Beh, un po' culone Hamilton lo è stato anche quest'anno: l'esplosione di una gomma di Verstappen a Baku mentre era primo, l'incidente di Silverstone in cui lui ne esce indenne e l'altro contro le barriere, l'incidente al via all'Hungaroring in cui Bottas ha preso tutti tranne lui, una decina di problemi tecnici in Mercedes capitati solo ed esclusivamente a Bottas. Diciamo che ieri le ha pagate tutte in una volta sola, e in una maniera che mi è dispiaciuta sinceramente per lui, pur non essendone tifoso: in fin dei conti lui aveva fatto tutto perfettamente e si meritava la vittoria e dunque il titolo, e se solo Latifi fosse uscito il giro dopo, o non fosse proprio uscito, era fatta.
Le polemiche comunque ci sarebbero state lo stesso, anche se non fossero ripartiti: se avessero fatto gli ultimi due giri dietro alla safety car ma con la pista già in sicurezza congelando le posizioni si sarebbe gridato allo scandalo e alla vittoria a tavolino per Hamilton.
La cosa migliore, a posteriori, anche se si voleva favorire lo spettacolo, era mettere bandiera rossa subito dopo l'incidente e farli ripartire dalla griglia entrambi con gomme nuove, lasciando che se la giocassero alla pari negli ultimi 4 giri: Hamilton avrebbe conservato il vantaggio di partire primo e Verstappen avrebbe comunque avuto la sua chance.
Invece hanno scelto una via di mezzo che avrà fatto contenti quelli di Drive to Survive, un po' meno gli appassionati di lunga data.