Vai al contenuto


Foto

[Pietra Miliare] Propongo "quah" Di Jorma Kaukonen


  • Please log in to reply
9 replies to this topic

#1 riccardino

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 11 Messaggi:

Inviato 21 maggio 2025 - 18:32

Ciao a tutti.
 
Spero che questa sia le sezione giusta per le proposte.
 
Tra le pietre manca "Quah" di Jorma Kaukonen.
 
Un Capolavoro di Tecnica e Ispirazione
"Quah" è un vero e proprio capolavoro. Lontano dalle sonorità degli Hot Tuna, Jorma Kaukonen raggiunge qui una dimensione artistica unica. Finalmente libero di attingere, citare e rielaborare i suoi maestri (su tutti, il reverendo Gary Davis), l'album è la piena espressione della sua tecnica inarrivabile e di un'ispirazione immacolata. Il livello esecutivo è talmente elevato che il disco, pur essendo quasi interamente per voce e chitarra, non ne risente minimamente; anzi, è la sua forza. Le poche intrusioni orchestrali presenti in un paio di brani appaiono quasi posticce, tradendo l'impressione di un'imposizione discografica, e non fanno che sottolineare la purezza dell'opera. A mio parere, si tratta senza dubbio del più bel disco per voce e chitarra mai realizzato.
 
Un Faro per il Fingerpicking
L'influenza di "Quah" è innegabile. È stato un punto di riferimento, oserei dire "seminale", per intere generazioni di chitarristi. Quanti di noi hanno imparato (o desiderato imparare) il fingerpicking proprio grazie a questo disco? La tecnica di Kaukonen in "Quah" è e rimarrà per sempre un punto di riferimento imprescindibile per chiunque si avvicini a questo stile.
 
Originalità Ineguagliabile
"Quah" si distingue per la sua originalità assoluta. Non esistono altri dischi che possano essere accostati con la stessa qualità, "mood" o ispirazione. Sebbene si possano trovare alcune affinità per genere e retroterra culturale con lavori di artisti del calibro di Blind Blake, Gary Davis, Leo Kottke, John Fahey, e forse anche David Crosby e Neil Young (tutti musicisti di vertice), "Quah" è "altro", è "altrove". Possiede un'identità sonora e emotiva che lo rende unico nel panorama musicale.
 
Incomprensibilmente Sottovalutato
Nonostante la sua grandezza, "Quah" è incomprensibilmente sottovalutato. Forse a causa di un'impressione di apparente "semplicità" a un ascolto distratto, non si trova spesso in posizioni di rilievo nelle classifiche musicali del '900, nemmeno in quelle dedicate al blues o al country. Questa dimenticanza è oggettivamente ingiustificata e priva di valide motivazioni.
 
In sintesi, "Quah" è un gioiello dimenticato, più che una "pietra" miliare, un vero e proprio diamante miliare della musica del '900 che merita di essere riscoperto e celebrato.
 

  • 0

#2 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40676 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 22 maggio 2025 - 08:10

Ciao, grazie del suggerimento, ma non è la sezione giusta, qui vanno solo i commenti alle pietre già pubblicate.

Puoi ripubblicare il messaggio in "Suggerimenti alla redazione"? Grazie.


  • 0

#3 riccardino

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 11 Messaggi:

Inviato 22 maggio 2025 - 08:56

Claudio, grazie per aver spostato il messaggio. Lo avrei fatto comunque io dopo aver letto il tuo rilievo.


  • 0

#4 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29482 Messaggi:

Inviato 22 maggio 2025 - 11:41

Impressione mia o a qualcuno gusta molto chat gpt? asd


  • 2
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#5 riccardino

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 11 Messaggi:

Inviato 22 maggio 2025 - 13:31

Impressione mia o a qualcuno gusta molto chat gpt? das.gif

 

E' una impressione sbagliata. Si tratta di Gemini.

 

Comunque il testo l'ho scritto interamente io, tranne lo stile generale e i titoli dei paragrafi che io avevo semplicemente numerato. L'ho passato a gemini chiedendogli di rivedere lo stile, ma ho fatto male ad accettare le sue modifiche: quel testo puzza di "meccanico" da lontanissimo, e in un paio di punti anche la grammatica lascia a desiderare.

 

Quel post, però, contiene ciò che penso: "Quah" ha davvero la fama di essere un capolavoro sottovalutato e forse dimenticato, e non averlo annoverato tra le pietre non fa che perseverare questa ingiustizia. 


  • 0

#6 good vibrations

    Il primo disco del White Album è davvero un disc one

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8938 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 22 maggio 2025 - 13:51

Ciao, grazie del suggerimento, ma non è la sezione giusta, qui vanno solo i commenti alle pietre già pubblicate.

Puoi ripubblicare il messaggio in "Suggerimenti alla redazione"? Grazie.

 

La prima cosa che ho pensato, che non doveva scrivere quah


  • 1
Immagine inserita

#7 riccardino

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 11 Messaggi:

Inviato 22 maggio 2025 - 14:04

La prima cosa che ho pensato, che non doveva scrivere quah

 

Braccia rubate al cabaret.


  • 1

#8 mongodrone

    post-feudatario

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11269 Messaggi:

Inviato 23 maggio 2025 - 13:59

ciao riccardino, sappi che piuttosto che proporre la pietra potresti direttamente scriverla (non con gemini però) e se è scritta bene magari il Fabretti - se non è troppo occupato dal suo progetto segreto - te la pubblica.


  • 0

#9 riccardino

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 11 Messaggi:

Inviato 26 maggio 2025 - 08:03

la pietra potresti direttamente scriverla e se è scritta bene il Fabretti - se non è troppo occupato - te la pubblica.

 

Non sono un critico musicale, e non mi invento tale. E poi non ho più l'età per affrontare tutti quei se.


  • 0

#10 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29482 Messaggi:

Inviato 26 maggio 2025 - 13:06

Al massimo come visione a 33 giri, pietra miliare non credo visto che il calendario è pieno fino al 2070. asd E comunque di miliarità ne vedo ben poca, lo stesso Kaukonen ha fatto dischi più importanti con gli Hot Tuna, e già quelli per quanto mi riguarda non sono memorabili.


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi