
Black Country, New Road - Ants From Up There [Ninja Tune, 2022]
#41
Inviato 16 febbraio 2022 - 10:40
#42
Inviato 16 febbraio 2022 - 10:44
Boh, a me sembrano una versione abbastanza insulsa degli Arcade Fire e fatico a capire i motivi del loro successo.
#43
Inviato 16 febbraio 2022 - 11:04
#44
Inviato 16 febbraio 2022 - 11:16
Riuscirei a sopportare di piu l'intera discografia de Lo Stato Sociale di sta lagna qui dei bcnr
#45
Inviato 16 febbraio 2022 - 11:23

#46
Inviato 16 febbraio 2022 - 11:58
Oddio, non sarei così drastico nel definirli addirittura la versione insulsa degli AF
Magari avessero le canzoni (anche quelle più insulse) degli Arcade Fire
A parte gli scherzi, al netto di qualche sbadiglio di troppo non lo boccio in toto dopo un primo ascolto. Ma il problema della voce da cane del cantante rimane (ed è un grosso problema, per me).
#47
Inviato 16 febbraio 2022 - 14:26
Boh, a me sembrano una versione abbastanza insulsa degli Arcade Fire e fatico a capire i motivi del loro successo.
No, dai, vale per tre-pezzi-tre del nuovo disco, nel precedente erano più dalle parti degli Slint e in questo stanno nel complesso più in un limbo tra GY!BE, chamber-rock ed emo che alla corte degli Arcade Fire.
#48
Inviato 16 febbraio 2022 - 14:33
Boh, a me sembrano una versione abbastanza insulsa degli Arcade Fire e fatico a capire i motivi del loro successo.
No, dai, vale per tre-pezzi-tre del nuovo disco, nel precedente erano più dalle parti degli Slint e in questo stanno nel complesso più in un limbo tra GY!BE, chamber-rock ed emo che alla corte degli Arcade Fire.
Beh, per quei 2-3 pezzi però ho davvero pensato di essermi sbagliato e di aver messo su un disco degli Arcade Fire (che vedo in effetti citati anche nella recensione).
#49
Inviato 16 febbraio 2022 - 14:54
La voce magari non è godibilissima ma secondo me è perfettamente funzionale alla loro musica.
A me da questo punto di vista fanno venire in mente i The World Is A Beautiful Place & I Am No Longer Afraid To Die: anche in quel caso voce "fastidiosa" ma assolutamente appropriata al suono della band.
#50
Inviato 29 marzo 2022 - 22:25
#51
Inviato 30 marzo 2022 - 09:24
#52
Inviato 02 aprile 2022 - 19:18
Ecco cazzeggiando sul web scopro che Tyler Hyde (sempre figlia di Karl Hyde degli Underworld) dovrebbe prendere il posto come cantante principale dopo che quello che canta nei primi 2 album ha lasciato la band quest'anno (Isaac Wood).
Qui un'assaggio del suo talento che mi sembra ci sia eccome, forse potrebbe usare queste canzoni come base per il terzo album - mi sembra materiale molto più drammatico e melodico, chissà che esce fuori sono molto curioso:
#53
Inviato 03 aprile 2022 - 14:56
Allora secondo me è più bello il primo, questo nuovo mi dà l'impressione di qualcosa di già sentito (post-rock soft-loud tra letargia ed epica), mentre il disco d'esordio aveva l'elemento etno (il klezmer) che lo rendeva più interessante e gli dava quel quid che lo distingueva anche dalle altre band della stessa scena (Squid, black midi).
Poi come già scritto sopra manca completamente la voce femminile, al di là degli aspetti sessuali proprio a livello timbrico era un elemento in più, forse proprio perché centellinato era molto bello quando entrava. E abbiamo scoperto sa anche cantare (oltre che ad essere polistrumentista, vabbè è figlia d'arte), quindi un vero peccato non sfruttare questo elemento.
Comunque tutti i membri della band sono oltre che dotati musicalmente spigliati ed attraenti, maschi e femmine, li immaginavo dei nerdoni e invece.
Insomma mi hanno preso, mi spiego il loro successo ecco.
A me la voce di Isaac Wood piace ma... forse alla lunga stanca proprio perché così particolare.
#54
Inviato 03 aprile 2022 - 19:44
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#55
Inviato 04 maggio 2022 - 17:53
mamma mia che schifezza di disco
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi