Davvero tanta roba.

fumetti
#3441
Inviato 10 dicembre 2021 - 22:12
#3442
Inviato 11 dicembre 2021 - 14:50
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#3443
Inviato 10 gennaio 2022 - 16:09
Toooop, davvero super fichissimo
mi è arrivato questa mattina.. da spararsi. o hai la fortuna di comprarlo immediatamente o fra qualche mese il prezzo salirà alle stelle.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#3444
Inviato 10 gennaio 2022 - 19:43
A me affascina molto il periodo tra il 78 e l'80, c'erano storie e disegnatori da paura. Li avevo pure tra l'altro ma li lesse mia moglie, risultato: spariti.
ricordo una spettacolare storie di morbius, e una con prowler, cioè il suo sosia e l'uomo ragno intrappolato da bella donna (?)
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#3445
Inviato 10 gennaio 2022 - 22:17
A me affascina molto il periodo tra il 78 e l'80, c'erano storie e disegnatori da paura. Li avevo pure tra l'altro ma li lesse mia moglie, risultato: spariti.
ricordo una spettacolare storie di morbius, e una con prowler, cioè il suo sosia e l'uomo ragno intrappolato da bella donna (?)
Andavo a prenderli (metà anni ottanta) in città vecchia dopo aver finito la scuola elementare, accompagnato da mio padre con la lambretta.. il posto si chiamava NON SOLO LIBRI e i proprietari sono amici di famiglia, tutti de RENA.
Hanno chiuso per troppo successo: sono stati i migliori ed hanno chiuso in tempo.
Ho passato interi pomeriggi quando avevo dodici anni dietro le quinte.. praticamente dalle riviste proibite ho imparato tutto sul sesso. Adesso che ci penso per bene, la prima fidanzata l'ho avuta proprio in quel negozio.
Poi andavo in bar di mia zia Graziella, il mitologico BAR IF (circa 1987): musica in piena, far-west, edonismo e punk.. mio zio Savino che vedendomi entrare in bar piangendo.. avevo visto una scena sul tragico tra una persona comune e un punk over drogato: zio Savino uscì dal bar, prese un palo della segnaletica lo curvò con le mani e urlando diceva: "QUALCHIDUN TE GA FATO MAL PICIO MIO, DOVE I XE" intervenne mio padre, due titani.
Era un'altra Trieste, in quel bar venivano tutti, ricordo la mitologica fotografia di mio cugino Maurizio con Zuzzurro e Gaspare.. insomma over the top.
Un giorno mi inventai che da NON SOLO LIBRI era arrivato STAN LEE per una conferenza, non studiavo mai.. finivo scuola, passavo dalla sede del Partito Comunista da Marisa, avevo in testa Proust e poi arrivavo in bar. Credo che sia stato il periodo più bello della mia vita.
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#3446
Inviato 11 gennaio 2022 - 08:20
morbius
La famosa storia dell'uomo ragno con sei braccia
#3447
Inviato 11 gennaio 2022 - 09:02
ho appena finito i primi due volumi della lega degli uomini straordinari, consigliate anche le uscite successive? non ho capito bene com'è la cronologia di uscite fra volume 3, volume 4, black dossier ecc.
#3448
Inviato 25 gennaio 2022 - 13:57


Izumi Wakakusa è un’attrice famosa e rinomata, ma letteralmente ossessionata dalla bellezza. Quando un’orribile voglia sfigura il suo volto, la donna si ritira dalle scene e diventa madre di una bambina, Sakura. La ragazzina cresce viziata e coccolata dalla madre, sotto la costante, onnipresente supervisione del suo occhio vigile. Ma forse l’amore della madre non è quello che sembra. Amore senz’altro, ma più che per la figlia in sé per la sua bellezza e giovinezza… Quale terrificante verità si cela dietro la sua nascita?
#3449
Inviato 25 gennaio 2022 - 15:07
Quest'ultimo sembra interessante, ammetto che i giapponesi a me fanno un pò paura in generale. Raggiungono un livello di malattia mentale notevole (mi ricordo "il bruco") che la mia povera mente non sopporta. Aula alla deriva lo avevo abbandonato al secondo volume, però. Era tutto uguale.
..
Ho trovato invece questo fumetto di Peter Bagge, che vi stra-consiglio. Si chiama Odio, fumetto indipendente americano. Si tratta di 3 volumi, ho letto per ora il secondo e mi sono ammazzato dalle risate. Protagonista è un tipo abbastanza scoglionato che lavora in biblioteca (con piglio alla clerks) e alla prese con una serie di personaggi di contorno pazzeschi. Soprattutto Lisa, la pazza. Spettacolare personaggio fuori dagli schemi, completamente fusa di cervello ma sempre disposta a farsi leccare la fica o ficcarsi dentro un sacco di patate e abbandonarsi in mezzo alla strada. Ci sono poi i suoi coinquilini (nerd nero che odia gli esseri umani e l'erede di iggy pop), la ragazza con i genitori ricchi, etc. Il tutto con un ritmo eccezionale e dialoghi di altissimo livello. Il disegno anche è molto particolare, aggiunge movimento e quel senso di "sporco" che aiuta. Non rubatemelo su ebay, lo sto comprando io appena mi accreditano lo stipendio.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#3450
Inviato 25 gennaio 2022 - 15:26
Odio è un culto anni 90 puro.
#3451
Inviato 25 gennaio 2022 - 17:20
io non lo conoscevo! Se ne avete altri da consigliare, lo trovo fantastico
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#3452
Inviato 26 gennaio 2022 - 03:21
I Freak Brothers?
American Splendor di Harvey Pekar?
O il catalogo anni 80-90 Fantagraphics per i contemporanei di Bagge: Eightball di Dan Clowes, Cud di Terry Laban, forse anche Chris Ware e Charles Burns.
Love&Rockets magari lo conosci già, non metto neanche foto, è il più bel fumetto di sempre o qualcosa del genere.
#3453
Inviato 26 gennaio 2022 - 08:37
a parte Daniel Clownes non conoscevo granchè. Grazie, direi che recupero tutto (sempre che lo trovi, mi sembra mica facile).
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#3454
Inviato 26 gennaio 2022 - 09:26
Non ti aspettare che siano uguali, provengono tutti dallo stesso ambiente, il fumetto indie/alternativo anni 80-90 e le riviste Fantagraphics, ma ognuno aveva uno stile molto personale (era proprio il punto di quel tipo di fumetto). Bagge adesso che ci penso aveva anche un altra serie, Neat Stuff che però non so se sia mai stata tradotta in italiano e io non ho mai letto, anche Odio lo ricordo male.
#3455
Inviato 28 gennaio 2022 - 20:06
Ho finito Rusty Brown, l'ultimo lavoro di Chris Ware che se non fosse per la parte finale sarebbe un capo. Ma Building Stories non si trova in italiano?
#3456
Inviato 28 gennaio 2022 - 20:38
#3457
Inviato 29 gennaio 2022 - 08:02
Ma Building Stories non si trova in italiano?
Mi sa che esce nel 2022.
#3458
Inviato 29 gennaio 2022 - 10:40
letto l'anno scorso, ma perché ti scade nella parte finale? ricordo che era stata aggiunta a posteriori ma mi sembrava ben amalgamata
Semplicemente non era al livello delle altre, nè per il contenuto né per originalità (per dire, nelle altre storie è pieno di trovate interessantissime, come il mondo visto dagli occhi del bambino oppure la pagina costituita da una marea di minuscole vignette). Però ho apprezzato molto il lieto fine, che va a gettare della luce in un'opera per il resto ben poco speranzosa.
#3459
Inviato 01 febbraio 2022 - 11:07
ho cominciato finalmente Tempesta, ultima (davvero) fatica di Alan Moore. Sembra interessante, la storia parte molto complicata (almeno per i miei 2 neuroni) poi però inizia il solito fantastico viaggio, con l'atmosfera dei capitoli migliori della saga, stranezze, piccole storie nelle storia, personaggi stranissimi e un super cattivo. Certo non ci sono più i "buoni" dell'inizio (stupendi) ma sembra davvero interessante.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#3460
Inviato 01 febbraio 2022 - 20:16
Vi lascio il piacere di scoprirli, in particolare uno che per soggetto e soprattutto disegni mi ha ricordato l'epoca d'oro dei pornazzi a fumetti anni Ottanta

https://www.artribun...ibri-sanremo/7/
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi