GRANDE pezzo anche quello con Sfera

Hip hop italiano
#661
Inviato 27 giugno 2020 - 10:13
#662
Inviato 27 giugno 2020 - 10:58
#663
Inviato 27 giugno 2020 - 14:55
#664
Inviato 27 giugno 2020 - 15:34
Madonna quant’è tedioso sto Pequeno. Una sfilza di cliché listati senza talento.
dai fine 90 ma che ancora impera. guè per stile, scrittura, flow etc è il miglior rapper italiano di sempre, te lo può dire chiunque ne sappia un minimo. può parlare di donne, soldi, gioielli e vita da malandrino come e meglio crede, e lo fa nella maniera più figa che c'è in italia, che è poi l'unica cosa che conta.
trova uno che si mangia la base così.
il faut se radicaliser.
#665
Inviato 27 giugno 2020 - 17:52
difficile nominare cinque dischi in maniera oggettiva, molto dipenderebbe anche da quali sfaccettature si vuole rappresentare. ancora rido del fatto che tra noi hipsterini di ondarock andassero molto i uochi tochi piuttosto che i clouddead--esperimenti interessanti, per carità, ma che farebbero cascare le braccia a chi il genere lo mastica da una vita. tornando ai dischi, per quanto mi riguarda dovrebbe esserci sicuramente "sxm", "mr. simpatia" di fibra, sicuramente un disco dei dogo, probabilmente "vile denaro", e "il ragazzo d'oro" di guè, ma sto escludendo moltissima altra roba figa, da kaos ai co'sang a noyz narcos/truceklan.
ma più che altro direi che non c'entrano nulla con il rap vero e proprio, tant'è che chi ascolta solo rap non li conosce e sì, probabilmente non li apprezzerebbe (ma questo non mi sembra una nota di demerito per i progetti in sé ma piuttosto per gli ascoltatori integralisti di rap).
io sono sempre stato a contatto con gente che fa e ascolta rap, quasi tutti i miei amici irl sono così (uno di loro è un fanboy estremo di inoki, si interessava sempre per trovargli serate e me lo fece anche conoscere, un'esperienza disturbante), forse proprio per questo con il tempo ho imparato a non prendere per oro colato le loro scale di valore e il loro integralismo (soprattutto quelli oldschool/boombap only sono spesso dei fondamentalisti, dai)
detto ciò comunque il rap italiano è stato spesso una fikata, sarebbe interessante fare dei piccoli canoni personali; tipo perché peschi vile denaro e non mi fist? ora, non per ricadere nel meme, ma mi fist è oggettivamente meglio
avevo già qualche idea per cinque/sei dischi ma vorrei riascoltarne un po' per fare un listone.
Madonna quant’è tedioso sto Pequeno. Una sfilza di cliché listati senza talento.
pure secondo me sei un po' ingeneroso, guè - oltre a essere tecnicamente molto bravo - è molto versatile, è questa la cosa che più apprezzo, capisco che possa far storcere il naso per la "mancanza di contenuti" ma direi che spesso i "contenuti" non contano niente in questa musica: puoi anche non dir nulla, il punto è come lo dici. detto ciò prova con i testi di mi fist, potrebbe fare al caso tuo.
il mistico è soltanto la valvola di sfogo dei tuoi incubi peggiori oggi realizzati
#666
Inviato 27 giugno 2020 - 18:01
scusate il doppio post:
mentre sulla trap ita (che apprezzo comunque, tipo tedua come dicevate di sicuro resterà) direi che molte cose si sono rivelate un fuoco di paglia/hanno prodotto risultati scarsi o normalizzati: tipo adesso la dpg fa schifo, è indifendibile, ghali è pessimo ed è un peccato perché quasi tutti i primi singoli mi piacevano molto, e concordo con atlas pure su sfera.
sul fenomeno in generale hanno detto tutto i colle der fomento (ed è grave) in un pezzo che è una coltellata:
Resto indifferente al vostro mondo ridicolo
V'ho dato sette anni e non m'avete smosso manco di un millimetro
E ancora non capite ancora che ve c'accanite
Siete scrausi dentro per questo è chiaro che ancora subite
Ma da voi stessi vi vedo poco perspicaci
Rapaci ma non siete capaci
Io faccio il mio e non lo faccio né per loro né per l'oro
Lo faccio solamente perché sinnò me moro, zio
il mistico è soltanto la valvola di sfogo dei tuoi incubi peggiori oggi realizzati
#667
Inviato 27 giugno 2020 - 18:10
fanboy estremo di inoki, si interessava sempre per trovargli serate e me lo fece anche conoscere, un'esperienza disturbante),
Che è successo?
Comunque, un po' di Gue (e Jake!) old school:
Sacre Scuole - Sul Filo Del Rasoio
https://www.youtube....h?v=-u1OjueNT08
#668
Inviato 27 giugno 2020 - 18:27
ghali è pessimo ed è un peccato perché quasi tutti i primi singoli mi piacevano molto
il guercio nelle interviste pre-release ha detto che si veste da donna, e che sembra un confetto con la borsetta, godo.
pure secondo me sei un po' ingeneroso, guè - oltre a essere tecnicamente molto bravo - è molto versatile, è questa la cosa che più apprezzo, capisco che possa far storcere il naso per la "mancanza di contenuti" ma direi che spesso i "contenuti" non contano niente in questa musica: puoi anche non dir nulla, il punto è come lo dici. detto ciò prova con i testi di mi fist, potrebbe fare al caso tuo.
che poi la scusa dei contenuti e della zarraggine non regge perché la sua hit è "brivido" e quando fa i pezzi conscious da preso male escono il blues del perdente, fuori orario, ti ricordi? che ho già postato etc. stiamo parlando poi di uno che nell'ultimo decennio ha fatto uscire 10 dischi (uno ogni anno) tra dogo, progetto con marra e carriera solista.
su vile denaro: chiaramente mi fist è una bomba atomica, ma vile denaro è il disco al quale sono più affezionato e che per una serie di ragioni ha lasciato il segno nella cultura popolare, quindi mi sembra possa essere utilizzato come fotografia di un momento importante per il rap italiano. mi ricordo ancora quando vedevo il video di puro bogotà su myspace :' (
il faut se radicaliser.
#669
Inviato 27 giugno 2020 - 19:12
#670
Inviato 28 giugno 2020 - 11:03
#671
Inviato 28 giugno 2020 - 11:55
Molto discontinuo il disco di Guè (come del resto era molto discontinuo anche il precedente Sinatra) però i momenti riusciti ci sono. A me piace il feat con il sempre ottimo Geolier
Il disco dell'anno - so long - rimane quello di Tommy Toxxic ( )
#672
Inviato 29 giugno 2020 - 08:01
difficile nominare cinque dischi in maniera oggettiva, molto dipenderebbe anche da quali sfaccettature si vuole rappresentare. ancora rido del fatto che tra noi hipsterini di ondarock andassero molto i uochi tochi piuttosto che i clouddead--esperimenti interessanti, per carità, ma che farebbero cascare le braccia a chi il genere lo mastica da una vita. tornando ai dischi, per quanto mi riguarda dovrebbe esserci sicuramente "sxm", "mr. simpatia" di fibra, sicuramente un disco dei dogo, probabilmente "vile denaro", e "il ragazzo d'oro" di guè, ma sto escludendo moltissima altra roba figa, da kaos ai co'sang a noyz narcos/truceklan.
ma più che altro direi che non c'entrano nulla con il rap vero e proprio, tant'è che chi ascolta solo rap non li conosce e sì, probabilmente non li apprezzerebbe (ma questo non mi sembra una nota di demerito per i progetti in sé ma piuttosto per gli ascoltatori integralisti di rap).
io sono sempre stato a contatto con gente che fa e ascolta rap, quasi tutti i miei amici irl sono così (uno di loro è un fanboy estremo di inoki, si interessava sempre per trovargli serate e me lo fece anche conoscere, un'esperienza disturbante), forse proprio per questo con il tempo ho imparato a non prendere per oro colato le loro scale di valore e il loro integralismo (soprattutto quelli oldschool/boombap only sono spesso dei fondamentalisti, dai)
detto ciò comunque il rap italiano è stato spesso una fikata, sarebbe interessante fare dei piccoli canoni personali; tipo perché peschi vile denaro e non mi fist? ora, non per ricadere nel meme, ma mi fist è oggettivamente meglio
avevo già qualche idea per cinque/sei dischi ma vorrei riascoltarne un po' per fare un listone.
Madonna quant’è tedioso sto Pequeno. Una sfilza di cliché listati senza talento.
pure secondo me sei un po' ingeneroso, guè - oltre a essere tecnicamente molto bravo - è molto versatile, è questa la cosa che più apprezzo, capisco che possa far storcere il naso per la "mancanza di contenuti" ma direi che spesso i "contenuti" non contano niente in questa musica: puoi anche non dir nulla, il punto è come lo dici. detto ciò prova con i testi di mi fist, potrebbe fare al caso tuo.
In cosa ti ha disturbato l'incontro con Inoki?
#673
Inviato 29 giugno 2020 - 19:11
Il suo candore probabilmente
" Chi lo sa veramente? Chi può qui dichiarare
da dove è stata prodotta, da dove viene la creazione?
Dalla creazione di questo universo gli Dei vennero successivamente:
chi allora sa da dove ciò è sorto? "
#674
Inviato 01 luglio 2020 - 12:37
Ma vogliamo parlare degli attacchi di Ugo Borghetti?
#675
Inviato 01 luglio 2020 - 12:44

#676
Inviato 01 luglio 2020 - 12:49
Facile, è quello che dice SONOILMINISTRODELLALCOL
#678
Inviato 21 luglio 2020 - 20:26
Vane da sempre soddisfazione
#679
Inviato 24 luglio 2020 - 15:39
Primo pezzo decente dello zio
" Chi lo sa veramente? Chi può qui dichiarare
da dove è stata prodotta, da dove viene la creazione?
Dalla creazione di questo universo gli Dei vennero successivamente:
chi allora sa da dove ciò è sorto? "
#680
Inviato 24 luglio 2020 - 15:42
I primi 10 minuti Trashbin Vol.3 di Radical, ovvero il punk oggi in Italia
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi