
Campionato Non Anglofono: Iniziato Turno Filippine, Melanesia, Micronesia & Polinesia (Iscrizioni Ancora Aperte 1 Posto Disponibile)
#801
Inviato 09 luglio 2020 - 19:28
Perché qua da noi mi pare che abbiano monopolizzato tutto (volevo scrivere "distrutto" ma forse era un aggettivo un po' fortino).
#802
Inviato 09 luglio 2020 - 21:36
RISULTATI UNDICESIMO TURNO TAIWAN
utente: Bosforo
voti: 18
media voto: 4,166
CLASSIFICA PARZIALE TAIWAN
Classifica parziale utenti
#803
Inviato 09 luglio 2020 - 21:42
DODICESIMO E ULTIMO TURNO TAIWANESE
Pan An-bang – Si nian zong zai fen shou hou (1979)
(Nome cinese artista: 潘安邦. Traslitterazione: Pan An-bang, più di rado anche senza trattino)
Teresa Teng – Man bu ren sheng lu (1983)
(Nomi cinesi artista: 鄧麗君 e 邓丽君. Traslitterazioni: fra le tante, Deng Lijun, Teng Le-kun e Teng Li-yun, la prima la più comune. Nome ufficiale inglese: Teresa Teng).
Bobby Chen – Wo xi huan si ben he wo zi ji (1991)
(Nomi cinesi artista: 陳昇 e 陈升. Traslitterazione: Chen Sheng. Nome ufficiale inglese: attualmente Bobby Chen, in precedenza Bob Chen)
(Nomi cinesi artista: 張雨生 e 张雨生. Traslitterazioni: fra le varie possibili, Chang Yu-sheng e Zhang Yu-sheng. Nome ufficiale inglese: Tom Chang)
#804
Inviato 09 luglio 2020 - 21:54
Turno entusiasmante:
Il pezzo di Pan An Bang è semplicemente uno dei migliori brani campus folk di sempre: 5 stelle
Teresa Teng è la regina del pop cinese, Una leggenda assoluta tanto da far coniare i seguenti detti:
"Ovunque ci sia gente cinese, possono essere ascoltate le canzoni di Teresa Teng"
"durante il giorno, Deng Xiaoping governa la Cina. Ma di notte, è Teresa Teng che regna" (per via dell'assonanza con Deng Xiaoping, Teresa Teng veniva chiamata la piccola Deng).
5 stelle
Bobby Chen l'ho preferito con i New Formosa, ma anche questo è un pezzo pop delizioso. 4 stelle
Tom Chang non lo conoscevo ed è stata una piacevolissima sorpresa, un art pop stellare! 5 stelle
bungle (ho votato a nome world elite)
#805
Inviato 09 luglio 2020 - 23:42
#806
Inviato 10 luglio 2020 - 15:41
#807
Inviato 10 luglio 2020 - 22:49
RISULTATI DODICESIMO TURNO TAIWAN
utente: Captino
voti: 16
media voto: 3,984
CLASSIFICA FINALE TAIWAN
Classifica finale utenti
Il campionato non anglofono si prende una fisiologica pausa estiva. Oggi per la prima volta, nonostante fosse il turno finale, non siamo arrivati al quorum all'ora di chiusura e si è dovuti andare avanti a oltranza, sintomo che laggente vuole il mare, altro che covid e covid. Il gioco riprende a settembre con la Jugoslavia (poi a breve Bungle comunicherà anche la nazione scelta grazie alla vittoria odierna, così vi avvantaggiate anche su quella).
Nel frattempo però faremo dei giochini estivi con le nazioni già giocate, dai ritmi più rilassati. Anzi, se avete qualche proposta al riguardo, è benvenuta...
#808
Inviato 10 luglio 2020 - 23:10
"Chi vuol brillare, si metta in ombra"
Alice: "Quanto tempo è per sempre?"
Bianconiglio: " A volte solo un secondo"
#809
Inviato 11 luglio 2020 - 04:32
Aspettavo la pausa per proporre una modifica piuttosto nerd. Ho notato che il turno "Asia Centrale" comprende gli stati post-sovietici extraeuropei più la Mongolia. Ora, con l'eccezione di armeni e georgiani, tutte le popolazioni dei restanti paesi sono turciche (wikipedia italiana usa il termine "turche" ma non è quello corretto) o appunto mongoliche. Queste sono popolazioni che fanno parte linguisticamente della stessa Sprachbund e hanno molto in comune culturalmente. Tuttavia, una grossa parte di queste popolazioni vive in realtà nella Russia asiatica* e in Cina (principalmente mongoli, uiguri e kazaki). Vista la vastità delle scene musicali russe e cinesi, e di contro la relativa difficoltà nel reperire musica "eurasiatica", proporrei in via eccezionale di abbandonare il criterio "politico" e di includere artisti russi e cinesi turcichi e mongolici nel turno.
*ci sarebbe il caso dei calmucchi, l'unico gruppo etnico mongolico e buddhista in Europa, ma fate finta di niente .
tl; dr: propongo di aggiungere russi e cinesi che cantano in lingue turciche e mongoliche al turno "Asia Centrale".
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#810
Inviato 11 luglio 2020 - 06:49
terza vittoria su tre in Asia e per la prima volta anche la canzone "vincitrice
L'Asia è ormai terra di conquista, nessuno ha potuto nulla contro la potenza dei due dragoni !!!! ]
Onestamente ero convinto che il pezzo di Hou Dejian fosse l'anello debole della mia proposta (non certo in termini di qualità), ero infatti molto titubanti nell'inserirlo per via della lunga durata e del mood pomposo, pensavo che altri brani di quel meraviglioso album fossero più adatti alla battle, ma non potevo lasciarmi sfuggire l'occasione di giocarmi una saga (parte 1 cantata da Li Jianfu e appunto la parte due).
Ad ogni modo felicissimo per la vittoria che mi ha così permesso di superare il malefico Gozer
Per la nazione da scegliere, visto che se ne parlerà per metà settembre, mi prendo un giorno per deciderla.
Per quanto riguarda i tornei estivi propongo il seguente meccanismo.
Partenza attorno al 20 luglio per finire a fine agosto per un totale di 40 giornate.
20 turni di 2 giornate l'uno per un totale di 80 canzoni
Ogni utente può proporre 5 brani: Almeno 1 spagnolo e altri 4 a scelta tra le nazioni giocate (con il vincolo di non giocare brani da album già giocati). In teoria uno potrebbe giocare anche solo 5 brani spagnoli
Qualora non arrivassimo a 80 brani (16 partecipanti), giocherà anche World Elite
I turni saranno organizzati per nazioni e raccoglieranno brani di utenti differenti.
A fine agosto finiti tutti i turni si farà un classifica per utente.
p.s.
la mozione Corrigan mi sembra sensata, ad esempio si potrebbero giocare gli artisti di Tuva che hanno tantissime affinità con la Mongolia.
"And the sea isn't green
And I love the queen
And what exactly is a dream?
And what exactly is a joke?"
#811
Inviato 11 luglio 2020 - 07:04
Ad ogni modo felicissimo per la vittoria che mi ha così permesso di superare il malefico Gozer
![]()
Superare cosa? In Polonia quanto sei arrivato tato?
#812
Inviato 11 luglio 2020 - 07:09
Ad ogni modo felicissimo per la vittoria che mi ha così permesso di superare il malefico Gozer
![]()
Superare cosa? In Polonia quanto sei arrivato tato?
ho ottenuto un'onevorevolissima media, molto simile alla tua taiwanese
p.s.
ad onor della cronaca devo ammettere che 3 brani su 4 di quelli che ho giocato erano di album "consigliati" da un mio amico (utente del forum), un po' rompicoglioni, super esperto della scena taiwanese (e non solo).... chi sarà mai....
"And the sea isn't green
And I love the queen
And what exactly is a dream?
And what exactly is a joke?"
#813
Inviato 11 luglio 2020 - 10:24
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#814
Inviato 12 luglio 2020 - 09:27
Ma i pezzi Jugoslavi quando si potranno inviare?
La ex-Jugoslavia inizierà i primi di settembre, c'è tempo ancora. Probabilmente ci sarà prima un torneo estivo sulle nazioni già giocate, quindi dovrai inviare i prima i brani per questo torneo
#815
Inviato 12 luglio 2020 - 18:45
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE!!!! (parte uno)
Complimenti innanzitutto a Bungle per la sua terza vittoria in quel di Taiwan (3 su 3 nel continente asiatico).
Dopo una lunga e difficoltosa gestazione ha finalmente scelto la nazione che verrà giocata di ritorno dalle vacanze (dopo il torneo estivo e dopo la ex-Jugoslavia!!!) La carovana del campionato non anglofono andrà per la prima volta nel continente sudamericano, tra le Ande e l'Oceano Pacifico, tra il Tropico del Capricorno e la Terra del Fuoco, faremo visita al Cile!!!
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE!!!! (parte due)
Come già detto in precedenza il giro del mondo del campionato anglofono si prenderà una pausa estiva, ma gli organizzatori non staranno con le mani in mano e vogliono approfittare di questo intermezzo per ripercorrere assieme a voi il percorso effettuato finora: dalla Spagna a Israele, dal Nordafrica all'Indonesia, dalla Polonia a Taiwan. Per fare tutto ciò abbiamo deciso di organizzare il "Campionanto Non Anglofono Summer Edition"
La summer edition sarà una versione light dei campionati finora organizzati. Le regole, poche e semplici, sono le seguenti:
- Ogni utente che vuole partecipare deve proporre 4 canzoni provenienti da nazioni già giocate (Spagna, Israele, Egitto, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco, Indonesia, Timor Est, Polonia e Taiwan)
- Almeno un brano dei 4 deve essere spagnolo, sugli altri 3 c'è massima libertà (in teoria possono essere tutti spagnoli, oppure 1 spagnolo e 3 della Libia, ecc...)
- Non possono essere giocati brani da dischi già giocati durante i precedenti tornei (si suggerisce anche di cercare di giocare artisti non giocati finora)
- In un turno si voteranno 4 canzoni di 4 utenti diversi
- Ogni turno durerà 2 o 3 giorni a seconda del numero di partecipanti.
- Il quorum di votanti minimi per chiudere il turno sarà di 10 utenti
- Il torneo inizierà il 20 Luglio
- Ci si può iscrivere fino al 19 luglio alle 23 e 59 (senza dover per forza dare la lista delle canzoni)
- La lista definitiva dovrà essere consegnata entro il 31 luglio
- Il limite di partecipanti è 20.
- Ci sarà una classifica delle canzoni in base alla media e anche una degli utenti (ma su questa non sveliamo dettagli)
- Le iscrizioni partono da subito
Quindi riepiloghiamo il calendario:
- 12 Luglio: Inizio iscrizioni Campionanto Non Anglofono Summer Edition
- 19 Luglio (23:59): fine iscrizioni Campionanto Non Anglofono Summer Edition
- 20 Luglio:Inizio Campionanto Non Anglofono Summer Edition
- 31 Luglio (23:59): fine termine per invio lista definitiva canzoni (si suggerisce però di inviarle prima)
- Fine agosto: fine torneo Campionanto Non Anglofono Summer Edition e inizio iscrizioni per ex Jugoslavia
- Primi di settembre. Inizio Ex Jugoslavia
- Meta settembre: Inizio Cile
#816
Inviato 12 luglio 2020 - 21:04
1° classificato: 5 dischi non anglofoni a scelta in formato CD dalla collezione personale di Gozer
2° classificato: 3 numeri della rivista di geopolitica Limes dalla collezione di Muk/Tana/Monzaemon a scelta, con firma e dedica dall'utente
3° classificato: disegno personalizzato fatto dal figlio di Bungle di 8 anni, inviate la vostra foto e riceverete a casa un ritratto!
Non male eh? Partecipate numerosi!
#817
Inviato 12 luglio 2020 - 21:27
2° classificato: 3 numeri della rivista di geopolitica Limes dalla collezione di Muk/Tana/Monzaemon a scelta, con firma e dedica dall'utente
si adesso si chiamano riviste di geopolitica....
"And the sea isn't green
And I love the queen
And what exactly is a dream?
And what exactly is a joke?"
#818
Inviato 12 luglio 2020 - 21:39
1° classificato: 5 dischi non anglofoni a scelta in formato CD dalla collezione personale di Gozer
#819
Inviato 12 luglio 2020 - 21:53


@bungle

#820
Inviato 13 luglio 2020 - 08:12
Questa lista inidica per ogni utente quante canzoni proposte sono finite in top100
Gozer 15
Bungle 14
sfos 13
Terminator87 12
Bosforo 6
Tana delle Tigri 6
Captino 6
Maladiez 5
Eugene 4
Incidente 3
Syddharta 3
Corrigan 2
Vuvu 2
James Lepo 2
Pingu 2
Script 2
Tankian 2
Usernam* 1
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi