
Le "perle" della critica.
#201
Inviato 15 dicembre 2008 - 10:43
#202
Inviato 15 dicembre 2008 - 10:48
Ci tengo a precisare che tutti possono stroncare tutto (anche il più bel film dell'anno). Quello che non sopporto è che lo si faccia con criteri di pseudo-morale insopportabili.
ma infatti dall'articolo non si capisce manco se il film sia brutto o meno, sono solo una serie di sue personalissime opinioni, alcune delle quali, tra l'altro, sballate, che lasciano il tempo che trovano...
#203
Guest_Honky Tonk Man_*
Inviato 15 dicembre 2008 - 20:38
ciò che ha detto Honky Tonk Man mi ha fatto sorgere il dubbio che il giornalista, avendo visto il film a Venezia, abbia visto la versione originale sottotitolata, mentre a noi c'abbiano cambiato la battuta in fase di doppiaggio.
Si potrebbe aprire il thread "Le perle della distribuzione italiana"... dalle castronerie nelle versioni italiche dell'ispettore Callahan (tra significati stravolti, titoli idioti e la "g" nel cognome) a Non drammatizziamo... è solo questione di corna ossia Truffaut bagaglinizzato.
#204
Guest_eustache_*
Inviato 17 dicembre 2008 - 11:10
"Quel gran pezzo dellâ??Ubalda tutta nuda e tutta calda è diventato un film cult, che ha meritato perfino il plauso dellâ??ex ministro dei Beni Culturali Walter Veltroni. Il quale ha compiuto storicamente e politicamente il corto circuito tra cinema dâ??autore e cinema popolare."
dalla dispensa del professor Manzoli del Dams di bologna (raccomandato dall'Opus Dei)
#205
Inviato 17 dicembre 2008 - 21:03
trovata in rete
"Quel gran pezzo dellâ??Ubalda tutta nuda e tutta calda è diventato un film cult, che ha meritato perfino il plauso dellâ??ex ministro dei Beni Culturali Walter Veltroni. Il quale ha compiuto storicamente e politicamente il corto circuito tra cinema dâ??autore e cinema popolare."
dalla dispensa del professor Manzoli del Dams di bologna (raccomandato dall'Opus Dei)
il bello è che ci ha fatto anche un corso sopra. Comunque lui è un personaggio.
#206
Guest_eustache_*
Inviato 17 dicembre 2008 - 21:20
trovata in rete
"Quel gran pezzo dellâ??Ubalda tutta nuda e tutta calda è diventato un film cult, che ha meritato perfino il plauso dellâ??ex ministro dei Beni Culturali Walter Veltroni. Il quale ha compiuto storicamente e politicamente il corto circuito tra cinema dâ??autore e cinema popolare."
dalla dispensa del professor Manzoli del Dams di bologna (raccomandato dall'Opus Dei)
il bello è che ci ha fatto anche un corso sopra. Comunque lui è un personaggio.
indifendibile
#207
Inviato 18 dicembre 2008 - 09:46
#208
Guest_eustache_*
Inviato 18 dicembre 2008 - 10:06
pare sia raccomandato effettivamente dall'Opus Dei e che a colloquio pretenda che li si lecchi il culo (usa esatamente queste espressioni)
#209
Inviato 18 dicembre 2008 - 10:21
da quello che mi è stato raccontato Manzoli è la causa principale della decadenza irreuperable del dams di bologna... colui che ha eliminato i pregi di una facoltà sicuramente anacronistica e a tratti risibile, ma indubbiamente cinefila (lo dico da non-damsiano)...
pare sia raccomandato effettivamente dall'Opus Dei e che a colloquio pretenda che li si lecchi il culo (usa esatamente queste espressioni)
da damsiano posso invece dirti che stai scrivendo delle somme cazzate.
#210
Guest_eustache_*
Inviato 18 dicembre 2008 - 10:33
beh io riporto solo quello che mi è stato detto (da persone interne al dams)... non mi sembra il caso di alzare così il tono
da quello che mi è stato raccontato Manzoli è la causa principale della decadenza irreuperable del dams di bologna... colui che ha eliminato i pregi di una facoltà sicuramente anacronistica e a tratti risibile, ma indubbiamente cinefila (lo dico da non-damsiano)...
pare sia raccomandato effettivamente dall'Opus Dei e che a colloquio pretenda che li si lecchi il culo (usa esatamente queste espressioni)
da damsiano posso invece dirti che stai scrivendo delle somme cazzate.
però la dispensa riportata mi sembra parli da sola
#211
Inviato 18 dicembre 2008 - 10:39
beh io riporto solo quello che mi è stato detto (da persone interne al dams)... non mi sembra il caso di alzare così il tono
da quello che mi è stato raccontato Manzoli è la causa principale della decadenza irreuperable del dams di bologna... colui che ha eliminato i pregi di una facoltà sicuramente anacronistica e a tratti risibile, ma indubbiamente cinefila (lo dico da non-damsiano)...
pare sia raccomandato effettivamente dall'Opus Dei e che a colloquio pretenda che li si lecchi il culo (usa esatamente queste espressioni)
da damsiano posso invece dirti che stai scrivendo delle somme cazzate.
però la dispensa riportata mi sembra parli da sola
massì, è un personaggio singolare (e un grande cinefilo aggiungerei), ci credo che se ne sia uscito con una sparata del genere (ma Ghezzi non ne ha sparate di altrettanto grosse a volte? lo fuciliamo?). Ma da qui a instaurare teorie alla Dan Brown sull'opus dei ce ne passa.
#212
Guest_eustache_*
Inviato 18 dicembre 2008 - 10:44
e cmq ghezzi non si sognerebbe mai di citare Walter Veltroni in piena campagna elettorale come autorevole fonte critica...
in difesa tra l'altro del trash italiano
#213
Inviato 18 dicembre 2008 - 11:27
come quello sull'invito ai dottorandi di leccargli il culo (arrivano da fonti interne ripeto ma mi rendo conto che sono cose non dimostrabili)...
altra cosa su cui nutro molti dubbi, anche se effettivamente per andare avanti bisogna fare così (con tutti)
#214
Guest_eustache_*
Inviato 18 dicembre 2008 - 11:35
purtroppo è così e il discorso è lungo e complesso, ma non è la regola. Rimanendo in ambito damsiano bolognese, un nume tutelare come La Polla si è opposto a questa politca non molti anni fa...
come quello sull'invito ai dottorandi di leccargli il culo (arrivano da fonti interne ripeto ma mi rendo conto che sono cose non dimostrabili)...
altra cosa su cui nutro molti dubbi, anche se effettivamente per andare avanti bisogna fare così (con tutti)
basta! ho deciso, visto che al lavoro non ho molto da fare fonderò un comitato per la scomunica accademica di manzoli
#215
Inviato 18 dicembre 2008 - 11:53
Ghezzi non ne ha sparate di altrettanto grosse a volte?
ho sentito che Ghezzi ha definito Titanic il più bel film degli ultimi anni.
se è vero, per me è ben più grave dire una cosa simile che sdoganare le commediacce italiane anni 70.
#216
Guest_eustache_*
Inviato 18 dicembre 2008 - 11:59
Ghezzi non ne ha sparate di altrettanto grosse a volte?
ho sentito che Ghezzi ha definito Titanic il più bel film degli ultimi anni.
se è vero, per me è ben più grave dire una cosa simile che sdoganare le commediacce italiane anni 70.
è differente secondo me....
manzoli difendeva trash all'italiana (in linea con l'ultima moda) citato veltroni (in periodo elettorale)
Ghezzi quando parla di titanic fa riferimento al concetto di storia e catastrofe di Walter Benjamin. se si osservano le sequenze iniziali del film non è così pindarico e speculativo legare benjamin al cinema e a Titanic. il translatantico nel film di cameron diventa un vero contenitore dell'immaginario figurativo e narrativo del 900. quando ghezzi dice "il più grande" non si tratta evidentemente di una marchetta, ma (almeno in parte) di una provocazione critica
#217
Inviato 18 dicembre 2008 - 12:07
Ghezzi quando parla di titanic fa riferimento al concetto di storia e catastrofe di Walter Benjamin. se si osservano le sequenze iniziali del film non è così pindarico e speculativo legare benjamin al cinema e a Titanic. il translatantico nel film di cameron diventa un vero contenitore dell'immaginario figurativo e narrativo del quando ghezzi dice "il più grande" non si tratta evidentemente di una marchetta, ma (almeno in parte) di una provocazione critica
già . Ghezzi ritiene il Titanic IL film degli anni '90, l'opera che ha traghettato il cinema nel nuovo millennio, facendo "affondare" il '900. allo stesso modo Haven's gate è per lui IL film degli anni '80; e più o meno per gli stessi motivi, sono film così giganteschi che si sono mangiati pure i loro autori...
#218
Inviato 18 dicembre 2008 - 12:37
Ghezzi non ne ha sparate di altrettanto grosse a volte?
ho sentito che Ghezzi ha definito Titanic il più bel film degli ultimi anni.
ha detto e scritto ben di peggio, ma tutto gli si perdona

#219
Guest_eustache_*
Inviato 18 dicembre 2008 - 12:41
Ghezzi non ne ha sparate di altrettanto grosse a volte?
ho sentito che Ghezzi ha definito Titanic il più bel film degli ultimi anni.
ha detto e scritto ben di peggio, ma tutto gli si perdona
non tutto dai... e cmq anche la più grossa castroneria è giustificata da analisi approfondite (magari non esplicitate dalle sue interferenze televisive)
inoltre ha dei meriti indubbi
manzoli ormai è diventato per me il simbolo del mal costume accademico e culturale contemporaneo italiano, il tipo di professore che si è fatto strada leccando culi, che va alla triennale di milano a parlare di design, e che pretende che determinate convenzioni universitarie siano mantenute senza essere messe in discussione... alla ghigliottina
#220
Inviato 18 dicembre 2008 - 12:46
Ghezzi quando parla di titanic fa riferimento al concetto di storia e catastrofe di Walter Benjamin. se si osservano le sequenze iniziali del film non è così pindarico e speculativo legare benjamin al cinema e a Titanic. il translatantico nel film di cameron diventa un vero contenitore dell'immaginario figurativo e narrativo del quando ghezzi dice "il più grande" non si tratta evidentemente di una marchetta, ma (almeno in parte) di una provocazione critica
già . Ghezzi ritiene il Titanic IL film degli anni '90, l'opera che ha traghettato il cinema nel nuovo millennio, facendo "affondare" il '900. allo stesso modo Haven's gate è per lui IL film degli anni '80; e più o meno per gli stessi motivi, sono film così giganteschi che si sono mangiati pure i loro autori...
il problema è che titanic a me non pare affatto gigantesco, quanto piuttosto un fotoromanzetto scritto coi piedi e diretto peggio. la produzione mastodontica si traduce in un film che - anche visivamente parlando - è di una piattezza atroce, son noiosi e patinati perfino gli effetti speciali. non c'è la minima traccia della furiosa sofferenza d'autore che ammorbava heavens gate, per dire.. non c'è epica, pathos, non c'è niente, Cameron riesce al massimo a trasformarsi sul suo Titanic da regista rispettabilissimo a Moccia ante-litteram.
perciò quella di Ghezzi nemmeno mi pare una provocazione, ma proprio un buco nell'acqua ( O_O)
e per restare in tema, a sto punto Ghezzi poteva pigliare waterworld come IL film degli anni 90, lo avrei senza dubbio rispettato di più

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi