come tutti gli anni, segnalo il festival musicale MiTo Settembre Musica che si svolgerà a cavallo tra le città di Milano e Torino (più qualche altra); sappiamo che i fasti della prima edizione sono passati ormai alla storia e mai più si sono ripetuti. Tuttavia, quest'anno il cartellone sembra più interessante del solito:
http://www.mitosette...zione-2012.htmlin particolare segnalo, per Milano:
Teatro alla Scala - 06/09/12 ore 21:00
Musiche di
Debussy e
RavelOrchestre National de France
Daniele Gatti, direttoreposti numerati € 20, € 30, € 40
navetta Torino/Milano € 10
Concerto trasmesso in live streaming
------------------------------------------------------------------
Teatro Elfo Puccini - Sala Shakespeare - 07/09/12 ore 17:00
Johann Sebastian Bach
Variazioni Goldberg BWV 988Angela Hewitt, pianoforteposto unico numerato € 5
------------------------------------------------------------------
Teatro degli Arcimboldi - 08/09/12 ore 21:00
Musiche di
Rimskij-Korsakov,
Prokof'evOrchestra Filarmonica di San Pietroburgo
Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Yuri Temirkanov, direttoreCiro Visco, maestro del coro
Ketevan Kemoklidze, mezzosoprano
Posti numerati € 15, € 25, € 35
print@home
Bus navetta Torino/Milano € 10
Educational - Progetto Scuole
------------------------------------------------------------------
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo - 10/09/12ore 21:00
Musiche di
DebussySalvatore Accardo, violino
Laura Gorna, violino
Francesco Fiore, viola
Rocco Filippini, violoncello
Andrea Oliva, flauto
Laura Manzini, pianoforte
Elena Gorna, arpaposto unico numerato € 15
print@home
------------------------------------------------------------------
Duomo di Milano - 13/09/12 ore 15:00
Musiche di
Mendelssohn-Bartholdy,
Brahms,
WidorDaniel Chorzempa, organoingresso libero
------------------------------------------------------------------
Fabbrica del Vapore Cattedrale - 13/09/12 ore 22:00
Do Androids Dream of Electric Sheep?
Omaggio a Blade Runner - 30th AnniversaryDystopian music by
Kuedo,
live in the mix!
Jimmy Edgar,
Majenta show. Live w/ led + Visuals & Replicants
posti in piedi € 10
------------------------------------------------------------------
Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Sala Verdi - 14/09/12 ore 21:00
Musiche di
DebussyOrchestra e Coro del Teatro RegioClaudio Fenoglio, maestro del coro
Bertrand de Billy, direttore
Heidi Brunner, soprano
Marina Viotti, mezzosoprano
André Gallo, pianoforteEducational - Progetto Scuole
posti numerati € 22 e € 27
------------------------------------------------------------------
Basilica di San Marco - ore 12:00
BerliozMesse solennelle per soli, coro e orchestraOrchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Solisti dell’Accademia del Teatro alla Scala
Erina Gambarini, maestro del coro
Jader Bignamini, direttoreCelebra Don Luigi Garbini
ingresso libero
------------------------------------------------------------------
Piccolo Teatro Strehler - 17/06/12 ore 21:00
Paolo Fresu & Uri CainePaolo Fresu, tromba, filocorno, effetti
Uri Caine, pianoforte, Fender Rhodes electric piano
Crittograph
Paolo Fresu Quintet & Alborada String QuartetPosto unico numerato € 20
------------------------------------------------------------------
Palazzo Visconti - 18/09/12 ore 15:00
Incontro con
Jordi SavallPartecipa
Gabriella Caramore, Francesco Micheli
Coordina
Oreste Bossini
evento trasmesso in live streaming
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Basilica di San Marco - ore 21:00
Musiche di
HaydnLe Concert des Nations
Jordi Savall, direttoreMassimo Popolizio, voce recitante
ingressi € 22
------------------------------------------------------------------
Auditorium San Fedele - 18/09/12 ore 21:00
Another Idea of North
Omaggio a Glenn GouldMusiche di
Bach,
Brahms,
Grieg,
Sibelius,
Liszt,
WagnerVíkingur Ólafsson, pianoforteingressi € 10
------------------------------------------------------------------
Basilica di Santa Maria delle Grazie - 19/09/12 ore 21:00
La notte e il giornoMadrigali e Sinfonie di
MonteverdiConcerto italiano
Rinaldo Alessandrini, direzione e clavicembaloEducational - Progetto Scuole
ingressi € 22
------------------------------------------------------------------
Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Sala Verdi - 21/09/12 ore 21:00
Musiche di
Mendelssohn-Bartholdy,
SchubertEnglish Chamber Orchestra
Sir Colin Davis, direttoreposti numerati € 22 e € 27
navetta Torino/Milano € 10
------------------------------------------------------------------
Teatro degli Arcimboldi - 22/09/12 ore 21:00
Paolo ContePaolo Conte, voce e pianoforte
main sponsor Enel
Eccezionalmente in vendita dal 6 giugno
posti numerati € 20, € 30 e € 40
print@home
------------------------------------------------------------------
Basilica di Sant’Ambrogio - 23/09/12 ore 11:00
Musiche di
OckeghemThe Tallis Scholars
Peter Phillis, direttoreCelebra Monsignor Erminio De Scalzi
Presenting Partner dell'ultima giornata del Festival Camera di Commercio Milano
ingresso libero
------------------------------------------------------------------
Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Sala Verdi - 23/09/12 ore 21:00
Musiche di
HaydnInternazionale Bachakademie Stuttgart
Helmuth Rilling, direttore
Julia Sophie Wagner, soprano
Lothar Odinius, tenore
Markus Eiche, bassoEducational - Progetto Scuole
Presenting Partner dell'ultima giornata del Festival Camera di Commercio Milano
Educational - Progetto Scuole
posti numerati € 22 e € 27
ci sono inoltre una serie di iniziative molto interessanti, tra cui la proiezione di alcuni capolavori di Chaplin alla Bocconi con l'orchestra che suona dal vivo la colonna sonora originale