
Pubblicità Micidiale
#1
Inviato 09 agosto 2022 - 10:03
#2
Inviato 09 agosto 2022 - 14:41
#3
Inviato 18 agosto 2023 - 07:58
#4
Inviato 02 settembre 2023 - 19:08
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#5
Inviato 11 settembre 2023 - 20:55
Problema che non avevo mai avuto (e continuo a non avere con tutti gli altri siti che frequento regolarmente), ma che si e presentato anche a me in vacanza solo col cellulare. Webzine illeggibile ne' piu' ne' meno, con pop up e link aggressivi che escono dalle fottute pareti ogni volta che si sfiora lo schermo. Boh, succedera' quando salta qualche forma di protezione. Capisco che il sito deve anche fruttare, ma una roba del genere e' davvero svilente. Non sono mai andato su un sito porno col celluare, ma non credo possa essere peggio.
#6
Inviato 12 settembre 2023 - 08:25
Quando lo avevo fatto presente, dicendo che ne risentiva la fruizione, Claudio rispose che il sito non aveva mai avuto così tante visite come in quel periodo, quindi andava tutto bene.
A me sembra ancora illeggibile, da vari browser e da vari dispositivi (telefono, pc, ecc..). Ma essendo io un affezionato, sopporto e in qualche modo leggo lo stesso. Magari però ci sono nuovi potenziali lettori che dopo una, due, tre volte si allontanano infastiditi (non lo so eh, la butto lì).
#7
Inviato 12 settembre 2023 - 09:02
Forse non ho mai troppo consultato il sito con lo smartphone, ma qualche volta ci saro' pure capitato e non avevo mai notato una cosa del genere. Non so se e quando sia cambiato qualcosa.
Ci tengo a dire che non e' un problema "fighetto", ma meramente pratico. Per cosi' come mi si presenta adesso la webzine e' un sito letteralmente non usufruibile su mobile. Non lo conoscessi penserei a un sito malevolo. Tra l'altro ora forse capisco perche' con alcuni dispositivi il sito mi viene da sempre segnalato come tale. Poi se e' un problema di noi sfigati che non c'abbiamo lo sbatti di inserire adblock o simili su cellulare, amen.
Toh, sono appena andato a consultare la webzine copiona Ondamusicale: qualche pop up anche li', ma non aggressivi e facilmente chiudibili. Sito normalmente consultabile e leggibile. Ri-boh.
#8
Inviato 12 settembre 2023 - 11:39
#9
Inviato 12 settembre 2023 - 13:23
Con Chrome su android leggibilissimo senza AdBlock, nessun pop up e nulla di invadente
se aspetti un po', quindi se provi davvero a leggere un articolo, cominciano ad apparire i pop up
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#10
Inviato 12 settembre 2023 - 13:42
#11
Inviato 12 settembre 2023 - 13:55
Avete sicuramente i pop up abilitati su Chrome, sul mio non appare nulla se non ad minimali
ma quali pop up abilitati, non c'entra niente. non sono pop-up nel senso che aprono un altra pagina, ma banner (spesso video) che appaiono sopra alla pagina, in basso.
tanto minimali non sono, possibile che a uno che ha un telefono con una risoluzione un po' bassina gli riempano mezzo schermo. e spesso appaiono anche più di uno alla volta, sovrapposti.
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#12
Inviato 12 settembre 2023 - 14:06
#13
Inviato 12 settembre 2023 - 14:20
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#14
Inviato 12 settembre 2023 - 14:21
Per intenderci, oltre ai soliti ads tra i paragrafi sotto mi esce più che altro roba così
Ogni tanto qualche video più fastidioso ma sempre richiudibile con la x e relegato in basso (spesso si chiudono da soli per qualche motivo).
#15
Inviato 17 settembre 2023 - 08:00
#16
Inviato 17 settembre 2023 - 13:02
Comunque dovreste davvero fare qualcosa, anche su Facebook ormai è zeppo di gente che definisce il sito un guazzabuglio di pop up e pubblicità invasive in ogni dove, che rendono gli articoli praticamente illeggibili e l'orientamento all'interno del sito molto confusionario. Secondo me alla lunga la cosa rischia di far perdere pubblico.
Io non mi rendo conto di niente perché uso Brave e il sito mi appare bello e pulitissimo però evidentemente ci sono dei problemi e grossi.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#17
Inviato 17 settembre 2023 - 14:37
Comunque dovreste davvero fare qualcosa, anche su Facebook ormai è zeppo di gente che definisce il sito un guazzabuglio di pop up e pubblicità invasive in ogni dove, che rendono gli articoli praticamente illeggibili e l'orientamento all'interno del sito molto confusionario. Secondo me alla lunga la cosa rischia di far perdere pubblico.
Io non mi rendo conto di niente perché uso Brave e il sito mi appare bello e pulitissimo
però evidentemente ci sono dei problemi e grossi.
Basterà non accettare i cookie pagando un euro al mese e non si vedrà quasi più nulla. Consent wall (quasi) in arrivo.
In ogni caso per ora, perlomeno, il publico sembra in netto aumento, speriamo duri...
#18
Inviato 17 settembre 2023 - 15:13
O questa bomba da dove esce Claudio?
Mi sembra una buona idea, comunque.
Un paio di spunti:
1- comunque controllate cosa vede il pubblico non pagante (senza affidarsi alle lamentele random di fb: screenshot dei casi estremi, test vostri ecc), in caso di banner troppo molesti rischia di essere controproducente, anche perché per quanto possa essere attraente l'offerta il grosso verrà sempre da lì (e lo si deve a chi comunque finora ha sempre consultato il sito)
2- pensare a qualche servizio extra (la famosa newsletter curata?) per dare qualcosa in più ai paganti funziona quasi sempre meglio
3- coordinate bene il momento del lancio, con una sorta di "campagna abbonamenti" ben spiegata, le parole giuste e qualche cta nei punti giusti – se serve, ci sono.
Insomma guardate ai modelli che già funzionano – non per fare il fanboy, ma in Italia roba come il Post (ciao bosfy) ci è già passato con successo.
#19
Inviato 17 settembre 2023 - 15:50
O questa bomba da dove esce Claudio?
Ne sto parlando da tempo con la concessionaria, speriamo che vada in porto presto.
Di sicuro l'obiettivo è avere più introiti, non meno, anche perché vorrei continuare a dare premi alla redazione e investire sullo sviluppo tecnico/grafico del sito, come avvenuto nell'ultimo anno (restyling completo del sito+24 premi redazionali). E questo al momento ce lo consentono questi banner (e chi li visualizza senza usare adblock).
Sui metodi, il dibattito è aperto. Io resto sempre dell'idea che se uno vuole sperimentare qualche soluzione, può tranquillamente farlo e avrà ovviamente la sua cospicua percentuale, dalle serate ad hoc alle newsletter. Ma in generale, quando si tratta di andare al dunque, non si riesce mai a farlo.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi