Anch'io facevo queste battute sceme sul cane dopo aver ascoltato i precedenti. Poi ho sentito "Ira", ed è un disco clamoroso, molto contento che abbia vinto.

Classifica Ufficiale Del Forum 2021 - Risultati
#23
Inviato 20 dicembre 2021 - 08:51
Chi ha messo Kizis?! Grande, fino a tipo la 12esima traccia mi era piaciuto molto ma a una certa per me era semplicemente troppo lungo per riuscire a finirlo
Io, al secondo posto. Disco stellare.
sono riuscito ad ascoltarlo tardi e non credo di averlo ancora assimilato bene, altrimenti probabilmente sarebbe entrato anche nella mia classifica.
disco davvero enorme, in tutti i sensi, con un lavoro melodico, ritmico e sonoro mostruoso. però anche io sento un po' di fatica ad un certo punto che penso derivi da una certa monotematicità timbrica e di soluzioni sonore, oltre che dalla quantità di brani (fino a metà disco sono incantato, poi arranco...)
al contrario del cane, però, c'è una bella ariosità, le melodie si aprono alla grande e ti si scioglie il cuore
sul disco vincitore direi che la sintesi è quella di wago
(riconosco il lavoro sul suono e tutto ma voglia di ascoltarlo zero)
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Song 'e Ondarock - web Radio|
#24
Inviato 20 dicembre 2021 - 09:06
Anch'io facevo queste battute sceme sul cane dopo aver ascoltato i precedenti. Poi ho sentito "Ira", ed è un disco clamoroso, molto contento che abbia vinto.
Quoto pienamente il tuo intervento Claudio, comunque il fatto che abbia vinto un disco per certi versi impegnativo come Ira la dice lunga sulla qualità degli iscritti al forum, bravissimi
Un ringraziamento d'obbligo a tutte le persone che hanno collaborato a stilare la classifica.
#25
Inviato 20 dicembre 2021 - 09:14
#26
Inviato 20 dicembre 2021 - 09:16
Il cane alla fine ha fatto un mattone post rock
I BCNR riprendono il genere
Low e Arab Strap fanno indie lento piagnone di quell'era
I Godspeed ancora vivi come un'edera
Facciamo i fighi postando le ultime tendenze main$tream ma alla fine dell'anno favoriamo il genere più snob e pantofolaro dell'indie rock di 20/25 anni fa. Insomma, siamo vecchi.
#27
Inviato 20 dicembre 2021 - 09:19
#28
Inviato 20 dicembre 2021 - 09:23
A me è piaciuto uno dei commenti fatti da una lettrice su Facebook:
è la pesantezza ad essere sottovalutata. È riuscito a raccontare in musica uno strato d'animo che avevamo in molti ma al quale non avevamo dato un volto. Pesante, si, pesantissimo.
Una posizione di questo genere la capisco. Anche io lo percepisco, nel disco, quel tipo di stato d'animo. Solo che è molto lontano da me, e tra i tanti stati d'animo possibili francamente non m'è importato nulla in questi mesi di esplorarlo.
Per me Tony è già una palla al piede un singolo pezzo, anzi un singolo frammento di pezzo. Non è tanto la monoliticità dell'opera ad allontanarmi quanto il carattere monocorde delle sue parti. Riguardo ai paragoni con la top ten: avessero vinto gli Arab Strap o i Low probabilmente staremmo facendo osservazioni simili. A quanto pare questo mood grigio e indistinto è qualcosa a cui tanti in questo momento sono legati (oppure, ed è sempre un'opzione valida, in me e altri c'è un consistente daltonismo verso tutta un'area di sfumature di grigio, che ci fanno apparire come piatte e prive d'interesse gamme che ad altri sembrano universi).
#29
Inviato 20 dicembre 2021 - 09:25
Ormai siamo quattro gatti quindi un primo posto in più o meno fa più differenza ma la top 10 ha un'impronta molto late 90s/primi 00s e soprattutto post rock
Il cane alla fine ha fatto un mattone post rock
I BCNR riprendono il genere
Low e Arab Strap fanno indie lento piagnone di quell'era
I Godspeed ancora vivi come un'edera
Facciamo i fighi postando le ultime tendenze main$tream ma alla fine dell'anno favoriamo il genere più snob e pantofolaro dell'indie rock di 20/25 anni fa. Insomma, siamo vecchi.
Si può mettere questo messaggio nel box principale della home e lasciarcelo per due mesetti?
#30
Inviato 20 dicembre 2021 - 09:35
A me è piaciuto uno dei commenti fatti da una lettrice su Facebook:
è la pesantezza ad essere sottovalutata. È riuscito a raccontare in musica uno strato d'animo che avevamo in molti ma al quale non avevamo dato un volto. Pesante, si, pesantissimo.
Una posizione di questo genere la capisco. Anche io lo percepisco, nel disco, quel tipo di stato d'animo. Solo che è molto lontano da me, e tra i tanti stati d'animo possibili francamente non m'è importato nulla in questi mesi di esplorarlo.
Per me Tony è già una palla al piede un singolo pezzo, anzi un singolo frammento di pezzo. Non è tanto la monoliticità dell'opera ad allontanarmi quanto il carattere monocorde delle sue parti. Riguardo ai paragoni con la top ten: avessero vinto gli Arab Strap o i Low probabilmente staremmo facendo osservazioni simili. A quanto pare questo mood grigio e indistinto è qualcosa a cui tanti in questo momento sono legati (oppure, ed è sempre un'opzione valida, in me e altri c'è un consistente daltonismo verso tutta un'area di sfumature di grigio, che ci fanno apparire come piatte e prive d'interesse gamme che ad altri sembrano universi).
Certo Wago, probabilmente la percezione di "pesante" in musica è molto più soggettiva di quanto crediamo. Tipo: per me un brano a caso dell'ultimo dei Low o dei Godspeed You! Black Emperor, è decisamente più faticoso da reggere di tutto IRA messo insieme
#31
Inviato 20 dicembre 2021 - 10:18
Facciamo i fighi postando le ultime tendenze main$tream
io mi sono perso il momento in cui il mainstream è diventato figo
#32
Inviato 20 dicembre 2021 - 10:36
Strato d'animo è stupendo.
#33
Inviato 20 dicembre 2021 - 10:39
Pensavo/speravo che i Wolf Alice riuscissero ad arrivare almeno tra i primi 10 e invece li hanno votati in pochi (ma buoni).
A me l'album è piaciuto; non tanto da metterlo altissimo in classifica perchè comunque avevo l'impressione che fossero "punti dispersi" per un album cagato pressochè zero da queste parti.
Scoprire che invece era piaciuto anche ad altri è stata una sorpresa.
Ma a questo punto uno si chiede: perchè _in pratica_ nessuno ne ha mai parlato nel forum?
#34
Inviato 20 dicembre 2021 - 10:49
Non c'è più molta correlazione tra ciò che piace ai singoli e ciò che viene proposto sul forum, mi pare. Mi sa che lo stesso fattore che ha fatto sì che pochi lo votassero "perché tanto non lo voterà nessuno" ha portato anche a non discuterne sul forum in primo luogo "perché tanto chi se lo filerebbe il thread?". Azzardo, eh. A conti fatti non so di che cosa si stia parlando
#35
Inviato 20 dicembre 2021 - 10:51
quasi commovente lo sforzo di certa stampa britannica nel far passare i Wolf Alice come un gruppo that matters. gran figa lei però.
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#36
Inviato 20 dicembre 2021 - 10:59
Non c'è più molta correlazione tra ciò che piace ai singoli e ciò che viene proposto sul forum, mi pare. Mi sa che lo stesso fattore che ha fatto sì che pochi lo votassero "perché tanto non lo voterà nessuno" ha portato anche a non discuterne sul forum in primo luogo "perché tanto chi se lo filerebbe il thread?". Azzardo, eh. A conti fatti non so di che cosa si stia parlando
O forse non c'è modo di spiegare perchè sia valido ed è molto più semplice metterlo in classifica alla fine
#37
Inviato 20 dicembre 2021 - 11:05
#38
Inviato 20 dicembre 2021 - 11:06
Non ho mai capito bene, è un po' di anni che lo dite, siete vecchi ok, lo avevo realizzato già da tempo, ma vi dispiace? Intendo a livello musicale
Io sono nato vecchio, sono molto contento che la mia età anagrafica tenda progressivamente (winkwink) a quella musicale.
#39
Inviato 20 dicembre 2021 - 11:07
Eppure io a distanza di 7 mesi e rotti continuo a trovarlo tutto tranne che impegnativo/pesante, anzi... Cioè: è impegnativo solo nella sua lunghezza, ma se preso a piccole/medie dosi è fruibilissimo. E sempre a distanza di 7 mesi ancora non riesco a capacitarmi del fatto che venga definito (dai detrattori) tale. Capisco più se lo si definisce brutto o poco ispirato. A veder bene nella top ten ci sono album che, seppur di durata molto più breve, sono decisamente più a rischio scrotopalla di IRA
Per impegnativo intendo che non è un disco pop leggerino da ascoltare come sottofondo quando stai leggendo un libro, è un ascolto che merita attenzione, sul fatto che sia fruibilissimo come ascolto sono perfettamente d'accordo con te, io l'ho ascoltato diverse volte interamente senza nessun problema.
#40
Inviato 20 dicembre 2021 - 11:08
Anagraficamente ti manca tanto eh, se non hai qualche sfiga diventerai vecchio tra 40 anniNon ho mai capito bene, è un po' di anni che lo dite, siete vecchi ok, lo avevo realizzato già da tempo, ma vi dispiace? Intendo a livello musicale
Io sono nato vecchio, sono molto contento che la mia età anagrafica tenda progressivamente (winkwink) a quella musicale.
il legame mainstream-vecchiaia pure mi è poco chiaro; c'è chi lo ascolta da sempre e chi non lo ascolterà mai, e poi le vie di mezzo
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi