizzata" dal codice di procedura penale.

Può essere ricostruita negli atti e nelle decisioni, quando diventerà pubblica. Ci potranno lavorare gli avvocati delle difese, gli ispettori del ministero di Giustizia, il consiglio superiore della magistratura, le giunte parlamentari qualora dovessero essere chiamate ad autorizzare l'uso processuale di fonti di prova che coinvolgono eletti del popolo. Se qualcuno ha sbagliato, sarà punito. Nulla a che fare, per farla breve, con il lavoro sporco della cosa nata durante il governo Berlusconi, che spiava illegalmente - dunque, al di là di ogni formalità - e riferiva non si sa bene a chi e in quale Palazzo del Potere.

E comunque non si può ridurre ogni controverso evento pubblico ad affare giudiziario, a meno di non voler davvero assegnare alla magistratura la custodia della salute pubblica. Anche una testa fina come Massimo Cacciari sembra non comprenderlo. Questa storia appare al filosofo soltanto "una cafonata", per di più una volgarità che "piace agli italiani", e allora che dobbiamo farci?

La stravagante furia inconoclastica del sindaco di Venezia dimentica una questione essenziale: che cosa sanno gli italiani del Cavaliere? ? lecito o addirittura doveroso per l'informazione raccontare agli italiani qualcosa di Berlusconi? Se non conoscono Berlusconi, quella passione degli italiani la si può giudicare autentica, genuina, consapevole?

Noi pensiamo che la libertà di stampa debba avere la responsabilità di rendere informato chi vota e decide pubblicando notizie di interesse pubblico, anche coperte da segreto, perché la stampa serve i governati non i governanti. Le notizie pubblicate da Repubblica possono essere utili a comprendere meglio la realtà italiana e i comportamenti di un suo decisivo attore.

Non spinge la sua curiosità nella privacy di Berlusconi. Dà conto di due questioni pubbliche. Berlusconi, tycoon televisivo, promette di ricompensare a tempo debito un alto dirigente della Rai pubblica. Come pensava di ricompensarlo? E lo avrebbe ricompensato soltanto per l'ingaggio di qualche attrice o questa promessa poteva, se necessario, ampliarsi e deformare in chiave privata altre decisioni pubbliche del dirigente Rai?

Berlusconi, leader dell'opposizione, incontra un senatore della maggioranza per convincerlo a votare contro il governo che egli sostiene. Gli dice che l'accordo potrebbe essere "garantito" da "un contratto". Gli ripete che "il contratto è pronto e (il senatore) deve solo passare a firmarlo". Di quale "contratto" si tratta? Che cosa prevedeva il "contratto" approntato? Queste mosse - contratti, promesse di ricompense - non appaiono soltanto sconvenienti o "volgari". Sono iniziative che meritano dal protagonista un chiarimento e non il petulante piagnisteo da Vittima Unica che si nasconde nella nebbia di un grottesco complotto contro le riforme. Noi pensiamo che, al di là di quel potrà e non potrà accertare la magistratura, le due questioni meritino da oggi una spiegazione pubblica. Anche nell'interesse di chi vuole votare consapevolmente Silvio Berlusconi
  • 0

#27 Guest_CARMELO BENE_*

  • Guests

Inviato 21 dicembre 2007 - 06:25

pur essendo interessante il tuo post puo'essere considerato spam.
  • 0

#28 The Joker

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2700 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2007 - 09:10

Spam? E che è? Aggiungo il commento di Curzio Maltese, sempre da Repubblica, poi mi taccio:

I sette minuti del padrone

Per capire cos'è stata la politica ai tempi di Berlusconi un saggio serve meno di una telefonata di sette minuti fra il "Presidente" e "Agostino" che chiunque può scaricare dal sito di Repubblica e L'espresso.
Ancora una volta un'intercettazione disvela per caso il vero volto del potere in Italia. Ancora una volta gli intercettati, Berlusconi in testa, reagiscono lamentando la violazione della privacy, senza mai entrare nel merito dei contenuti. Devastanti.
Andiamo alla scena. Protagonisti il presidente, naturalmente Berlusconi, e Agostino Saccà, direttore della fiction Rai, l'uomo più potente della prima azienda culturale italiana, in teoria il capo della concorrenza a Mediaset. I rapporti sono chiari dal "pronto". Saccà dà del "lei" a Berlusconi e lo chiama sempre "presidente". Berlusconi risponde con il "tu" a Saccà, lo chiama "Agostino" e lo tratta come i servi ai tempi di Swift.
Nei sette irresistibili minuti di conversazione, dai quali forse un giorno una Rai libera trarrà finalmente una bella fiction, si mescolano generi teatrali, perlopiù comici, e argomenti. Si parla di televisioni, attrici raccomandate e politica. Senza soluzione di continuità perché sono la stessa cosa.
"Agostino" declama dall'ingresso in scena la sua natura di servo contento. Batte le mani al padrone, che fa il ritroso, lo gratifica di "uomo più amato d'Italia" ("lei colma un vuoto nel Paese, anche emotivamente"), usa il "noi" di parte per vantare la sua fedeltà. "Abbiamo mantenuto la maggioranza nel consiglio d'amministrazione Rai". Quindi, sempre in posizione genuflessa, il servo Agostino porta idealmente la bocca dalla scarpina rialzata del signore all'orecchio per sussurrargli i nomi dei traditori. Non quello "stronzo" di Urbani, come pensa il signore ma "i nostri alleati", An e Lega, "che hanno spaccato la maggioranza per un piatto di lenticchie". Lo implora di "richiamarli all'ordine".
Il Presidente prende nota e passa alle comande di giornata. Ha bisogno che vada avanti la fiction sul Barbarossa ("Bossi mi fa una testa tanta..."). Il fido Agostino acconsente con entusiasmo, ma segnala che il regista Renzo Martinelli ha creato problemi vantandosi troppo con la Padania. Il Martinelli è uno di quegli intellettuali molto di sinistra con eccellenti rapporti a destra e con Mediaset, eppure sempre liberi e alternativi e "contro", checché ne dicano alcuni moralisti borghesi di merda. Nella sintesi di Saccà, a tratti acuta, "un vero cretino".
Comunque non c'è problema, assicura il boss Rai. La fiction s'ha da fare "perché poi Barbarossa è Barbarossa, Legnano è Legnano". Argomenti inoppugnabili. Senza contare l'autocitazione. Saccà è infatti il geniale inventore dello slogan "perché Sanremo è Sanremo". D'altra parte, insiste il servitore, il padrone è così modesto, così liberale, gli chiede sempre tanto poco che è un piacere contentarlo.
"Per la verità, ogni tanto ti chiedo di donne", lo corregge Berlusconi, introducendo la seconda comanda. Si tratta di piazzare la solita Elena Russo e una certa Evelina Manna, per conto di un senatore della maggioranza di centrosinistra col quale Berlusconi tratta la caduta di Prodi. "Io la chiamo operazione libertà" chiarisce Berlusconi, che quando non racconta barzellette, rivela un involontario ma formidabile sense of humour.
Esaudito il terzo desiderio, il genio Saccà, invece di rientrare nella lampada, come nella tradizione, continua a profondersi in inchini e profferte di servigi. Tanto che perfino Berlusconi si stufa e lo liquida.
L'intercettazione è allegata all'inchiesta per cui Berlusconi è indagato con l'accusa di corruzione per la Rai e per il mercato dei voti, come ha rivelato Giuseppe D'Avanzo su Repubblica. In Italia, per effetto del combinato disposto di riforme di giustizia promosse da destra e da sinistra, si sa che i processi a imputati eccellenti finiscono tutti in prescrizione. In assenza di una verità processuale, le intercettazioni servono dunque nella pratica a farsi un'idea del Paese: e l'ascolto, fornisce anche un'idea sulle persone.
Il Paese degli Agostini e dei Berlusconi è una nazione dove la politica non governa nulla, tranne la televisione. Al singolare, perché la telefonata tra il leader della destra e Saccà rivela come il sistema berlusconiano sia una vera "struttura delta" che controlla l'universo Tv. Per necessità, il padrone della televisione è diventato il padrone della politica. Usa l'una per fare l'altra e viceversa.
Ci sarebbe un sistema semplice per interrompere questa perenne fonte di corruzione. Prendere un canestro, ficcarvi dentro in bussolotti una ventina di leggi europee sui sistemi televisivi, quindi estrarne a sorte una. Questo sistema, che rispecchia più o meno la logica seguita per discutere la riforma elettorale, non è mai stato preso in considerazione. Per quanto la riforma televisiva figurasse nei programmi del centrosinistra, prima e seconda versione.
I leader del centrosinistra, comunque si chiamino, alla fine s'innamorano dell'idea di poter trattare con Berlusconi, portatore di un conflitto d'interessi così gigantesco e pervasivo, accordi istituzionali "nell'interesse della collettività". Ora, l'interesse di Berlusconi per la collettività è ben illustrato dal suo dialogo con il boss della tv pubblica. Non si tratta di demonizzare i patti fra destra e sinistra. Se per esempio la sinistra e una parte di destra si trovassero finalmente ad approvare una decente e sempre più urgente riforma della Rai e dei monopoli televisivi, saremmo in prima fila a festeggiare il valore "bipartisan" dell'accordo. Ma allora si rischierebbe davvero di voltar pagina, di cambiare una politica che così com'è farà schifo ma garantisce a tutti un posto al sole, una fiction, una quota raccomandati e fidanzati, il proprio Saccà pronto ad esaudire i desideri.



  • 0

#29 lippa

    Little Miss Sunshine

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4121 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 21 dicembre 2007 - 09:22

http://www.repubblic...intercetta.html
Non dice niente di nuovo rispetto alle dichiarazioni che ha fatto ieri sera e che abbiamo visto su raiuno...ma è incredibile come davvero quest'uomo non sappia mai rispondere in modo concreto assumendosi una palese responsabilità. Silvio ha detto che tutte le donne in rai sono delle puttane.(se vi pare una cosa normale) Che tutti sono raccomandati là dentro....(perchè mediaset hahahah)..e aggiunge inoltre: "Rivendico ciò che ho fatto". In serata il capo del Pdl difende le sue parole al capo di Rai fiction. "Si capisce benissimo - dice - che in tutti e due i casi ho fatto interventi assolutamente apprezzabili. Uno per un'ingiustizia. L'altro per un caso doloroso di una persona che non lavorava e che non facevano lavorare".
Lui ha fatto interventi assolutamente apprezzabili.
Siamo in un paese assurdo.
  • 0
Alla fine tutte le cose devono rimanere così come sono e sono sempre state: quelle grandi riservate ai grandi, gli abissi ai profondi, le finezze e i brividi ai raffinati e tutte le cose rare, agli esseri rari.
F. W. Nietzsche, Al di là del bene e del male



Però, domenica prossima cerchiamo semplicemente di divertirci. Cioè, per una volta, se possibile, vediamo di non analizzare tutto fino alla pazzia.
J. D. Salinger, Franny e Zooey

#30 Merlo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4859 Messaggi:
  • LocationItalia

Inviato 21 dicembre 2007 - 10:35

Siamo in un paese assurdo.


Più che altro la cosa triste è che, a parte una minoranza che si indigna e una che ha totale fiducia in Silvio, all'italiano medio di 'ste cose non frega assolutamente un cazzo.
Ci hanno anestetizzato proprio per bene.
  • 0

"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"


#31 joseph K.

    Tout est pardonné

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7508 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2007 - 10:44

Berlusconi:

L'ira di Berlusconi. Il cavaliere attacca frontalmente: "Sono stato esposto al pubblico ludibrio senza motivo. Non c'è niente di preoccupante, salvo il fatto che siamo in un paese in cui non c'è più libertà". Poi l'affondo del Cavaliere si sposta contro la Rai dove lavora "chi si prostituisce o chi è di sinistra". Parole dette da chi, nella telefonata con Saccà, "suggerisce" il nome di alcune avvenenti attrici. Una in particolare che il Cavaliere lega a un senatore della maggioranza che Berlusconi cerca di convincere a cambiare schieramento. "In Rai non c'è nessuno che non sia stato raccomandato, a partire dal direttore generale che non è certo stato scelto attraverso una ricerca di mercato". "Io - continua il Cavaliere - ho fatto diversi interventi solo per segnalare personaggi che non sono di sinistra e che sono stati messi completamente da parte in Rai".


"Rivendico ciò che ho fatto". In serata il capo del Pdl difende le sue parole al capo di Rai fiction. "Si capisce benissimo - dice - che in tutti e due i casi ho fatto interventi assolutamente apprezzabili. Uno per un'ingiustizia. L'altro per un caso doloroso di una persona che non lavorava e che non facevano lavorare".

P: ti spiego che cos'è questa qui ..
S: ma no, Presidente non mi deve spiegare niente ..
P: no, te lo spiego: io stò cercando di avere ...
S: Presedente, lei è la persona più civile, più corretta..
P: allora ... è questione di .. (parola incomprensibile, le voci si accavallano) ....
S: ma questo nome è un problema mio ...
P: io sto cercando ... di aver la maggioranza in Senato ...
S: capito tutto ...
P: eh .. questa Evelina Manna può essere .. perchè mi è stata richiesta da qualcuno ... con cui sto trattando ...
S: presidente ... a questo proposito, quando ci vediamo, io gli posso dire qualcosa che riguarda la Calabria .. interessante ...
P: molto bene...
S: .. perchè c'è stato un errore, in una prima fase c'è stato un errore per la persona che ha mediato il rappor ... poi glielo dico a voce ...
P: .. che non andava bene?
S: .. non andava bene ..
P: devo farlo io direttamente.
S: esatto, non andava bene per nulla ..
P: va bene ...


Berlusconi si muove per una persona che non lavorava al puro solo scopo di farla lavorare? Cazzo ma qualcuno in Italia leggendo le sue dichiarazioni e confrontandole con l'audio può credere razionalmente a quello che dice?

Le reazioni politiche. Carlo Giovanardi (Udc) punta l'indice sulla pubblicazione delle intercettazioni. "Una cosa che umilia tutte le regole parlamentari e processuali di un paese civile" dice il presidente della giunta per le autorizzazioni della Camera. E, in serata, anche Gianfranco Fini, pur non entrando nel merito, polemizza "Al di là degli aspetti legali, in questa vicenda si è superato il limite della decenza", mentre il leghista Roberto Maroni sostiene che la pubblicazione di una telefonata privata è l'ennesima dimostrazione della violazione sistematica di ogni legge, ogni regola ed ogni etica per colpire gli avversari politici. E' necessario che le istituzioni democratiche a partire dal Presidente della Repubblica (che presiede il Csm) intervengano subito per dirci se viviamo ancora in un Paese civile".

Mastella. ''Ho sempre ritenuto e piu' volte apertamente dichiarato che la riservatezza sia un diritto costituzionale da garantire a tutti senza eccezioni'', dice in una nota il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, che aggiunge: ''Credo che, anche alla luce delle ultime notizie di cronaca sia importante che il Parlamento si esprima al piu' presto sulla delicata materia delle intercettazioni, fondamentale per le investigazioni degli inquirenti, ma a rischio strumentalizzazioni, approvando il ddl che ho presentato"


In definitiva dalle dichiarazioni risulta in Italia essere normale che:

- un importante dirigente della tv pubblica obbedisca ad un capo politico che è anche presidente della sola tv rivale.
- tale capo politico dia del "tu" al personaggio in questione.
- promuova crisi di governo attraverso lo spaccio di topa.
- cada un governo perchè una qualsiasi mezza topa vuole avere un quarto di parte in una delle solite sottofiction italiche.
- un dirigente della tv di stato informi il presidente della tv concorrente nonchè primario capo politico delle "maggioranze" e degli equilibri nella tv di stato.
- si vendano assunzioni alla Tv pubblica.
- venga considerata "privacy" trafficare di senatori da corrompere a mezzo topa, degli equilibri della televisione "pubblica", dei film da trasmettere nella tv pubblica.

Anormale che:

- i giornalisti, qualcuno, faccia un centesimo del proprio lavoro rendendo pubbliche intercettazioni che di "privato" non hanno una beneamata cippa.


  • 0

Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.


#32 superunknown

    Emilia Paranoica

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 380 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2007 - 10:52

In definitiva dalle dichiarazioni risulta in Italia essere normale che:

- un importante dirigente della tv pubblica obbedisca ad un capo politico che è anche presidente della sola tv rivale.
- tale capo politico dia del "tu" al personaggio in questione.
- promuova crisi di governo attraverso lo spaccio di topa.
- cada un governo perchè una qualsiasi mezza topa vuole avere un quarto di parte in una delle solite sottofiction italiche.
- un dirigente della tv di stato informi il presidente della tv concorrente nonchè primario capo politico delle "maggioranze" e degli equilibri nella tv di stato.
- si vendano assunzioni alla Tv pubblica.
- venga considerata "privacy" trafficare di senatori da corrompere a mezzo topa, degli equilibri della televisione "pubblica", dei film da trasmettere nella tv pubblica.

Anormale che:

- i giornalisti, qualcuno, faccia un centesimo del proprio lavoro rendendo pubbliche intercettazioni che di "privato" non hanno una beneamata cippa.


stavo postando anch'io le risposte di Berlusconi...
Infatti risulta subito che il cuore del dibattito si sia gia' spostato nel "se e' lecito pubblicare le intercettazioni o no" invece di entrare nel merito del discorso ....

  • 0

#33 1015saturdaynight

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 449 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2007 - 10:59


In definitiva dalle dichiarazioni risulta in Italia essere normale che:

- un importante dirigente della tv pubblica obbedisca ad un capo politico che è anche presidente della sola tv rivale.
- tale capo politico dia del "tu" al personaggio in questione.
- promuova crisi di governo attraverso lo spaccio di topa.
- cada un governo perchè una qualsiasi mezza topa vuole avere un quarto di parte in una delle solite sottofiction italiche.
- un dirigente della tv di stato informi il presidente della tv concorrente nonchè primario capo politico delle "maggioranze" e degli equilibri nella tv di stato.
- si vendano assunzioni alla Tv pubblica.
- venga considerata "privacy" trafficare di senatori da corrompere a mezzo topa, degli equilibri della televisione "pubblica", dei film da trasmettere nella tv pubblica.

Anormale che:

- i giornalisti, qualcuno, faccia un centesimo del proprio lavoro rendendo pubbliche intercettazioni che di "privato" non hanno una beneamata cippa.


stavo postando anch'io le risposte di Berlusconi...
Infatti risulta subito che il cuore del dibattito si sia gia' spostato nel "se e' lecito pubblicare le intercettazioni o no" invece di entrare nel merito del discorso ....

concordo con voi in tutte le cose che avete scritto...a parte l ultima frase di joseph sulle intercettazioni e relative pubblicazioni su carta stampata,perche' uno dovrebbe avere il diritto di dire quel cazzo che vuole al telefono,perche' sono assolutamente cazzi suoi sia che la persona in questione ss chiami berlusconi o un qualsiasi cittadino tipo un mario rossi...
  • 0

#34 superunknown

    Emilia Paranoica

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 380 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2007 - 11:36



In definitiva dalle dichiarazioni risulta in Italia essere normale che:

- un importante dirigente della tv pubblica obbedisca ad un capo politico che è anche presidente della sola tv rivale.
- tale capo politico dia del "tu" al personaggio in questione.
- promuova crisi di governo attraverso lo spaccio di topa.
- cada un governo perchè una qualsiasi mezza topa vuole avere un quarto di parte in una delle solite sottofiction italiche.
- un dirigente della tv di stato informi il presidente della tv concorrente nonchè primario capo politico delle "maggioranze" e degli equilibri nella tv di stato.
- si vendano assunzioni alla Tv pubblica.
- venga considerata "privacy" trafficare di senatori da corrompere a mezzo topa, degli equilibri della televisione "pubblica", dei film da trasmettere nella tv pubblica.

Anormale che:

- i giornalisti, qualcuno, faccia un centesimo del proprio lavoro rendendo pubbliche intercettazioni che di "privato" non hanno una beneamata cippa.


stavo postando anch'io le risposte di Berlusconi...
Infatti risulta subito che il cuore del dibattito si sia gia' spostato nel "se e' lecito pubblicare le intercettazioni o no" invece di entrare nel merito del discorso ....

concordo con voi in tutte le cose che avete scritto...a parte l ultima frase di joseph sulle intercettazioni e relative pubblicazioni su carta stampata,perche' uno dovrebbe avere il diritto di dire quel cazzo che vuole al telefono,perche' sono assolutamente cazzi suoi sia che la persona in questione ss chiami berlusconi o un qualsiasi cittadino tipo un mario rossi...


Si ok il diritto alla privacy per tutti, ma nel momento che tu hai responabilita' politiche , civili e non solo penso che per diritto alla trasparenza e alla democrazia questo diritto possa decadere...
Perche' quelle due persone che parlano al telefono non siamo io e te, ma hanno un peso diverso e responsabilita' nei confronti di tutti.
Per queste cose ammetto di essere un po' giustizionalista al di la' del colore politico.
  • 0

#35 Pier

    Roadie

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 573 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2007 - 11:42

4:25
SACCA': Lei è l'unica persona che non mi ha mai chiesto nulla

[...]
Passano i minuti
[...]

5:19
BERLUSCONI: Tu mi puoi far ricevere,.. io sono veramente dilaniato dalle richieste. con Elena Russo non c'è più niente da fare? Mi fai la chiamata per Elena Russo? E poi la Evelina Manna

*********

Poi in realtà a me stupiscono alcune cose. Che non si parli del contenuto, ma del modo. E poi fa ridere che Berlusocni parli della Evelina e della Elena Russo!
  • 0

#36 Guest_CARMELO BENE_*

  • Guests

Inviato 21 dicembre 2007 - 18:25

"qualche persona" l'ha votato nel 1994...
  • 0

#37 Aurora

    born slippy

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1210 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 21 dicembre 2007 - 18:36

scus mi,
chi sono Russo e Manna? 
  • 0

#38 liberty

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 377 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2007 - 18:43

No scusate, se un pubblico ufficiale ( politico oppure militare ) comete dei reati la gente ha il diritto di saperlo. Me ne frega un cazzo della sua privacy se delinque. Pero sotto la scusa della privacy si possono corompere le giuste persone perche tutto venga archiviato
  • 0

#39 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 21 dicembre 2007 - 20:15

scus mi,
chi sono Russo e Manna? 

Elena Russo è un'attrice che ha fatto roba tipo "Elisa di Rivombrosa" ma particine, niente di più. Una di queste che più che altro presenzia a party e festicciole.
La Manna invece nessuno sa di preciso chi sia... Pare sia solo la ganza di questo senatore di centrosinistra che Berlusconi si voleva comprare con queste raccomandazioni.
  • 0

#40 Guest_CARMELO BENE_*

  • Guests

Inviato 21 dicembre 2007 - 20:30


scus mi,
chi sono Russo e Manna? 

Elena Russo è un'attrice che ha fatto roba tipo "Elisa di Rivombrosa" ma particine, niente di più. Una di queste che più che altro presenzia a party e festicciole.
La Manna invece nessuno sa di preciso chi sia... Pare sia solo la ganza di questo senatore di centrosinistra che Berlusconi si voleva comprare con queste raccomandazioni.

dunque due straordinari emblemi della cultura e del "far politica" dell'italia post tutto targata 2007!
  • 0

#41 Pier

    Roadie

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 573 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2007 - 21:53

Dice bene Pino Scaccia.
Dice bene Aldo Grasso.

La cosa dei cognomi del TG5 l'ho sempre considerata una cosa IMBARAZZANTE!
E per fortuna che è un tg che sta andando a picco...
  • 0

#42 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 21 dicembre 2007 - 22:22

Ma il massimo per me è che Berlusconi a un certo punto dice: "Io la chiamo 'Operazione Libertà'". Cazzo! Mentre sta raccomandando due attricette per corrompere un parlamentare, "Operazione Libertà" la chiama!
Non c'è più il senso delle parole. A forza di ripeterle anche nella testa di un uomo potente e avveduto come Berlusconi hanno perduto ormai ogni ogni minimo aggancio con la realtà dei fatti. Uno degli atti più abietti che si possano compiere in democrazia, per di più in uno dei modi più squallidi concepibili, e lui la chiama "Operazione Libertà". Almeno stai zitto, no?!? Pazzesco oltre ogni immaginazione.
  • 0

#43 Pier

    Roadie

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 573 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2007 - 22:25

Ma il massimo per me è che Berlusconi a un certo punto dice: "Io la chiamo 'Operazione Libertà'". Cazzo! Mentre sta raccomandando due attricette per corrompere un parlamentare, "Operazione Libertà" la chiama!
Non c'è più il senso delle parole. A forza di ripeterle anche nella testa di un uomo potente e avveduto come Berlusconi hanno perduto ormai ogni ogni minimo aggancio con la realtà dei fatti. Uno degli atti più abietti che si possano compiere in democrazia, per di più in uno dei modi più squallidi concepibili, e lui la chiama "Operazione Libertà". Almeno stai zitto, no?!? Pazzesco oltre ogni immaginazione.


No, la chiama "Operazione libertaggio".
In questo ha buon senso e un bel dire!
  • 0

#44 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 21 dicembre 2007 - 22:37


No, la chiama "Operazione libertaggio".
In questo ha buon senso e un bel dire!

Sarà... Io capisco "Operazione Libertà".
  • 0

#45 Guest_CARMELO BENE_*

  • Guests

Inviato 21 dicembre 2007 - 22:40

Ma il massimo per me è che Berlusconi a un certo punto dice: "Io la chiamo 'Operazione Libertà'". Cazzo! Mentre sta raccomandando due attricette per corrompere un parlamentare, "Operazione Libertà" la chiama!
Non c'è più il senso delle parole. A forza di ripeterle anche nella testa di un uomo potente e avveduto come Berlusconi hanno perduto ormai ogni ogni minimo aggancio con la realtà dei fatti. Uno degli atti più abietti che si possano compiere in democrazia, per di più in uno dei modi più squallidi concepibili, e lui la chiama "Operazione Libertà". Almeno stai zitto, no?!? Pazzesco oltre ogni immaginazione.

straquoto. ma voglio ribadire una cosetta: NON SOTTOVALUTIAMO PIERSILVIO! è lui la prossima VERA minaccia alla democrazia italiana!
  • 0

#46 juL fu Sig.M.

    Utente paraolimpionico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8878 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2007 - 23:07


Ma il massimo per me è che Berlusconi a un certo punto dice: "Io la chiamo 'Operazione Libertà'". Cazzo! Mentre sta raccomandando due attricette per corrompere un parlamentare, "Operazione Libertà" la chiama!
Non c'è più il senso delle parole. A forza di ripeterle anche nella testa di un uomo potente e avveduto come Berlusconi hanno perduto ormai ogni ogni minimo aggancio con la realtà dei fatti. Uno degli atti più abietti che si possano compiere in democrazia, per di più in uno dei modi più squallidi concepibili, e lui la chiama "Operazione Libertà". Almeno stai zitto, no?!? Pazzesco oltre ogni immaginazione.

straquoto. ma voglio ribadire una cosetta: NON SOTTOVALUTIAMO PIERSILVIO! è lui la prossima VERA minaccia alla democrazia italiana!


Ha gli attributi nei pensieri invece che tra le gambe.
  • 0

#47 Pierrotelaluna

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5349 Messaggi:

Inviato 21 dicembre 2007 - 23:10

Per quanto riguarda la privacy anche a me lascia un pò pensare il fatto delle intercettazione telefoniche. Ma è anche vero che non si mettono ad ascoltare le mie telefonate.
Ascoltano le telefonate di persone sotto indagine. E credo ci voglia un permesso particolare per poterle ascoltare.
Speriamo che finalmente la gente arrivi a capire che cavolo di persona è Berlusconi. E non solo lui a questo punto.

Non credo sia un caso che Fini e Casini si stiano allontanando da lui.
  • 0
Ti ritiri tu? Tiritirità?
Tannen, io ti maledico.

#48 Guest_CARMELO BENE_*

  • Guests

Inviato 21 dicembre 2007 - 23:12

e dove pensano di andare?
  • 0

#49 Guest_Number 5_*

  • Guests

Inviato 22 dicembre 2007 - 10:36

Ascoltano le telefonate di persone sotto indagine. E credo ci voglia un permesso particolare per poterle ascoltare.

Ci vuole sempre l'autorizzazione del giudice.
Dopodichè una volta depositate agli atti del procedimento in cancelleria come tutti gli altri atti, diventano pubbliche e chiunque ne può chiedere e ottenere copia.
Comunque discutono della violazione della privacy, che non c'è perché 1) l'ho già spiegato e 2) non si tratta di telefonate di rilevanza privata ma di spiccata riulevanza pubblica, ma non dicono una sola parola sul contenuto indegno e disgustoso delle telefonate. Che sarebbe obbligo primo per qualsiasi politico in qualsiasi paese serio.
Per dare le proporzioni negli USA si è dimesso un Governatore per esssersi fatto ristrutturare gratis la casa e nonostante una volta scoppiato lo scandalo abbia, logicamente, pagato tutto fino all'ultimo centesimo.
  • 0

#50 joseph K.

    Tout est pardonné

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7508 Messaggi:

Inviato 22 dicembre 2007 - 15:15

non si tratta di telefonate di rilevanza privata ma di spiccata riulevanza pubblica, ma non dicono una sola parola sul contenuto indegno e disgustoso delle telefonate.


Tra l'altro un giornalista che deve fare nella sua vita? Se scopre che è in atto una corruzione di un senatore della Repubblica al fine di cambiare un governo in carica deve scriverne o no, lo deve rendere pubblico o no? Nelle democrazie esiste ancora le idee degli oragni di controllo come dovrebbero essere la stampa e la magistratura oltre che tutta quella che un tempo si chiamava società civile o dobbiamo ritenere un "affare privato" come funziona la Rai, chi la amministra, che rapporti ha col potere, come cambiano i governi, come cambiano le maggioranze parlamentari, come cambia la storia? Questa cosa ignobile delle privacy in presenza delle realizzazione concreta del piano di Rinascita di Propaganda 2, questo cavillo da burocrati che fa comodo a tutti, Bertinotti e Mastellotti compresi, è il nuovo uovo di Colombo. Sbraitiamo per il pelo, dell'uovo marcio non si sente più nemmeno il puzzo.
  • 0

Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi