
fumetti
#3501
Inviato 19 aprile 2022 - 13:39
bel tomone, raccolta di più di dieci anni di lavoro, dove si vede l'evoluzione del tratto e delle idee da poco più di sketch a un vero e proprio romanzo con più piani di lettura per ogni personaggio, umano o animale (e sono parecchi)
il tratto è sintetico ma la costruzione della tavola sopraffina, gran gestione dei tempi, non solo per gli sketch
molto consigliato
#3503
Inviato 08 maggio 2022 - 18:37
Morto ieri George Perez (malato da anni) leggenda assoluta del fumetto in calzamaglia
#3504
Inviato 09 maggio 2022 - 09:21
È un bel momento per la riscoperta del fumetto argentino: dopo Larry Mannino e Savarese targati RCS, arriva anche la ristampa integrale (ovviamente a colori...) del Gilgamesh di Robin Wood e Lucho Olivera, questa volta mensile e curata dalla sola Aurea.
L'ho preso un pò alla cieca per via dei disegni, storia bella ed avvincente. Fantascienza retrò, ma in fondo filosofica, tutto il fumetto è una riflessione sull'accettazione della morte.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#3505
Inviato 10 maggio 2022 - 07:19
Morto ieri George Perez (malato da anni) leggenda assoluta del fumetto in calzamaglia
Negli anni 80 tutto ciò che toccava diventava oro, mi ricordo che quando ero ragazzino per la sfasatura temporale tra pubblicazioni USA e italiane in edicola uscivano allo stesso tempo Crisis, Teen Titans e Wonder Woman e lui era un dio. Mitologiche le tavole in cui riusciva a mettere dentro dozzine e dozzine di personaggi tutti dettagliatissimi (una volta mi sa che si slogò un polso disegnando una doppia pagina).
Intanto la settimana scorsa era morto anche Neal Adams, un top assoluto dei comics anni 70, probabilmente quello che ha graficamente creato il Batman moderno, maestro delle anatomie e delle proporzioni. Non tutto quello su cui ha messo le mani è leggibile oggi ma come disegnatore ha avuto pochi eguali.
#3506
Inviato 20 maggio 2022 - 11:39
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi