
Black Country, New Road - For The First Time [Ninja Tune, 2021]
#61
Inviato 24 febbraio 2021 - 20:47
(Poi per me qui c'entrano poco e niente ma vabbè)
#62
Inviato 24 febbraio 2021 - 21:02
a me pare assurdo parlare di un disco esaminandone l'hype; l'album avrà una vita sua, no?
tra l'altro non si capisce mai l'hype di chi; chi si accorge dell'hype, evidentemente "frequenta" un ambiente da hype, a me pare più grave questo dell'hype in sé
mi sembra un po' il discorso su Pitchfork e simili, se uno si rende conto degli hype di P, significa che lo legge (con frequenza)
e chi decide se l'hype è adeguato o meno? Chi lo certifica? Gli Slint non erano hype? Però per qualcuno andavano bene
#63
Inviato 24 febbraio 2021 - 22:35
Nel caso, è stato curioso l'andamento in classifica dell'ultimo disco dei Batushka in Polonia: 1, 4, fuori dalla top 50. Poi lo ristampano: 2, 4, di nuovo fuori dalla top 50 e mai più rientrato. Questa cosa di non riuscire a stare dietro alla domanda da parte di certe case discografiche è curiosa e purtroppo temo sia anche questo segno di tempi sempre più sfavorevoli al mercato indipendente.
Tutto questo ovviamente postulando che sia vero che c'è, tutta questa domanda.
Non conosco il mercato polacco ma nel black metal è fatto apposta. La prima tiratura è sempre limitata e poi si continua quasi a domanda. Un po' lo si fa per evitare che le label si slancino troppo nella produzione di dischi dall'altro è proprio per favorire FOMO e collezionismo (con annessi scalpers che a poche ore dall'uscita già rivendono le loro copie a tre volte tanto anche). Alcune label esplicitamente stampano la prima ondata solo sulla base dei preorder e magari passano mesi prima che i fan un po più ritardatari (neanche di tanto eh) possano metterci le mani (senza svenarsi sul mercato secondario)
the best ever death metal band out of Denton
never settled on a name.
but the top three contenders, after weeks of debate,
were Satan's Fingers, and the Killers, and the Hospital Bombers.
#64
Inviato 24 febbraio 2021 - 22:50
Sì ma questo accade per via della nicchia piuttosto ristretta che riguarda grosso dei gruppi black metal. Non è il caso dei Batushka, che ormai sono famosotti (complessivamente il disco è comunque stato un mese intero in top 4 voglio dire), l'album se glielo stampavano per bene per me non ci metteva niente a diventare almeno disco d'oro.
#65
Inviato 24 febbraio 2021 - 23:05
Sono d'accordo, Magari se stavano su una label più grossa che ne so Season of Mist o (ma già Osmose) sarebbe stato diverso. Che poi non so di quale dei due Batushka parli (infatti il patatrac probabilmente ha anche influito su un possibile "saltò di qualita") anche perchè la situazione di label è piuttosto diversa fra i due (Panhikida è praticamente autoprodotto e l'altro sta su una label piccolina comunque che per lo più si occupa di ristampe)
Comunque super OT, taccio
the best ever death metal band out of Denton
never settled on a name.
but the top three contenders, after weeks of debate,
were Satan's Fingers, and the Killers, and the Hospital Bombers.
#66
Inviato 25 febbraio 2021 - 09:16
gli slint sono il primo nome che viene in mente, certo non l'unico ma il più distinguibile (molto più dei jo44 o del post-emo per quanto mi riguarda - non conosco i van pelt se non di nome ma ci sento vagamente i capnjazz)
l'hype non influisce sul giudizio, che può essere sul disco (poco più che mediocre imvfho) e/o sull'hype (ingiustificato)
dal loro bandcamp
After just two singles they were declared “the best band in the world” by The Quietus, with glowing reviews from The New York Times, NPR, and The Guardian.
viva la modestia
#67
Inviato 25 febbraio 2021 - 09:40
Comunque la cosa che hai citato ha nulla a che fare con la modestia ma, casomai, con il topic "estinzione del giornalismo".
#68
Inviato 25 febbraio 2021 - 10:43
Da "dalle parti del capolavoro" a "primo abbaglio del 2021" in nemmeno tre pagine: non male, dai.
Non è sempre così? D'altronde un vero culto non nasce mai in diretta, e specie in questa ipertrofia musicale il tempo è quantomai tiranno, anzi tirannosauro.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#69
Inviato 25 febbraio 2021 - 10:44
Non so, vi incazzate quando vedete promosso un film di merda con frasi ad effetto tonitruanti etc? Per me è normale.
#71
Inviato 25 febbraio 2021 - 12:42
Vabè, il thread è riuscito semplicemente perché di questo disco sta parlando chiunquissimo nell'ambiente indie, potevi scrivere anche "cavallo a dondolo" al posto di "capolavoro" e saremmo alla quarta pagina lo stesso.
#72
Inviato 25 febbraio 2021 - 12:52
il thread è riuscito perché si parla di tutto meno che del disco, che viene inquadrato non per quello che è e per quanto ha fatto emergere negli ascolti ma dalle solite visioni che per me sono distortissime:
1) è un hype?
2) è un hype giusto? e continuo a chiedermi secondo chi
3) è un hype già morto?
4) le vendite ecc ecc
nessuno mi ha ancora risposto: sugli Slint chi garantisce l'hype giusto? A me sembrano esaltati troppo, anzi troppissimo, qualcuno ha da dire qualcosa? Ci sono 100 gruppi postrock, pure di oggi, che preferisco, quindi?
e ripeto, chi viene a contatto con queste follie (hype/non hype) evidentemente è contento di leggerle online o sulle riviste, insomma chi si nutre di simili fonti, se le merita e si merita pure un 5 come appassionato di musica, forse un 4
quella del culto che non nasce mai in diretta è oltre le tragiche soddisfazioni, lascio agli utenti giusti (loro sì) il massacro nel topic adatto che coglie sempre perfettamente lo spirito del forum
not penso di sì, qualcuno ha dato quella definizione e in altre recensioni è stata presa ironicamente pur parlando bene del disco; ovviamente qua è diventata il punto principale della discussione, presa alla lettera e in maniera seriosa come da copione
#73
Inviato 25 febbraio 2021 - 12:55
diciamo che in tanti anni di forum ho visto questa ev/in-voluzione: prima girava tutto attorno ai 6.5 di Frankie, ora attorno agli hype, giusti o non giusti che siano
#74
Inviato 25 febbraio 2021 - 18:53
Li avevo beccati in #tns su bandcamp a caso (quindi già con un algoritmo ben piazzato).
E oggi mi han regalato il vinilozzo, che tutto sommato è pure bello con un bel librettone.
Non è che ho letto tutto quel che avete detto, ma per me è un buon disco, non da entusiasmo, ma potrebbero far belle robe.
Io oltre le robe che dite voi, tra Slint e For Carnation, direi che a me suonano più come la versione londinese e aggiornata dei Bright Eyes (quella voce lì, tremolante, se inizi a non crederci crolla tutto in un attimo) che fan i furbetti a metterci dentro tutto quanto serve.
Comunque me lo sto sentendo con piacere.
#75
Inviato 25 febbraio 2021 - 19:18
nessuno mi ha ancora risposto: sugli Slint chi garantisce l'hype giusto? A me sembrano esaltati troppo, anzi troppissimo, qualcuno ha da dire qualcosa? Ci sono 100 gruppi postrock, pure di oggi, che preferisco, quindi?
nel '91 avevo 13/14 anni e posso giusto parlare dell'hype attorno agli 883
in ogni caso quando uscirono spiderland o tweez (ancora prima) non c'era in giro molta roba simile - nel loro caso una certa ammirazione stupita sarebbe stata più giustificabile/ata
parlare di BCNR come capolavoro è assolutamente legittimo, allo stesso modo penso si possa dissentire
le ragioni le ho spiegate, esaurienti o meno che siano (non mi interessa particolarmente riascoltare e andare a fondo per un disco che non mi coinvolge)
la citazione di quietus rientra certo nell'autopromozione, mi fa comunque sorridere
#76
Inviato 25 febbraio 2021 - 19:36
Gli Slint sono gli Slint perché ci sono stati n anni (o n decenni, ormai) di narrazione — in ambito rigorosamente indie, si intende — per cui "Spiderland disco epocale iniziatore di tutto il post-rock" e c'è stato per diverso tempo qualcuno contentissimo di bersela. E magari tramite quella storiella, che poi ha i suoi elementi che la rendono credibile sia chiaro, c'è chi ha scoperto un disco capace di appassionare, e magari s'è avvicinato a un filone di cui prima ignorava l'esistenza (che poi il filone sia mal definito non è una caratteristica esclusiva del post-rock, caso in cui comunque il fenomeno è abbastanza vistoso). Poi ci stan senz'altro quelli che del filone han sentito gli Slint e altri tre stronzi, non si sono entusiasmati più di tanto, epperò sono rimasti con la convinzione di aver capito il disco e che sia eccezionale imprescindibile e che ovviamente loro siano stati così bravi di aver sentito in tutto l'entourage proprio l'album che era fondamentale sentire (c'è senz'altro un girone dell'inferno apposito per costoro).
Tutta roba normalissima per una band a lungo al centro di un considerevole hype, peraltro largamente postumo, insomma.
I Black Country, New Road hanno alcuni elementi stilistici che richiamano palesemente il sound degli Slint, altri che no, ma mi sembra naturale che tra gente cresciuta con certi ascolti il Louisville sound sia un riferimento che viene subito in mente. Non credo però che sia tutto sto gran biglietto da visita, perché a parte impallinati come me e qualcun altro non credo che ci sia tutta sta gente che muore dalla voglia di trovare un mezzo clone degli Slint (come ora pare qua siano presentati). È quasi più probabile che l'associazione funzioni come pubblicità al contrario — intendo, come sprone a tornare sugli Slint.
Come fattori dell'hype vedo più la potenziale attiguità di pubblico con altre proposte indie-rock post questo e quell'altro provenienti dalla Gran Bretagna, che suonano tutte quante in modo abbastanza diverso ma hanno comunque un possibile appeal presso ascoltatori tutto sommato analoghi. Insomma, uno si ascolta gli shame, si ascolta i Black Midi, si ascolta financo gli Sleaford Mods direi che si sta che possano interessargli pure sti qua. In quella scia posso facilmente capire che risulti come un album particolare e riuscito, quindi per un appassionato mi pare del tutto sensato parlare di capolavoro. Per uno con gusti musicali di tutt'altro genere no, ma non credo sia tutta sta stranezza.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi