Vai al contenuto


Foto
* * * * * 1 Voti

La Campana Di Vetro


  • Please log in to reply
40 replies to this topic

#1 Weltuntergangs Stahlwerke

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 17 Messaggi:

Inviato 07 giugno 2025 - 13:26

Innanzitutto: non discuto nessuno dei dischi presenti tra le pietre; per quanto mi riguarda ognuno di quei dischi si trova lì per validissimi (a volte oscuri) motivi.

 

Ma visto che, tranne qualche perditempo, nessuno ha commentato la mia proposta per il concerto per Demetrio Stratos, evidentemente è stata ritenuta assolutamente e completamente priva di qualunque merito.

 

A questo punto, e senza nessuna ironia ma giusto per capire il concetto di "miliarità", si può sapere perchè "La finestra dentro" di Camisasca, "Canzoni a manovella" di Capossela, "Il sole nella pioggia" di Alice sono imprescindibili in un racconto della storia della musica italiana e il concerto per Demetrio Stratos invece no?


  • 0

#2 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23289 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 07 giugno 2025 - 13:52

Grazie per averci aperto un thread nuovo, sono certo che in effetti sia proprio questa la strategia migliore per convincere utenti e redazione della solidità della tua proposta.


  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#3 Weltuntergangs Stahlwerke

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 17 Messaggi:

Inviato 07 giugno 2025 - 14:03

Grazie per averci aperto un thread nuovo, sono certo che in effetti sia proprio questa la strategia migliore per convincere utenti e redazione della solidità della tua proposta.

 

Ok. Invece circa quello che ho scritto nel post cosa pensi?


  • 0

#4 woody

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3814 Messaggi:

Inviato 07 giugno 2025 - 16:15

Titolo interessante, sembra il nome di un gruppo prog...

Approfitto del thread aperto a  caso per dire che Camisasca non mi è mai piaciuto. Magari non gli ho dato abbastanza tempo ma non mi è mai sembrato un bel disco, sicuramente una curiosità da riscoprire e che merita un ascolto, ma il cantato per me è troppo amatoriale e pure i testi seppur diciamo diretti e sinceri in alcuni momenti scadono un po' nel ridicolo (se ci sono fan nessuno si offenda, saranno 15 anni che non lo ascolto e potrei rimediare in giornata). I successivi non credo di averli mai sentiti.

Pure CApossela è una vita che non lo ascolto. Nonostante le scopiazzature a destra e a manca (ricordo un disco relativamente recente in cui c'era un brano preso pari pari da Zorn, quello più vicino alla musica lounge di inizio anni 2000, inutile dire che provai a ritrovare il brano ma con scarso successo vista la discografia sterminata di Zorn), mi sembra sicuramente uno meritevole. Al di là dei sdingoli dischi nei primi 15 anni di carriera ha regalato un bel po' di grandi brani alla musica italiana.

Su Alice sono piuttosto ignorante


  • 0

#5 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23289 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 07 giugno 2025 - 16:27

Grazie per averci aperto un thread nuovo, sono certo che in effetti sia proprio questa la strategia migliore per convincere utenti e redazione della solidità della tua proposta.


Se non ti ho risposto nell'altro thread che hai dedicato alla stessa identica cosa, perché dovrei farlo in questo?
  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#6 Weltuntergangs Stahlwerke

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 17 Messaggi:

Inviato 07 giugno 2025 - 17:22

 

Grazie per averci aperto un thread nuovo, sono certo che in effetti sia proprio questa la strategia migliore per convincere utenti e redazione della solidità della tua proposta.


Se non ti ho risposto nell'altro thread che hai dedicato alla stessa identica cosa, perché dovrei farlo in questo?

 

 

Tu scrivi un po' troppo solo per dire che non vuoi scrivere. Non capisco questa tua reazione così nervosa, non vorrei aver toccato qualcosa di profondo e di irrisolto nel tuo animo.

 

Facciamo così: sei esentato dallo scrivere alcunchè in questo thread; noi tutti faremo finta di non accorgerci della tua assenza.


  • 0

#7 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23289 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 07 giugno 2025 - 17:38

Ad hominem (risposta che tira in ballo me anziché ciò che ho scritto)

Falsa compassione e paternalismo
Avvelenamento del pozzo

Doppio vincolo (provocazione e invito a scrivere + "sei esentato dallo scrivere")

Fallacia genetica (" non vorrei aver toccato qualcosa di profondo e di irrisolto nel tuo animo")

Dichiarazione a nome della collettività/ad populum ("noi tutti faremo finta di...")


  • 3
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#8 123

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1697 Messaggi:

Inviato 07 giugno 2025 - 17:45

Innanzitutto: non discuto nessuno dei dischi presenti tra le pietre; per quanto mi riguarda ognuno di quei dischi si trova lì per validissimi (a volte oscuri) motivi.

 

Ma visto che, tranne qualche perditempo, nessuno ha commentato la mia proposta per il concerto per Demetrio Stratos, evidentemente è stata ritenuta assolutamente e completamente priva di qualunque merito.

 

A questo punto, e senza nessuna ironia ma giusto per capire il concetto di "miliarità", si può sapere perchè "La finestra dentro" di Camisasca, "Canzoni a manovella" di Capossela, "Il sole nella pioggia" di Alice sono imprescindibili in un racconto della storia della musica italiana e il concerto per Demetrio Stratos invece no?

 

 

Perchè si, tanto il forum è ormai uno spazio abbastanza deserto, ognuno mette i voti a gusto suo.


  • 0

#9 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29482 Messaggi:

Inviato 07 giugno 2025 - 18:18

Ma che c'entra il forum con la redazione? ashd  


  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#10 123

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1697 Messaggi:

Inviato 07 giugno 2025 - 19:06

Immagino che se si svuota il forum, la redazione non sia in preda ad un aumento stile pane e pesci.. 


  • 0

#11 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29482 Messaggi:

Inviato 07 giugno 2025 - 19:21

Immagini male, il forum e la redazione non hanno niente a che fare l'uno con l'altro.


  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#12 123

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1697 Messaggi:

Inviato 07 giugno 2025 - 20:54

va bene, la redazione scrive solo per i redattori , motivo in più per non aprire discussioni che nessuno leggerà.  angel39.gif


  • 0

#13 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29482 Messaggi:

Inviato 08 giugno 2025 - 07:41

La redazione scrive per i lettori del sito, il 99,9% dei quali esterni al forum. Per fortuna, perché se il forum fosse una cartina al tornasole per OndaRock, significherebbe che è un sito morto. Invece le visite non sono mai andate così bene.


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#14 Amedeo

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 13 Messaggi:

Inviato 14 giugno 2025 - 08:30

giusto per capire il concetto di "miliarità", si può sapere perchè "La finestra dentro" di Camisasca, "Canzoni a manovella" di Capossela, "Il sole nella pioggia" di Alice sono imprescindibili in un racconto della storia della musica italiana e il concerto per Demetrio Stratos invece no?

 
Mah, secondo me la domanda ha senso e una risposta andrebbe data. Se sono "pietre miliari" lo sono per qualità oggettive che possono essere dette; se invece è solo una lista di dischi che piacciono a un gruppo di persone (come è detto nel sito di or) delle due l'una: li chiami "pietre miliari" perché hai accordi con le case discografiche, e allora sei un cialtrone; oppure credi davvero che i dischi siano "pietre miliari" solo perché piacciono a te, e allora sei un coglione.
  • 0

#15 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23289 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 14 giugno 2025 - 11:35

È un nome scelto oltre venti anni fa che continua a funzionare anche oggi. Tante volte si è valutato se cambiarlo, ma in mancanza di proposte chiaramente più funzionali si è scelto sempre di mantenere questo, la cui efficacia è comprovata.
Non si capisce che c'entri il nome con fantomatici accordi discografici (ma poi chi potrebbe crederci, vista la lista!?), e invito a riflettere sul fatto che le "pietre miliari" sono indicazioni che segnalano le tappe di un percorso - è il percorso che è al centro, anzi i percorsi, perché è chiaro che con un elenco del genere solo un pazzo pretenderebbe di partire dalla prima e arrivare all'ultima come in un cammino forzato.
  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#16 Joseph

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 143 Messaggi:

Inviato 14 giugno 2025 - 12:16

Ma perché non mettete banalmente una sezione o una rubrica fissa dedicata agli album del passato? Dove i recensori possano recensire quello che hanno voglia quando ne hanno voglia, senza dover far pesare una spesso forzata "miliarità", senza peggio dover costruire una monografia attorno ad artisti che hanno brillato per poco tempo su pochi album, e nemmeno dover inventarsi gustificazioni o attendere anniversari per articoli generici. La cosa mi sembra andrebbe a coprire parecchie lacune, darebbe più respiro a monografie e pietre, e leverebbe un po' la foga del "qui e ora" alla webzine. 

 

Parlo anche di album usciti pochi anni fa, non solo dei decenni passati. 

Quante volte capita di leggere nelle recensioni frasi come "Dopo l'ottimo esordio di due anni fa i Fungos si confermano..." o "Al quarto album Ginetto Ginetti prova ancora di essere uno dei migliori...", ma sul sito non c'è traccia nè dell'esordio dei Fungos o di nessuno dei tre album precedenti del povero Ginetto. 


  • 0

#17 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40676 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 14 giugno 2025 - 12:51

Ma perché non mettete banalmente una sezione o una rubrica fissa dedicata agli album del passato? Dove i recensori possano recensire quello che hanno voglia quando ne hanno voglia, senza dover far pesare una spesso forzata "miliarità", senza peggio dover costruire una monografia attorno ad artisti che hanno brillato per poco tempo su pochi album, e nemmeno dover inventarsi gustificazioni o attendere anniversari per articoli generici. La cosa mi sembra andrebbe a coprire parecchie lacune, darebbe più respiro a monografie e pietre, e leverebbe un po' la foga del "qui e ora" alla webzine. 

 

Parlo anche di album usciti pochi anni fa, non solo dei decenni passati. 

Quante volte capita di leggere nelle recensioni frasi come "Dopo l'ottimo esordio di due anni fa i Fungos si confermano..." o "Al quarto album Ginetto Ginetti prova ancora di essere uno dei migliori...", ma sul sito non c'è traccia nè dell'esordio dei Fungos o di nessuno dei tre album precedenti del povero Ginetto. 

 

Esiste già da anni, si chiama "Visioni a 33 giri": https://www.ondarock...php?sezione=19 

Certo che lo leggete molto sto sito... grin.gif 


  • 0

#18 Joseph

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 143 Messaggi:

Inviato 14 giugno 2025 - 12:55

Quelli sono quelli che ho definito "articoli generici". Che comunque prevedono sempre un qualche motivo particolare per parlare di un album. E raramente sono delle vere recensioni.

Io parlo di recensioni normali e sistematiche. 


  • 0

#19 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40676 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 14 giugno 2025 - 13:10

Quelli sono quelli che ho definito "articoli generici". Che comunque prevedono sempre un qualche motivo particolare per parlare di un album. E raramente sono delle vere recensioni.

Io parlo di recensioni normali e sistematiche. 

 

Non è detto che ci debba essere un motivo particolare, per dire, io ne sto preparando una su "Bete Noire" di Bryan Ferry senza alcun pretesto. E spesso sono effettivamente recensioni, prendi questa per esempio oppure questa. 


  • 0

#20 123

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1697 Messaggi:

Inviato 14 giugno 2025 - 13:25

 

 

 

Ma perché non mettete banalmente una sezione o una rubrica fissa dedicata agli album del passato? Dove i recensori possano recensire quello che hanno voglia quando ne hanno voglia, senza dover far pesare una spesso forzata "miliarità", senza peggio dover costruire una monografia attorno ad artisti che hanno brillato per poco tempo su pochi album, e nemmeno dover inventarsi gustificazioni o attendere anniversari per articoli generici. La cosa mi sembra andrebbe a coprire parecchie lacune, darebbe più respiro a monografie e pietre, e leverebbe un po' la foga del "qui e ora" alla webzine. 

 

Parlo anche di album usciti pochi anni fa, non solo dei decenni passati. 

Quante volte capita di leggere nelle recensioni frasi come "Dopo l'ottimo esordio di due anni fa i Fungos si confermano..." o "Al quarto album Ginetto Ginetti prova ancora di essere uno dei migliori...", ma sul sito non c'è traccia nè dell'esordio dei Fungos o di nessuno dei tre album precedenti del povero Ginetto. 

 

Esiste già da anni, si chiama "Visioni a 33 giri": https://www.ondarock...php?sezione=19 

Certo che lo leggete molto sto sito... grin.gif

 

 

 

Da come dice Gozer chi legge il sito non partecipa al forum, fortunatamente visti i numeri degli utenti ancora attivi. 


  • 0

#21 woody

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3814 Messaggi:

Inviato 14 giugno 2025 - 14:13

 

giusto per capire il concetto di "miliarità", si può sapere perchè "La finestra dentro" di Camisasca, "Canzoni a manovella" di Capossela, "Il sole nella pioggia" di Alice sono imprescindibili in un racconto della storia della musica italiana e il concerto per Demetrio Stratos invece no?

 
Mah, secondo me la domanda ha senso e una risposta andrebbe data. Se sono "pietre miliari" lo sono per qualità oggettive che possono essere dette; se invece è solo una lista di dischi che piacciono a un gruppo di persone (come è detto nel sito di or) delle due l'una: li chiami "pietre miliari" perché hai accordi con le case discografiche, e allora sei un cialtrone; oppure credi davvero che i dischi siano "pietre miliari" solo perché piacciono a te, e allora sei un coglione.

 

Grazie Amedeo, finalmente qualcuno che punta il dito sul vero problema del sito Ondarock, gente che si è arricchita scrivendo recensioni positive dei Royal Trux, Jacula, Roy Montgomery. Sono nomi altisonanti che uno appena li sente si immagina subito limousine, suite in hotel superlusso, migliaia di groupie nei camerini...
Quasi nessuno sa però che queste ricchezze sono condivise con pochi eletti, tra i quali alcuni recensori di Ondarock.
Le cene di Francesco Nunziata con Musk, wago ai festini di P Diddy e Paloz che da dritte a Kanye West sul suo prossimo singolo ai tempi dei social sono realtà ormai difficili da nascondere!
 


  • 1

#22 Amedeo

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 13 Messaggi:

Inviato 14 giugno 2025 - 15:48

 

... delle due l'una: li chiami "pietre miliari" perché hai accordi con le case discografiche, e allora sei un cialtrone; ...


... gente che si è arricchita scrivendo recensioni positive dei Royal Trux ...

 


Questa l'ho fatta passare a wago perchè, insomma, è wago e non mi va di infierire. Ma se anche tu l'hai capita così allora mi sono spiegato male.
 
Quel periodo è solo lo sviluppo - meccanico - di una premessa logica. Forse non ti arricchisci scrivendo di musica, ma chiamare trionfalmente "pietre miliari" una lista di dischi e poi alla prima banale richiesta di chiarimento dover dire che no, non sono proprio "miliari", che forse è sbagliata l'espressione ma in vent'anni non se ne è trovata una migliore, cialtronesco lo è. Chi entra nel sito trova una lista chiamata "pietre miliari" ed è portato a pensare che sia una lista di dischi "necessari", Poi si ritrova roba come "No New York" o quella vaccata del Rammstein.

 

Comunque il punto del thread è semplice, banale e innocente: cosa è quel "qualcosa" che un disco non ha e che gli altri hanno per cui uno non è e non sarà mai pietra miliare, e gli altri si?


  • 0

#23 woody

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3814 Messaggi:

Inviato 14 giugno 2025 - 18:33

Ma la vera domanda è, perchè io dovrei rispondere a uno che prima si crea un profilo e poi se ne crea un secondo per dare ragione a se stesso?
E nel 2025 oltretutto, in un forum che ormai conta una decina di messaggi al giorno da quei pochi utenti rimasti per abitudine. Dopo ormai un paio di decenni che lo fai tra l'altro.
Cioè a me piace il disagio, sono un follower di Soft White Underbelly, perchè non ci racconti di cosa o chi ti spinge (spingitori!!) a sprecare così il tuo tempo?


  • 3

#24 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23289 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 14 giugno 2025 - 18:34

Il fatto di essere stato inserito nella lista.
  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#25 Amedeo

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 13 Messaggi:

Inviato 14 giugno 2025 - 18:57

Ma la vera domanda è, perchè io dovrei rispondere a uno che prima si crea un profilo e poi se ne crea un secondo per dare ragione a se stesso?
E nel 2025 oltretutto, in un forum che ormai conta una decina di messaggi al giorno da quei pochi utenti rimasti per abitudine. Dopo ormai un paio di decenni che lo fai tra l'altro.
Cioè a me piace il disagio, sono un follower di Soft White Underbelly, perchè non ci racconti di cosa o chi ti spinge (spingitori!!) a sprecare così il tuo tempo?

 

Miiiiii, ma quanto cazzo sei furbo? Ma QUANTO cazzo?

 

Quindi io sono "quello la" che scriveva prima, poi non ha scritto più, poi è tornato a scrivere, poi scriveva qui e poi è tornato per riscrivere. Minchia la paranoia!

 

E ho la sensazione che qui non sei l'unico ridotto così.

 

Comunque, circa i "pochi utenti rimasti", vedo che ve ne lamentate spesso, almeno un post al giorno. Ma volete farvi una domanda e darvi una risposta?


  • 0

#26 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3210 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 14 giugno 2025 - 19:06

Meno male che domani esce la mia pietra di Fallen degli Evanescence, così ravviviamo il forum con le discussioni, proprio non se ne vedevano ultimamente oh.


  • 0

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

Sister of night
When the hunger descends
And your body's a fire
An inferno that never ends
An eternal flame
That burns in desire's name

 

C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"


#27 mongodrone

    post-feudatario

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11269 Messaggi:

Inviato 14 giugno 2025 - 19:37

ma poi che ha No New York che non va? 


  • 0

#28 Amedeo

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 13 Messaggi:

Inviato 14 giugno 2025 - 20:12

Non ha la miliarità.


  • 0

#29 mongodrone

    post-feudatario

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11269 Messaggi:

Inviato 14 giugno 2025 - 20:27

Non ha la miliarità.

 

cito la pietra stessa perchè non serve aggiungere molto, un disco che conia un nuovo genere / iniziatore di una scena storica come fa a non essere miliare:

 

"No New York", invero, stravolse irrevocabilmente l'ortodosso approccio alla musica elevandone la componente rumorista al rango di materia di interesse; tale spostamento di obiettivo avrebbe rappresentato una delle più importanti intuizioni della storia del rock dai tempi dell'esordio omonimo dei Velvet Underground & Nico e trovato proseliti presso importanti e influenti musicisti degli anni Ottanta, da John Zorn ai Sonic Youth, dagli Swans ai Pussy Galore.


  • 0

#30 Joseph

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 143 Messaggi:

Inviato 15 giugno 2025 - 07:42

 

Quelli sono quelli che ho definito "articoli generici". Che comunque prevedono sempre un qualche motivo particolare per parlare di un album. E raramente sono delle vere recensioni.

Io parlo di recensioni normali e sistematiche. 

 

Non è detto che ci debba essere un motivo particolare, per dire, io ne sto preparando una su "Bete Noire" di Bryan Ferry senza alcun pretesto. E spesso sono effettivamente recensioni, prendi questa per esempio oppure questa. 

 

Ok, capita l'antifona.

Non serve ogni volta mettere in mezzo questo muro di gomma.

 

Titolo del topic meno a casaccio di quel che sembrava.


  • 0

#31 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40676 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 15 giugno 2025 - 10:25

 

 

Quelli sono quelli che ho definito "articoli generici". Che comunque prevedono sempre un qualche motivo particolare per parlare di un album. E raramente sono delle vere recensioni.

Io parlo di recensioni normali e sistematiche. 

 

Non è detto che ci debba essere un motivo particolare, per dire, io ne sto preparando una su "Bete Noire" di Bryan Ferry senza alcun pretesto. E spesso sono effettivamente recensioni, prendi questa per esempio oppure questa. 

 

Ok, capita l'antifona.

Non serve ogni volta mettere in mezzo questo muro di gomma.

 

Titolo del topic meno a casaccio di quel che sembrava.

 

Ma quale muro di gomma? Oltre che uno perde tempo a spiegare per filo e per segno cose che sarebbero ovvie per uno che visitasse il sito anche solo una volta l'anno...


  • 0

#32 Joseph

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 143 Messaggi:

Inviato 15 giugno 2025 - 11:13

Scusa se ti ha fatto perdere tempo. 

E' tutto perfetto, siete bravissimi.


  • 0

#33 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40676 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 15 giugno 2025 - 11:19

Scusa se ti ha fatto perdere tempo. 

E' tutto perfetto, siete bravissimi.

 

Se tu invece potessi impiegare almeno tre secondi a spiegare cosa c'è che non ti convince, saremmo tutti più felici...

Sei partito con un'affermazione (falsa) secondo cui su OR non ci sarebbero recensioni di dischi vecchi se non nelle pietre miliari, ti è stato spiegato che non è così, ti è stato pazientemente illustrato il funzionamento di una rubrica attiva da diversi anni e che serve proprio a coprire questa storica carenza del sito (con tanto di esempi e link) dopodiché la tua unica risposta è stata "muro di gomma". Vedi tu...


  • 0

#34 123

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1697 Messaggi:

Inviato 15 giugno 2025 - 16:05

Comunque senza scomodare le pietre miliari ecc. che alla fine solo solo un feticcio come un altro, a me pare evidentissimo che i giudizi rispecchiano il gusto del recensore o a stare larghi della redazione. Vanno presi per quello, alcuni risentono pure del tempo in cui sono stati dati, le mode di quel periodo ecc.

 

Il sito è utile per chi vuole avvicinarsi al mondo del rock più classico, per una prima scrematura. Poi ti fai il gusto tuo e te ne freghi, oppure ancora meglio, te ne freghi il giusto.


  • 0

#35 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29482 Messaggi:

Inviato 15 giugno 2025 - 16:50

Fa piacere vedere che se fosse per gli avventori del suo forum il sito - e pertanto il forum - avrebbe chiuso baracca da un pezzo insomma. Sempre piacevolissima, 123. das.gif


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#36 Amedeo

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 13 Messaggi:

Inviato 15 giugno 2025 - 17:05

Io continuo a pensare che la domanda all'inizio del thread alla fin fine chiedeva una cosa semplice e legittima a cui si sarebbe potuto rispondere con semplicità e cortesia. Ciononostante in decine di risposte nessuno ha avuto il coraggio neanche di nominare il disco oggetto dell'argomento. E si sarebbe potuto anche rispondere con una gentile scusa.
 
Siccome è domenica, e prima di uscire ho del tempo da perdere, alcune scuse le ho trovate io.
 
 
Prima scusa.
 
Camisasca pietra miliare? Ma che ne so, il giorno che si doveva discutere delle pietre Valeria si è presentata in redazione con una minigonna strepitosa. Ha presentato quel disco e abbiamo votato tutti si, con grande entusiasmo, senza neanche starla a sentire. Ma sai che mi frega di questo camisasca, manco so chi è.
 
 
Seconda scusa.
 
Amedè, è ovvio che il concerto per Stratos è una pietra miliare, figurati se non sono d'accordo con te. Ma in redazione quelli che lo hanno sentito almeno una volta sono si e no il venti per cento; di questi quelli che sono in grado di inquadrarlo nella situazione culturale, sociale, politica, cazzi e mazzi dell'italia degli anni settanta siamo io e un altro. A quell'altro non posso chiedere di sviluppare anche il tema del valore simbolico che quel disco ha assunto col tempo, che mi manda a cagare; io non ho il tempo per farlo, e quindi ciccia.
 
 
Terza scusa.
 
Guarda Amedeo, io ho provato a chiedere alla Cramps se mi sponsorizza la pietrificazione del concerto per Stratos, ma ho scoperto che la Cramps non c'è più. Morta. Finita. Nada de nada. Nun se po ffa.
 
 
Quarta scusa.
 
Amedè, ma ti sembra che questo sia il momento migliore per tirare fuori quel disco? La grafica di copertina sembra un comunicato delle br, venditti che canta bomba o non bomba, nel pubblico erano tutti comunisti perchè - come dice il poeta - i fascisti non hanno mai capito un cazzo di musica. Adesso proprio no. Magari fra due o tre anni, vediamo come vanno le cose.
Poi adesso siamo impegnati che stiamo preparando la pietra per uno che ci hanno segnalato, uno bravo, un certo Massimo Borsello ... Vorsello ... Norsello ... non ricordo. Ma tanto bravo, sai?

  • 0

#37 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29482 Messaggi:

Inviato 15 giugno 2025 - 18:14

Quinta scusa: Amedè, vammorimmazzato.


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#38 Amedeo

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 13 Messaggi:

Inviato 15 giugno 2025 - 18:28

Quinta scusa: Amedè, vammorimmazzato.

 

E niente, proprio non ce la fai a non fare la figura del coglione.


  • 0

#39 123

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1697 Messaggi:

Inviato 15 giugno 2025 - 18:32

Fa piacere vedere che se fosse per gli avventori del suo forum il sito - e pertanto il forum - avrebbe chiuso baracca da un pezzo insomma. Sempre piacevolissima, 123. das.gif

  Grazie Gozer, mi vendico per gli anni che ci ho speso inutilmente...

 

p.s. sono stata buona perchè ho detto te ne freghi il giusto che non significa che te ne sbatti del tutto, lo prendi per quello che ti può dare. Al massimo fai la media con altri siti, se proprio ti interessa qualche cosa...


  • 0

#40 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3210 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 16 giugno 2025 - 06:22

Uscite tutti a toccare l'erba, deh o gonfi.


  • 0

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

Sister of night
When the hunger descends
And your body's a fire
An inferno that never ends
An eternal flame
That burns in desire's name

 

C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"


#41 frankie teardrop

    The scars on my wrists may seem like a crime

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22965 Messaggi:
  • LocationPalma Campania (Napoli)

Inviato 17 giugno 2025 - 13:09

 

 

giusto per capire il concetto di "miliarità", si può sapere perchè "La finestra dentro" di Camisasca, "Canzoni a manovella" di Capossela, "Il sole nella pioggia" di Alice sono imprescindibili in un racconto della storia della musica italiana e il concerto per Demetrio Stratos invece no?

 
Mah, secondo me la domanda ha senso e una risposta andrebbe data. Se sono "pietre miliari" lo sono per qualità oggettive che possono essere dette; se invece è solo una lista di dischi che piacciono a un gruppo di persone (come è detto nel sito di or) delle due l'una: li chiami "pietre miliari" perché hai accordi con le case discografiche, e allora sei un cialtrone; oppure credi davvero che i dischi siano "pietre miliari" solo perché piacciono a te, e allora sei un coglione.

 

Montgomery. Sono nomi altisonanti che uno appena li sente si immagina subito limousine, suite in hotel superlusso, migliaia di groupie nei camerini...
Quasi nessuno sa però che queste ricchezze sono condivise con pochi eletti, tra i quali alcuni recensori di Ondarock.
Le cene di Francesco Nunziata con Musk, wago ai festini di P Diddy e Paloz che da dritte a Kanye West sul suo prossimo singolo ai tempi dei social sono realtà ormai difficili da nascondere!

 

 

 

dash.gif dash.gif dash.gif


  • 0




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi