Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Referendum


  • Please log in to reply
62 replies to this topic

#51 Ukrainian Roulette

    populista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7437 Messaggi:

Inviato 11 giugno 2025 - 15:46


 

I sindacati da almeno due anni avrebbero dovuto mobilitarsi (e dopo due anni, se necessario, alzare le barricate nelle strade con dei blocchi feroci) per chiedere ai governanti di turno e alla classe dirigente generale una sola cosa: salari più alti. No, non il salario minimo, ma salari più alti. E' la cosa più sentita dalla popolazione di qualunque paese, ed è il problema n.1 in Italia. Se non hai nemmeno un salario in crescita nella media europea non ti senti più cittadino, covi odio per chiunque venga qui, te ne sbatti della forma di governo democratica e diventi disponibile anche a soluzioni alternative alla democrazia, ti deprimi, magari emigri, e il paese diventa vecchio, pesante e con sempre minori prospettive e vitalità.

 

 

Ricordo che nella magnificenza del suo pontificato a vari livelli all'interno del consesso europeo, Mario Draghi ha sempre dispensato encicliche in chiave di necessità della contrazione del salario a favore della capacità di export made in UE. 

Più comodo per i sindacati addossare responsabilità all'avverso governo di turno ( guarda il caso di centroderstra ) piuttosto che rivendicare una utopistica strategia europea. O addirittura una strutturale inadeguatezza del nostro paese rispetto alla media europea... se non alle farneticazioni del suddetto faccendiere.
 


  • 0
<p> ANDREA COSTANTINO LIBERO, GRAZIE RADIO LIBERTÀ !

#52 Trickster017

    Rocker statale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5119 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 12 giugno 2025 - 06:45

Ricordo che nella magnificenza del suo pontificato a vari livelli all'interno del consesso europeo, Mario Draghi ha sempre dispensato encicliche in chiave di necessità della contrazione del salario a favore della capacità di export made in UE.


E ricordi male.
Senza offesa, ma questa è una puttanata di dimensioni abissali. Caso mai Draghi è quello che ha denunciato come il modello basato sui salari bassi sia stato fallimentare. E quando ha detto "noi abbiamo" ecc., si riferiva a "noi paesi europei", non a lui e alle sue convinzioni.
È come quando il centrosinistra fa una riforma e uno della destra dice "noi oggi andiamo ad approvare una legge sbagliata". Mica intende dire "noi del centrodestra votiamo una legge sbagliata". Si riferisce al fatto che "noi come Parlamento stiamo per approvare" ecc.

È vero il contrario: Draghi è colui che ha fortemente criticato le politiche di austerità e i salari bassi. Dai, su, non capovolgiamo la storia e scegliamo meglio le fonti da cui ci informiamo.
  • 2

Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen


#53 Ukrainian Roulette

    populista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7437 Messaggi:

Inviato 12 giugno 2025 - 09:28

Lo diceva quando il fenomeno era ancora reversibile. Poi davanti all'evidenza ha invertito la rotta.
  • 0
<p> ANDREA COSTANTINO LIBERO, GRAZIE RADIO LIBERTÀ !

#54 ravel

    mon cœur est rouge

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2515 Messaggi:

Inviato 12 giugno 2025 - 13:29

Sono almeno vent'anni (e anche più) che lo dicono tutti, che i salari sono troppo bassi.
Tutti.
Presidenti del consiglio, economisti (non monotendenza), politici, sindacalisti, persino governatori della Banca d'Italia, e - non lo ricordo e non vorrei sbagliare - ma secondo me pure presidenti di Confindustria.
Sono tutti d'accordissimo che i salari sono troppo bassi.

 

Sfortunatamente tutti quelli che avendo nelle mani le leve del potere (Draghi compreso, naturalmente) o di un qualche potere, non hanno mosso un dito per aumentarli (o per favorire le condizioni perché ciò avvenisse).
Però sul concetto, in sé, sono tutti d'accordissimo, sia chiaro... 

 

E quando ci sono lotte di salariati (lotte che comprendono anche il problema degli aumenti salariali) mandano polizia e carabinieri a bastonarli, arrestarli, processarli e condannarli.

Che lo faccia un governo di neofascisti, diretta emanazione della Confindustria non sorprende (li hanno messi lì per quello, come disse di Renzi il dott. Marchionne), ma non è che governi come quello di Draghi si siano comportati molto diversamente, nevvero...

 

Lo stesso accade per le liste d'attesa in sanità, per i morti sul lavoro ecc.

 

Tutti d'accordissimo.
Poi non succede niente.


  • 0

«Ciò che l'uomo può essere per l'uomo non si esaurisce in forme comprensibili».
(k. jaspers)

 

Moriremotuttista


#55 strafanich

    .

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4429 Messaggi:

Inviato 12 giugno 2025 - 13:35

Giusto, maledetti padroni!


  • 0

#56 Trickster017

    Rocker statale

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5119 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 12 giugno 2025 - 16:17

Sono almeno vent'anni (e anche più) che lo dicono tutti, che i salari sono troppo bassi.
Tutti.
Presidenti del consiglio, economisti (non monotendenza), politici, sindacalisti, persino governatori della Banca d'Italia, e - non lo ricordo e non vorrei sbagliare - ma secondo me pure presidenti di Confindustria.
Sono tutti d'accordissimo che i salari sono troppo bassi.

Sfortunatamente tutti quelli che avendo nelle mani le leve del potere (Draghi compreso, naturalmente) o di un qualche potere, non hanno mosso un dito per aumentarli (o per favorire le condizioni perché ciò avvenisse).
Però sul concetto, in sé, sono tutti d'accordissimo, sia chiaro...

E quando ci sono lotte di salariati (lotte che comprendono anche il problema degli aumenti salariali) mandano polizia e carabinieri a bastonarli, arrestarli, processarli e condannarli.
Che lo faccia un governo di neofascisti, diretta emanazione della Confindustria non sorprende (li hanno messi lì per quello, come disse di Renzi il dott. Marchionne), ma non è che governi come quello di Draghi si siano comportati molto diversamente, nevvero...

Lo stesso accade per le liste d'attesa in sanità, per i morti sul lavoro ecc.

Tutti d'accordissimo.
Poi non succede niente.


Il compito di difendere i salari dei lavoratori non spetta a tutti quelli che dicono che i salari sono bassi. Spetta ai sindacati.
E, se proprio vogliamo, ai partiti di pseudosinistra (ma questi al massimo riescono a menzionare il salario minimo, che tra l'altro non piace manco ai sindacati).

Invece Landini&co. tutto fa tranne occuparsene. Negli altri paesi occidentali il potere d'acquisto dei lavoratori è stato prontamente migliorato a fronte dei fortissimi aumenti dell'inflazione degli ultimi tre anni (parliamo di prezzi generali aumentati tra il 20 e il 50%, cioè un'enormità).
Se non lo avessero fatto, sarebbe scoppiata la guerra per le strade.
Da noi, invece, i sindacati si stavano occupando delle questioni che avete letto nei quesiti, ricavandoci tra l'altro una sonora figura di merda, perché questo accade se eludi il problema n. 1 e provi a prendere per il culo cittadini che non vedono un aumento da vent'anni e più.
  • 0

Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen


#57 combatrock

    utente antifrastico-apotropaico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 31475 Messaggi:

Inviato 12 giugno 2025 - 16:26

Giusto, maledetti padroni!

 

https://www.ansa.it/...70e58b5542.html


  • 0

Rodotà beato te che sei morto


A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.


Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.

 


#58 Garga Charrua

    Dal fiume al mare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10799 Messaggi:

Inviato 12 giugno 2025 - 17:07

 

Giusto, maledetti padroni!

 

https://www.ansa.it/...70e58b5542.html

 

 

Con tanto di perculata di quella merda di Calenda, uno che in vita sua non ha mai fatto un cazzo. Mortacci sua e di chi lo vota.


  • 3

"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."


#59 happiness stan

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 579 Messaggi:

Inviato 12 giugno 2025 - 18:05

a proposito di sindacati, la conclusione di un percorso CISL iniziato ai tempi di SB...

 

505398214_9315475111888010_8730661976091


  • 1

#60 combatrock

    utente antifrastico-apotropaico

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 31475 Messaggi:

Inviato 12 giugno 2025 - 18:29

a proposito di sindacati, la conclusione di un percorso CISL iniziato ai tempi di SB...

 

505398214_9315475111888010_8730661976091

 

Si chiama "collaborazionismo", lo conosciamo bene.


  • 2

Rodotà beato te che sei morto


A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.


Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.

 


#61 tupelo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3338 Messaggi:

Inviato 12 giugno 2025 - 22:39

Il compito di difendere i salari dei lavoratori non spetta a tutti quelli che dicono che i salari sono bassi. Spetta ai sindacati.
E, se proprio vogliamo, ai partiti di pseudosinistra (ma questi al massimo riescono a menzionare il salario minimo, che tra l'altro non piace manco ai sindacati).

Invece Landini&co. tutto fa tranne occuparsene. Negli altri paesi occidentali il potere d'acquisto dei lavoratori è stato prontamente migliorato a fronte dei fortissimi aumenti dell'inflazione degli ultimi tre anni (parliamo di prezzi generali aumentati tra il 20 e il 50%, cioè un'enormità).
Se non lo avessero fatto, sarebbe scoppiata la guerra per le strade.
Da noi, invece, i sindacati si stavano occupando delle questioni che avete letto nei quesiti, ricavandoci tra l'altro una sonora figura di merda, perché questo accade se eludi il problema n. 1 e provi a prendere per il culo cittadini che non vedono un aumento da vent'anni e più.


Non mi sembra che il sindacato si stia tirando indietro per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici.
Mi pare che ad essere riottosa e ritrosa in materia sia Federmeccanica.
  • 0

#62 Garga Charrua

    Dal fiume al mare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10799 Messaggi:

Inviato 13 giugno 2025 - 08:03

a proposito di sindacati, la conclusione di un percorso CISL iniziato ai tempi di SB...

 

505398214_9315475111888010_8730661976091

 

Una volta si chiavama sindacalismo giallo


  • 3

"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."


#63 Operación Puerto

    vecchio cilindro

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4443 Messaggi:
  • LocationPitcairn Island

Inviato 14 giugno 2025 - 21:47

 

Per me nulla a che vedere con ciò che accade all'interno del PD, dilaniato com'è da lotte intestine di fazioni con esperienze politiche,e culturali, diverse, che cercano soltanto di arrivare alla leadership del partito. 

 

 

In effetti non si capisce la ragione politica per cui debbano per forza stare neanche nella stessa coalizione, ma proprio nello stesso partito, gruppi che hanno posizioni diversissime quando non diametralmente opposte su quasi tutti i temi cruciali (economia, lavoro, politica estera, ecc.) e i cui rispettivi elettorati si odiano, si vede in piccolo anche qua dentro ma fuori è ancora peggio.

O in realtà si capisce benissimo, come dici tu è un costante tentativo di prevalere sull'altra fazione per prendersi il partito e quel 18% di voti che tanto il PD prende di default a prescindere dalla direzione, mentre a chi è uscito per formare il suo partito, sia verso sinistra che verso destra, sono sempre rimaste percentuali modestissime.

Ma quali sarebbero i punti chiave che dovrebbero unire questo frankenstein e renderlo chiaramente alternativo alla destra?


  • 0
 

 





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi