Quindi il pubblico rifiuta o meno una musica dal modo in cui le viene presentata? E se da un lato l'avanguardia viene resa accessibile al grande pubblico, dall'altro l'opera stessa non ne viene snaturata?
Beh, in quel video a me sembra chiaro che Cage non sta presentando solo la sua musica, come quando tu ascolti il cd. E'ormai una performance teatrale, un'opera complessa: il pubblico ride non tanto per i suoni che sente, ma per le azioni che li producono. In quel momento secondo me la musica di Cage smette di essere avanguardia e diventa "entertainment".
Quindi secondo me la risposta è:
1) sì, l'opera è
volutamente snaturata
2) con i trucchetti da intrattenimento puoi propinare al pubblico quello che vuoi: da cose molto brutte (vedi canzoni televisive per varietà, balletti delle veline, etc) a cose estremamente belle e sperimentali (vedi colonne sonore). Riuscire ad apprezzare la musica al di fuori del contesto in cui è presentata dipende dalla sensibilità individuale. Dopo aver visto Barry Lyndon, c'è chi andrà a sentirsi Haendel (io), altri invece, nonostante abbiano gradito film e colonna sonora, al massimo compreranno il dvd.
Sì, dovrebbe essere l'esibizione reperibile più simile a quello che fece a Lascia o Raddoppia?
Pare che il dialogo sia stato il seguente:
M.B.: ??A tutta la gente d??Italia. Bravo signor Cage arrivederci e buon viaggio, torna in America o resta qui??.
J.C.: ??Mia musica resta?.
M.B.: ??Ah, lei va via e la sua musica resta qui, ma era meglio il contrario: che la sua musica andasse via e lei restasse qui?.