Hmm, non vi siete persi nulla. Concerto abbastanza noiosetto, purtroppo, con i tape a volume troppo alto il flauto si sentiva a malapena.
Peccato, m'aspettavo di più.
Inviato 11 marzo 2015 - 10:05
Hmm, non vi siete persi nulla. Concerto abbastanza noiosetto, purtroppo, con i tape a volume troppo alto il flauto si sentiva a malapena.
Peccato, m'aspettavo di più.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 27 aprile 2015 - 14:02
Inviato 02 maggio 2015 - 19:54
Inviato 27 settembre 2016 - 14:14
Ricopio qui:
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 27 ottobre 2016 - 08:50
Stasera in diretta su radio 3 dalla Scala, ore 20, Le nozze di Figaro. Ormai una mia ossessione musicale
http://www.radio3.ra...a4057ab26d.html
Inviato 03 novembre 2016 - 14:44
Steve Coleman & Council of Balance al teatro Duse di Bologna (14 novembre)
http://www.teatrodus...cil-of-balance/
Inviato 23 maggio 2017 - 09:37
Inviato 16 giugno 2017 - 16:30
Inviato 06 luglio 2017 - 12:42
Nessuno oltre a me a sentire Craig Taborn (con McCoy e con Faraò a sostituire la povera Geri Allen) a Milano, stasera?
«Ciò che l'uomo può essere per l'uomo non si esaurisce in forme comprensibili».
(k. jaspers)
Moriremotuttista
Inviato 02 gennaio 2018 - 16:25
Inviato 10 maggio 2018 - 17:09
oggi a Milano (ingresso 5 euro + la tessera di cui non ricordo il costo)
http://www.standards...nni-di-domenico
"Nello spirito del festival Zuma e con la collaborazione della Japan Foundation, Piattaforma Fantastica porta da Standards il duo composto dal polistrumentista giapponese Akira Sakata (Sax) e dal pianista Giovanni di Domenico.
AKIRA SAKATA è il vulcanico portabandiera del movimento free jazz giapponese fin a partire dagli anni ’70. Prima di venire ‘scoperto’ da Bill Laswell registra con il pianista Yosuke Yamashita, nella sua decennale carriera prosegue registrando con Chris & Cosey, Material, Last Exit, Mooko, Peter Kowald, viene chiamato a collaborare da DJ Krush e diviene prediletto del chitarrista Jim O’Rourke e del batterista Chris Corsano.
Nel 2014 esce l’album Iruman in collaborazione con il pianista GIOVANNI DI DOMENICO, pianista romano classe ’77, che dopo il diploma in ‘jazz piano’ è riuscito a costruire un’originale tecnica dal carattere enciclopedico in cui ritmo, armonia e tono sono ugualmente informati da tradizioni non-occidentali, sebbene ugualmente sensibili ai “Preludes” di Debussy, alle Sequenze di Luciano Berio, alla ambi-ideazione delle Soul Note di Borah Bergman, alla densità polisemica di Cecil Taylor – nonché natutralmente alle manifestazioni più radicali emergenti dai sotterranei della pop-music, tutto ciò invariabilmente unito e legato nella sua originale pratica pianistica."
Inviato 03 luglio 2019 - 01:31
Il VIVA Festival in Puglia l'ho consigliate? 50 euro non sono neanche tanti x 3 giornate, pero non sono del tutto convinto, tipo la Badu in veste di DJ mi convince poco.
https://clubtoclub.i...-festival-2019/
Inviato 03 luglio 2019 - 09:24
il Viva sì, tu un po' di meno perché di sicuro sarai al seguito di circa un milione di GDO che andranno a Gallipoli per dormire sulle spiagge e mangiare l'uva ancora verde dei contadini. Per cagare, c'è lo Jonio
Inviato 24 maggio 2021 - 09:17
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi