Tra l'altro la mia piccola Pordenone va da sempre fortissimo nei pesi.
A parte Zanni, da giovine mi allenavo nella stessa palestra del mitico Moreno Boer, ricordo che si scaldava con 90kg inclined bench e poi via di squat 250kg x 3 x 3 (una coscia larga più o meno come il mio torace)
Nell'unica garetta che ho fatto mille anni fa i pordenonesi avevano fatto il culo a tutti in tutte le categorie. Intendi la palestra Pesistica PN? Ci sono stato un paio di volte quando abitavo lì ma non l'ho frequentata perché era troppo fuori mano.
La pesistica è il vanto della mia cittadina,Camaiore, per merito del mitico professor Umili ,mio insegnante di ginnastica alle
medie, che ha creato un bel movimento partendo da una palestra molto scarna e vecchio stile (niente figa ,niente spinning o yoga
o altre cose del genere) con tanti ottimi risultati a livello giovanili culminati con il secondo posto ai mondiali youth 2022 di Iacopo Fassinotti.
Purtroppo è uno sport con scarsissimo appeal mediatico,zero copertura della rai ,massacrato dal doping di stato di tante nazioni
sopratutto dell'est europa poi soppiantate dalla Cina che aveva ridotto a zero l'interesse nel resto del mondo.
Da qualche anno si vede qualcosa di nuovo anche con l'Italia protagonista ma certo resta uno sport da super nicchia.
Che abbia appeal scarsissimo non sono al 100% d'accordo, certo se aspettiamo la rai e il modo con cui hanno trattato l'argomento alle olimpiadi (ricordo un'intervista livello "ma come fate a sollevare pesi così pesanti/ma non vi fa male la schiena") meglio lasciar stare però a me sembra di vedere sempre un maggior interesse in giro, palestre che aprono e gente che si avvicina allo sport, magari non saranno mai atleti ma possibile pubblico sì.
Poi ok spararsi 2 ore piene per una sola categoria di peso è solo per appassionati terminali ma è un discorso che vale per tanti altri sport dal gesto atletico breve e ripetuto. Un problema è che non sono eventi parte di un programma di atletica con la regia fare zapping e non hai il Bragagna di turno a commentare i momenti salienti (però quello di Eurosport per Tokyo era molto bravo).
Per farla breve se fosse proposto come si fa per una gara di boh salto in lungo non vedo la differenza in termini di appeal. Se poi si iniziano a spiegare le strategie per le chiamate dei pesi ancora meglio.
Sottoscrivo la mortalità della combo doping di stato + Cina.
sembra uno studio anatomico di leonardo.
http://youtu.be/OYAOByPuOfc
da 6:35 <3